Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sollecito pagamento pedaggio mai avvenuto.
Buongiorno. I miei dati: Fabio Cé (CEXFBA67L11D150X) via Filippo Turati, 2 26040 Bonemerse (CR) Scrivo in merito al sollecito di pagamento 100067433902 emesso il 09/11/2024 relativo a un pedaggio sulla tratta "Solbiate Olona - Inter. A8/A36" del mio veicolo targato FK251HL avvenuto il 24/08/2024 alle 21:20. Tale passaggio non è mai avvenuto, in quanto non solo quel giorno a quell'ora il mio veicolo era parcheggiato a casa, ma non ho mai percorso quel tratto in vita mia. Avendo già avuto un episodio simile in precedenza che si è risolto a seguito del ricontrollo immagini (dove è emerso che la targa era di un'auto straniera), sono a chiedere una verifica e la cancellazione del pagamento e relativo sollecito. Restando in attesa di riscontro, porgo distinti saluti.
Mancata migrazione da parte di Iliad verso Fastweb
Buongiorno, io sono passato da Iliad a Fastweb (linea fissa, fibra di casa). A Fastweb ho comunicato il numero di telefono che avevo su Iliad + il codice migrazione di Iliad. La richiesta è stata fatta a fine Ottobre, e puntualmente Fastweb ha effettuato il passaggio di numero e attivazione effettiva della linea il 7 Novembre. Ora ho la connessione attiva con Fastweb e il numero che avevo prima con Iliad mi risulta attivato con Fastweb. In tutto questo Iliad mi ha assegnato un nuovo numero di telefono e NON ha interrotto il mio attuale contratto con loro. Con Iliad pagavo la fattura il 13 di ogni mese, per il periodo relativo al mese successivo. Nonostante il 7 Novembre il mio contratto con loro dovrebbe essere cessato, come scritto anche in una mail ufficiale di Fastweb che mi è stata mandata come conferma, gli operatori di Iliad non solo mi hanno mandato una fattura il 13 Novembre relativa al periodo 13 Novembre - 12 Dicembre, ma mi dicono anche che devo fare richiesta di recesso con loro pagando un addizionale costo di recesso di 19.99€. Inoltre mi dicono che non hanno ricevuto nessuna richiesta da Fastweb e che per quanto li riguarda il contratto è ancora attivo. Da quanto so io (e da quella che è stata la mia esperienza in passato) se si comunica il numero di telefono e di migrazione, la disattivazione del provider precedente dovrebbe essere a costo 0€ e gestita interamente dal nuovo provider (Fastweb) cosa che infatti quest'ultima mi ha anche confermato.
Disinformazione, tempi lunghi nessun aiuto o sluzione
Voglio fare un reclamo a Toyota. Sono Vincenzo Giuseppe Matteo Campione Residente in Via Amadeo, 48 20133 Milano Proprietario della Toyota CH-R Targata GA525AC Telefono: 3462299021 Mail: v.ale.campione@hotmail.it In data 18/10/2024 ho subito il furto della batteria ibrida sulla mia vettura CH-R. Al momento la macchina si trova presso l'officina autorizzata Toyota AutoSilano a Milano in attesa di essere riparata ma ad oggi dopo un mese non sono stati in grado di dirmi una data almeno approssimativa di quando mi restituiranno la vettura, quanta professionalità in Toyota. Ho scoperto a mio discapito che tali furti sono una cosa decisamente ricorrente, il capo meccanico di AutoSilano è addirittura arrivato a dirmi che ha riparato addirittura 50/60 vetture per il furto della batteria ibrida e quando la mia macchina è stata portata all’officina del centro autorizzato c'erano altre 5/6 CH-R aperte come la mia alle quali avevano rubato la batteria ibrida. Sicuramente Toyota come azienda è a conoscenza di questa problematica/situazione ma è altrettanto evidente che non fa nulla ne per informare ne per tutelare i propri clienti. Nonostante abbia portato la mia vettura più volte presso la loro officina autorizzata di cui sopra a fare i tagliandi nessuno si è mai preoccupato di avvisarmi di tale problematica e nemmeno Toyota in quanto azienda ha fatto qualche campagna di informazione a tal proposito per avvisare i propri clienti, però i soldi se li sono presi i signori. Una azienda seria non si comporta così con i propri clienti. Ho avuto una vettura Audi e quando ho avuto problemi Audi è intervenuta come azienda pagando metà del danno in quanto cliente e in quanto avevo tagliandato la vettura sempre in Audi, cosa che ho fatto anche con Toyota, peccato che Toyota se ne sta lavando le mani. Oltretutto Toyota non propone una soluzione