Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con fornitore gas Argos
Di seguito il reclamo che ho inoltrato ad Argos in data 29/08/2025, dopo aver ricevuto una fattura pur avendo cambiato fornitore: Buongiorno sono Reali Enzo, vs. cliente sino al 31/7/2025 codice cliente CL0209427. Ieri ho ricevuto la fattura 1069901 nella quale chiedevate 12,20 euro per costo gestione insoluto. Stamane, dopo lunga attesa, sono riuscito a parlare con un vs. operatore del NV che mi ha detto che trattasi di mancato pagamento di fatture precedenti e che tale voce è presente anche nelle fatture precedenti. Ho analizzato le fatture precedenti ed in effetti ho riscontrato dalla fatture di settembre 2024 la presenza della voce "altre partite". Poiché in tutte le fatture è sempre presente la dicitura "le fatture precedenti risultano regolarmente pagate" non riesco a capire perchè mi siano state fatte pagare circa 120 euro sotto la dicitura "Altre partite". Questa la risposta di Argos Gentile Sig. Reali, ci riferiamo alla Sua comunicazione pervenuta in data 29/08/2025, con la quale segnala degli addebiti relativi alle fatture gas a Lei intestate, come specificato di seguito. La informiamo che, a partire dalla fattura n. 20240000650031 del 01/03/2025, l’addebito diretto RID relativo alle fatture emesse non è andato a buon fine. Di seguito riportiamo il dettaglio degli addebiti con evidenza degli insoluti. Per tale motivo, è stato addebitato un importo a titolo di penale per esito negativo della domiciliazione bancaria alla data di scadenza delle fatture, come previsto dalle Condizioni Generali di Fornitura da Lei sottoscritte. Tale situazione nasce inizialmente da un problema di domiciliazione con ING. DIRECT e successivamente dal cambio di banca (da ING a Mediolanum) in quanto il conto corrente ING , cointestato con mia moglie, è stato chiuso dopo che è venuta a mancare a maggio 2024. Premetto che tutte le fatture sono state pagate regolarmente e nei tempi stabiliti tramite bonifico bancario prima con ING. e successivamente con Mediolanum. Mi sono accorto della cosa solo dopo aver ricevuto una fattura da ARGOS pur avendo cambiato operatore. Mi chiedo come è possibile far pagare circa 130 euro quando su ogni fattura c'è la seguente dicitura: MODALITA' DI PAGAMENTO: Addebito in c/c presso ING. BANK N.V. In alternativa: Bonifico bancario presso c/c IT18D0760102000001034741452 Bollettino postale c/c 1034741452 SITUAZIONE PAGAMENTI Al 01/06/2025 le fatture risultano regolarmente pagate. Poichè leggevo situazione pagamenti REGOLARI non mi sono preoccupato di nulla, anche perchè erano momenti particolari con la malattia di mia moglie. Chiedo il vs. intervento per risolvere tale problema. A disposizione per eventuali chiarimenti in merito invio cordiali saluti In allegato la fattura ricevuta dopo aver cambiato operatore ed una delle bollette ARGOS dalla quale si evidenziano le modalità di pagamento e la situazione dei pagamenti precedenti assolutamente regolari.
Resumecoach
Buongiorno È da giugno 2025 che ogni mese mi trovo addebitati 29,95€ da resumecoach nonostante non ho fatto nessun abbonamento. Ho solo usato 'onlinecv' per modificare il cv. Chiedo cortesemente la restituzione della somma sottratta finora (29.95 per 5 mesi cioè 149, 75€ Chiedo cortesemente cosa fare perché quei soldi mi servono. Grazie e attendo riscontro prima possibile.
Ho acquistato asciugamani e ho ricevuto uno shampoo
Buongiorno ho acquistato il primo settembre da questa signora Paola Ghidotti di Maleo pghi su Vinted degli asciugami pagando € 37.50, mi è arrivato uno shampoo. Nonostante abbia fatto presente all'assistenza di vinted che non ho ricevuto l'articolo richiesto, dopo una settimana mi è stato risposto che sono dispiaciuti e la prossima volta andrà meglio. L'assistenza è totalmente assente.
