Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. C.
17/02/2025

Rimborso Nota di credito

Salve, Riferimento pratica: 10660085 Scrivo per comunicare che la soceta' Drivalia SPA, alla quale abbiamo richiesto il rimborso chilometrico da loro addebitato ingiustamente e ottenuto (grazie al vostro lavoro) la nota di credito della fattura pagata,ad oggi a distanza di diversi mesi ancora non mi e' stato fatto nessun riaccredito della somma sottratta attraverso la carta di credito collegata che ad oggi e' sempre la stessa. Chiedo come agire per ottenere il rimborso che nella nota di credito scrivono immediato

Chiuso
F. N.
17/02/2025
egypt air

Mancato rimborso per ritardo nella consegna del bagaglio

Spett. Egyptair, In data 12/06/2024 ho effettuato il volo aereo n° MS791 da Cairo (CAI) a Roma (FCO) con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Roma Fiumicino non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di Mosocow (DME) il 11/06/2024 con trasfer Cairo (CAI) e destinazione Roma (FCO). Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Roma Fiumicino lo smarrimento del bagaglio. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto 2 giorni dopo. In mancanza dei miei effetti personali, ho dovuto acquistare i beni di prima necessita specificati nella denuncia e richiesta di rimborso che ho inviato tramite PEC il 22/06/2024 a egyptair@pec.it, (in copia fco_baggagehandling@egyptair.it). Dopo diversi solleciti, a distanza di quasi 8 mesi non ho ancora ricevuto il rimborso che mi spetta di diritto. Con la presente richiedo nuovamente e sollecito il rimborso delle spese effettuate oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, e di interessi di mora, per un rimborso ora stimato in di € 200,00. Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti, dando mandato agli avvocati dell'associazione di consumatori Altroconsumo. Allegati: • storico comunicazioni tramite PEC a egyptair@pec.it • copia biglietto aereo • copia modello PIR; • copia tagliando bagagli (TAG); • copia scontrini/ ricevute degli effetti personali acquistati per emergenza • distinta oggetti

Chiuso
M. C.
17/02/2025

ritardo invio dettagli conferma di prenotazione

In data 6.12.2024 ho effettuato una prenotazione per un volo a/r Milano-Malaga partenza 07.03.2025 e rientro 10.03.2025 e pagato regolarmente con addebito sulla mia carta di credito Visa. Ad oggi nonostante siano trascorsi ben più di 14 gg dal 6.12.2024 non ho ricevuto nessun riscontro e dettaglio riguardo a tale prenotazione e tantomeno i biglietti, nonostante due solleciti mandati via email a support.it@flygosupport.com del 22.01.2025 e 09.02.2025 senza alcun esito e vari tentativi inutili di chiamare il numero 0294751714 indicato sul sito-contatti, numero a cui non risponde nessuno. Chiedo pertanto un riscontro in merito entro 5 gg lavorativi o scaduto tale termine il rimborso integrale sulla medesima carta di credito di quanto speso pari a 231,73€ . Michele Ciocca

Risolto
M. C.
17/02/2025
Risolto
A. B.
17/02/2025

Biglietti mai arrivati , agenzia con personale inesistente

Buongiorno , invio questo reclamo perché ho speso ben 208 euro per 2 biglietti per Parigi sola andata , e non sono mai arrivati , nonostante 1000 mail intimidatorie e ore e ore di attesa ad un centralino che neanche esiste secondo me, grazie per l'attenzione speriamo di riuscire a risolvere

Risolto
P. O.
17/02/2025

Nn ho ricevuto i biglietti

Ho fatto 2 biglietti da Napoli capodichino a tirana x il 03,03,2025 e ritorno il 13 marzo abbiamo solo il codice della prenotazione ma i biglietti ancora nn ci sono arrivati sulla email di mia moglie cortesemente potete risolvere questo problema che dobbiamo dare i biglietti aereo alla clinica essendo in una prenotazione e si annullerebbe e ci creerebbe un grosso disagio economico ,,altrimenti dovremmo provvedere ad un eventuale risarcimento morale, economico ed altro cortesemente ci faccia sapere grazie mille. Numero prenotazione