tecnica per mettere in sicurezza le batterie e risolvere tale situazione per impedire i furti o almeno renderli più difficoltosi e peggio non avvisa chi compra la loro autovettura del problema, se avessi saputo sicuramente non avrei comprato un mezzo del genere. Inoltre, nonostante siano ben consci del problema non hanno un magazzino adeguato per far fronte a questa situazione nonostante a loro sia ben noto, risultato ci sono attese bibliche per riparare la vettura. I mal capitati come me rimangono senza vettura per mesi e sono talmente mediocri che nemmeno forniscono auto sostitutive e uno deve spendere altri soldi per noleggiare una vettura sostitutiva, anche questo mostra e dimostra la loro poca serietà e professionalità. Oltre al danno la beffa. Questo problema ho scoperto essere noto e reale perché cercando su internet ci sono diversi articoli riguardo i furti delle batterie sul modello CH-R, al punto che alcuni siti sconsigliano addirittura l'acquisto se la macchina viene lasciata in strada. Io chiedo in buona un qualche loro intervento altrimenti mi informerò presso qualche avvocato e sicuramente inizierò a sollevare il problema più che posso anche informando a vario titolo organi di informazione per denunciare il loro comportamento davvero disonesto e molto poco professionale. Al momento ho noleggiato a mie spese una vettura per un mese con una spesa di 660,00 Euro di cui allego fattura. Noleggio che a breve dovrò prolungare visto che non ho ancora date per la riconsegna e siamo già oltre il mese. senza contare la spesa di 7000 euro che dovrò sostenere per la riparazione. Allego fattura noleggio Grazie
Problema con abbonamento PLUS DAZN
Buongiorno, segnalo uno spiacevole inconveniente capitato con DAZN. In data 20 giugno 2024 circa decido di dare disdetta al mio abbonamento PLUS con DAZN da 55,99 €/mese. In fase di disdetta mi viene proposto da un operatore DAZN un nuovo abbonamento a 40,99 €/mese che accetto e sottoscrivo per un anno (con pagamento mensile). A fine ottobre 2024 succede questo: la mia banca mi invia una nuova carta di credito che ho provveduto ad attivare (in automatico si è disattivata la vecchia) • il metodo di pagamento per il rinnovo di DAZN era associato alla vecchia carta, il rinnovo non è andato a buon fine (non mi è mai arrivata una mail in cui mi veniva detto “guarda che non stiamo riuscendo a rinnovare il tuo abbonamento” • la domenica sera, per vedere un evento, ho rinnovato l'abbonamento con nuova carta di credito ma l’abbonamento ora è Standard, da 34,99 € al mese, e consente la visione quindi a un solo dispositivo in contemporanea, non più 2 come avevo richiesto esplicitamente prima. • se volessi tornare al piano Plus il prezzo passerebbe da 34,99 € a 55,99 €, invece dei 40,99 € che avevo bloccato da giugno 24 a giugno 25. Non posso nemmeno dare disdetta a questo nuovo abbonamento né richiedere a DAZN di potermi riattivare l'abbonamento che avevo sottoscritto a giugno 2024. Chiedo di poter pagare 5€ in più al mese, tornare al mio abbonamento PLUS da 40,99 € al mese fino a giugno 2025.
Tiscali
Buon giorno, dal 12.08.2024 sono migrato ad altro operatore (Vodafone), nonostante il cambio operatore continuo a ricevere Vs comunicazioni per fatture emesse pur non avendo più una linea attiva con voi. Si chiede pertanto la regolazione della fattura pagata tramite addebito bancario numero 24H0079210 del 02.07.2024 riguardante il periodo luglio e agosto 2024 e la cancellazione delle fatture 24H0342817 e 24H06500278 riguardanti i periodi da settembre a dicembre 2024 in quanto non dovuti interamente. Distinti saluti
Sono stato truffato non e arrivato quello Ke o pagato
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Voli aerei
Buongiorno, Mio marito, in data 11/11/2024, ha prenotato tramite sito web Fly-go volo A/R da Malpensa ad Alicante per due adulti e un bambino dal 26/12 al 01/01 ma, insospettita dal non avere nessun biglietto, ho cercato in internet notizie in merito a Fly-go... é uscita la vostra pagina con migliaia di segnalazioni negative! Abbiamo provato a contattare l'azienda telefonicamente ma continuano a mettere in attesa! Abbiamo pagato € 530 ma, oltre al danno economico, mi fa sentire male dover rinunciare al volo tanto atteso da mio figlio... Grazie mille per il vostro aiuto!
