Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
cancellazione volo
Spett. RYANAIR In data 06/03/2024 ho prenotato il volo n° FR2804 da MAHON a VENEZIA (TREVISO) per il giorno 01/07/2024 con la Vostra compagnia. In data 02/07/2024 alle ore 00:30 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, a detta vostra per causa maltempo, senza fornire nessun tipo di assistenza ne alternativa di altro volo o mezzo per rientrare presso il nostro domicilio. (vedesi reclamo allegato già presentatovi a mezzo mail in data 06/07/2024 con nr di riferimento 51347870 a cui non ho mail ricevuto risposta conclusiva oltre alla conferma della presa in carico) Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 5 comma 1 Lettera A,B regolamento CE nr 261/2004. Preciso che in data 09/07/2024 ho ricevuto una prima parte di rimborso relativa alla sola spesa sostenuta per l'acquisto da noi effettuato dei biglietti di ritorno per il viaggio cancellato. Vi invito a corrispondermi tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione: - indennizzo per danni morali per ogni passeggero - rimborso spese nuovi biglietti acquistati con tratta Mahon-Milano Malpensa - Rimborso transfer da Milano Malpensa a Venezia (Treviso) - Costo parcheggio aeroporto per giorno aggiuntivo - Rimborso viveri acquistati in aeroporto In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione Copia del reclamo già presentato Copia fatture/ricevute per spese sostenute
RITARO PIÙ DI 3 ORE
Spett. Azienda WizzAir In data 01/08/2024 mi sono presentata all’aeroporto di Verona in possesso di regolare biglietto per il volo n° W4 5054 diretto a Tirana con la Vostra compagnia. Alle ore 20.02 del 01/08/2024,quindi mentre mi recavo in aeroporto e mancava poco all'inizio del check-in, mi viene comunicato via mail che il volo non sarebbe più partito alle 23.55 ma alle 3.40 del mattino del giorno seguente 02/08/2024. Inoltre non c'è stato alcun modo di contattare né l'aeroporto né il vostro servizio clienti in quanto il numero generato automaticamente sul vostro sito per chiamare dall'Italia lo dava inesistente, in quanto volevo chiedere informazioni se si potesse arrivare più tardi in aeroporto o se ci si sarebbe dovuti presentare sempre allo stesso orario. Per cui, obbligatoriamente mi sono presentata in aeroporto alle 22.00 in quanto non sapevo se il gate sarebbe stato aperto o chiuso e io, il mio compagno, mio figlio di 3 anni e il padre del mio compagno abbiamo passato 6 ore in aeroporto su delle sedie, cosa al quanto grave. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 4.30 del mattino del 02/08/2024 giungendo a destinazione con un ritardo di più di 3h rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi, ovvero passato praticamente l'intera notte in aeroporto su delle sedie per lo più con un bambino di 3 anni e una persona anziana di quasi 70 anni, senza poter dormire, senza sapere i motivi del ritardo, senza potervi contattare in modo tempestivo da capire se potessimo venire in aeroporto più tardi. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, del risarcimento dei biglietti che ammontano 600 euro + 300 euro a persona di risarcimento per i disagi causati alle persone, per un totale di 1800€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Email ritardo aero Salerno Sara
Indebito utilizzo della carta di credito
Salve sono il sig. VOGLINO vi scrivo perché ho trovato un addebito sulla mia carte di credito dello stesso importo di un noleggio effettuato il mese scorso di 278,88€, già pagatocon il contratto già chiuso, per il mese di Luglio, addebitato il 29, senza aver effettuato nessuna prenotazione,. Ho chiamato il servizio clienti della compagnia che si è giustificato riferendomi che i sistemi informatici hanno avuto un problema e che l addebito è stato fatto per errore e verrà presto rimborsato. Ho mandato anche una pec alla compagnia, che ancora non mi ha risposto. Si tratta evidentemente di un indebito uso della mia carta di credito e credo che ci siano i margini per eventuali denunce o danni. Vi chiedo cortesemente di aiutarmi per quanto vi è possibile indicandomi cosa fare per proteggermi o chiedere i danni da questa che a tutti gli effetti sembra essere una forma di truffa Vi ringrazio VOGLINO Renato
Biglietti prenotati non consegnati
Ho effettuato una prenotazione online su FLY GO, ho ricevuto un numero di prenotazione con una mail il 01/08/24 in cui si diceva che la prenotazione è stata eseguita correttamente. Ho chiamato il giorno 05/08/24 attendendo al telefono per più di 45 minuti, senza esito. Chiedo cortesemente che i biglietti mi vengano spediti all'indirizzo mail indicato al momento dell'acquisto. la prenotazione ha il seguente numero: 108192943
