Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. G.
01/10/2025

Mancato rimborso

Buongiorno, articolo ordinato il 31 luglio 2025, mai ricevuto e ordine ancora in lavorazione. A questo punto richiedo il rimborso. Grazie

Risolto
Y. M.
01/10/2025

connessione internet

Spett.Le TISCALI S.p.A, Sono titolare del contratto per la linea fibra internet specificato con contratto in allegato. A partire dal 30/09/2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare la linea internet fibra risulta assente da più di 24 ore, e ad oggi 01/10/2025 alle 20:40 la linea internet ancora non è presente. Il modem risulta costantemente acceso con una spia rossa sotto la voce "internet". Ho provato a spegnere e riaccendere il modem, cosi come nel fare più volte il reset, ma non è servito a nulla. Avrei voluto segnalare telefonicamente il disservizio ma: - sul vostro sito, (alleego screenshot) nella sezione assistenza viene comunicato quanto segue: "Supporto tecnico: dal lunedì al sabato dalle 08:30 alle 21:30. La domenica e i festivi dalle 08:30 alle 17:00." - parlando inutilmente con l'assistente virtuale (vergognoso e imbarazzante), invece viene comunicato: "L'assistenza Clienti non è operativa al momento. Ti ricordiamo che i nostri operatori sono a tua disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle 16.30" (allego screenshot). E' una presa in giro? Tuttavia ho provveduto a mandare una PEC senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

Risolto
D. G.
01/10/2025

Assenza di requisiti

Contestazione sanzione ricevuta – Targa FR312SN del 12.09.25 Gentili responsabili di ParkDepot, con la presente intendo contestare formalmente la sanzione da voi emessa in data 12.09.2025, relativa a un presunto stazionamento avvenuto in data 30.08.25. Contesto la validità della suddetta sanzione per i seguenti motivi: • Il parcheggio in questione non è custodito, non presenta barriere attive né personale presente sul posto. • Non viene rilasciato alcun biglietto o documento fisico che consenta all’utente di verificare l’orario effettivo di ingresso e uscita. • La rilevazione della permanenza si basa esclusivamente su una telecamera, la cui autorizzazione al trattamento dei dati personali (in particolare la lettura e registrazione della targa FR312SN) non risulta conforme al Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Alla luce di quanto sopra, ritengo opportuno che la sanzione venga annullata con effetto immediato. In caso contrario, procederò per vie legali. In copia a questa comunicazione è presente il mio legale, che si riserva ogni azione necessaria a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente. Cordiali saluti,

In lavorazione
D. G.
01/10/2025

Assenza di requisiti

Contestazione sanzione ricevuta – Targa FR312SN del 12.09.25 Gentili responsabili di ParkDepot, con la presente intendo contestare formalmente la sanzione da voi emessa in data 12.09.2025, relativa a un presunto stazionamento avvenuto in data 30.08.25. Contesto la validità della suddetta sanzione per i seguenti motivi: • Il parcheggio in questione non è custodito, non presenta barriere attive né personale presente sul posto. • Non viene rilasciato alcun biglietto o documento fisico che consenta all’utente di verificare l’orario effettivo di ingresso e uscita. • La rilevazione della permanenza si basa esclusivamente su una telecamera, la cui autorizzazione al trattamento dei dati personali (in particolare la lettura e registrazione della targa GX582KW) non risulta conforme al Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Alla luce di quanto sopra, ritengo opportuno che la sanzione venga annullata con effetto immediato. In caso contrario, procederò per vie legali. In copia a questa comunicazione è presente il mio legale, che si riserva ogni azione necessaria a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente. Cordiali saluti,

Chiuso
M. R.
01/10/2025
GATE SRLS

Problema con scheda frigorifero Samsung

Buongiorno, vi ho inviato una mail il 3 Settembre 2025 lamentando il malfunzionamento della scheda del frigorifero Samsung, da voi sostituitami per euro 340 in data 1 Aprile 2025. Il vostro tecnico affermava che la spesa valeva la pena viste le ottime condizioni generali del frigorifero e che non era il caso di acquistarne uno nuovo. Attualmente il frigorifero ghiaccia anche nella parte inferiore, nonostante le temperature siano impostate a 7gradi per il frigo e a -18 per il frigider. Ma la cosa più deludente è che voi non rispondete alle mail ed il vostro call center riceve le telefonate, ma più volte sollecitato non manda il tecnico. Come ammortizzare la spesa di 340 euro per un frigorifero che non serve più a niente? Gradirei cortese riscontro. Maria Ruffinengo

