Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
prelievo da carta di credito sebbene alla consegna e risultato tutto regolare non lasciandomi alcuna
Spett. Autoone Bari v. Saverio M. 1 il tratto,24 2/21 70100 Sono titolare del contratto n. 3999 del 26/06/2024 per nolo Fiat Panda targ.G751GK Dopo avere consegnato l'auto a nolo e controllato dal vostro personale con esito positivo , quindi senza danni e fatto visionare il filmato senza danni. Successivamente mi sono stati addebitati €.225,00+60 totale €.285,00 e mai restituiti. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Recesso entro 14 GG negato
In data 16/08/24 attivo l'abbonamento Wizz air multipass (119,90€/mese per 1 volo A/R mensile) spostandomi molto per lavoro la ritenevo una proposta utile. Mi rendo conto poche ore dopo che Wizz Air non fa più base nell'aeroporto di mio interesse e quindi procedo a richiesta di recesso con rimborso delle somme dovute a distanza di 3 ore dall'attivazione. Ricevo risposta da una operatrice del customer care dopo qualche giorno, la quale mi informa che ho inviato la richiesta di recesso oltre il termine dei 14gg. A distanza di 8 giorni e nonostante le continue chiamate al call center e altre 6 email inviate continuo a venire ignorato.
noleggio con società non richiesta
SosSpett. Rental Cars Il sottoscritto Marco Cremaschi, nato a Bergamo il 12 giugno 1959 e residente ia Parigi, 3 rue Fustel de Coulanges, 75005, ha noleggiato on line una vettura Alamo con la Vostra Società, con ritiro a Bari e riconsegna a Roma, per il periodo da 19 al 30 luglio 2024, numero di contratto: 734567710 e ha pagato l’importo di euro 672,19 e un deposito di 500. Alla consegna a Bari ho seguito la registrazione presso l'ufficio Alamo ma mi venne consegnata un auto che non corrisponde alla mia richiesta: auto sporca, con 54 mila chilometri già percorsi e senza il pieno. Alla ricezione della mail di conferma, scopro inoltre che il contratto non è con Alamo ma con una società LOCAUTO che io non ho richiesto. Preciso che LOCAUTO è società indipendente che pratica tariffe diverse e inferiori ad Alamo e offre servizi con rating diversi e inferiori. Di conseguenza, ho pagato a Rentalcars una somma corrispondente alle tariffe Alamo superiore al servizio che ho ricevuto da LOCAUTO, senza alcuna preventiva richiesta o spiegazione circa l’eventuale causale dell’addebito effettuato. Preciso inoltre di non averVi mai autorizzato ad effettuare addebiti sulla mia carta di credito a favore di Locauto Altresì, preciso che il veicolo è stato riconsegnato nelle identiche condizioni in cui è stato ritirato all’inizio del periodo del noleggio ed anche che, il personale LOCAUTO, all’atto della riconsegna del veicolo, non ha riscontrato alcun tipo di danno e neppure ha provveduto ad effettuare alcun tipo di contestazione per danni riportati dal veicolo; al contrario, ha ammesso che ho restituito più carburante di quanto ne possedesse l'auto alla consegna. Di conseguenza, mi hanno offerto un voucher di ricompensa, che non è però il tipo di rimborso che mi attendo. Tutto ciò premesso, Vi chiedo il rimborso immediato della intera somma pari ad euro 672,19 addebitata sulla mia carta di credito per un servizio non reso e un trasferimento di operatore non autorizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Trasmetto la medesima al Centro Europeo Consumatori Via F. Gentile, 135 00173 - Roma In attesa di un cortese ed urgente riscontro, Distinti saluti Marco Cremaschitituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Loro sbagliano e nemmeno si prodigano a rimborsarti in tempi brevi!
