Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
nocciolo di ciliegia nei cereali
In data 12/02/2025 mangiavo una tazza di yogurt con i cereali carrefour stylesse ai frutti rossi acquistata il sabato 08/02/2025 presso il Carrefour di Nichelino sito al centro commerciali i Viali. Ad un certo punto ho sentito un forte dolore al dente incisivo, ed una consistenza molto dura, ho verificato cosa fosse ed era un nocciolo di ciliegia. Questo incidente di percorso mi ha causato la scheggiatura del dente come da allegato. Si prega di prendere contatto con la medesima. Ilaria Marzano 3338660330
Mancato ricevimento biglietti aerei in seguito al pagamento
Non ho ricevuto i biglietti aerei acquistati con fly-go
MANCATO RIMBORSO 300€ PROMOZIONE TABLET TAB S9 FE
A giugno 2024 ho partecipato alla promozione che prevedeva un rimborso di 300€ per l'acquisto di un tablet TAB S9 FE+WIFI. Nonostante il codice del prodotto fosse idoneo alla promozione, il sito sul quale fare la registrazione dava errore "prodotto non idoneo alla partecipazione". Ho chiamato immediatamente il numero verde Samsung, comunicando l'errore, e chiarendo che se il prodotto non fosse stato idoneo io lo avrei restituito al fornitore UNIEURO entro i 15 giorni, esercitando il diritto di recesso. La persona al telefono mi confermava più volte che era un problema noto alla Samsung e che di lì a qualche giorno avrebbero risolto il problema del sito, e che avrei potuto fare la registrazione (aperto ticket n. 66137). Dopo qualche giorno, ho ritelefonato e mi hanno risposto sempre la stessa cosa, e che non mi sarei dovuto preoccupare di nulla. Fatta finalmente la registrazione, non ho saputo più nulla. Ricontattato nuovamente il numero verde, mi rassicuravano nuovamente che avrei ricevuto una mail che mi avrebbe dato conferma della registrazione. Oggi, 13/02/2025, ricontattati per avere finalmente informazioni, mi comunicano che mi era stata inviata una mail e un sms per comunicarmi di rifare la procedura, e che la promozione è scaduta. Comunico di non aver ricevuto nessuna mail nè sms, che aspettavo, visto che ho telefonato più volte per avere aggiornamenti! Chiarisco che ricevo normalmente le comunicazioni Samsung - conservo ancora quelle delle stesse promozioni a cui ho partecipato nel 2023!). Solo oggi sono stato contattato telefonicamente più volte dagli operatori Samsung: non capisco perché a luglio (quando dite di avermi inviato mail e sms), visto che esisteva un ticket aperto da risolvere, nessuno mi ha telefonato! Chiedo, pertanto, visto che il problema è nato da un errore del vostro sito che non permetteva di completare la procedura correttamente, e che tale problema la Samsung era stata avvisata più volte da me, il rimborso immediato di quanto da voi promesso con la promozione, pari ad euro 300,00! Attendo Vs comunicazioni al n. 3394973456 poppolo99@gmail.com
Bagaglio in cabina rifiutato NEGANDO L'EVIDENZA
In data 09 Febbraio 2025 presso l'aeroporto di London-Stansted stavo per imbarcarmi sul volo Ryanair FR2734 con destinazione Milano-Bergamo(BGY); ero in orario e dotato di regolare carta di imbarco per biglietto in tariffa "priorità e 2 bagagli in cabina". Il personale Ryanair, nonostante entrambi i miei bagagli rientrassero nelle dimensioni massime consentite (con tanto di prova pratica fatta al gate assieme a loro tramite l’apposita struttura metallica per misurare i bagagli!), ha letteralmente negato l'evidenza e senza alcuna ragione ammissibile ha stabilito che non potessi salire col bagaglio più grande, obbligandomi al pagamento presso il gate di 75 sterline per far viaggiare il mio trolley come bagaglio in stiva. Il tutto è avvenuto alla presenza degli altri passeggeri come testimoni, di cui alcuni hanno subito la mia stessa sorte. Il personale Ryanair si è dimostrato del tutto indisponibile a sostenere un dialogo con atteggiamento di inqualificabile indifferenza verso i passeggeri che legittimamente chiedevano spiegazioni. ALLEGO fotografie del bagaglio in questione, misurato con metro alla mano, a dimostrazione della sua ammissibilità in cabina secondo le regole del vettore. CONTESTO che senza alcuna ragione ammissibile mi siano state estorte 75 sterline per far viaggiare in stiva un bagaglio che ho in precedenza pagato per far viaggiare con me in cabina (tariffa "priority e due bagagli a mano"), ma sono stato impedito a farlo (segnalo peraltro che il volo era tutt'altro che pieno, le cappelliere quasi vuote, e non sussisteva alcun problema di spazio nell'aeromobile in questione). INOLTRE: 75 sterline NON è nemmeno la cifra che Ryanair comunica debba essere sostenuta in caso di bagaglio eccedente le dimensioni massime - vedi quanto riportato sulla carta di imbarco: "Ai bagagli o agli articoli di dimensioni eccessive o extra che vengono portati al gate d'imbarco sarà addebitata una tariffa FINO A 69,69 € o l'equivalente in valuta locale al gate di imbarco”, invece mi sono stati addebitati in euro € 90,17 INFINE: Qualora un passeggero si presenti al gate con un bagaglio fuori misura (e non il mio caso), non si capisce perché quel passeggero debba trovarsi nella situazione di pagare SIA una penale per mandare un bagaglio in stiva ad un costo assai maggiore di quello che è il supplemento per acquistare un bagaglio in stiva in fase di prenotazione, SIA di aver già pagato il supplemento del secondo bagaglio in cabina NON più sfruttato. Mi aspetterei piuttosto che venisse fatta pagare la tariffa per il bagaglio in stiva scontata del supplemento pagato per avere il secondo bagaglio in cabina non sfruttato. O, equivalentemente, che venisse rimborsato il supplemento pagato per il secondo bagaglio in cabina non sfruttato e praticata la tariffa standard per acquistare un bagaglio in stiva. Per tutte queste ragioni: ESIGO il rimborso totale della spesa sostenuta. A LATO: Segnalo inoltre che, una volta atterrato, il bagaglio che sono stato obbligato a stivare, nonché il suo contenuto, mi sono stati restituiti gravemente danneggiati: il trolley presentava due rotelle su quattro devastate, e l'involucro rigido parzialmente divelto: questo ha provocato il danneggiamento del mio laptop contenuto internamente (trovandosi mancante di protezione per via dei danneggiamenti del trolley), il quale oltre il danno estetico presenta ora un malfunzionamento grave alla tastiera. Per questi danni, in separata sede ho denunciato subito presso l'aeroporto di Bergamo e presentato reclamo tramite il modulo apposito della compagnia. Ad ogni modo: la documentazione fotografica procurata in sede di reclamo del danneggiamento, evidenzia che si tratta del medesimo trolley di cui sto parlando. In attesa di riscontri Flavio Alberto Basso +39 329 4908873
ordine a metà dopo 35 giorni di attesa e nessuna possibilità di annullamento
In data 07/01/2025, ore 15:01, ho effettuato un ordine sul sito unilibro.it, ordine numero 577351. Nell'ordine è presente un libro (2 coppie ordinate) che, a detta del loro sito, sarebbe stato disponibile entro 14 giorni lavorativi, e un altro che ho acquistato solo ed esclusivamente per raggiungere la cifra richiesta per non pagare la spedizione. Dopo i famosi 14 giorni lavorativi mi viene inviata una mail in cui viene spiegato i prodotti avevano un ritardo di consegna, ma avrebbero provveduto alla consegna il più presto possibile. Nel mentre mi è stata data la possibilità di ritirare l'altro articolo pagando la spedizione, eseguendo quindi un invio parziale. Ho provato in tutti i modi a cercare un servizio clienti, ma ho potuto interagire solo con un bot che diceva che se entro 40 giorni non venivano spediti gli articoli avrei potuto annullare l'ordine. Decido quindi non pagare la spedizione, aspettare 40 giorni per poter annullare tutto. In data 11/02/2025 mi è stata spedita la parte pronta senza che io pagassi la spedizione, Dell'altra parte dell'ordine non ci sono notizie e non essendo passati ancora 40 giorni io non posso annullare il mio ordine. Mi sembra una presa in giro perché io ho soldi fermi, non so se la merce mi arriverà mai e la parte che mi è arrivata l'avrei voluta annullare con il resto. Perciò quello che chiedo è che mi venga annullato l'ordine immediatamente e che venga rimborsata in maniera completata, anche della merce arrivata, perché io l'ho presa solo per non pagare la spedizione, l'avrei voluta disdire ma non ho potuto farlo, e questa è una truffa bella e buona, oltre a una mancanza di rispetto (la merce che non mi è arrivata conteneva un regalo e la data in cui avrei dovuto consegnarlo è decisamente passata). Se rivogliono la merce indietro, posso rimandarla, ma a spese dell'azienda.