In lavorazione
I. M.
01/10/2025

Fatture su linea inattiva

Buongiorno, pur avendo fatto tramite la piattaforma switcho cambio fornitore da Tim a Fastweb il 22/03/2025 sono state emesse fatture fino a maggio 2025 pur non avendo una linea attiva. Sono stata assicurata da switcho che non dovevo fare nulla e che non avrei più ricevuto fatture da parte di Tim, ma così non è stato. Ho una mail da switcho datata 29 maggio. Oggi 1/10 sono stata contattata da un’azienda di recupero crediti per pagare le fatture più le more. Io ora le andrò a pagare ma ritengo corretto il rimborso in quanto il consumatore non è stato tutelato in alcun modo. In allegato ci sono anche due reclami fatti a Tim con la richiesta di storno delle fatture senza nemmeno una risposta. Grazie

In lavorazione
G. R.
01/10/2025
ASL 1 Sassari

Percorso di Tutela

Buongiorno, in data 22 maggio 2025, inviavo una PEC per conto di mia madre di 83 anni contestando il fatto che il CUP rispondeva che le liste di prenotazione erano tutte chiuse e che non era possibile effettuare alcuna prenotazione per la richiesta di indagine diagnostica richiesta dal medico di famiglia alla stessa mia madre. Il CUP, sotto mia richiesta, informava che anche le prenotazioni in regime intramoenia erano chiuse. A tale PEC voi non fornivate alcun tipo di risposta costringendo mia madre a provvedere nel privato. Avete inviato una risposta solamente alla mia PEC del 25 giugno 2025 nella quale domandavo rimborso al netto del ticket, di quanto privatamente pagato. Nell vostra risposta avete rifiutato di onorare quanto dovuto con motivazioni a dir poco superficiali. Prima motivazione del rifiuto non aver ottemperato alle procedure del Percorso di Tutela deliberato dalla vostra stessa ASL in data 16 aprile 2025 (come da voi indicato nella vostra risposta). Tale delivera si evince chiaramente è diventata operativa circa 36 giorni prima della mia richiesta. Pertanto era lecito non conoscere i dettagli. Faccio notare che sarebbe stato sufficiente rispondere alla mia richiesta iniziale indicando esattamente il processo che avrei dovuto seguire. Risposta da voi mai fornita. Secondo motivo, sempre da voi indicato nella vostra risposta di diniego: "... la prestazione oggetto della richiesta, dalle verifiche operate dai servizi della ASL risulta essere agevolmente disponibile presso le sedi di erogazione della stessa ASL...". Ora mi domando come è possibile sostenere questa affermazione, quando il CUP da me contattato più volte riferiva che le liste di prenotazione erano chiuse? Intendete questa situazione come "agevolmente disponibile"? Forse la mia conoscenza della lingua italiana è differente dalla vostra. Ritengo questa posizione totalmente arbitraria e non conforme alla normativa. Il non seguire il processo, non invalida il diritto, ma semmai può sospenderlo. Avreste dovuto semplicemnte rispondere alla prima richiesta indicando la sospensione della stessa in attesa della procedura da voi indicata come corretta. In aggiunta a questa situazione, il medico di base ha richiesto ultimamente una nuova indagine diagnostica non urgente, quindi secondo la normativa entro 120 giorni dalla data della richiesta. Data 9 settembre 2025. Contattando il CUP, è stata trovata prima data utile 20 ottobre 2026 cioe 406 giorni dopo la richiesta. Oltre 3 volte il limite indicato dalle normative attuali. Inoltre tale prestazione poteva essere erogata solo alle 9 del mattino in un piccolo comune a 162 km di distanza. Per percorrere quei km con la propria auto, cosa non fattibile per una signora di 83 anni, oltre al costo ulteriore non indifferente del carburante, tale spostamento richiederebbe otre 2 ore di viaggio. Pertanto mia mia avrebe dovuto mettersi in viaggio partendo alle 6.30 del mattino. Utilizzando i mezzi pubblici, più consoni per una signora di 83 anni, il percorso che permetterebbe a mia madre di arrivare in tempo per l'appuntamento, considerati gli orari dei mezzi pubblici locali, obbligherebbe mia madre a partire nel primo pomeriggio del giorno prima, arrivare in luogo la sera del giorno prima, fare un viaggio di oltre 5 ore cambiando tre mezzi, cercare un albergo e dormire lì. Mi dite se questa soluzione è proponibile soprattutto ad una donna di 83 anni? Inoltre considerato nuovamente il mancato rispetto dei termini di 120 giorni per l'erogazione del servizio sanitario, come da normativa, ho provveduto ad attivare il percorso di tutela. Questa volta seguendo esattamente la procedura da voi indicata precedentmente. Come risposta mi avete chiamato al telefono ed avete comunicato che la procedura non poteva essere attivata in quanto si doveva attendere che i 120 giorni fossero scaduti. Successivamente la procedura di tutela veniva attivata e la direzione aveva 120 giorni per indicare una prenotazione entro 120 giorni. Anche questa mi pare un'assurdità. Sarebbe come affermare che i 120 giorni previsti dalla normativa, iniziano ad essere contati solo dopo 120 giorni, di fatto rendendo il servizio erogabile in 240 giorni. Questa maniera di procedere non mi pare assolutamente in linea con una considerazione dei diritti dle cittadino quale mia madre è.

