Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. R.
14/02/2025

Mancato Riscontro a Richiesta di Rimborso

Spett. Air Dolomiti In data 10-05-2024 ho prenotato il volo n° LH6921 (EN8295) da Genova a Munich International per il giorno 16-10-2024 con la Vostra compagnia. In data 16-10-2024 avete comunicato al sottoscritto (già in attesa di imbarco) la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali e comunque mai formalmente comunicata nè motivata. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato e delle spese di pernottamento sostenute a Munich. Fin dall'ottobre scorso ho presentato ripetute richieste di rimborso sia a Lufthansa (tramite Bubble Viaggi di Genova) sia a Air Dolomiti (a cui Lufthansa mi aveva invitato a rivolgermi tramite apposito link) senza mai ricevere alcun tipo di riscontro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: - biglietto aereo - fattura hotel - ricevute taxi da/per aeroporto

Risolto
Z. O.
14/02/2025
GLS

GLS - Pacco Consegnato ma non Ricevuto

Buongiorno, in data 13 febbraio 2025 ,GLS sostiene di aver consegnato il pacco al mio indirizzo ma io non ho ricevuto ne firmato nulla . La spedizione in questione é WW 2484433 . Siccome è un pacco dal valore superiore ai 300 euro e pesa sui 20kg, non capisco come sia possibile tutto ciò. Chiedo gentilmente aiuto.

Chiuso
M. D.
14/02/2025

Problema con la prenotazione del biglietto e del rimborso

Il giorno 13 febbraio 2025 ho acquistato un biglietto andata e ritorno da Treviso per Eindhoven, sul sito Fly Go con la compagnia aerea di Rynair. Cos’è successo? Mi è stato mandato un e-mail di conferma della prenotazione senza un allegato con foto della fattura e del biglietto, per poi dopo un’ora ricevere un’altra e-mail con scritto “ Siamo spiacenti di comunicarti, che non è stato possibile concludere la tua richiesta di prenotazione. Ti informiamo che abbiamo già provveduto all'annullamento dell'ordine da te effettuato. Il riaccredito verrà elaborato sul conto della carta utilizzata per l'acquisto, entro 30 giorni lavorativi. Il ripristino sul tuo saldo disponibile verrà effettuato direttamente dalla tua banca nel più breve tempo possibile. Per maggiori dettagli sulla tempistica ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti della tua carta di credito. Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore domanda e ci scusiamo per gli inconvenienti.” Che cavolo vuol dire? Ma siete matti? Ho pagato quasi 200€ e ho chiamato 4 volte il servizio clienti di sti Fly Go e nessuno ha risposto. Potete fare qualcosa?? Come mi riprendo i soldi??? Fate eliminare sto sito truffa, perché veramente c’è gente che non lo sa, non capisce l’e-mail, ci casca e così perde i soldi.

Risolto
E. C.
13/02/2025

Ritardo di 4 hr. Richiedo rimborso!

Spett. Moby, Sono titolare del WS4119G0P8 / 5208560529 per il traghetto del 14/09/24 da BASTIA a LIVORNO. Abbiamo vissuto uno dei peggiori nostri viaggi in traghetto. Partenza ritardata di due ore senza fornirci alcuna spiegazione¸ sbarco ritardato di quasi 4 hr. infatti ci hanno fatto scendere dal traghetto alle 23 con un’ora di attesa in macchina. Anche qui senza fornirci alcuna spiegazione e senza darci alcuni indicazione sull’ orario previsto di sbarco. Come da diritti previsti al consumatore chiedo rimborso del 50% di tutti i nostri tre biglietti per compensare il forte disagio mio e della famiglia. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 40,17. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. I.
13/02/2025
DHL

Consegna rifiutata ma non ho mai rifiutato nulla

Buonasera, mi chiamo Maurizio Izzo e sto avendo un problema grave con DHL. Ho effettuato l'acquisto di un telefono su un noto sito di telefoni ricondizionati dove ho scelto, a maggiorazione di pagamento, la consegna in 1-3 giorni lavorativi. Il vettore usato è DHL Express. La spedizione è stata affidata al vettore in data 10 febbraio 2025 con consegna del numero di tracking, che è 1052262595, ed in data 11 il sito di DHL menzionava che il pacco sarebbe stato consegnato in quella data. Passato l'orario di lavoro il sito si aggiorna e la data di consegna passa al 12 febbraio, ma nulla. Decido di effettuare un ritiro in un punto DHL Service vicino a me con data 13 febbraio, ma nulla. Questa sera, 13 febbraio, mi trovo sul sito la dicitura "consegna rifiutata" quando io il pacco non l'ho neanche visto. Non ho rifiutato un bel niente e nemmeno chiamando il servizio clienti ne sono venuto a capo. Esigo che il pacco mi venga consegnato immediatamente, ho estrema necessità di questo telefono, non credo sia così stupido da rifiutarlo!

