Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. B.
31/07/2025

Mancato rimborso

Buongiorno in data 29/05/2025 ho pagato 114,70 euro per l'ordine numero 0615013211 (data contabile 04/06/2025). Ancora ad oggi non mi sono stati riaccreditati i soldi dopo che il mio ordine è stato annullato per mancanza dei prodotti. (Il giorno 5 giu 2025, alle ore 05:19, refunds@taleagroupspa.com ha scritto:  Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che il suo ordine #0615013211 effettuato su AmicaFarmacia è ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale) di: 1pz. - Uriage Bariésun SPF50+ Olio secco 200ml 1pz. - Uriage Bariésun SPF30 Olio secco protezione alta 200ml 2pz. - Collistar Crema Abbronzante SPF15 protettiva viso-corpo 150ml 2pz. - Collistar Superabbronzante Intensivo Ultra-Rapido SPF6 bassa protezione 200ml 1pz. - Uriage Bariesun Stick Invisible SPF50+ 1 pezzo Cordiali Saluti da AmicaFarmacia) Ho inviato almeno 10 solleci e non ho mai ricevuto risposta, Chiedo a Voi cortesemente un aiuto. Questo è il mio Iban IT17R0103004800000063118495 Intestato a Lydia Boy

In lavorazione
L. S.
31/07/2025

Acquisto biglietti mai ricevuti

Buongiorno, in data 22.07.25 abbiamo acquistato due biglietti Pescara Breslavia convinti di essere sulla piattaforma Ryanair. Purtroppo l'acquisto é stato fatto tramite Flygo. Dopo una prima mail ricevuta il 22 luglio, una conferma che allego alla presente, ad oggi non abbiamo ricevuto i biglietti e vorremmo annullare la transazione. Inutile dire che abbiamo provato a contattarli in ogni modo possibile. Come possiamo dirimere la situazione? Vi ringrazio e attendo vostre. Saluti, Luisa Spinozzi

In lavorazione
A. C.
31/07/2025

Problema irrisolto

Spett. BEKO In data 12/01/2025 ho acquistato presso un vostro rivenditore una lavatrice Beko 9 kg BWT594BF pagando contestualmente l’importo di 479.95€. A distanza di 6 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare,non lava e non centrifuga. Il 22/07/2025 vi ho chiamato al numero 020303, per richiedere l' assistenza e riparazione del prodotto in garanzia. Mi è stato fissato il primo appuntamento per il 25/07/2025, ma non è stato rispettato dal tecnico. Ho richiamato per un secondo appuntamento che mi è stato fissato per il 30/07/ 2025 di mattina, puntualmente rimandato al pomeriggio. Problema trovato ma non risolto né tantomeno mi è stata dato un tempo di risoluzione, in quanto periodo di ferie. Quindi mi ritrovo con due minorenni con un grosso disagio, senza sapere quando e se verrà risolto. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

In lavorazione
M. H.
31/07/2025

Addebito non dovuto a causa di un errore dell'applicazione

Buonasera, Oggi in data 31/07/2025 alle ore 16:55 ho effettuato un bonifico istantaneo mediante la vostra applicazione, il primo tentativo è fallito per colpa dell'applicazione che ha dato un errore generico in cui era ben specificato che l'errore non è dovuto a me bensì all'applicazione Intesa Sanpaolo. Alle ore 16:56 ho effettuato un secondo bonifico istantaneo che questa volta è andato a buon fine, tuttavia nel controllare i movimento del mio conto mi sono ritrovato due addebbiti (per quanto nella sezione Archivi mi ritrovo un pagamento confermato e un mancato pagamento), Ho chiamato la filiale online e l'operatore da un suo controllo mi ha confermato che uno non è andato a buon fine mentre l'altro è stato correttamente eseguito tuttavia mi ha spiegato che il blocco/addebbito rimane fino al 8 Agosto (8 giorni) prima dell'effettivo sblocco e restituzione del denaro. Ritengo alquanto folle che a causa di un errore di un'applicazione che ultimamente risulta alquanto instabile con spesso situazioni in cui non si apre a causa di errori generici la banca tenga in ostaggio per ben 8 giorni i miei soldi ingiustamente. Per cui dato che l'errore è stato causato dall'applicazione della banca chiedo la restituzione immediata del mio denaro.