Chiuso
M. V.
01/10/2025
GRUPPO ZATTI

CHEVROLET AVEO

sottoscritto: Massimo Vitagliano, nato a Pescia il 29-08-1973 CF: VTGMSM73M29G491J Vi informo di aver riscontrato un difetto sul seguente veicolo da me acquistato presso di voi in data: 18-04-2025 Veicolo: AUTOVEICOLO Marca: CHEVROLET Modello: AVEO 1.2 Targa: EM133VM Km: Descrizione difetto di conformità Spia del motore accesa Considerato che si tratta di difetto tale da rendere il prodotto inidoneo all’uso cui è destinato ai sensi degli articoli 128 e ss. del D.lgs. 206/2005 Vi invito a voler provvedere al ripristino della conformità del veicolo. Il veicolo si trova da due settimane in officina da voi Vogliate comunicarmi entro e non oltre 5 giorni dalla ricezione della presente il rimedio che intendete proporre per rimediare al difetto. Con riserva di ogni ulteriore richiesta ed azione Cordiali saluti Firma Vitagliano Massimo

Risolto
T. C.
01/10/2025

Mancata attivazione carte virtuali

Buongiorno, in codice cliente vs numero di ticket aperto per mancata attivazione. Ho acquistato 2 carte epipoli mastercard virtuali del valore di euro 50 cadauna. Effettuata registrazione e seguita correttamente la procedura per attivazione carta, ho caricato tutti i documenti richiesti. A termine della procedura esce pop up che la richiesta è in esame per ulteriori controlli. Si tratta di carte virtuali con un importo prestabilito ed è assurdo cge l'attivazione non sia immediata. Sul cartoncino acquistato al supermercato non viene indicato da nessuna parte che bisogna inserire i propri documenti e che l'attivazione può richiedere giorni! È assurdo e anche provando a contattarvi al Vs indirizzo pec le mail tornano indietro. Chiedo attivazione immediata!!! Vs numero ticket 21357. Attendo riscontro celere

In lavorazione
L. G.
01/10/2025
SH Hoteles

Reclamación formal – Solicitud de reembolso inmediato (Reserva nº 4r22ne80y)

A la atención de la Dirección del Hotel AJ Gran Alacant y de la Sede Central de SH Hoteles, Les escribo una vez más en relación con la reserva nº [4r22ne80y] para el día 05/12 – 06/12/2025. La situación es absolutamente clara: en la propia reserva indiqué de forma expresa que si no podían garantizar camas individuales, la reserva debía anularse. Ustedes confirmaron que no disponen de esta tipología de habitaciones y, por lo tanto, el contrato es nulo desde el inicio. Aun así, me comunican que la tarifa es “no reembolsable”. Insisto: pretender aplicar una cláusula de no reembolso cuando no se cumplen las condiciones básicas solicitadas es inaceptable e improcedente. He solicitado la cancelación inmediatamente (dentro de la misma jornada y a pocas horas de la reserva). Cualquier compañía seria – incluidas las peores compañías sobre estos temas como Ryanair – permite la cancelación en ese plazo. Más aún en un caso como este, donde no se cumple lo pactado. Por lo tanto, EXIJO el reembolso íntegro de 177,16 € de forma inmediata en el mismo medio de pago utilizado. No acepto bonos ni depósitos. Este correo va dirigido también a la Dirección del Hotel y a la Dirección Comercial de SH Hoteles para que intervengan directamente, ya que la gestión del departamento de reservas está siendo totalmente improcedente y dañina para la imagen de la cadena. Si en un plazo máximo de 72 horas no recibo confirmación escrita de la devolución, iniciaré sin más demora una reclamación formal ante Consumo de la Comunidad Valenciana, organismos de arbitraje de la UE (ODR) y asociaciones de consumidores internacionales, además de difundir la situación públicamente. Espero una respuesta inmediata y definitiva. Atentamente, Luca Guardamani luca.guardamani@gmail.com +39.335.63.14.290

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).