Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. D.
14/09/2024

Conferma prenotazione e ricezione immediata biglietti

Buongiorno, il 13 settembre ho acquistato su Fly Go Voyager due biglietti andata e ritorno Ryanair Pescara-Londra per il 17 ottobre e ritorno il 20 ottobre. Al preventivo di €132,76 si sono aggiunti €51 di spese amministrative, nonostante sembrava strana la spesa amministrativa,ho deciso di acquistare ugualmente i biglietti perché non avevo trovato offerte migliori. Al momento del pagamento non mi è arrivato il consueto messaggio con richiesta di conferma da parte di Poste italiane, tuttavia ho ricevuto una mail da parte di Fly Go Voyager dall'indirizzo booking@travel-confirmation.eu in cui mi si informava che la prenotazione dei biglietti era avvenuta correttamente e mi si comunicava il numero di prenotazione. Nella mail si informa che la prenotazione può richiedere dai 20 minuti ai 14 giorni di elaborazione; che non è possibile cancellare la prenotazione; che ulteriori dettagli saranno inviati tramite altra mail di conferma. Nella suddetta mail non si fa alcun riferimento alla tratta, al numero di biglietti, alla data del volo. L'unica indicazione che viene data è il numero di prenotazione. Considerando che é per me un viaggio di lavoro ho necessità immediata di avere i biglietti acquistati oppure ricevere immediatamente annullamento della prenotazione e restituzione della somma pagata,in modo da provvedere a fare una nuova prenotazione e acquistare altri biglietti su altro sito internet ovviamente. Inoltre sto leggendo pessime recensioni su Fly Go a proposito di biglietti inesistenti. A questo punto immagino di essere stata vittima di una truffa e invito caldamente a NON ACQUISTARE NULLA sul sito Fly Go.

Risolto
S. D.
13/09/2024

richiesta rimborso

Spett. Aeroitalia In data 08/07/2024 ho prenotato 2 biglietti per il volo n° xz2027 da Palermo a Bergamo per il giorno 09/09/2024 ore 11.40 con la Vostra compagnia. ( n° di conferma S4BIMI) In data 17/07/2024 mi avete comunicato l'anticipo della partenza del volo alle ore 7. Dato che tali orari non si adattavano alle mie esigenze, in data 18/07/2024 vi inviavo tramite il sito aeroitalia support, come suggerito al call center, una richiesta di rimborso del prezzo dei biglietti pari ad 129.82 euro. (richiesta n°#461051). Sto tuttora aspettando di essere ricontattato da un agente come specificato dalla mail di ritorno. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione del volo Copia della ricevuta di richiesta

Chiuso
P. P.
13/09/2024

Annullamento viaggio e rimborso negato

Spett.Flibus, In data 04/09/24 mi è stato da voi comunicato, poche ore prima della partenza, che il viaggio diretto che avevo prenotato (numero prenotazione 3191917275) era stato annullato, e che ora per arrivare a destinazione dovevo fare 3 cambi e il viaggio sarebbe durato oltre 8 ore in più. Chiamando il vostro call center mi è stato detto che la vostra era solo una proposta, avrei potuto cambiare il viaggio con un diretto ma con partenza il giorno successivo e che, in qualsiasi caso, se volevo partire il giorno stesso avrei potuto comprare il biglietto da altro operatore e chiedere il rimborso.Ho accettato la proposta del call center, provando a vedere se era possibile partire il giorno stesso con altro operatore e comunque spostando la partenza al giorno successivo, nel caso in cui non avessi trovato biglietti da altri ,fidandomi di quello che mi era stato detto. Avendo trovato biglietto con altro operatore ho proceduto subito ad aprire la richiesta rimborso, come suggerito dal vostro call center. La richiesta di rimborso (n. 40178214) ora è stata negata, il motivo è che ho spostato il viaggio al giorno successivo e poi sono partito con altro operatore. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento del biglietto con altro operatore, come da richiesta rimborso n.40178214, poichè ho seguito le indicazioni date dal vostro call center e il vostro call center mi ha confermato più volte che avrei potuto richiedere il rimborso, anche se spostavo il viaggio al giorno successivo, nel caso in cui non trovavo biglietto con altro operatore . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento, come indicato nella richiesta di rimborso che vi ho inviato (n. 40178214). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
K. S.
13/09/2024

