Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con mancato pedaggio inesistente
Buongiorno sono il sig. Carmine Claudio Di Trani proprietario del motoveicolo modello Triumph SpeedTriple 1200rs targato FK78423 residente in Carmagnola (TO). In data odierna ho ricevuto un avviso di pagamento della cifra di euro 6,25 da codesta società (SPN spa), relativa al mancato pagamento del pedaggio di euro 2,30 rilevato dalla stazione Scafati in data 20241007 (così riportato da voi stessi). Dichiaro di non essermi mai recato in tale località e di non avere MAI ceduto il mio motoveicolo a terze persone. Pertanto ritengo nulla tale sanzione. Vi chiedo di approfondire l'accertamento in oggetto e confrontare tramite immagini il modello del motoveicolo, ed eventualmente di inviarmele. Nel caso si trattasse di clonaggio della targa sarà mia cura sporgere regolare denuncia legale. Rimango in attesa della comunicazione di annullamento della sanzione in oggetto a mio carico in quanto non sono responsabile del mancato pagamento del pedaggio. Ritengo di avere una vostra risposta il più presto possibile, non oltre 15 giorni da oggi, in caso contrario dovrò recarmi presso una stazione dei carabinieri per denunciare il fatto. Saluti C.C.D.
Bagaglio rubato
Spett. FlixBus In data 26/01 ho effettuato il viaggio in bus n° 486 da Bolzano a Bologna con la Vostra compagnia. Giunto alla stazione di Bologna non mi è stato riconsegnato il bagaglio lasciato in stiva del bus alla stazione di Bolzano. Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio di polizia di Napoli lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che ho effettuato. Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non mi è ancora stata riconsegnata la valigia, che risulta quindi definitivamente smarrita. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente più di 600€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
biglietti non pervenuti
Buongiorno, ho prenotato dei biglietti aerei per un totale di spesa di 2973 euro circa per andare a barcellona , ho ricevuto subito una email di conferma ma o biglietti non arrivano né via email ne via sms , hanno addebitato subito la carta e se provo a contattarli per avere notizie non riesco a parlare con nessuno , avevo prenotato l’alloggio a barcellona che ho dovuto disdire perché non avendo i biglietti avrei dovuto pagare anche quello , richiedo il rimborso della somma indebitamente addebitata
Fly-go
Hello. I booked flight tickets through Fly-Go.it on February 1, 2025 Roma-Tirana prenotazione 108371731 but have not received my tickets. I have tried to contact someone in various ways without any response. I would very much appreciate your help. Thank you.
RIMBORSO INTEGRALE TARIFFA CHECK-IN (AGCM. 34976/2023)
Gentile Staff Ryanair, in riferimento alla prenotazione dy1jw relativa al volo del 11/11/2921, richiedo il rimborso integrale della tariffa di check-in in aeroporto da me pagata, pari a €55 per ognuno dei due passeggeri costretti a pagare all'atto della consegna dei bagagli al check-in Tale richiesta si basa sulla sentenza AGCM n. 34976/2023, che ha sanzionato Ryanair per pratiche commerciali sleali, obbligandola a restituire gli importi indebitamente percepiti. di tale addebito ho ricevuto vostra email con l’offerta di €15/€20. Attendo conferma scritta del rimborso totale entro 14 giorni dalla presente. In assenza di riscontro, provvederò a segnalare il caso all’AGCM tramite modulo ufficiale riservandomi la facoltà di avviare un’azione legale per risarcimento del danno. All'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato tanto si trasmette per conoscenza. Cordiali saluti, MARIA CRISTINA FERRANDI SERGIO BISES
Abbonamento
Mi sono stati presi 29,90 euro dalla mia postpay, vorrei annullare l'abbonamento se è attivo, grazie.
INQUINAMENTO ACUSTICO
Buongiorno, lamento un problema che crea un gran disagio agli abitanti della zona. Con riferimento all'autostrada A14 KM267 Viadotto Fonte Serpe2 . Scrivo questo reclamo per mio conto e per oltre 100 famiglie che abitano nella zona. Nel 2020 circa metà anno, sono stati smantellati i pannelli fonoassorbenti che riducevano e di molto le immissioni rumorose provenienti dall'autostrada. Il 05/06/2021 invio mail ad autostrade, loro risposta promettono l'inizio dei lavori nel primo trimestre 2022, cosa che non è avvenuta. Il 19/05/2022 invio una seconda mail ad autostrade e rispondono promettendo l'inizio dei lavori nel quarto trimestre 2023, cosa che non è avvenuta. invio una terza mail il 12/03/2025 in cui mi rispondono che inizieranno i lavori entro il primo semestre del 2026. Sentiamo la mancanza di diritto alla salute tutelato contro il frastuono proveniente dall'autostrada e in particolare, dai motori delle auto e dei tir ad alte velocità, ed amplificato dal rumore delle ruote sulle giunture del ponte. Creando inquinamento acustico diurno e notturno superando il limite della normale tollerabilità, peggiorando sensibilmente la qualità della vita. Chiediamo che vengano ripristinate in tempi celeri le barriere fonoassorbenti smantellate nel 2020 per limitare le immissioni rumorose che siamo costretti a subire da quasi cinque anni.