Non ho avuto il rimborso del volo di ritorno
Spett. Ryanair In data 25/03/24 ho fatto una prenotazione KWDS3N per due voli andata e ritorno da Bergamo ad Atene per il giorno 19/07/24 con ritorno il 28/07/24 con la Vostra compagnia. In data 19/07/24 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato di ritorno, visto che la vacanza è stata annullata. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
ADDEBITO NON AUTORIZZATO PER DANNI RILEVATI NON CONTROFIRMATI
Ho noleggiato un'auto presso Avis in data 6/7/2024 con ritiro e restituzione presso l'aeroporto di Milano Linate nello stesso giorno. Contratto di noleggio numero 996084261. Ho restituito l'auto in serata, quando non era presente nessuno. Com’era già accaduto altre volte, essendo il parcheggio spresidiato dal personale Avis a quell’ora, ho lasciato le chiavi nell’apposita box. Al mattino, dopo il controllo effettuato da un vostro operatore, ho ricevuto una mail con notizia di danno rilevato, per cui l'importo totale dovuto si è innalzato a 883,45 euro (noleggio piu' costi stimati di riparazione), e successivamente mi è stato effettuato l'addebito di tale importo, assolutamente non autorizzato, anche perchè il controllo è stato effettuato non in mia presenza e pertanto non ho firmato quella ricevuta (allegata alla mail). Detto ciò, veniamo al danno: graffio sul parabrezza, stima costi di riparazione 738,32 euro. Da dove viene questa stima? Vi chiedo di fornire giustificativi a supporto: foto dettagliate del danno, che non ho ricevuto, se non un'unica foto nel pdf contenente la stima dell'importo, e preventivi in accordo ai quali l'importo stimato per una riparazione di tale tipo è di quest'ordine di grandezza. Visto che: - non lo ritengo un danno che possa essere stato causato durante il mio noleggio: ho utilizzato l'auto per andare a San Pellegrino Terme, dove l'auto è rimasta parcheggiata per circa 7 ore e poi ripresa solo per essere riportata a Linate. Ho fatto delle foto all'auto sia all'atto del ritiro che della riconsegna, da cui non si evince nulla di rilevante, pur non avendo ripreso nel dettaglio il parabrezza; - ritengo il preventivo di spesa gonfiato: al limite, potrei procedere con la richiesta di 3 preventivi ad autofficine di riparazione e potrei valutare di ripagare il danno in accordo a questi, come in contesti competitivi; con la presente richiedo pertanto il risarcimento dell'importo di euro 883,45. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma. In mancanza di un riscontro, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. A me sinceramente dispiace di dover intraprendere questa contestazione. Come potrete verificare dal mio codice cliente 8KV74F, il mio status è quello di Avis Preferred Plus. Mi sono sempre affidata ad Avis per i noleggi per scopi personali e ho sempre espressamente chiesto all'azienda per cui lavoro di prediligere Avis come agenzia nelle mie trasferte lavorative. Lo scorso anno ho avuto auto a noleggio per circa 3 mesi consecutivi durante trasferte lavorative, e nell'ultimo anno avrò usufruito di circa una decina di volte di un'auto a noleggio per scopi personali, anche all'estero (Portogallo). Onestamente, il fatto che una delle due uniche volte in cui ho noleggiato un'auto senza assicurazione completa (come fatto di solito), semplicemente perchè ho usufruito di un voucher fornito da British Airways che non prevedeva tale assicurazione, e in cui non ho associato il mio codice fedeltà alla prenotazione, mi venga contestato un danno, tra l'altro associato ad un preventivo altissimo per spese di riparazione, mi fa riflettere e mi rimanda a tutti quei casi simili di cui si può leggere sul web in forma di contestazioni e recensioni negative. Si tratta di una truffa vera e propria. Non oso immaginare cosa accade a tutti i turisti stranieri che utilizzano questi voucher. Il danno segnalato è dubbiamente associabile, per come è fatto e per come è stata utilizzata l'auto, al mio periodo di noleggio, non me ne ritengo responsabile e non autorizzo il prelievo dell'importo per il quale non ho firmato all'atto del riscontro del danno. Cordiali saluti
auto prenotata non trovata all'arrivo
