Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. P.
29/11/2024

biglietti mai ricevuti

Gent.mi è da mesi che cerco infruttuosamente di contattarvi al fine di ottenere informazioni relativamente ai biglietti acquistati nel mese di agosto 2024! E' assolutamente incomprensibile il comportamento tenuto dalla vostra compagnia! Il comportamento da voi tenuto sta rasentando i limiti di un illecito e con la presente vi preavverto che se non riceverò un contatto successivo alla presente mail entro e non oltre 5 giorni, contenente i biglietti e le relative informazioni necessarie per avere conferma dei voli acquistati, darò mandato al mio legale per presentare tutti gli atti necessarie a tutelare i miei interessi e quelli della mia famiglia. Si fa presente, infatti, che di seguito ai voli sono stati prenotati hotel e auto, e nell'eventualità non dovessi ricevere i biglietti acquistati vi chiederò i "danni da vacanza rovinata", con connesse denunce penali nelle opportune sedi. Rimanendo in attesa di URGENTE RISCONTRO si porgono distinti saluti. Sabrina Pacenza ( 3478669134)

Chiuso
C. F.
29/11/2024

Account Amazon limitato senza alcun motivo e annullamento abbonamento

Spett. AMAZON In data 28/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio tre prodotti num. Ordini: 04-0891710-3451526 404-6726458-2867555 pagando contestualmente l’importo di € 28,97. In seguito mi avete mandato una mail comunicando quanto segue : " Buongiorno, la contattiamo per comunicarle che abbiamo annullato i suoi ordini poiché al suo account è consentito effettuare esclusivamente acquisti digitali a causa di molteplici violazioni della nostra politica di reso e rimborso" Ho già risposto a questa mail contestando poiché non ho mai effettuato resi! Mi avete effettuato voi due rimborsi in merito a due acquisti effettuati che non sono mai stati consegnati poiché i vostri pacchi sono andati persi! Segue vostra seconda mail che dichiara quanto segue : "Le scriviamo per comunicarle che abbiamo limitato il suo account esclusivamente agli acquisti digitali. Annulleremo automaticamente tutti gli ordini non digitali effettuati su Amazon.it. Abbiamo intrapreso questa azione in quanto, dai dati in nostro possesso, risulta che abbiamo chiuso altri suoi account poiché non soddisfano i termini del nostro contratto sulle Condizioni generali d'uso. In seguito alla chiusura del suo account a causa delle Condizioni d'uso, non le è permesso aprire un nuovo account o utilizzare un altro account per effettuare ordini sul nostro sito." Di nuovo assurda la vostra comunicazione in quanto non ho altri account! Mi avete anche annullato il mio abbonamento Amazon prime che aveva scadenza annuale a gennaio 2025 senza darmi delucidazioni in merito e senza giusta causa dopo anni di fidelizzazione al vostro servizio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. G.
29/11/2024

Acquisto Online sul sito Deportvillage e abbonamento fasullo

Spettabile Azienda "Altroconsumo" In data 12 Novembre 2024 ho effettuato un ordine presso il sito online "DeporVillage", in seguito all'acquisto, c'era la possibilità, tramite il sito "risparmiasututto.com" di avere un risparmio di € 25,00 sull'acquisto aderendo all'offerta di 72 ore entro le quali avrei dovuto disdire l'abbonamento, il tutto al costo di 1 euro. Mi hanno invece addebitato il costo dell'abbonamento di 30,90 euro mensili al seguente beneficiario: "WWW.CAREYOURSMILE.COM". Richiedo gentilmente la conferma di disattivazione dell'abbonamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. M.
29/11/2024