batteria difettosa
Spett.Brixia Moto S.r.l. Via Aldo Moro 32 34, TEL. 030 7050573 25033 Cologne Brescia In data 22 ottobre 2024 alle 18:10 ho acquistato presso il Vostro negozio un batteria moto pagando contestualmente l’importo di [85€]. A distanza di [3 mesi - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [non eroga corrente sufficiente a far partire lo scooter] Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
consegna prodotto
Spett. SENDABOX In data 23/01/2025 ho sottoscritto il contratto per spedizione di in pacco concordando un corrispettivo pari a € 18,77. Il pacco spedito ad AIELLO LUCA DANIMARCA, CHARLOTTENLUND (CHARLOTTENLUND) ejgårds Tværvej, 12, 2920 risulta IN CONSEGNA disponibile per il ritiro dal giorno lavorativo successivo alla data indicata31 Gennaio 2025 09:03 Ufficio Postale Danimarca , Danimarca (EE). Il link di Poste Italiane mi apre solo la mappa in Italia e così anche fatto in Danimarca. Il pacco risulta in giacenza in centro postale in Copehagen e non sappiamo quale. Sentite due volte le Poste Italiane ribaltano la responsabilità a voi. Ho utilizzato due volte il vostro "contattaci" e non ho avuto alcun riscontro. Se il pacco dovesse tornare indietro o disperso vi chiederò i danni. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Tomaselli Manuela Maria
Mancato ricevimento dei biglietti aerei in seguito al pagamento.
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Cessazione per decesso titolare
Buongiorno, dopo aver compilato direttamente sul sito della Fastweb la richiesta di cessazione per decesso con allegati i documenti necessari in data 30 ottobre 2024, a tutt’oggi continuo a ricevere le fatture del servizio come se fosse ancora attivo con solleciti mail. Dopo oltre tre mesi e diverse segnalazioni tramite il numero clienti questi continuo martellamento con ulteriori fatture direi che sta diventando un gravissimo disservizio
Rimborso non ricevuto per merce danneggiata
Spett. VINTED In data 26/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online da un venditore tale flavie7820 un lotto di statuette da collezione Funko Pop con il titolo dell'inserzione "Lot pop" pagando contestualmente l’importo di 53.20 EUR compreso di spese di spedizione e protezione acquisti. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 4/01/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, gli articoli sono arrivati DANNEGGIATI e DIFETTOSI (difetto NON specificato nelle inserzioni né per iscritto né in foto). Ho fatto richiesta di reso al venditore, che ha accettato e quindi non abbiamo dovuto aprire contestazione con VINTED. Ho provveduto al reso al venditore il 8/01/2025 come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso il venditore e confermare del rimborso il 23/01/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 15 giorni LAVORATIVI, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 53.20 EUR. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto o su saldo Vinted. Vi ho contatti il 5/02/2025 per problemi del rimborso e ANCORA non siete riusciti a dare una risposta precisa. State attendendo un dipartimento senza nome e non sapete darmi tempistiche. Attendo un riscontro entro la fine di questa settimana massimo. Io sono stata collaborativa e ci ho inviato TUTTO. La merce non è in mio possesso e stare trattenendo i MIEI soldi Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Estratto conto senza rimborso
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