Fly-go

Buongiorno ho acquistato il 5/09/2024 un biglietto aereo da Siviglia -bergamo Orio per il 7/10/2024 con fly-go e ho dovuto aspettare fino ieri 12/09 l’email di conferma dove c’è un volo con la data sbagliata al 7/11/2024 ansi che 7/10/2024 ,ho aspettato tanto ora che mi hanno risposto al telefono poi mi hanno riattaccato il telefono,come potrei fare per farmi restituire i miei soldi?attendo un vostro gentile riscontro grazie

Chiuso
C. L.
13/09/2024

GARANZIA NON COPERTA

Ho acquistato in IKEA Corsico (prov MI) una lavasciuga TVATTAD (604.940.65) in data 14/7/2024. La lavasciuga ha da subito dato problemi nella prova a carico vuoto, con solo acqua: presentava un fischio e vibrazioni anomale durante la centrifuga (come confermato poi dai tecnici) nonostante la corretta installazione. Ho fatto la segnalazione a IKEA che mi ha fornito il numero electrolux che, a sua volta, mi ha fornito il numero della ditta PROSERVICE di Gerenzano. Date le ferie estive nel mezzo, mi accordo con la PROSERVICE per un' uscita ai primi di settembre; Il tecnico quindi riscontra un problema al cestello e mi informa che l'elettrodomestico nuovo è già da riparare... per portare via la lavasciuga la Proservice mi informa che mi chiederà 70 euro in TOTALE poichè l'elettrodomestico è posto al piano inferiore e si rende necessaria la presenza di 2 tecnici anzichè uno. Ad oggi nè ikea, nè electrolux dichiarano che mi rimborseranno questo intervento (e la spesa che devo ancora sostenere) nonostante la garanzia; Faccio presente che il trasporto si rende necessario poichè la lavasciuga NUOVA non funziona correttamente! Non per un mio capriccio. Vorrei quindi sapere PRIMA di procedere con la riparazione chi mi rimborserà queste 70 euro, oppure se devo procedere con il reso del prodotto, che OLTRETUTTO mi spetterebbe di diritto. Mi stupisce che due colossi come ikea ed electrolux preferiscano rovinarsi il nome piuttosto che garantire l'assistenza che spetta ad una cliente.

Chiuso
F. C.
13/09/2024

TRUFFA FRIZIONE SICILY BY CAR

Abbiamo noleggiato un'auto con Sicily by Car presso l'aeroporto di Catania, dal 4 al 12 agosto, n. contratto 940688582. Restituita l'auto senza alcun problema o danno e ricevo il rimborso della cauzione sulla carta di credito. Dopo un mese dalla fine del noleggio, in data 11 settembre mi viene notificato un danno (pari a €900 circa) per uso improprio, ovvero frizione bruciata, come da perizia meccanica effettuata in data 6 settembre!! L'agenzia dice che si sono accorti del danno in fase di movimentazione del veicolo, quindi il giorno stesso del 12 agosto, al termine del nostro noleggio?? Ora, come è possibile che sia passato così tanto tempo fino alla perizia del 6 settembre?? Perchè non ci hanno subito contattati quel giorno e perchè nonostante tutto hanno restituito la caparra? Come fanno ad imputare a noi un danno così a distanza di tempo?? Questa è una truffa vera a propria!! Non abbiamo nessuna intenzione di pagare per queste spese arbitrarie e ci rivolgeremo ad un avvocato.

Chiuso
D. M.
13/09/2024

Due Biglietti Aerei Acquistati-non arrivati

Prenotazione 108227867 online su Fly go Vpoyager nomi: Bonan Serenella e Ceschin Patrizia Nr. Tel . FlyGo : 89344488 Pago un Volo A/R per Edimburgo da Venezia il 03/09/24, ricevo subito da booking@travel-confirmation.eu la seguente mail: Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente! Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo Voyager! Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivoil nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni). Riceverai tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma. Ti ricordiamo che la tariffa che hai scelto non permette la cancellazione del volo, di conseguenza ti invitiamo a non effettuare un'altra prenotazione. Stiamo dando la priorità alla tua prenotazione per assicurarci che avrai un piacevole viaggio. Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo! FlyGo. Sollecito per mail l' 11/09/24 : Buongiorno, Siamo ancora in attesa - prego mandarmi i biglietti. Un saluto - Domenico Modolo/Bonan Serenella cell. +39 334 851 9814 Italy Chiedo se mi potete aiutare. Domenico Modolo