Segnalazione di pratica commerciale scorretta e richiesta di intervento

Oggetto: Segnalazione di pratica commerciale scorretta e richiesta di intervento Spett.le Altroconsumo, con la presente desidero sottoporvi un caso di presunta violazione dei miei diritti di consumatore da parte di un concessionario ufficiale Toyota, in relazione all’acquisto e installazione di un allarme non conforme alle mie esigenze e privo delle necessarie certificazioni. Premesse: In data 13/05/2024, ho ordinato un veicolo nuovo presso la concessionaria ufficiale Auto Royal Company, situata in via Tiburtina, Roma. La consegna del veicolo è avvenuta in data 31/10/2024, con l’installazione di un allarme incluso nel preventivo al costo di €350,00. Tuttavia, dopo appena una settimana dalla consegna, ho riscontrato gravi problematiche: i servizi connessi, tra cui l’accensione del climatizzatore da remoto tramite l’app Toyota, risultano inutilizzabili a causa dell’incompatibilità dell’allarme installato. In data 07/11/2024, ho inviato una prima PEC a Toyota Motor Italia e alla concessionaria Auto Royal Company, segnalando il problema. Non avendo ricevuto alcun riscontro, ho inviato una seconda PEC in data 18/11/2024, ribadendo la questione. Ad oggi, non ho ricevuto alcuna risposta concreta né una soluzione adeguata. Irregolarità riscontrate: 1. In fase di acquisto, nel preventivo non sono stati indicati né marca, né modello, né la natura dell’allarme installato. 2. Non mi è stato comunicato che l’allarme non fosse un accessorio originale Toyota. 3. Non mi è stata fornita alcuna informazione sull’incompatibilità dell’allarme con le funzioni connesse del veicolo. 4. In fase di consegna, non mi è stato fornito un manuale d’uso, né una certificazione di installazione. 5. L’allarme, essendo un dispositivo a radiofrequenza, risulta privo della certificazione RED obbligatoria ai sensi del D. Lgs. 128/2016, che recepisce la Direttiva RED (2014/53/UE). Violazioni normative: Alla luce di quanto sopra, ritengo siano state violate le seguenti disposizioni: 1. Articoli 49 e seguenti del Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005): • L’omissione di informazioni essenziali sull’accessorio al momento della vendita rappresenta una violazione del dovere di trasparenza e della corretta informazione al consumatore. 2. Articolo 129 del Codice del Consumo: • La non conformità dell’accessorio rispetto alle funzionalità del veicolo può configurarsi come un vizio di conformità, che dà diritto a una riparazione, sostituzione o rimborso. 3. Direttiva RED (2014/53/UE): • L’assenza della certificazione RED obbligatoria per i dispositivi a radiofrequenza costituisce una violazione della normativa europea recepita in Italia. 4. Articolo 22 del Codice del Consumo: • L’omissione di informazioni rilevanti sull’accessorio, incluse origine, compatibilità e certificazioni obbligatorie, potrebbe configurarsi come una pratica commerciale scorretta. Richiesta di intervento: Alla luce di quanto sopra, ho formalmente richiesto a Toyota Motor Italia: • La rimozione, a loro carico, dell’allarme installato. • Il rimborso integrale della somma versata (€350,00). Considero inaccettabile che un veicolo nuovo, acquistato presso una concessionaria ufficiale Toyota, presenti queste problematiche dovute a un’installazione non conforme. Confido nel vostro intervento per ottenere una risoluzione adeguata, anche attraverso il supporto legale, qualora necessario. Rimango a disposizione per fornire ulteriori dettagli o documentazione utile. Cordiali saluti

Risolto
G. M.
28/11/2024

Richiesta di annullamento fatture e chiarimenti su emissione automatica non conforme

