Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimozione account seller
Buongiorno, ho richiesto la chiusura del mio account dalle piattaforme di Amazon Seller, il servizio riservato ai venditori. L'azienda riferisce di non poter procedere alla chiusura dell'account in quanto la stessa desidera approfondire la mia identificazione mediante documentazione aggiuntiva e fotografia del mio volto. Io non sono disposto a fornire ulteriore documentazione e dati, per cui voglio che il mio account sia cancellato da tutte le piattaforme Amazon Seller del mondo e i miei dati vengano permanentemente cancellati da tali sistemi.
Mancata consegna
Spett. [NOME AZIENDA] In data 06/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online degli articoli pagando contestualmente l’importo di euro 115,85 oltre a €0,00 di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 2-5 giorni lavorativi. Tuttavia,ad oggi la merce non mi è stata ancora recapitata dopo ben 7 giorni oltre il termine stabilito. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché il materiale era necessario per intraprendere una cura. Vi invito a corrispondermi quanto prima la somma da me versata tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
mancata emissione fattura
Ordinata sul sito, anticipatamente pagata e ricevuto dopo qualche giorno il prodotto, constatando a distanza di tempo la mancata ricezione della fattura, ho inviata un'email al servizio clienti, che in data odierna mi ha risposto che la mancata emissione della fattura deriva dalla non indicazione da parte mia del codice fiscale in occasione della formulazione dell'ordine. Premesso che tale asserzione non corrisponde al vero, considerato che il mio codice fiscale era regolarmente riportato nell'ordine ed avevo contrassegnato la relativa spunta, sono cliente da anni del medesimo venditore, dal quale periodicamente ordine lenti a contatto e per il relativo acquisto la fattura è sempre regolarmente pervenuta. Da ultimo faccio presenta che l'Azienda non consente di rivedere l'ordine nella propria area clienti, ma solo un riassunto dello stesso.
MANCATO FUNZIONAMENTO SKY WIFI
Spett. SKY Sono titolare del contratto per abbonamento internet SKY WIFI specificato in allegato. A partire dal 16/09/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non riesco più navigare in internet nonostante almeno 15 sollecitazioni, 3 appuntamenti con vostri tecnici che puntualmente non si sono presentati, etc, Ho già segnalato telefonicamente il disservizio almeno 15 volte dal 16/09/2024 senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
Azienda cinese che si spaccia per italiana
Buongiorno, ho acquistato 2 zaini sul sito "Svenna official milano" , Al costo di 39,95 euro l'uno, che sarebbero dovuti essere in vera pelle e spediti dall'Italia in 24/48 ore. L'ordine è stato effettuato a fine agosto, i prodotti sono arrivati oggi 21 settembre e NON sono ovviamente in pelle in quanto provenienti dalla Cina! Ho ricevuto oltretutto un articolo errato. Decido quindi di scrivere una mail di reclamo all'azienda, che mi risponde che i resi sono a carico del cliente come da policy presente sul sito. Rispondo quindi che lo sbaglio è stato loro, perché dovrei smenarci io pagando la restituzione di un prodotto errato fino alla Cina? Loro continuano a ripetere che ho sottoscritto le loro regole effettuando l'acquisto...alle mie rimostranze anche per la fattura dei prodotti, in quanto non sono in vera pelle come descritto, loro dicono che sul sito è ben specificato che si tratta di pelle vegana, ma non è affatto così. Purtroppo non posso ritirare il pagamento, ma questi truffatori vanno fermati. Cordialisaluti. Gatti Simona
errata fatturazione
Clienti - Wekiwi In risposta alla tua segnalazione, ti informiamo che i cambi fornitore avvengono a parità di condizioni tecniche dei punti di fornitura che sono registrati sul Sistema Informativo Integrato. Riportiamo di seguito le informazioni presenti sul SII inerenti al POD IT001E11622257: Nella fattura 2024-0274893-E è presente un ricalcolo in quanto in fase di stipula la potenza da te comunicata (1,5kw) non risultava corretta. Abbiamo dunque provveduto ad aggiornare il dato (3kw) e conguagliarlo in fattura. Specifichiamo che, qualora lo desiderassi, è possibile richiedere una pratica di variazione della potenza inviando una mail al servizio clienti. Restiamo a disposizione e auguriamo una buona giornata. la società da voi consigliata mi ha arbitrariamente aumentato la potenza facendo potenza installata in modo totalmete arbitrario e richiedo il ripristino di 1.5 kw e la restituzione del maltolto
