Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. C.
16/02/2025

Pagamento tariffa check in

Gentile Staff Ryanair, Con la presente sono a richiedere il rimborso completo dell'importo da me pagato di €121,00 relativo alla prenotazione C2TV4L del 18/10/2021 per la tariffa check in in aeroporto in fase di imbarco. Tale richiesta si basa sulla sentenza AGCM n. 34976/2023, che ha sanzionato Ryanair per pratiche commerciali sleali, obbligandola a restituire gli importi indebitamente percepiti. di tale addebito ho ricevuto vostra email con l’offerta di €15, o relativo voucher da €20. Attendo conferma scritta del rimborso totale entro 14 giorni dalla presente. In assenza di riscontro, provvederò a segnalare il caso all’AGCM tramite modulo ufficiale riservandomi la facoltà di avviare un’azione legale per risarcimento del danno. All'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato tanto si trasmette per conoscenza. Cordiali saluti, Campolucci Lorenzo e Roberto.

Chiuso
I. C.
16/02/2025

Carta regalo - Dicitura ingannevole

Spett. IKEA, sono titolare di una carta regalo che risulta scaduta da 46 giorni, e, come indicato nelle vostre condizioni, non sono riuscito a richiedere la riattivazione tramite raccomandata entro 30 giorni. Tuttavia, il mancato utilizzo della carta prima della scadenza è dovuto alle diciture poco chiare riportate sulla carta stessa e alla mancanza di informazioni complete fornite al momento dell'acquisto. Ecco i punti che ritengo problematici: 1. Ambiguità sulla modalità di attivazione: “La carta regalo Ikea non è nominativa ed è valida solo dopo l’attivazione”. Quindi la carta regalo IKEA, pur non essendo nominativa, ha una validità che si attiva solo dopo una presunta "attivazione" da parte del destinatario. Le diciture utilizzare fanno presupporre che quindi l’attivazione debba essere effettuata dal destinatario al momento della ricezione, o in un altro momento successivo. 2. Mancanza di una data di attivazione: La carta non riporta una data di attivazione specifica e, in assenza di questa, l'utente non ha modo di sapere se la carta è effettivamente attiva o meno. Una data di attivazione dovrebbe essere inserita dal vostro operatore al momento dell'acquisto, per chiarire il periodo di validità effettivo e evitare incomprensioni da parte del consumatore. 3. Ambiguità sulla validità della carta: La carta è valida per 12 mesi, ma non è chiaro se tale periodo di validità inizi dalla data di acquisto o dall’attivazione. Poiché il termine "attivazione" non è stato definito con chiarezza, questo lascia spazio a incertezze sul periodo di utilizzo della carta. Inoltre, nel regolamento disponibile sul sito IKEA, viene riportata una descrizione delle modalità di attivazione che sembrano essere compatibili con un’attivazione che avviene solo successivamente all’acquisto, ma non è specificato in modo esplicito se la carta sia effettivamente attivata al momento dell’acquisto in cassa, come mi sarei aspettato. Estratto del regolamento: L’attivazione della carta acquistata avverrà: • nei punti vendita IKEA in Italia, in cassa subito dopo il pagamento; • nei negozi autorizzati secondo la procedura indicata; • online sul sito ikea.it, trascorse almeno 48 ore dal pagamento. Alla luce di quanto sopra, chiedo cortesemente che mi venga riattivata la carta,o elargito un risarcimento del valore della carta stessa, considerando anche che sono trascorsi solo 16 giorni dalla scadenza della possibilità di richiedere la riattivazione tramite raccomandata. Richiedo inoltre che vengano adottate pratiche più trasparenti nella comunicazione delle condizioni di utilizzo delle carte regalo, con l'inclusione di una data di attivazione sulla carta e una chiara indicazione di come e quando avviene l'attivazione. In attesa di una rapida risposta, resto a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

Chiuso
E. M.
16/02/2025

impossibile ricevere un rimborso

Spett. FLY GO VOYAGER, In data 27/01/2025 ho acquistato presso il Vostro sito web un volo di andate e ritorno Roma-Barcellona per due persone pagando contestualmente l’importo di € 163,82. Non avendo ricevuto alcun dato se non una vaga mail con un numero di prenotazione (108365461) non verificabile in nessun luogo del Vostro sito web, ho deciso di avviare una procedura di rimborso, come consentito dai Termini e Condizioni della Vostra azienda in data 02/02/2025 via mail all'indirizzo preposto. Non avendo ricevuto risposta dopo due settimane e non riuscendo nemmeno a contattarVi tramite numero di telefono indicato sul sito, richiedo ora un riscontro rapido e risolutivo nella procedura di rimborso, avendo già provveduto a prenotare i voli presso un'altra piattaforma online. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. P.
16/02/2025
Cainiao

Consegna mai avvenuta

Spett. cainiao In data 20/01/2025 ho acquistato presso il negozio online aliexpres un oggetto(fotocamera iphone 13pro) pagando contestualmente l’importo di 69.99€ oltre a 4,41€ di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 10/02/2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 Allego doc. Numero tracciamento articolo CNITPCK01277371

Chiuso
M. V.
16/02/2025
Altro

Presunta prenotazione biglietti aerei n. 108334720.