Gentili Responsabili del Servizio Clienti Amazon, con la presente, mi vedo costretta a segnalare una grave inefficienza nel vostro sistema di fatturazione automatica, che ha causato la violazione delle corrette procedure di attribuzione fiscale e amministrativa. In qualità di titolare dell'account Amazon Prime utilizzato dall'Associazione Dire Fare Cambiare APS (CF: 96432420584, P.IVA: 16671581003), evidenzio quanto segue: Emissione automatica errata Per gli ordini n. 404-4223654-1808358 e n. 404-6463477-5560325, il sistema ha generato automaticamente fatture intestate all'Associazione Dire Fare Cambiare APS, nonostante tali acquisti siano stati effettuati con una carta personale e senza alcuna relazione con le attività associative. Questo dimostra che non è stato verificato alcun parametro fondamentale per stabilire correttamente l'intestazione della fattura, configurando un disservizio grave. Sistema di fatturazione inefficiente Il vostro sistema non permette di selezionare liberamente, al momento del checkout, se un acquisto debba essere fatturato a un'azienda, a un'associazione o come transazione privata, obbligandomi ogni volta a inserire e poi rimuovere la Partita IVA. Questo comportamento non solo è inefficiente, ma è anche in contrasto con la trasparenza e la personalizzazione che ci si aspetta da una piattaforma leader come Amazon. Richiesta di annullamento fatture Alla luce di quanto sopra, vi richiedo l’annullamento immediato delle fatture relative agli ordini sopracitati e una nuova emissione conforme, ove necessario, intestata al soggetto corretto o senza intestazione fiscale, come da normativa vigente. Impegno a risolvere il problema sistemico Vi sollecito inoltre a intervenire sul vostro sistema per garantire che gli utenti possano decidere, caso per caso, l’intestazione delle fatture, così come avviene in ogni negozio o piattaforma online che operi nel rispetto delle esigenze dei propri clienti. In caso di mancata risposta entro e non oltre 7 giorni dalla presente, mi riservo il diritto di rivolgermi agli organi competenti per la tutela dei miei diritti, considerando che l'attuale modalità di gestione potrebbe ledere i principi di trasparenza e correttezza fiscale. Restando in attesa di un vostro sollecito riscontro, colgo l’occasione per porgere distinti saluti.

Chiuso
R. C.
28/11/2024

Doppio pagamento Pedaggio

L'11 novembre, alle ore 22:40, in uscita al casello autostradale di Imola, provenendo da Pescara-chieti, mi è stato addebitato due volte l'importo di 25,10. Questo avveniva poiché non alzandosi la sbarra ho chiesto aiuto all'operatore spiegazioni, il quale mi invitava a ripetere il pagamento, pur dichiarando di avevo già ricevuto l'addebito, ma lui mi contradiceva dicendomi che non era un reale addebito. Nei giorni successivi ho controllato le transazioni della mia banca e notando il doppio addebito a distanza di pochi minuti. A distanza di 5 giorni , non vedendo nessuno storno, ho inviato una mail a info@autostrade.it (che allego). Ad oggi, 28/11/24 non ho ricevuto ancora alcuna risposta. Allego anche copia della ricevuta del casello della seconda transazione (quella che ha fatto alzare la sbarra). Grazie per la vostra disponibilità Raffaele

Risolto Gestito dagli avvocati
V. V.
28/11/2024

Scarpe che fanno sudare tantissimo

Spett. Geox, dopo diverse mail alle quali non ho avuto risposto ed altre non vi vengono consegnate addirittura. Il problema riscontrato alle scarpe di mio figlio è un'eccessiva sudorazione la quale non solo ha creato una puzza di acqua stagnante ma ha anche creato danno al piede. Metto in essere il mio reclamo sperando in una vostra risoluzione del problema, allego nuovamente le foto, aggiungendo quella delle bolle comparse suoi piedini di mio figlio ed attribuite alle scarpe secondo parere del pediatra. non posseggo lo scontrino poiché cestinato, sono state acquistate al negozio Geox presso il Centro Commerciale Maximall via pacinotti pontecagnano il 5/10/2024 ma suppongo che dal codice della scarpa si risalga al mio acquisto effettuato insieme ad altre 3 paia di scarpe in totale 2 bambino e 2 adulti. Sono molto amareggiata da questa situazione soprattutto per il danno e disagio arrecato a mio figlio il quale ha dolore e bruciore invalidandolo nelle attività quotidiane. aspetto notizie In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
B. Z.
28/11/2024

Truffa di abbonamento

Da utente di Tik Tok attirato dalla offerta dei boxer in omaggio ho voluto approfittarne e scattato l'abbonamento ed è partito il primo pagamento e poi quando ho deciso di fermare l'abbonamento oltre al servizio clienti inadeguato mi hanno pure obbligato a fare un mese in più e che dovrò aspettare un altro mese pagarlo manco ricevere dei boxer per poi finire l'abbonamento che senso ha voglio una cancellazione immediata, sono stato leale con voi vi ho pagato ma anche voi dovete esserlo con me.ciao