Risolto
M. L.
31/07/2025

Reclamo per addebiti non dovuti e informazioni errate da parte di TIM

Gentili operatori di Altroconsumo, mi rivolgo a voi per sottoporvi una vicenda che ritengo meritevole di attenzione e per la quale chiedo il vostro supporto, trattandosi di un comportamento, a mio avviso, scorretto da parte di TIM. Prima di effettuare il cambio fornitore, ho contattato il servizio clienti di TIM per verificare eventuali costi di recesso e, in particolare, se vi sarebbero stati addebiti ulteriori legati al modem in mio possesso. L’operatore mi ha assicurato che potevo tranquillamente recedere dal contratto, restituire il modem e non avrei sostenuto alcuna spesa aggiuntiva. Sulla base di questa rassicurazione, ho provveduto al cambio fornitura e, come da indicazioni, ho restituito il modem a mie spese. Successivamente, ho iniziato a ricevere addebiti mensili di €5 sul mio conto corrente proprio per il modem, contrariamente a quanto mi era stato comunicato. Ho quindi contattato nuovamente il servizio clienti, che ha riconosciuto il problema come un errore del sistema, affermando che non ero il primo a riscontrarlo e consigliandomi di revocare l’addebito diretto dal conto bancario. Dopo alcuni mesi, con mia grande sorpresa, ho ricevuto una mail di sollecito e numerose telefonate da parte di un’agenzia di recupero crediti incaricata da TIM, che mi chiedeva il pagamento integrale del modem. Ho contattato ancora una volta il servizio clienti: in quella occasione, l’operatore ha confermato che non risultava alcun importo a mio carico, suggerendomi di riferire all’agenzia di recupero crediti che non dovevo nulla. Tuttavia, l’agenzia ha continuato con insistenza a contattarmi e sollecitare il pagamento. Solo dopo numerosi tentativi e di aperture di segnalazioni, ad una di queste mi è stato infine comunicato che dovevo invece PAGARE le rate residue del modem. Tengo a sottolineare che tutte le comunicazioni telefoniche da me effettuate sono registrate, e costituiscono prova delle informazioni scorrette che mi sono state fornite. A questo punto, potrei saldare le rate residue ma SOLO DOPO che TIM: - mi rimborsi la spesa sostenuta per la spedizione del modem, che ho effettuato unicamente sulla base di un’indicazione errata; - mi restituisca il modem, dal momento che – avendo comunque l’obbligo di pagarlo – avrei potuto tenerlo ed eventualmente continuare a usarlo; In alternativa, ritengo che TIM potrebbe anche ragionevolmente cancellare il debito residuo di €88, in segno di correttezza e responsabilità verso un cliente che ha agito in buona fede sulla base delle informazioni errate ricevute. Comprendo che il contratto possa riportare clausole specifiche in merito, ma proprio perché non lo trovavo, avevo scelto di rivolgermi direttamente a TIM per avere conferme. Ricevere informazioni errate da parte del servizio clienti mi ha indotto in errore e ha comportato per me decisioni sbagliate, disagi e costi che ritengo doveroso l’azienda si assuma. Ringraziandovi anticipatamente per l’attenzione, porgo distinti saluti.

In lavorazione
D. P.
31/07/2025

MANCATO RIMBORSO

Buongiorno, segnalo il mancato rimborso dell'ordine #1018586608, per la merce non consegnata, pari ad euro 19,92 che ho effettuato in data 24 Maggio 2025 e pagato regolarmente tramite Bonifico Bancario. Il 3 Giugno 2025 ricevo una mail da refunds@taleagroupspa.com dove mi viene comunicato che per un errore di giacenza il mio ordine non è andato in totale allestimento e procederanno al rimborso entro 14 giorni indicando le coordinate bancarie per l'accredito. Il giorno stesso invio tutti i dati richiesti relativi alle coordinate bancarie. Non ricevendo alcuna risposta e non avendo ottenuto il rimborso, ho inviato dei solleciti in data 14/06/2025 e 30/06/2025 all'indirizzo e mail refunds@taleagroupspa.com. In data 16/07/2025 faccio una ulteriore segnalazione a customercare@farmae.it ma ad oggi non ho avuto alcuna risposta. Sono entrata nel mio account e il prodotto risulta ancora in fase di lavorazione. Ad oggi sono passati circa 70 giorni dall’ordine e non ho ricevuto alcuna risposta alle mie e-mail e nessun rimborso è stato effettuato. Vi invito ad effettuare al più presto il rimborso di quanto dovuto. Distinti Saluti

In lavorazione
F. C.
31/07/2025

Richiesta di supporto - Passaggio offerta Internet WINDTRE da 5G FWA a Fibra Ottica con costi alti