Leggendo i vari reclami indirizzati ad APCOA scopro di non essere l’unica ancora in attesa di rimborso per il disservizio Telepass all’interno di uno dei loro parcheggi! Il mio caso risale al 29 marzo 2024, presso il parcheggio di Piazza VIII Agosto a Bologna, quando per loro malfunzionamento varco Telepass mi addebitano erroneamente all’uscita € 254,00 (DUECENTOCINQUANTAQUATTRO!!!) nonostante avessi regolarmente saldato il biglietto (costretta a ritirare all’entrata poiché la sbarra appunto non si apriva) relativo alle poche ore di sosta . Da quel giorno inizia una fitta corrispondenza col loro ufficio rimborsi nella persona della Sig.ra Silvana, fatta di dati da fornire, chiarimenti ecc…per terminare le loro verifiche tecniche , alla fine delle quali mi viene comunicato che avrò il rimborso. Attendo fiduciosa, i giorni passano ma del rimborso nemmeno l’ombra. Sollecito dapprima telefonicamente e Silvana mi risponde che mi verrà erogato “al termine delle procedure di autorizzazione della Direzione” poi per e-mail ma ahimè il tormentone è il medesimo, salvo poi scoprire in data odierna che verosimilmente trattasi di messaggio automatico. Scrivo questo reclamo perché è giusto che gli utenti sappiano di non doversi far fregare qualora capiti anche a loro e di recarsi subito di persona negli uffici del parcheggio esigendo il rimborso immediato. Se questo non bastasse ad ottenere il RIMBORSO DEI MIEI SOLDI adiro’ immediatamente le vie legali perché di essere presa in giro a 55 anni, perdipiu’ con importanti problemi di salute, proprio non mi va. Aggiungo che ovviamente farò di tutto affinché mi ripaghiate anche le spese legali ed eventuali danni a me arrecati.
Ritardo volo superiore a 5 ore
Spett. RYANAIR In data 12/08/2024 mi sono presentato all’aeroporto di Zagabria-Pleso in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR8836 diretto a Roma Fiumicino con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 01:00 del 13/08/2024, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 5 ore e 45 minuti rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi, costringendomi a trascorrere la notte nell'aeroporto di Roma Fiumicino a causa dell'assenza di treni in partenza a ridosso dell'orario d'arrivo. Dopo 4 ore di attesa, ho lasciato l'aeroporto con il primo treno del mattino, partito alle 05:57 dalla stazione ferroviaria Fiumicino Aeroporto. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
RESTITUZIONE IMPORTI ADDEBITO COSTI GESTIONE DANNI PER NOLEGGIO DEL 08/05/2024 -774/GN236CT
Alla cortese attenzione del Servizio Clienti, mi riferisco alla segnalazione in oggetto, ricevuta il giorno 17/05/2024. In tale data, ho prontamente inviato una email di contestazione che allego nuovamente per vostra comodità. In quella comunicazione, segnalavo che non ho forato la ruota e che non ho parcheggiato il veicolo nel luogo indicato nella segnalazione, ossia "Via Filippo Brunelleschi, 8" - si vedano foto allegate nella perizia inviatami. Come risulta dalla fattura di fine noleggio n. 4799000034694213, che allego a questa missiva, il termine del mio noleggio è avvenuto presso "Cavalcavia Don Lorenzo Milani". Ritengo pertanto che il danno alla ruota sia stato causato dall’utilizzatore successivo al mio noleggio e non da me. È inoltre inaccettabile che non abbia ricevuto alcuna risposta alla mia segnalazione per circa due mesi e che, il giorno 16/07/2024, mi sia stata addebitata una fattura (n.4799000035293890) di 288,06€ senza alcun preavviso. Ritengo particolarmente grave l'addebito diretto di tale importo sulla mia carta di debito senza alcuna notifica preventiva. Pertanto, con la presente, esigo l’immediato rimborso dell’importo di 288,06€ trattenuto sulla mia carta, poiché come descritto sopra, il danno non è imputabile al sottoscritto. In attesa di riscontro. Cordialmente, LFG
RITARDO VOLO DI 7 ORE