CONSEGNATO DIVANO CON TESSUTO E COLORE DIVERSO
Spett. Dondi Salotti In data 15/09/2024 abbiamo acquistato presso il Vostro punto vendita di Verona un divano modello Puccini, colore VAR 15 STONE GREY CATEGORIA ZAFFIRO ART. EUR FIOCCO. Le caratteristiche del prodotto sono state scelte con la venditrice. Dopo circa 2 mesi ci è stato consegnato il divano ma quando è stato sballato abbiamo sgranato gli occhi. Il colore ed il tessuto non erano quelli da noi scelti in negozio. Scelto un grigio in microfibra e consegnato un tessuto color beige. Abbiamo contestato subito con i trasportatori che hanno dovuto comunque procedere con l'installazione, i quali hanno scritto sulla consegna quanto da noi riscontrato. Ci siamo recati immediatamente al punto vendita di Verona, dove abbiamo sottoscritto il contratto di acquisto, ma la stessa venditrice con la quale abbiamo scelto il prodotto e firmato il contratto ci ha risposto che è impossibile che si sia sbagliata lei, insinuando che siamo stati noi a sbagliare, e a volere quel colore, mai preso in considerazione da noi. Questo atteggiamento ci ha molto infastiditi, perchè lo abbiamo trovato offensivo nei nostri confronti. Sul contratto è riportato un codice di tessuto/colore completamente diverso da quello che abbiamo scelto con la venditrice stessa ( VAR 600 RAD BRIANNA CATEGORIA ZAFFIRO ) e non c'è una voce che riporta il colore beige, grigio, o altro ( ce ne saremmo subito accorti se fosse stato riportato il colore di riferimento ) Inoltre sulla prima pagina del contratto è presente il rendering del divano in bianco e nero ( quindi grigio in questo caso ) fuorviante per il cliente, anche se riportata la nota che i colori sono puramente indicativi un divano beige stampato a colori non sarebbe stato grigio. Abbiamo aperto una segnalazione all'assistenza post vendita il giorno stesso della consegna, ed inviato la contestazione tramite PEC. La risposta dell'assistenza è stata sin troppo scontata, dicendo che da parte Vostra è tutto ok e che i venditori seguono rigorose verifiche durante la sottoscrizione di un contratto. Niente di più falso! E' evidente che l'errore è stato della venditrice che ha inserito un codice diverso da quello stabilito, ma ovviamente non ammetterà mai di aver commesso questo macroscopico errore. A me e alla mia compagna ci è stato chiesto conferma solo della composizione del delfino ( struttura poggia piedi estraibile ) ed infatti la struttura è corretta. Dal momento che l'errore è stato di un Vostro addetto, e non nostro, chiediamo che ci venga ritirato il divano che ci è stato consegnato, che non abbiamo scelto, e che ci venga consegnato quello che abbiamo scelto e pagato. Il tutto a Vostre spese. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti
1°Articolo da rimborsare non presente in magazzino- 2° prodotto (consegnato) mai arrivato
Buongiorno, ho acquistato due prodotti in questo negozio, uno di questi a distanza di una settimana,era stato inviato poi però con un'altra mail vengo informata che il prodotto non era disponibile; aspetto ancora il mio rimborso! Mentre il secondo prodotto che con estrema calma e senza rispettare la pubblicità di consegne entro le 48h, risulta consegnato ma a casa mia non è arrivato nessun pacco. Ora io ho acquistato due prodotti, questi gli ho pagati, e non ho né rimborsi ne prodotti. Senza contare che comunicare con la ditta è impossibile.
Gestione articolo in garanzia
Spettabile Associazione Consumatori, con il presente messaggio intendo portare alla vostra attenzione la gestione insoddisfacente e incoerente che ho subito da parte del servizio clienti Piquadro, in merito alla mia richiesta di riparazione in garanzia dello zaino codice R2413675. Vi illustro di seguito la situazione, chiedendo il vostro supporto. In data 21/10, ho avviato una richiesta di riparazione in garanzia, fornendo tutta la documentazione richiesta. Il 29/10 ho ricevuto conferma dell’arrivo del prodotto presso i magazzini dell’azienda, come attestato dal corriere, anche se il sistema di tracciamento reso disponibile dal servizio clienti risultava aggiornato con notevole ritardo. Successivamente, dopo molteplici solleciti telefonici al numero 0534 409054, mi è stato confermato da un operatore , essendo il prodotto nei due anni di garanzia, che avrei ricevuto una sostituzione, perché loro prassi "accontentare il cliente" Fidandomi di questa rassicurazione e dovendo utilizzare lo zaino quotidianamente, ho evitato di acquistarne un altro. Tuttavia, senza alcuna comunicazione preventiva, mi è stato rispedito lo stesso zaino, non sostituito e accompagnato da una nota che attribuisce il danno a “sfregamento e usura”, escludendolo così dalla garanzia. Trovo questa affermazione inaccettabile e incoerente con le indicazioni ricevute in precedenza.Vorrei sottolineare che il prodotto, del valore di 430 euro, è stato rispedito senza alcun preavviso e con un imballaggio non adeguato. Specifico inoltre che lo zaino viene usato in modo scrupoloso: , ne faccio un uso attento e, quando lo ripongo, lo poso sempre su un panno. Se il pellame presenta già usura dopo solo un anno di utilizzo normale, questo dipende da una carenza di qualità del materiale e non da un utilizzo improprio,ma la vera contestazione sta nella gestione del tutto superficiale della comunicazione e della spedizione di un prodotto di valore senza la dovuta accortezza A seguito della mia lamentela, la soluzione offerta dal servizio clienti è stata unicamente uno sconto del 30%, peraltro non cumulabile con le promozioni Black Friday, rendendo tale proposta assolutamente inutile e deludente. Alla luce dei fatti sopra riportati, vi chiedo di supportarmi nell’apertura di un reclamo formale e vi ringrazio anticipatamente per il vostro intervento. Cordiali saluti,
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