Gentile Associazione Altroconsumo, Vi scrivo per chiedere il vostro prezioso supporto in merito a una controversia con l'operatore telefonico WINDTRE. Sono attualmente cliente WINDTRE con l'offerta "Super Internet Casa 5G & Netflix". Il costo mensile di questa offerta è di 34,98 €, che include sia la connessione internet che l'abbonamento Netflix (la cui rata è scontata/inclusa nel costo totale). La mia fattura di luglio 2025 indica che sono alla rata n. 22 di 48 per il modem e l'antenna, le cui rate mensili (rispettivamente 3,00 € e 9,99 €) sono attualmente azzerate da un pari sconto ("Modem incluso", "Antenna inclusa"). Questo vincolo sugli apparati mi legherebbe a WINDTRE fino a settembre 2027. Desidero effettuare un upgrade tecnologico passando alla Fibra Ottica (FTTH/FTTC), rimanendo però cliente WINDTRE. Ho contattato il servizio clienti per richiedere questo passaggio. Il problema: WINDTRE mi ha proposto come unica soluzione la chiusura del contratto attuale, con relativo addebito delle rate residue degli apparati (modem e antenna), per poi procedere con l'apertura di un nuovo contratto Fibra Ottica a 28 €/mese, al quale dovrei aggiungere separatamente il costo di Netflix di 13,99 €/mese. Questa proposta è per me inaccettabile e presenta diverse problematiche: Aumento del costo mensile: L'offerta proposta (28€ Fibra + 13,99€ Netflix) comporterebbe una spesa totale di 41,99 €/mese, significativamente superiore ai 34,98 € che pago attualmente per lo stesso bundle di servizi. Addebito di rate "scontate": Mi verrebbe richiesto di saldare le rate residue di modem e antenna che, nella mia attuale offerta, sono di fatto a costo zero per me, in quanto compensate da sconti. Ritengo ingiusto doverle pagare in caso di passaggio tecnologico all'interno della stessa compagnia. Contrasto con l'ammodernamento tecnologico e la fedeltà del cliente: Non è un recesso per passare ad altro operatore, ma una richiesta di upgrade per un servizio migliore mantenendo la relazione commerciale con WINDTRE. Mi aspetto che l'operatore faciliti tali passaggi senza imporre oneri ingiustificati. Base per la contestazione: Ritengo che la richiesta di addebiti per le rate residue in questa situazione sia in contrasto con i principi di trasparenza e proporzionalità dei costi di disattivazione o trasferimento, come sancito dalla Delibera AGCOM 487/18/CONS, Articolo 2, comma 1. Tale norma prevede che i costi debbano essere "commisurati al valore del contratto e ai costi effettivamente sopportati dall'operatore", il che a mio avviso non si applica al recupero di sconti su apparati in un contesto di upgrade interno. Richiesta di supporto: Chiedo il vostro intervento e supporto per contestare la proposta di WINDTRE e trovare una soluzione che mi permetta di passare alla Fibra Ottica senza dover sostenere costi aggiuntivi ingiustificati, mantenendo le rate degli apparati scontate o azzerate, o comunque una gestione economica equa della situazione. Resto a vostra completa disposizione per fornire ulteriori dettagli e documentazione (copia contratto, ultime fatture, testo della Delibera AGCOM). Ringraziando per la vostra attenzione e il prezioso lavoro, porgo i più cordiali saluti. Federico Conigliaro Federico.conigliaro@gmail.com 3384571679 31/07/2025

In lavorazione
L. M.
31/07/2025

Rimborso e fatture 0187915378

Buongiorno, Scrivo questa mail per sollecitare il fatto che in data 23/05/2024 ho effettuato il cambio di gestore da tim a vodafone con portabilita annessa del numero in oggetto. Ad oggi mi ritrovo ancora a ricevere bollette della Tim. Tra l'altro dovrei anche ricevere un rimborso di circa 90 euro per 3 bollette pagate ma che non avrei dovuto pagare siccome ero gia sotto linea vodafone Allego fattura vodafone a dimostrazione dell'avvenuto cambio di gestore. Buona giornata Lorenzo Micheli

In lavorazione
A. D.
31/07/2025

biglietti di volo non arrivati

Spett. Fly Go Sono Ana Maria Dominguez Frandi titolare del biglietto per il volo FR1330 di andata per il giorno 7 agosto con partenza da Napoli e di ritorno FR1329 con partenza da Madrid peril giorno 11 agosto. il biglietto fu comprato in data 11 di giugno e fino ad ora la vostra agenzia non ha confermato il volo avendo perosottrattodalla mia carta 309 euro pero pagare questa prenozazione Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 309 euro Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. postepay evolution In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
M. A.
31/07/2025

Bartolini, MILANO LANDRIANO - "La consegna non è andata a buon fine" 2 giorni consecutivi

Ennesimo problema con BRT, stiamo aspettando un pacco da 2 giorni, la mattina riceviamo una email con una fascia oraria di consegna, poi non si presenta nessuno e si pianifica per il giorno dopo. Chiamando al call center ci dicono tutte le volte che è stato ripianificato al giorno successivo x mancanza di personale. Quando ho acquistato il servizio era 48/72h e sono passati 7 giorni lavorativi...

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).