Risolto
P. N.
13/02/2025

Pratica 2423857180

Buona sera ,mi è arrivata in data odierna un una lettera dalla Saleeno Pompei Napoli ,nella quale mi si dice che non ho pagato un pedaggio. Secondo Voi il mancato pagamento è avvenuto il giorno 04/10/2024 alle ore 21.17 ,stazione.T/ann.sud con causale trans .pista ltp.L'importo da pagare è di 6,25 mandato con una semplice lettera senza A/R. Questa lettera è un truffa in quanto vivo in provincia di Venezia a più di 760 km di distanza e non sono mai stato in quelle zone. Inoltre quel giorno mi trovavo presso il mio domicilio ,avrei dovuto chiedere dei giorni di ferie per recarmi in questa zona: cosa naturalmente che io non ho fatto. Vi ho già scritto una mail chiedendovi di controllare ,perché sicuramente c'è stato un errore di targa. Intendo procedere per vie legali nel caso non venisse confermato che si tratta di un errore. In caso Voi continuate a sostenere la Vostra tesi ,voglio ed esigo un riscontro visivo. In attesa di una Vostra risposta porgo cordiali saluti.

Risolto
A. R.
13/02/2025

Materasso difettoso Non sostituito perchè sporco

In data 12 Febbraio 2025, poi con integrazioni fotografiche del 13 Febbraio 2025, sottoponevamo all'attenzione di Ikea un materasso con cedimento strutturale sui bordi. Lo stesso difetto veniva riconosciuto ma non si autorizzava la sostituzione in quanto il matereasso è sporco ovvero presenta delle macchie in superficie. Ci siamo eventualmente offerti di lavarlo, dietro loro suggerimento, ma la risposta oramai è No. Rif. interno prarica Ikea: 22837154 Il libretto di garanzia riporta "Cosa non copre la garanzia Questa garanzia non si applica a prodotti che siano stati conservati o installati in modo non corretto, usati in modo inadeguato o improprio, manomessi, alterati o puliti con metodi o prodotti non idonei. Questa garanzia non copre la normale usura né tagli, graffi, macchie o danni causati da urti o incidenti. La garanzia non si applica se i prodotti sono stati conservati in ambienti esterni o umidi. La garanzia non copre danni indiretti o incidentali." Di prodotto non sostituibile perchè "sporco" non vi è traccia. Troviamo la risposta pretestuosa e insistiamo per avere la sostituzione del prodotto visto che il difetto è stato riconosciuto.

Chiuso
M. M.
13/02/2025

Problema No Show Ita Airways

Buongiorno, Con la presente vorrei effettuare un reclamo circa una prenotazione effettuata con Ita Airways. La prenotazione prevedeva un viaggio di andata (il 10/02/25) e ritorno (il 14/02/25) da Reggio Calabria a Roma Fiumicino Per motivi familiari ho dovuto anticipare il viaggio di andata del 10/02/25 da Reggio Calabria a Roma Fiumicino al 05/02/25. Ho acquistato quindi un ulteriore biglietto con la stessa compagnia, pagando la somma dovuta. Vengo a scoprire, con estremo stupore, dall’operatrice del call-center (peraltro maleducata) che non avendo usufruito del viaggio di andata del 10/02, anche il biglietto di ritorno del 14/02 è stato cancellato. Ovviamente questa situazione è al limite del reale, oserei dire IMBARAZZANTE e VERGOGNOSA: facendo due rapidi calcoli ho REGALATO alla società soldi corrispondenti ad un viaggio di andata e ritorno. Si perché, ovviamente, ho dovuto acquistare un ulteriore biglietto per il 14/02. In passato mi è capitato di non poter volare il viaggio di andata con una compagnia aerea che fa concorrenza (e ora si capisce perché) e il biglietto di ritorno mi è stato comunque assicurato avendo PAGATO quello che dovevo pagare. Sarà mia cura rendere l’accaduto pubblico, rivolgendomi alle associazioni dei consumatori affinché questa politica IMBARAZZANTE cessi di esistere.