Attivazione di un abbonamento che non ho mai richiesto
Buongiorno, vorrei che vengano disattivati gli abbonamenti che voi stessi avete attivato senza il mio consenso e che vengano rimborsati tutti i soldi che avete preso dalla mia carta. Se così non sarà sarò costretto a porre denuncia. Grazie.
Pedaggio doppio
Buongiorno, In data 27/06/24 ho utilizzato l'autostrada per la tratta BASSANO OVEST-VENEZIA. Entrato a Bassano, ho ritirato il biglietto che all'uscita della SPV ho riconsegnato e pagato. Normalmente poiché le autostrade SPV e A27 sono contigue, Il biglietto della SPV viene trattenuto al casello e dopo il pagamento viene rilasciato quello della A27. Nel mio caso il casello mi ha restituito lo stesso biglietto che ho inserito, non essendomi accorto della cosa, sono arrivato al mio casello d'uscita con un biglietto che non corrispondeva al mio. Ho chiesto assistenza, ma sono stato liquidato sbrigativamente dall'operatore che mi ha aperto il passaggio senza prestare attenzione all'accaduto. A prova di ciò che dico, allego il pagamento da BASSANO OVEST a SPRESIANO ed il biglietto che (non dovrebbe essere in mio possesso) da Bassano a Venezia. Resta da pagare solo la tratta da Spresiano a Venezia. Che mi direte voi come pagare senza costi aggiuntivi.
Reclamo per il ritardo nella consegna e montaggio di cucina IKEA interamente pagata
Spettabile IKEA, con il presente reclamo intendo contestare il ritardo nella consegna della cucina da me acquistata in data 03/12/2024, con ordine n. 1484781233, e interamente pagata il 07/12/2024. Nell’ordine era stata fissata una data prevista di consegna a domicilio e montaggio della cucina al 10/01/2025. La data di consegna è stata successivamente spostata dal vostro Servizio Clienti al 23/01/2025, poiché l’operatore ci ha comunicato di dover ripianificare la consegna e montaggio per assenza di alcune componenti della cucina. In data 23/01/2025 il vostro fornitore Rhenus Logistics effettua il trasporto e i montatori rilevano poco dopo l’assenza di alcuni pezzi fondamentali per il montaggio della cucina, tra cui tre basi e alcuni rivestimenti. I montatori lasciano la cucina parzialmente montata e diverse scatole accatastate non aperte in giro per l’appartamento. Inoltre, i montatori rilevano che il progetto della cucina in due dimensioni non considera la necessità di effettuare un taglio su misura del top. Tengo a precisare che la necessità di tagliare il top su misura sul posto, all’atto del montaggio, è stato un argomento al centro di ogni appuntamento con i vostri consulenti IKEA presso il negozio di Roma Fiumicino, e che le misure che imponevano tale personalizzazione sono state date ai vostri consulenti e che è stato ricostruito nel vostro planner lo scenario in tre dimensioni, proprio per poter effettuare un montaggio preciso e in linea con le nostre richieste. Tant’è che le misurazioni di altezza del top e altre indicazioni rispettavano i requisiti espressi in termini di misurazione visionate e concordate con i vostri consulenti. Nonostante tale lavoro con i vostri consulenti progettisti, i montatori erano in data 23/01/2025 sprovvisti di attrezzature per il taglio del top della cucina e non avevano documentazione utile per comprendere il lavoro di montaggio e taglio che dovevano effettuare. Preso atto della situazione da voi erroneamente programmata e documentata, per l’assenza di pezzi della cucina e di indicazioni assenti per il montaggio della cucina, i montatori non hanno potuto fare altro che redigere il verbale di consegna. In ultimo, i montatori ci avevano assicurato che il Servizio Clienti IKEA ci avrebbe ricontattati in giornata per programmare un nuovo appuntamento. Dopo aver atteso invano, il giorno successivo contattiamo noi il vostro Servizio Clienti, e l’operatore ci comunica di non avere aggiornamenti sulla nostra situazione e di attendere ulteriormente. Non avendo notizie contattiamo nuovamente il vostro Servizio Clienti in data 25/01/2025. Il vostro operatore apre una pratica di errata vendita e ci spiega che il progetto