Sono titolare della prenotazione n. 108334720 per il volo di andata da Venezia Marco Polo (VCE) a Tenerife Sud Reina Sofia (TFS) per il 01 aprile 2025 e ritorno in data 5 aprile 2025 per 2 persone al costo di Euro 272,95. Ad oggi non ho ancora ricevuto la conferma con i dettagli così come indicato da vostre mail del 26 dicembre 2024 e 09 gennaio 2025. Ho ripetutamente provato a contattarvi senza mai riuscire ad avere risposta. Ad oggi non ho ricevuto alcuna fattura o conferma dei voli. Chiedo pertanto il risarcimento della somma pari ad Euro 272,95. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto Gestito dagli avvocati
S. P.
15/02/2025

Prenotazione ricevuta ma nessuna conferma

Sono titolare della prenotazione n. 108259964 per il volo di andata da Alghero a Napoli per il 28 febbraio 2025 e ritorno in data 3 febbraio 2025 per 4 persone al costo di 343,44. Ad oggi non ho ancora ricevuto la conferma con i dettagli così come indicato da vostra mail del 6 ottobre 2024. Ho ripetutamente provato a contattarvi senza mai riuscire ad avere risposta. Ad oggi non ho ricevuto alcuna fattura o conferma dei voli. Chiedo pertanto il risarcimento della somma pari a 343,44. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
D. L.
15/02/2025

rimborso biglietto

In data odierna (15/2/25) ho visto sul tabellone che c'era il treno 2682 in partenza da Verona Porta Nuova per Milano alle ore 18.12. Mancavano 5 minuti alla sua partenza e sono corsa al treno provando più e più volte a fare l'acquisto da cellulare online, ma non me lo faceva fare. Visto che la cifra era la stessa, ho acquistato il biglietto per il treno successivo (treno 2642 delle 18.43). Ho avvisato di questo il capotreno che però mi ha detto che il biglietto che avevo fatto non andava bene, per un problema di assicurazione e mi ha fatto un nuovo biglietto per il treno 2682 ovviamente fatto sul treno con supplemento. Ho chiesto che mi venisse rimborsato il biglietto del treno successivo che a questo punto non avrei preso, ma mi ha detto che non era abilitato a farmi il rimborso. Visto che avevo il biglietto per il treno successivo, abbiamo tentato entrambi inutilmente di variare la data di questo biglietto in modo da poterlo riutilizzare (anche qui indicando chiaramente data ed orario), non ci permetteva di farlo. A questo punto mi sono rivolta alla biglietteria di Milano Lambrate che mi ha detto che il "regolamento" non mi permetteva di avere alcun rimborso. Possibile che non diate la possibilità, in casi come questi dove il vostro sistema online non funziona, di avere il rimborso? Sono molto arrabbiata, praticamente ho pagato il viaggio come se avessi preso da Verona a Milano due treni a distanza di mezzora, ma non credo di essere dotata del dono dell'ubiquità! In tutta questa faccenda quello che ho capito è che una volta che si è fatto il biglietto del treno online si è vincolati a prendere quel treno in quel giorno a quell'ora e che non esiste alcuna possibilità di fare online un biglietto giornaliero con orario aperto e che si può fare solo in biglietteria (dove trovi molto spesso coda). Tutto questo è veramente assurdo!!!!! Molto spesso le persone non sanno a che ora finiranno le riunioni e soprattutto di sera (se sei una donna sola con tutto quello che succede e con i treni spesso in ritardo...) quello che fai è prendere il primo treno al volo. Siamo nel 2025, non è possibile che online non si possa fare un biglietto con orario aperto ed evitare code alle biglietterie, che poi non in tutte le stazioni esistono. Gradirei una risposta. Allego le ricevute dei biglietti.