Risolto
M. R.
28/11/2024

Problema con vendita oggetto e perdita dello stesso

Buonasera, Vi contatto perché, in data 02/11 ho venduto un libro del valore di 25€ a 12€ su Vinted. A seguito della vendita ho ricevuto la mail con le indicazioni per spedire il pacco con il corriere UPS. In data 06/11, seguendo la procedura ricevuta via mail, ho consegnato l'oggetto presso il loro partner Dietro l'angolo cartoleria Via Cadorna 49 Treviolo (BG) Il partner ha scansionato il codice a barre e mi ha confermato che la spedizione era stata correttamente ricevuta. Mi sarei aspettato una conferma via mail nei minuti seguenti che non è mai arrivata. Il giorno seguente mi sono quindi recato nuovamente presso il partner e ho ricevuto conferma che l'oggetto era stato correttamente spedito. Nei giorni successivi purtroppo il tracking code della vendita continuava a indicare che UPS non aveva ancora ricevuto il pacco, di conseguenza ho chiesto supporto al servizio clienti di Vinted. Il servizio clienti non mi ha mai fatto partire la ricerca dell'oggetto presso UPS in quanto mi è stata contestata la mancanza di un documento che attestasse la spedizione, documento che il partner mi ha riferito non aver mai fornito a nessun cliente in passato. Ho fornito più volte i riferimenti del partner e il codice di tracciamento della spedizione in quanto uniche informazioni a mia disposizione. Oggi il mio ordine è stato annullato da Vinted contestandomi nuovamente l'assenza del documento di spedizione. Premesso che sono oltre 10 anni che vendo online attraverso le piattaforme e non ho mai avuto nessun problema, contesto a Vinted la mancata possibilità di arrivare a una soluzione nonostante io abbia sollecitato più volte e attraverso diversi canali di comunicazione (app e email). Riepilogo sotto il messaggio odierno di Vinted, palesemente standardizzato e anche poco educato a mio modo di vedere. Ciao Marco, Spero che tu stia bene. Siccome non ci ahi fornito le informazione necessarie abbiamo appena annullato questo ordine. Saluti. Fiorela ll Vinted Vorrei chiedervi supporto per avere il rimborso dell'ordine in quanto ritengo che ci sia una procedura poco chiara e, come venditore, non mi sono sentito minimamente tutelato dall'assistenza. Attendo un vostro cortese riscontro. Cordiali saluti Marco Riva

Chiuso
A. C.
28/11/2024

montaggio cucina sbagliato

Spett. Mondo Convenienza IRIS MOBILI SRL In data 05/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio di Venezia una ATHENA CUCINA BLOCCATA DESTRA SENZA FRIGO pagando contestualmente un acconto e successivamente alla consegna avvenuta il 23/10/2024 il saldo per un totale di 500 euro più 80 euro di trasporto. La consegna e il relativo montaggio sono avvenuti a Belluno in via Travazzoi 45. nonostante avessi fornito alla venditrice un foglio che riportava dettagliatamente e con cura tutte le misure della parete e la posizione degli scarichi con le distanze misurate al cm., il montaggio è avvenuto senza tener conto delle misure per cui gli scarichi e il flessibile del rubinetto sempre acquistato presso la stessa azienda non coincidevano con gli attacchi relativi. inoltre per lo stesso motivo il rubinetto si trova vicino ad una presa di corrente e ciò mi crea un esposizione ad un grave pericolo. oltretutto non posso aprire l'anta del pensile sgocciolatoio perchè al muro è stato fissato un porta presine e ciò mi impedisce di svuotare il raccoglitore d'acqua. nonostante le diverse richieste di assistenza non sono stata ascoltata e non ho avuto alcun riscontro di intervento da parte vostra. chiedo il vostro intervento per risolvere la questione. allego foto dimostrative In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).