della cucina è errato. Chiediamo in cosa il progetto sia stato sbagliato, ma non riceviamo una risposta chiara. Chiediamo inoltre che venga dettagliato quali sono le componenti mancanti della cucina che devono essere ordinate, e l’operatore ci dice di non essere in grado di determinarlo, perché non è in possesso del dettaglio dei pezzi consegnati. Pertanto, io e mia moglie effettuiamo un censimento puntuale delle scatole presenti in casa e comunichiamo ad un successivo contatto con il vostro Servizio Clienti il dettaglio della consegna effettuata. Questa volta l’operatore del Servizio Clienti ci dice che dobbiamo recarci presso il punto vendita di Roma Fiumicino e rivedere nuovamente il progetto con i consulenti progettisti. In data 27/01/2025 ci rechiamo presso il punto vendita di Roma Fiumicino, e i vostri consulenti ci dicono che non dovevamo essere lì. Ci comunicano che loro non sono in grado di aiutarci, che abbiamo sbagliato a parlare con il Servizio Clienti al telefono e che dobbiamo recarci presso il loro Servizio Clienti che si trova a poca distanza dal punto vendita. A questo punto io e mia moglie pretendiamo una risposta sulla correttezza o meno del progetto e dopo circa 1 ora di attesa riceviamo conferma che il progetto è corretto. Su nostra insistenza, poiché la responsabile del servizio di progettazione cucine si era dimostrata sin dal principio non disponibile ad approfondire la nostra situazione, i consulenti del punto vendita effettuano una spunta analitica delle componenti presenti nell’ordine ed individuano i pezzi mancanti. Inoltre, insistiamo affinché venga inserito nella documentazione destinata ai montatori ogni indicazione circa la necessità di effettuare il taglio del top e il montaggio, che tenga conto delle misure della nostra cucina. In ultimo, la responsabile del servizio di progettazione ci congeda dicendoci che il vostro Servizio Clienti ci avrebbe contattato telefonicamente per prendere un nuovo appuntamento all’arrivo dei prodotti mancanti. Dopo più di due settimane di attesa, contattiamo noi il vostro Servizio Clienti in data 12/02/2024, ovvero a distanza di circa 1 mese da quando la cucina doveva essere consegnata e montata. L’operatore del Servizio Clienti ci comunica che i prodotti non sono ancora arrivati, che la cucina sarà fuori catalogo da Ottobre 2025, e che pertanto è complesso reperire questi pezzi poiché fuori produzione. Notiamo dal vostro sito che un rivestimento tra i pezzi mancanti risulta disponibile, e chiediamo al vostro operatore che venga bloccato per successiva consegna. Il vostro operatore ci dice che non può farlo perché altrimenti dovrebbe programmare una nuova consegna per tale pezzo, il che sarebbe anti economico per IKEA, considerato che ogni spedizione costa ad IKEA 50 euro. Chiediamo pertanto come possiamo assicurarci che tale pezzo non venga ordinato da altro cliente, e l’operatore ci dice che non è possibile, pertanto dobbiamo affidarci alla speranza che tutti i pezzi mancanti siano disponibili nello stesso momento. Per tentare che tale situazione diventi realtà, l’operatore chiede a noi di controllare di tanto in tanto dal sito IKEA la disponibilità dei pezzi mancanti e si segna una nota per effettuare un ulteriore controllo a distanza di una settimana. Ad oggi siamo ancora in attesa di avere notizie sulla consegna della nostra cucina IKEA. Tengo a precisare che IKEA, oltre a non aver ottemperato ai suoi doveri, ci sta causando un danno economico, poiché la cucina da noi acquistata era destinata ad attività di locazione turistica regolarmente registrata. Infatti, la mancata consegna della cucina ha bloccato l’ultimazione dei lavori di ristrutturazione del nostro appartamento, e ci ha impedito di poter avviare la nostra attività a fine Gennaio 2025. In considerazione di quanto riportato sopra, vi chiedo pertanto di trattare questa segnalazione con la massima urgenza e di fornire un rapido e risolutivo riscontro alla presente. Cordiali saluti Simone Nardocci
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?