Risolto
M. F.
16/02/2025

I sistemi non funzionano e fate pagare agli utenti i vostri disservizi

MAIL Inviata 01/10/2024 al loro servizio clienti Buongiorno, come ho riferito in data odierna all'operatore 318, si sta verificando una situazione paradossale, se non grottesca: Sono passato sulla vostra autostrada il giorno 24 e il giorno 25 Dicembre 2023 Ho controllato sull'applicazione dove sono registrato con 2 targhe, nei giorni seguenti non è MAI stato possibile fare il pagamento. Il giorno 02 Gennaio alle 13,39 ho chiamato il vostro servizio clienti dal numero 3336061651 (così potete verificare dai LOG del centralino quando e con chi ho parlato) e mi ha detto che non risultava NESSUN passaggio per la targa in oggetto e che non si poteva fare nulla. Ad Agosto mi è arrivato un "secondo sollecito" N. 100063950222 (MAI ricevuto il primo) per il passaggio del 25 Dicembre che ho immediatamente PAGATO il prezzo maggiorato, anche se non mi spettava. Adesso (settembre 2024) mi arriva un altro "secondo sollecito" (di nuovo MAI ricevuto il primo) N. 100064489105 per il passaggio del 24 Dicembre DI NUOVO di 4.57€ Scusate, i VOSTRI sistemi non funzionano e IO devo pagare 2 volte la gestione delle vostre pratiche? E non venitemi a dire che i vostri sistemi funzionano: Sull'APP non è mai stato possibile fare il pagamento entro i 15 giorni e il vostro operatore, quando ho chiamato a gennaio mi ha detto che non risultava nessun passaggio Invece di mandare una lettera con delle SCUSE PER IL DISSERVIZIO e la richiesta di pagare il NORMALE PEDAGGIO, vi permettete di mandare "SECONDI SOLLECITI" quando i PRIMI non sono mai arrivati... sarà un caso o non li avete MAI spediti? E poi spiegatemi i vostri sistemi funzionano talmente bene che il sollecito del passaggio del 25 dicembre arriva a INIZIO AGOSTO e il passaggio del giorno prima arriva a FINE SETTEMBRE??? Non siete capaci di mandare un unico sollecito per passaggi a breve distanza l'uno dall'altro oppure è malafede per lucrare SUI VOSTRI DISSERVIZI? Eh no, scusatemi i VOSTRI DISSERVIZI io li ho già pagati una volta, adesso ve li pagate voi. Sono assolutamente disponibile a pagare il passaggio che ancora non ho pagato, ma pagare 2 volte dei sovrapprezzi per VOSTRE COLPE davvero no! E non è per la cifra esigua, è per il principio per cui non sta a me dover pagare per i vostri disservizi e le vostre inefficienze Resto in attesa di riscontro... mai ricevuto una risposta ne a questa mai, ne a quella seguente, in compenso a inizio febbraio 2025 ho ricevuto un sollecito dalla società NIVI SpA pe un importo di 15 euro, per un singolo passaggio che doveva costare 1,5 euro. A pensar male si fa peccato...

Risolto
F. F.
16/02/2025

Mancato rimborso dopo annullamento acquisto biglietto

Buongiorno, in data 28/112024 ho acquistato su fly-go.it un biglietto aereo A/R da Milano a Barcellona per l'importo di 180,71 euro. Subito dopo aver proceduto con l'acquisto, dalla piattaforma mi arriva una mail di conferma - indicante il numero di transazione: 12882534H - che mi chiede di allegare la copia della carta di credito con cui ho effettuato il pagamento e della carta d'identità per verifica antifrode: questa operazione era richiesta entro un'ora, pena l'annullamento della transazione e dunque la prenotazione del biglietto. Non volendo dare seguito a una simile richiesta, non ho risposto, accettando di annullare così l'operazione: così è stato, ma il pagamento - che avevo già effettuato - non è stato mai rimborsato. Vani sono stati i tentativi di contattare Fly-Go sia attraverso il numero di telefono indicato che via mail.