Risolto
R. C.
13/09/2024

aggiunta assicurazione non richiesta

Buongiorno. Non so se potete fare qualcosa per il mio caso. Vado comunque a sottoporvelo anche per aiutare altri soci nel caso vogliate pubblicare la lettera con la mia esperienza. Il giorno 19 giugno sono atterrato a Gatwick e mi sono recato da Europcar a ritirare l’auto noleggiata dall’Italia. Dall’Italia avevo sottoscritto, con la stessa Europcar, un’assicurazione aggiuntiva per coprire ogni danno. L’operatrice al desk mi ha proposto di sottoscrivere una seconda, inutile assicurazione di Europcar. Io ho per due o tre volte verbalmente detto che non la volevo perché non mi serviva. Dicendomi che era per la conferma della consegna in altro aeroporto del mezzo (one-way fee) mi è stato fatto firmare un documento, che ho avuto la dabbenaggine di non controllare con tutte le sue scritte microscopiche. Non mi è stato fatto pagare nulla. Mi è stata consegnata una busta, firmata dall’operatrice che mi aveva assistito, contenente un documento che era copia di quanto firmato da me in una busta firmata dalla operatrice. Vi allego foto della busta e del documento (allegati 1, 2, 3). Il giorno 1 luglio mi sono state prelevate dalla carta 180,57 sterline (cifra per fortuna inferiore rispetto all’allegato 5) come addebito dell’assicurazione che io avevo esplicitamente detto di non volere e per un fantomatico premium station surcharge non previsto dal mio contratto. Europcar mi ha risposto inviandomi i documenti 4, 5, 6, che vi allego e affermando che era giusto che io pagassi poiché avevo firmato il 5 e il 6. Il caso è rubricato come #20434346. Va notato che la seconda faccia del documento presenta una aggiunta a firma Agnes non presente quando ho firmato (l’avrei notata e non l’avrei sottoscritta). Vi chiedo: 1) È corretto far pagare l’assicurazione al termine della sua validità e non quando questa validità inizia? a) se avessi causato o avuto un incidente grave avrebbero potuto dire che io non l’avevo pagata e quindi l’assicurazione non aveva valore b) se me l’avessero fatta pagare subito mi sarei accorto immediatamente dell’addebito che avrei contestato al desk. 2) Quando si sottoscrive un’assicurazione in Italia è obbligatorio che il cliente riceva tutta la documentazione a essa relativa, con le indicazioni di ciò che è assicurato e ciò che è escluso. In GB è corretto non consegnare nulla? a) se me l’avessero consegnata avrei capito immediatamente che mi stavano vendendo una cosa che non volevo e non mi serviva avendo già un’assicurazione simile come Europcar sapeva b) tuttora non so cosa copre quella polizza (ho fatto un danno all’auto di 54 sterline che non mi è stato fatto pagare, ma me ne hanno chieste 40 per la sola comunicazione). 3) È corretto non dare al cliente il documento da lui e da Europcar firmato? a) come si può vedere dall’allegato 6 la “road assistance express” è stata aggiunta dopo la mia firma dall’operatrice Agnes, diversa da Iggy che mi assisteva al desk, che ha firmato l’allegato 3 b) se ci fosse stata quando ho firmato avrei capito immediatamente che mi stavano vendendo una cosa quello che volevo e non mi serviva. Prima di sottoporre il caso a voi, ho inoltrato una lettera simile a Financial Ombudsman Service, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Grazie per l’attenzione, distinti saluti Raffaello Carabini Socio n. 519478-43

Chiuso
D. M.
13/09/2024

SEGNALAZIONE E DISSERVIZIO

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Risolto
M. C.
13/09/2024

Truffa biglietti aereo ryanair

Salve ho comprato due biglietti sul sito FLY GO VOYAGER Bologna - tenerife Sud andata e ritorno . Data prenotazione 04/09/2024. Data dei voli 26/10/2024 ritorno il 02/11/2024. Abbiamo pagato con carta di credito 811.36 euro. Dal sito Abbiamo ricevuto solo una mail con un numero di prenotazione n. 108229442. Nessun riferimento al volo o alla compagnia aerea. Il sito sembrava quello di Ryanair. Il codice di prenotazione non serve a nulla e sul sito non c'è possibilità di controllare il nostro volo. Ho provato a chiamare il loro numero di Milano ma ovviamente non risponde nessuno. Quindi chiedo il rimborso dei biglietti da noi già pagati con la carta di credito. Grazie mille.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).