Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso multa spese di gestione pratica
Vorrei richiedere il rimborso delle spese di gestione pratica per una multa ricevuta alla guida di auto a noleggio dell'azienda Sicily By Car. RA730075348 Multa/T.Fine 2019/96929 50 € + IVA (22%) per un totale di 61 €. Codice cliente 1052603 Contratto di noleggio n. 730075348 datato 9/08/2019 21.10 Targa auto FX052VR
Rapporto 2424299531 del 26/10/2024
In data odierna mi è pervenuta Vostra nota relativa a pratica n. 2424299531 per il pagamento di un importo di € 6,25 con scadenza 17/02/2025 per mancato pedaggio alla stazione T/BARRA avvenuto il 26/10/2024 ore 10.21.29. Premesso che in data 26/10/2024 l'auto citata nel rapporto era stata affidata ad un mio dipende per un'attività in tutt'altra zona, escludo che tale automezzo possa essere transitato per quel tratto stradale. Vi invito pertanto a controllare attentamente la pratica in questione e, se del caso, a fornirmi in visione le foto riprese dell'automezzo e della relativa targa. Con l'avviso che, decorsi quindici giorni dalla data della presente, in assenza di Vostro riscontro, a mia tutela adirò le vie legali. Distinti saluti. 12 febbraio 2025.
Mancato rimborso di posti a sedere acquistati e non fruiti
Ho richiesto il rimborso di posti a sedere acquistati come opzioni extra (176€ in totale) in fase di prenotazione per un volo New York JFK - Amsterdam AMS (v. allegato "prenotazione..."). Tale tratta è stata cambiata arbitrariamente dalla compagnia aerea il giorno del volo (9 gennaio) con un volo in partenza circa un'ora prima ma dalla tratta New York JFK - Parigi CDG (v. allegato "KLM_JFK_CDG_FLR"). Ho richiesto più volte il rimborso delle opzioni extra non fruite, sempre negata "Con la presente la informiamo che abbiamo respinto la sua richiesta di rimborso, perché non soddisfa i criteri riportati nel nostro sito web." (v. allegato "Richiesta rimborso"). Si richiede ovviamente il rimborso delle opzioni extra non fruite a causa di cambiamenti di tratta forzosi e dettati dalla compagnia aerea. L'alternativa, ovvero il non rimborso, costituisce un'indebita sottrazione di denaro al cliente e dunque una truffa.
Recesso 14gg AVIS Preferred Drive Gold
Salve, chiedo supporto per un servizio AVIS di cui avremmo voluto usufruire per una prossima vacanza di famiglia. Il servizio è una tessera "Drive Gold" che dovrebbe dar diritto ad alcuni sconti all'atto della prenotazione. (https://www.avisautonoleggio.it/avis-preferred-drive) In estrema sintesi ho esercitato il diritto di recesso ma il servizio clienti AVIS it.drive@abg.com mi risponde che ho rinunciato a questo diritto durante l'acquisto della tessera. (riferimento e ID ticket AVIS 8903717D) Mi riferiscono che compilando il form online ho cliccato una opzione per rinunciare al diritto di recesso. Mi domando a che pro qualsiasi cliente dovrebbe esercitare questa rinuncia (di cui non ho memoria o traccia), in ogni casocome mi avete già confermato telefonicamente chiedo di recedere a prescindere in quanto questo diritto è "irrinunciabile" per legge ( img1 allegata) a meno di pochi casi specifici, di cui una tessera annuale per accedere a delle promozioni non fa certo parte. Per dare un pò di contesto aggiungo anche che non riuscendo a capire perché non venivano applicati gli sconti ad una prenotazione di fine aprile 2025 ho contatto l'ufficio clienti al 06 452108391, anche loro non conoscevano limitazioni, poi in un secondo contatto e solo dopo aver parlato con un supervisore mi hanno informato delle limitazioni suggerendomi di