Chiuso
A. C.
15/02/2025
Altro

Scorretta pratica di vendita biglietti aerei

Spett.le Fly Go Voyager, Sono titolare della prenotazione per tre persone nr. 108382955 per il volo di andata del 13 giugno 2025 da Bologna a Dublino e ritorno del 20 giugno 2025. Non mi avete mandato alcuna conferma relativa ai voli e ai servizi prenotati e neanche un riepilogo della prenotazione. Ho ripetutamente provato a contattarvi per chiarimenti senza mai riuscire a ricevere assistenza. La prenotazione è stata fuorviata dal vostro utilizzo di un falso dominio Ryanair. Il costo finale di 893,91 euro non era quello che si evinceva dalle informazioni fornite durante il processo di prenotazione. Ad oggi non ho ricevuto alcuna fattura o conferma dei voli. Prima di eseguire la prenotazione non era presente alcuna informativa sul fatto che l'effettiva e confermata prenotazione dei biglietti sarebbe avvenuta con un ritardo dai 20 minuti ai 14 giorni. Sulla base di quanto scritto sopra, con la presente richiedo pertanto il risarcimento dell'intero importo di 893,91 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento, se così non fosse mi vedrei costretto a quantificare i danni subiti per il vostro disservizio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto Gestito dagli avvocati
C. M.
15/02/2025

Volo cancellato

Spett. Turkish airlines ho prenotato il volo n° Tk1326,TK56 da [AEROPORTO DI BOLOGNA] a [AEROPORTO DI JAKARTA] per il giorno 24/1/15 con la Vostra compagnia. In data 24/1/25 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia CARTA IMBARCO

Chiuso
A. B.
15/02/2025

RECLAMO VALIGIA RUBATA E GRAVE DEGRADO E INSICUREZZA DONNE SOLE AUTOBUS FLIXBUS

Alla cortese attenzione del Servizio Legale Flixbus Italia Buonasera, Sono la Dottoressa Alessia Bottone, giornalista e regista. Sono a scrivere per denunciare una situazione di grave degrado, insicurezza per i passeggeri e in particolare per le passeggere donne che viaggiano sole sui pullman notturni come me. Sono stata derubata della mia valigia posta nella stiva in direzione Parigi di notte. Ma a questo ci arriverò dopo. Il giorno 10 febbraio sono salita a Verona in direzione Parigi - prenotazione numero 3226334922 e l'autista mi ha detto di mettere la valigia nella stiva nella sezione valigie dedicata a Parigi ovvero l’ultima fermata dell’autobus. A Milano è stato fatto il cambio di autista, da uno solo ne sono arrivati altri due nuovi per dare il cambio. Sono scesa a tutte le fermate per verificare che la mia valigia fosse ancora lì. Appena sono scesa a Lione mi sono subito resa conto che la mia valigia non c’era più a quel punto ho subito chiesto aiuto a uno dei conducenti il quale ha continuato a rispondermi frasi tipo "è uno scherzo è uno scherzo" senza darmi alcun aiuto e assistenza. Finalmente, passati svariati minuti sono riuscita ad ottenere la loro attenzione chiedendo a entrambi di controllare con me la sparizione e aiutami con delle luci perché non vedevo bene nella stiva, per verificare che la mia valigia fosse ancora lì presente e la valigia era sparita. La mia come quella di un'altra donna che era in possesso di una valigia rosa. Questo non è possibile in quanto la mia valigia era diretta a Parigi e le valigie potevano solamente essere consegnate e non prese in anticipo, prima dell'ultima fermata dell'autobus ovvero Parigi. Non è possibile che a Lione fosse già sparita ciò vuol dire che è stato permesso a qualcuno di accedere a quella sezione delle valigie e di ritirare delle valigie e questa è una grave NEGLIGENZA in quanto sono stati lasciati aperti i portelloni ed è stato permesso l’accesso a qualsiasi persona di prendere valigie che NON potevano essere ritirate prima di arrivare a Parigi. Io mi sono subito resa conto che non c’era più il mio bagaglio ho chiesto più volte aiuto, ho chiesto anche ai conducenti di darmi le informazioni necessarie per uscire a capire sul sito come dovevo fare per ottenere un rimborso ed esporre un reclamo e mi hanno detto che non sapevano nulla e che dovevo guardare sul sito, e non mi hanno fornito nessun tipo di assistenza lasciandomi sola in preda alla mia preoccupazione venendo meno ad uno dei diritti principali previsto A) Dai termini e condizioni di trasporto B) dal regolamento (UE) n. 181/2011. Oltre a me è stata derubata una donna in gravidanza. Ho perso tutto avevo una valigia con abiti firmati per poter andare a fare una presentazione di lavoro a Parigi e non ho avuto più nulla. Richiedo rimborso immediato del valore corrispondente alla mia valigia pari a 1500 €. Inoltre c’è anche un danno enorme morale in quanto non ho avuto nulla da mettermi per quattro giorni di lavoro. Ho chiamato il Consolato italiano in Francia, ho fatto sia la denuncia al Commissariato a Parigi e una seconda denuncia in Italia a Verona . Ho inoltre raccolto tutte le fatture e ricevute che indicano il contenuto della mia valigia con abiti firmati per un valore pari a 1500,00 Euro oltre a medicine e make up. Attendo riscontro immediato in quanto dopo aver compilato il modulo già martedì scorso nessuno si è deciso a rispondermi. Attendo rimborso.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).