Digital GIFT card non recapitata
Salve, Ho acquistato una digital gift card da 250 euro il 28 Agosto 2025 e non e' mai arrivata al destinatario Ordine numero B007825637 Data della prima richiesta di supporto 30 Agosto 2025
Prodotto con garanzia scaduta
Spett. ePrice In data 24/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un Samsung Galaxy Flip 5 pagando contestualmente l’importo di 727,00 e ricevuto in data 30/11/2023. A distanza di 22 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, lo schermo pur essendo integro smette di funzionare, mi sono recato presso un Samsung center il quale con mio stupore mi comunica che la garanzia è scaduta poichè il prodotto è stata attivato nell'agosto del 2023. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. ID ORDINE: 11256700
truffa telefonica
Probabile truffa Attenzione ho ricevuto due volte un sms simile a questo Si prega di ricontattare i nostri uffici ASI al seguente numero 8958950048 per comunicazioni che La riguardano Se chiamate il numero indicato la chiamata è totalmente a vostro carico e con una tariffa incredibile Ho chiamato 6 volte, dopo attese pagate venite messi in comunicazione con un operatore ma la comunicazione si interrompe e a questo punto inizia tutto daccapo ….. ho speso 15 euro a chiamata senza riuscire ad avere l’informazione che forse mi dovevano dare
Esecuzione di riparazione senza previa presentazione preventivo e accettazione dello stesso
Oggetto: Diffida ad adempiere – contestazione lavori non autorizzati e richiesta assunzione oneri eccedenti Spett.le Autocarrozzeria Casentinese, con la presente intendo formalmente contestare il Vostro operato in merito alla riparazione del mio veicolo targato FN142VJ, affidatovi in data 22 settembre 2025 su indicazione della mia compagnia assicurativa, nell’ambito della copertura che prevede un massimale di € 5.000,00 con franchigia ridotta a € 250,00 in caso di utilizzo di officina convenzionata, ovvero la vostra. In sede di consegna mi era stato esplicitato che i costi sarebbero rientrati nel massimale seppur non stimabili con precisione prima di smontare l'auto. Ho altresì precisato che ogni intervento sarebbe dovuto avvenire previa mia espressa autorizzazione a seguito della ricezione di un preventivo dettagliato. In data 1 ottobre 2025, dopo vari solleciti, mi è stato dapprima comunicato verbalmente un costo stimato di circa € 3.300,00 + IVA; successivamente, a distanza di pochi minuti, mi è stato trasmesso un preventivo datato 22/09/2025 pari a € 6.600,00 oltre spese aggiuntive (stimate in 250 euro per aria condizionata). Contestualmente apprendo che i lavori sarebbero già stati eseguiti, senza che io abbia mai ricevuto né sottoscritto alcun preventivo e senza che mi fosse richiesto consenso per l’eccedenza oltre il massimale assicurato. Tale condotta costituisce grave inadempimento contrattuale: ai sensi degli artt. 2222 e segg. c.c., l’esecutore dell’opera è obbligato a rispettare i limiti economici pattuiti e non può procedere a variazioni o lavori aggiuntivi senza l’autorizzazione del committente. Pertanto: - Contesto e non riconosco ogni importo eccedente il massimale assicurativo di € 5.000,00 (franchigia a mio carico € 250,00), importi che rimarranno a Vostro esclusivo onere; - Vi diffido formalmente dal pretendere ulteriori somme rispetto a quanto sopra; - Vi intimo di consegnarmi copia integrale della documentazione relativa ai pezzi sostituiti (fatture, codici seriali, attestazioni di conformità), nonché di non procedere allo smaltimento dei componenti rimossi fino a mia autorizzazione; - Vi invito altresì a provvedere al rimborso delle spese sostenute a causa della mancata sicurezza dell’auto sostitutiva che ha portato allo scoppio del pneumatico anteriore destro in autostrada e necessità di sostituzione dell'anteriore sinistro (documentazione disponibile: fattura carroattrezzi, taxi, albergo per un totale di ), come già verbalmente riconosciuto da Vostro personale. - Vi assegno termine di 7 giorni dal ricevimento della presente per confermare per iscritto il Vostro impegno a rispettare i punti sopra indicati, con riserva di adire le vie legali per la tutela dei miei diritti e il risarcimento dei danni ulteriori subiti. Distinti saluti, Jessica Jenny Berti
Prenotazione mai confermata ma interamente pagata