Risolto
L. C.
16/02/2025

Pagamento tariffa check in

Gentile Staff Ryanair, Con la presente sono a richiedere il rimborso completo dell'importo da me pagato di €121,00 relativo alla prenotazione C2TV4L del 18/10/2021 per la tariffa check in in aeroporto in fase di imbarco. Tale richiesta si basa sulla sentenza AGCM n. 34976/2023, che ha sanzionato Ryanair per pratiche commerciali sleali, obbligandola a restituire gli importi indebitamente percepiti. di tale addebito ho ricevuto vostra email con l’offerta di €15, o relativo voucher da €20. Attendo conferma scritta del rimborso totale entro 14 giorni dalla presente. In assenza di riscontro, provvederò a segnalare il caso all’AGCM tramite modulo ufficiale riservandomi la facoltà di avviare un’azione legale per risarcimento del danno. All'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato tanto si trasmette per conoscenza. Cordiali saluti, Campolucci Lorenzo e Roberto.

Chiuso
I. C.
16/02/2025

Carta regalo - Dicitura ingannevole

Spett. IKEA, sono titolare di una carta regalo che risulta scaduta da 46 giorni, e, come indicato nelle vostre condizioni, non sono riuscito a richiedere la riattivazione tramite raccomandata entro 30 giorni. Tuttavia, il mancato utilizzo della carta prima della scadenza è dovuto alle diciture poco chiare riportate sulla carta stessa e alla mancanza di informazioni complete fornite al momento dell'acquisto. Ecco i punti che ritengo problematici: 1. Ambiguità sulla modalità di attivazione: “La carta regalo Ikea non è nominativa ed è valida solo dopo l’attivazione”. Quindi la carta regalo IKEA, pur non essendo nominativa, ha una validità che si attiva solo dopo una presunta "attivazione" da parte del destinatario. Le diciture utilizzare fanno presupporre che quindi l’attivazione debba essere effettuata dal destinatario al momento della ricezione, o in un altro momento successivo. 2. Mancanza di una data di attivazione: La carta non riporta una data di attivazione specifica e, in assenza di questa, l'utente non ha modo di sapere se la carta è effettivamente attiva o meno. Una data di attivazione dovrebbe essere inserita dal vostro operatore al momento dell'acquisto, per chiarire il periodo di validità effettivo e evitare incomprensioni da parte del consumatore. 3. Ambiguità sulla validità della carta: La carta è valida per 12 mesi, ma non è chiaro se tale periodo di validità inizi dalla data di acquisto o dall’attivazione. Poiché il termine "attivazione" non è stato definito con chiarezza, questo lascia spazio a incertezze sul periodo di utilizzo della carta. Inoltre, nel regolamento disponibile sul sito IKEA, viene riportata una descrizione delle modalità di attivazione che sembrano essere compatibili con un’attivazione che avviene solo successivamente all’acquisto, ma non è specificato in modo esplicito se la carta sia effettivamente attivata al momento dell’acquisto in cassa, come mi sarei aspettato. Estratto del regolamento: L’attivazione della carta acquistata avverrà: • nei punti vendita IKEA in Italia, in cassa subito dopo il pagamento; • nei negozi autorizzati secondo la procedura indicata; • online sul sito ikea.it, trascorse almeno 48 ore dal pagamento. Alla luce di quanto sopra, chiedo cortesemente che mi venga riattivata la carta,o elargito un risarcimento del valore della carta stessa, considerando anche che sono trascorsi solo 16 giorni dalla scadenza della possibilità di richiedere la riattivazione tramite raccomandata. Richiedo inoltre che vengano adottate pratiche più trasparenti nella comunicazione delle condizioni di utilizzo delle carte regalo, con l'inclusione di una data di attivazione sulla carta e una chiara indicazione di come e quando avviene l'attivazione. In attesa di una rapida risposta, resto a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).