recedere con il modulo online da loro predisposto. Decidiamo allora di applicare il diritto di recesso entro 14 gg che loro stessi pubblicizzano e dettagliano (img2 allegata) fornendo anche un modulo dedicato da compilare (allegato). Chiedo cortesemente il Vs. supporto per riuscire ad esercitare il diritto di recesso e ricevere il rimborso dei 99€ pagati per la tessera non utilizzati. Penso utile anche una Vs. verifica a protezione dei consumatori in particolare per richiedere una comunicazione più chiara su queste tessere e per far rimuovere, se impropria, questa possibilità di "rinunciare" al diritto di recesso... irrinunciabile. Grazie per il Vs. supporto Alberto & Maria
Lettera di mancato pagamento casello autostradale
Buonasera, Ho ricevuto una lettera da YOUVERSE che dice di rappresentare le autostrade. Dice che non ho pagato un casello autostradale ad Ancona, peccato che io là non sono mai stata, inoltre non guido su un'autostrada da anni. Non capisco se è una truffa, comunque contatto i carabinieri per sicurezza. C'è un altro reclamo qui su Altroconsumo che descrive le stesse circostanze, con la stessa scadenza di pagamento ovvero 25 febbraio 2025. Il pagamento richiesto per me è 59 euro. La YOUVERSE ha sede legale a Roma ma il call center è un numero di Firenze, che è anche la sede della ESSEDIESSE su cui ho letto reclami analoghi. Ho letto su Motospia che esiste una truffa di questo tipo iniziata a Napoli. Mi dà veramente fastidio dover provare di NON essere stata lì, non dovrebbero essere loro a provare se effettivamente c'ero? Il mio numero di targa è FA757GA. Gradirei un riscontro, la ringrazio, Daniela Sacerdoti
Abbonamento indebito
Spett Huntmybox, Ho ricevuto la vostra risposta di oggi 11/02/2025, con vostro indirizzo di posta elettronica " contact@huntmybox.com " con la quale mi riferite di non poter effettuare il rimborso della somma di € 39,90 a me addebitata, con Carta di Credito Postapay a me intestata. Invece, io vi chiedo l'immediato riaccredito, sulla mia Carta, della somma sopra citata per un vizio di consenso, trattandosi di contratto a distanza, quindi non conforme alla normativa europea vigente. Distinti saluti Enrico Ambrosi
Contestazione multa e penale
Buon pomeriggio, con la presente sono a contestare la Vostra lettera ricevuta per posta ordinaria datata 15/01/2025 (lett. pro. 93/2025/HQ) in cui Vi appellate ad una precedente comunicazione di multa mai ricevuta e di cui pertanto non ne ero a corrente dell'esistenza. Innanzitutto voglio farvi presente che la Vostra segnaletica nel parcheggio di Via della Senerina 12, Imola, non è ben visibile né ben leggibile, di conseguenza chi accede al parcheggio può non avere ben chiara la Vostra modalità di fruizione...oltretutto non è nemmeno regolamentato da sbarra né da alcun rilascio di ticket. Trovo dunque poco corretto trovarmi multata per una sosta le cui informative sono poco chiare. Contesto oltretutto la Vostra richiesta di pagare una penale di € 18,00 oltre agli € 30,00 della multa in quanto la Vostra "precedente comunicazione" non mi è mai pervenuta, trovo dunque scorretto dover anche pagare una mora su una multa mai ricevuta. Attendo un Vostro riscontro. In fede. Valentina Rondinini
Mancata consegna
Ricevo una mail dove vengo indicata come assente da domicilio. Peccato che citofono e videocamere dimostrano che nessuno si è presentato a casa mia all’ora da loro indicata. Ora hanno portato il pacco al punto di ritiro invece che al domicilio per il quale ho pagato. L’ennesimo danno oltre la beffa. E non è la prima volta che accade ciò.