Spettabile Booking, nell'aprile del 2025 ho cercato di effettuare dal mio profilo privato di Booking una prenotazione per una notte (tra il 21 e il 22 aprile 2025) per 3 camere doppie presso la struttura "L'Antico Gabbiano B&B" sito in San Casciano in Val di Pesa, via Chiantigiana sulla Greve 2. La prenotazione però non mi è stata mai confermata, infatti sul mio profilo Booking non appare, e anzi la struttura stessa mi ha contattato dicendomi che era in overbooking e che non poteva accettare la mia prenotazione. Voi stessi, con vostra mail del 18/09/2025 confermate che non esiste nessuna prenotazione a mio nome per la struttura indicata e per i giorni indicati. Nonostante questo, in data 18/04/2025 l'intero importo della prenotazione, 291,13 euro, mi sono stati addebitatati sulla mia carta di credito e mai più restituiti. Dal 21 di aprile 2025 vi contatto costantemente via mail senza aver mai avuto una risposta ai miei quesiti ma in cambio ricevo solo risposte automatiche, talvolta persino in inglese, in cui mi chiedete di telefonare al vostro numero di assistenza. Operazione però a me impossibile in quanto la voce registrata, per poter accedere al servizio di assistenza con operatore, chiede codice di conferma e pin della prenotazione, dati non in mio possesso in quanto la mia prenotazione non è mai stata confermata. Alcune volte mi avete mandato mail automatiche chiedendomi il nome della struttura, data del check in e del check out, la mia mail e alcune cifre della mia carta di credito per fare le vostre verifiche. Finalmente in data 18/09/2025 mi scrivete che non vi risulta nessuna mia prenotazione alla struttura sopra citata, e che nel giro di 7-12 giorni dalla data di presunta prenotazione mi sarebbero stati rimborsati i soldi. Sono passati 6 mesi e nessun rimborso è stato ancora fatto. Mi avete detto che ho sbagliato ad inserire la mail, cosa impossibile in quanto la prenotazione veniva fatta dal mio profilo privato di Booking e quindi i miei contatti sono per forza giusti. Tanto è vero che, non vedendo arrivare la conferma di questa prenotazione, ne ho effettuata un'altra ed è andata a buon fine. In definitiva, riconosciuto da parte vostra via mail in data 18/09/2025 che nessuna prenotazione a nome mio, alla struttura "L'Antico Gabbiano B&B" vi risulta, sono a richiedervi, per l'ennesima volta in questi 6 mesi, il rimborso totale della cifra da me ingiustamente pagata pari a 291,13 euro. Allego alla presente la vostra mail dove riconoscete ufficialmente che nessuna prenotazione a mio nome è stata effettuata presso la struttura e i dettagli dell'addebito dell'intera cifra della prenotazione sulla mia carta di credito. Chiedo che questa richiesta venga presa seriamente da parte vostra (ricordo che sono passati 6 mesi) e che il rimborso totale mi venga riconosciuto nel più breve tempo possibile. Un saluto Matteo Sala
TIM DOPPIO COSTO ATTIVAZIONE LINEA
Spett. TIM – TELECOM La sottoscritta il 07/06/2025 ha attivato una vostra nuova linea TIM FTTH 2,5 Gb, regolarmente operativa dal 13/06/2025. Nel sistemare, nel suo archivio digitale, la fattura di Settembre ha notato in essa, nel riepilogo degli importi, una voce: “Attivazione offerta rateizzata: rata 3/24 per un importo di 5,00€”. La sottoscritta verificando le precedenti fatture nota che anche in esse era esistente tale voce, e cercando di saperne qualcosa di più, il 30/09/2025 ha contattato il vs call-center 187. L’operatrice, che ha risposto, Le comunica che tale importo è una seconda quota di attivazione linea, la prima di 39,90€ pagata nella prima fattura e che a seguire ci saranno altri 24 ratei/mese di 5,00€; in pratica l’attivazione di questa nuova linea ha un costo di ben 159,90€. La sottoscritta è sempre stata un utente TELECOM poi TIM e NON ha mai pagato queste cifre per le attivazioni linea, pertanto COMUNICA che tale ulteriore pagamento di una seconda quota di attivazione linea NON era menzionata nell’offerta consultata online, ne tanto meno è stata dichiarata dall’operatore/trice che ha gestito l’attivazione in modalità telefonica. Pertanto la sottoscritta, ritenendo questa una “PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA” DIFFIDA la TIM S.p.a al prelievo di ulteriori quote di attivazione linea e al rimborso delle 3 quote già incassate. Si comunica inoltre che se entro 15 giorni, dalla data della presente, non si riceverà riscontro, la sottoscritta adirà le vie legali tramite l’Associazione dei Consumatori Altroconsumo, di cui è socia. Con osservanza Frattamaggiore,01/10/2025 Giuseppa Lettieri
Problema con profilo personale che non permette di concludere investimenti online
Buongiorno, è da luglio che chiedo supporto in quando non riesco a concludere in autonomia la sottoscrizione di prodotti finanziari (nello specifico un PIC) perché ad un certo punto la schermata si blocca al Questionario di Adeguata Verifica senza fornire alcun errore (semplice schermata senza alcuna possibilità di cliccare o proseguire in alcun modo). Solleciti su solleciti, una sola risposta e non risolutiva. Abbiamo appurato con il supporto che non è un problema di device ne browser ma probabilmente un inconveniente tecnico legato al mio profilo/account. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