Spett. EasyJet In data 15/08/2024 mi sono presentato all’aeroporto di Milano Malpensa in possesso di regolare biglietto per il volo n° EJU3657 diretto all’ aeroporto di Corfù CFU con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 19:00. Una volta imbarcati ci è stato comunicato un ulteriore ritardo, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 8 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi tra i quali numerose ore in aeroporto, disagi dovuti alla mancata informazione, spese legate a cibi e bevande sostenute in aeroporto, mancata certezza di partire e precarietà in quanto il ritardo veniva modificato costantemente con rischio di cancellazione e ipotesi di quest’ultima, disagio durante un imbarco poi negato prima di salire sull’aereo, facendo uscire tutti e chiudendo nuovamente il gate annunciando un ulteriore ritardo di numerose ed altrettante ore. Inoltre ha recato disagio al viaggio programmato nel luogo di destinazione che, essendo di soli tre giorni, ha subito una variazione riducendosi a due giorni. Infatti la destinazione è stata raggiunta alle ore 23:00 circa, pertanto a giornata terminata. Il ritardo totale ha raggiunto le 8 ore all’incirca, causandomi i disagi e le spese in aeroporto sopra elencate. La corresponsione dell’indennizzo si richiede in relazione ad ogni passeggero della prenotazione, rispettivamente Chiara Baldini e Marta Puzzi. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 , oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in €14,90. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta 1 spesa sostenuta in aeroporto Ricevuta 2 spesa sostenuta in aeroporto
Bagaglio danneggiato
Spett. Delta ( air france) In data 22/08/34 ho effettuato il volo aereo n° [N°AF8634 da jfk New York ] a Roma Fiumicino con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di [DESTINAZIONE], al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare rotta e senza una rotella non Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di [DESTINAZIONE]perché non lo sapevo , Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 50 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
Consegna pacco
Buongiorno, Sto aspetttando da giorni un pacco in consegna da GLS ordinato su Amazon. Sul sito viene indicato che il corriere ha provato a passare ma non ha trovato nessuno. Sono stata a casa tutta settimana, il nome è indicato chiaramente sul cancello e non è mai passato nessuno, né sono stata contattata dal corriere. Anche stamattina hanno indicato un tentativo di consegna non andato a buon fine, e anche stamattina ero a casa e non è passato nessuno. Ho provato a contattare il centralino ma non mi permette di parlare con nessuno. Vorrei sapere che intenzioni ha GLS, ho perso una settimana a casa per niente. Non riesco neanche a capire di che informazioni ha bisogno per trovarmi.
Addebito illecito
In data 21/8/24 mi è stato addebitato un importo di 80,80 euro per viaggi in autostrada mai effettuati senza darmi spiegazioni e senza avere la possibilità di vedere la fattura relativa che risulta tutt'ora non riscossa e non apribile dal portale dell'azienda. il servizio clienti telefonico, non se n'è occupato, dicendo di parire un ticket. Il ticket aperto è stato chiuso indicando che mancavano gli screenshot allegati (mi sarei aspettato che mi venissero richiesti mantenendo il ticket aperto). Ho riaperto il ticket con tutte le informazioni necessarie, è stato chiuso senza spiegazioni come risolto. A questo punto tramite il servizio telefonico hanno detto di aver addebitato una cifra di 53,8 euro per un viaggio di febbraio scorso in cui l'apparato non aveva funzionato. In tale occasione avevo segnalato prontamente la cosa al servizio clienti fornendo tutte le informazioni necessarie e mi avevano assicurato che era tutto a posto. Ora mi dicono che la cosa è anomala e non doveva essere addebitata e che hanno aperto una segnalazione all'ufficio autostrade e devono aspettare la loro risposta. Io pretendo immediato rimborso della cifra addebitata indebitamente (primo perchè è stata addebitata senza consegnare prima la fattura, che in Italia è illegale; secondo perchè se unipoltech e autostrade hanno dei problemi non devo certo essere io consumatore a rimetterci). Faccio presente che iIl comportamento farraginoso del supporto sia via ticket che via telefono ha causato un malore al titolare del servizio causa l'ansia dall'impossibilità di avere risposte chiare e rassicurazioni.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?