Chiuso
M. M.
13/02/2025

Richiesta di pagamento per auto in sosta parcheggio Carrefour

Buongiorno, ho ricevuto richiesta di pagamento per sosta da questa società per aver lasciato in sosta l'auto all'interno di un parcheggio Carrefour di San Donato Milanese oltre il tempo max possibile. Tengo a precisare che per l'accesso al parcheggio: - non ci sono sbarre che regolano l'accesso al parcheggio; - non è vigilato da personale all'ingresso; - non è necessario ritirare alcun biglietto per l'accesso ed il parcheggio; Trovo al quanto illecita la richiesta di pagamento in quanto il conducente non ha alcun modo di essere informato sul regolamento affisso in punto poco visibile e leggibile. Non ci sono "AVVERTENZE" che possano richiamare l'attenzione di chi accede. Certo di un vostro riscontro e supporto, vi ringrazio. Matteo Milani

Chiuso
F. B.
13/02/2025

Bagaglio in cabina rifiutato NEGANDO L'EVIDENZA

In data 09 Febbraio 2025 presso l'aeroporto di London-Stansted stavo per imbarcarmi sul volo Ryanair FR2734 con destinazione Milano-Bergamo(BGY); ero in orario e dotato di regolare carta di imbarco per biglietto in tariffa "priorità e 2 bagagli in cabina". Il personale Ryanair, nonostante entrambi i miei bagagli rientrassero nelle dimensioni massime consentite (con tanto di prova pratica fatta al gate assieme a loro tramite l’apposita struttura metallica per misurare i bagagli!), ha letteralmente negato l'evidenza e senza alcuna ragione ammissibile ha stabilito che non potessi salire col bagaglio più grande, obbligandomi al pagamento presso il gate di 75 sterline per far viaggiare il mio trolley come bagaglio in stiva. Il tutto è avvenuto alla presenza degli altri passeggeri come testimoni, di cui alcuni hanno subito la mia stessa sorte. Il personale Ryanair si è dimostrato del tutto indisponibile a sostenere un dialogo con atteggiamento di inqualificabile indifferenza verso i passeggeri che legittimamente chiedevano spiegazioni. ALLEGO fotografie del bagaglio in questione, misurato con metro alla mano, a dimostrazione della sua ammissibilità in cabina secondo le regole del vettore. CONTESTO che senza alcuna ragione ammissibile mi siano state estorte 75 sterline per far viaggiare in stiva un bagaglio che ho in precedenza pagato per far viaggiare con me in cabina (tariffa "priority e due bagagli a mano"), ma sono stato impedito a farlo (segnalo peraltro che il volo era tutt'altro che pieno, le cappelliere quasi vuote, e non sussisteva alcun problema di spazio nell'aeromobile in questione). INOLTRE: 75 sterline NON è nemmeno la cifra che Ryanair comunica debba essere sostenuta in caso di bagaglio eccedente le dimensioni massime - vedi quanto riportato sulla carta di imbarco: "Ai bagagli o agli articoli di dimensioni eccessive o extra che vengono portati al gate d'imbarco sarà addebitata una tariffa FINO A 69,69 € o l'equivalente in valuta locale al gate di imbarco”, invece mi sono stati addebitati in euro € 90,17 INFINE: Qualora un passeggero si presenti al gate con un bagaglio fuori misura (e non il mio caso), non si capisce perché quel passeggero debba trovarsi nella situazione di pagare SIA una penale per mandare un bagaglio in stiva ad un costo assai maggiore di quello che è il supplemento per acquistare un bagaglio in stiva in fase di prenotazione, SIA di aver già pagato il supplemento del secondo bagaglio in cabina NON più sfruttato. Mi aspetterei piuttosto che venisse fatta pagare la tariffa per il bagaglio in stiva scontata del supplemento pagato per avere il secondo bagaglio in cabina non sfruttato. O, equivalentemente, che venisse rimborsato il supplemento pagato per il secondo bagaglio in cabina non sfruttato e praticata la tariffa standard per acquistare un bagaglio in stiva. Per tutte queste ragioni: ESIGO il rimborso totale della spesa sostenuta. A LATO: Segnalo inoltre che, una volta atterrato, il bagaglio che sono stato obbligato a stivare, nonché il suo contenuto, mi sono stati restituiti gravemente danneggiati: il trolley presentava due rotelle su quattro devastate, e l'involucro rigido parzialmente divelto: questo ha provocato il danneggiamento del mio laptop contenuto internamente (trovandosi mancante di protezione per via dei danneggiamenti del trolley), il quale oltre il danno estetico presenta ora un malfunzionamento grave alla tastiera. Per questi danni, in separata sede ho denunciato subito presso l'aeroporto di Bergamo e presentato reclamo tramite il modulo apposito della compagnia. Ad ogni modo: la documentazione fotografica procurata in sede di reclamo del danneggiamento, evidenzia che si tratta del medesimo trolley di cui sto parlando. In attesa di riscontri Flavio Alberto Basso +39 329 4908873

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).