Eni plenitude
Buongiorno, abbiamo avuto un distaccamento di contatore gas giovedì 19/09 dovevano montarmi il contatore ma per colpa del tecnico non è stato montato a oggi mi ritrovo ancora senza. Con mille chiamate con Eni plenitude e Cogeser azienda della zona mi rimbalzano tra di loro pera aver un appuntamento e non sanno darmi una risposta concreta non so più cosa fare per farmelo montare. Mi rivolgo a voi per un aiuto. Cordiali saluti Fiore Roberta
Sinistro causa grandine del 12/07
Buongiorno, in data 12/07/2024 ho subito un danno causa grandine per il quale ho prontamente aperto un sinistro. Ad oggi sto attendo ancora chiarimenti sull'importo da corrispondere e di conseguenza sulla riparazione. Da polizza assicurativa è prevista una franchigia di € 100,00 fino al massimale del valore dell'auto pari a € 4.900,00 se la riparazione viene effettuata in un centro convenzionato (allegata). Da preventivo emesso da centro convenzionato il danno è di € 3.758,93 e il valore commerciale indicato nello stesso è di € 4.900,00 (quindi in linea con la polizza da loro proposta e da me sottoscritta). Ad oggi mi vengono richiesti € 158,62 in quando viene sostenuto "che vi è un’insufficienza assicurativa ex art. 1907 del c.c. del 2,0% in quanto, al momento del sinistro, il valore commerciale del veicolo rilevato da Quattroruote -Infocar (5.000) risulta superiore al valore assicurato indicato nella Scheda di Polizza 4900 euro ( cfr. art. 3.2 delle Condizioni di Assicurazione)." Da fascicolo informatico della polizza a cui si fa riferimento però si fa distinzione tra il calcolo per danno parziale e totale e che per "Danno totale" si intende "La perdita del veicolo assicurato, senza ritrovamento in caso di Furto, causata da un evento per il quale è prestata l’Assicurazione o danno, le cui spese di riparazione superano il Valore commerciale del veicolo al momento del sinistro". Essendo il danno stimato inferiore al valore assicurato non dovrebbe quindi essere utilizzato il metodo di calcolo per un danno totale. Lo stesso fascicolo informativo riposta che: "In caso di danno parziale, salvo quando diversamente previsto, l’ammontare del danno è pari al costo delle riparazioni e/o sostituzioni delle parti danneggiate e/o sottratte, con applicazione del Degrado d’uso, come descritto all’art. 3.3 che segue, esclusivamente sul prezzo delle parti danneggiate da sostituire. Per Danno totale si intende il danno pari al 100% del valore del veicolo al momento del sinistro rilevato da Quattroruote Professional (Infocar). Se al momento del sinistro il Valore commerciale del veicolo è superiore al Valore assicurato indicato nella Scheda di Polizza, il danno verrà indennizzato nella medesima proporzione risultante tra il Valore assicurato indicato nella Scheda di Polizza e il Valore commerciale al momento del sinistro, secondo quanto disposto dall’Art.1907 del Codice Civile (Regola proporzionale)." Inoltre il preventivo - allegato - è stato calcolato con "Elaborazione a cura di Quattroruote Professional - Infocar Repair" (a cui loro fanno riferimento per valutare il valore commerciale nel fascicolo informativo) e lo stesso riporta come valore commerciale € 4.900,00 (stesso valore assicurato). Siamo a fine settembre e ad oggi la pratica non è definita e l'assicurazione non risponde alle mail di richiesta di chiarimento (inviate nuovamente in data 18/09 e sollecitate in data 23/09). Chiedo gentile riscontro in quanto vi è un contratto e ad oggi tale contratto
Impossibile rinnovo per polizza in scadenza il 9/10/2024
Spett. Zurich Connect, desidero rinnovare la polizza 95222362 in scadenza il 09/10/2024. Non è possibile farlo nonostante sul sito indicate come data ultima il 20/10/2024. Non voglio procedere passando da agenzia. Rimango in attesa di istruzioni per procedere con il rinnovo. Saluti Paolo Bellini 331 3870679 bellini_p@libero.it
acquisto mai ricevuto
Ho acquistato in gennaio 2024 un frigorifero Samsung syde by side, pagato 1200 euro in anticipo. Ad ora, settembre 2024 non ho ricevuto niente. Solleciti fatti a cui rispondono con scuse (sciopero trasportatori, prendono tempo, ecc...). Provato a far scrivere ad avvocato ma rispondono di procedere con la denuncia.... Non hanno paura, si sentono tutelati dalla regole del web dove si permette ad una azienda che chiaramente fa frodi di continuare a lavorare. Cosa devo fare per riavere i soldi>?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?