RIMBORSO NEGATO
Spett. [MOVEMI], Sono titolare della corsa [IE12H03086] del 11.02.25 a Milano, da Via Borsieri, 29 fino a Via Perasto - angolo via Volturno. [RIFIUTO RIMBORSO BICICLETTA NON FUNZIONANTE] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [EURO 2,50] riaccredito abbonamento che avevo acquistato e che non è stato utilizzato ]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Ho richiesto il rimborso che mi è stato negato, mi è stato scritto, tramite app che il rimborso è stato negato perchè ho utilizzato la bicicletta, tuttavia, mi sono accorta dopo 2 minuti di utilizzo (dopo aver percorso una piccola tratta di via Pietro Borsieri) CON UN MOTORE ELETTRICO NON FUNZIONANTE, DI UNA BICI PIUTTOSTO PESANTE di aver la bicicletta rotta. Ho trovato un parcheggio idoneo il più vicino possibile, parcheggiando la bici pochi metri dopo via Borsieri. Non sono stati percorsi i 6 km scritti sull'app, ma 120 metri circa. Pertanto necessito del rimborso, inoltre ho segnalato subito il guasto.
Enjoy: un servizio vergognoso e un tentativo di estorsione
Dopo otto mesi di comunicazioni inutili e rimpalli burocratici, ho deciso di rendere pubblica la mia spiacevole esperienza con Enjoy. Ho noleggiato un’auto tramite il loro servizio, rispettando ogni condizione contrattuale. Al termine del noleggio, ho regolarmente lasciato la chiave nel veicolo, come richiesto. Tuttavia, poco dopo, mi è stato comunicato che la chiave risultava smarrita e che mi sarebbero stati addebitati automaticamente 250€, senza alcuna prova della mia responsabilità. L’unica “prova” fornita da Enjoy? Il fatto che fossi l’ultimo noleggiatore del veicolo. Un criterio assurdo e ingiusto, considerando che chiunque abbia segnalato la chiave mancante potrebbe essere tanto colpevole quanto me in quanto ha avuto accesso al veicolo successivamente. (Indizio) Da quel momento, ho cercato di far valere le mie ragioni, ma Enjoy ha adottato un comportamento inaccettabile: nessuna risposta chiara, mesi di attesa per ogni replica e un servizio clienti privo di qualsiasi potere decisionale. Dopo sei mesi di silenzio, ho dovuto sollecitare io una risposta, che peraltro dimostrava che il mio reclamo non era stato nemmeno letto con attenzione. Non solo posso garantire di aver lasciato le chiavi nel veicolo, ma posseggo prove fotografiche in grado di indicare il vero responsabile. Tuttavia, il punto è un altro: non spetta a me dimostrare la mia innocenza, bensì a Enjoy provare la mia colpevolezza meglio se prima di procedere con addebiti automatici. E poiché non possono farlo, cercano di risolvere la questione nel modo più semplice: addebitando automaticamente la somma e sperando che il cliente non reagisca. Purtroppo per loro, io non sono uno di quei clienti. So di non dover nulla a Enjoy e non sono minimamente preoccupato per questa situazione, perché si regge su accuse infondate. Questo reclamo serve solo a evidenziare quanto sia scandaloso, inefficiente e scorretto il loro servizio: • 8 mesi di comunicazioni inconcludenti, senza una risposta concreta. • 6 mesi di attesa per poi ricevere una replica priva di senso. • Un servizio clienti inutile, che si limita a inoltrare segnalazioni senza alcun potere decisionale. Chiedo pubblicamente delle scuse per il trattamento ricevuto e invito tutti coloro che hanno avuto esperienze simili a condividere le loro storie. Le aziende che operano in questo modo devono essere denunciate pubblicamente. Enjoy, vergognatevi. In allegato ulteriori dati sul noleggio oggetto di dibattito unitamente a una semplice dimostrazione che qualcuno ha avuto accesso al veicolo dopo di me, il che fa crollare tutte le loro prove superficiali.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?