Buongiorno, ho prenotato attraverso Booking.com un'autovettura da ritirare all'aeroporto di Fortaleza (Brasile) il giorno 31 luglio alle ore 02:00 con riconsegna il giorno 26 agosto alle ore 15:00 per un totale di 27 giorni per un importo di € 538,40 interamente già pagato. nella prenotazione era indicato il nome del conducente, il numero del volo, e il numero di conferma per FOCO Rent a Car, agenzia di noleggio di Fortaleza. Purtroppo il mio volo è stato spostato al giorno successivo senza che la compagnia mi avvisasse per tempo di ciò, arrecandomi diversi danni , Ho quindi provveduto immediatamente a inviare un whatsApp alla Foco per avvisarli del ritardo e confermare la riserva dell'auto. Ho ricevuto dalla FOCO , in risposta , un messaggio WhatsApp con un indirizzo email dove indirizzare la comunicazione affinché la riserva non fosse cancellata. Ho inviato all'indirizzo email indicatomi "relacionamento@aluguefoco.com.br" una mail spiegando l'accaduto e chiedendo la conferma della riserva. da "relacionamento@aluguefoco.com.br" non ho avuto nessun riscontro e quando sono arrivato in Brasile mi è stato confermato, al banco di accettazione della FOCO, che la mia email non era stata presa in considerazione e che la prenotazione era stata cancellata. Io ho seguito tutti i passi necessari per avvisare la compagnia del ritardo. Loro non ne hanno tenuto conto e hanno comunque cancellato la prenotazione arrecandomi danni economici oltre che materiali perché sono rimasto per strada alle due di notte ed ho dovuto chiamare un taxi per andare alla mia destinazione finale. Chiedo, intanto e pertanto, la restituzione totale dell'importo pagato per la prenotazione dell'auto con riserva di ogni ulteriore azione nei Vostri confronti per inadempienza contrattuale. Il presente reclamo viene inoltrato attraverso Altroconsumo che provvederà a far valere i miei diritti nelle sedi competenti. Resto in attesa di pronta risoluzione della problematica. Giacinto Papa +39 335346133
Contestazione multa ingiusta
Gentile signore/signora, Domenica 04/08 stavamo prendendo il Trenord S8 24856 15:52 da Milano Porta Garibaldi a Lecco. La situazione di ieri è stata ridicola, abbiamo chiesto ad un operatore Trenord del biglietto cartaceo che non ha uno spazio per convalidarlo, ci è stato detto che poteva essere convalidato sul treno. Perché Garibaldi ha tolto la macchinetta per convalidare. Una volta saliti sul treno e visto il controllore nella carrozza di fronte, ci siamo seduti ed abbiamo aspettato il nostro turno per mostrare il biglietto; risultato di ciò, una multa perché non siamo andati a cercarlo prima che arrivasse a noi. Quando eravamo seduti ai nostri posti, abbiamo visto un sacco di persone scappare. Noi invece, eravamo semplicemente seduti ad aspettare che venisse a controllare, pensando di fare la cosa giusta. Gli abbiamo detto che c'erano persone che scappavano, che senso ha prendersela con noi? Questo è molto frustrante e deludente, ci ha persino minacciato di chiamare la polizia!!! Una multa che secondo noi è ingiusta, in quanto abbiamo acquistato il biglietto regolarmente, non ci è stata data la possibilità di convalidarlo e nonostante avessimo chiesto istruzioni su come procedere, riceviamo una multa di 85,4 €. Più penso a quello che è successo ieri, più mi sento triste. Come straniero in Italia, che non parla bene l'italiano. Ieri, ho cercato di spiegare al controllore in inglese e il miglior italiano che potessi parlare, non riusciva a capire. Penso di amare davvero l'Italia, ma ieri mi sono sentito davvero discriminato. Stavamo prendendo delle multe, perché ci trovavamo di fronte a questo? E siamo stati persino minacciati di chiamare la polizia. Anche la signora accanto a noi ha detto solo "Mi dispiace tanto, sono con voi! Ma non lasciate che chiami la polizia, peggiorerà". Quindi anche la signora italiana sapeva che avevamo ragione, ma siamo stati costretti a pagare 85,4 euro perché siamo stati minacciati che avrebbe chiamato la polizia? E le altre persone che non hanno nemmeno una multa? C'erano così tante persone che scappavano, scappavano sul retro, ci ha persino risposto "Non l'ho visto!" Quando abbiamo comprato il biglietto alla stazione, non siamo riusciti a trovare la macchinetta, abbiamo anche chiesto alla persona in stazione che indossava l'uniforme, e ci hanno risposto "sul treno". Abbiamo fatto quello che ci ha detto, e abbiamo avuto una multa e un trattamento ingiusto. Chiedo cortesemente un provvedimento.
Annullamento viaggio andate e ritorno
Spett.le GNV, in data 5 marzo ho acquistato un viaggio di andata N.PRENOTAZIONE 40594021287 e N. BIGLIETTO GN-7360250 per 4 persone, poltroncine e auto a seguito per la tratta Napoli - Termini Imerese con partenza il 13/08/2024 alle ore 13.30 e arrivo lo stesso giorno alle ore 23.00, e un viaggio di ritorno N. PRENOTAZIONE 40594021287 e N. BIGLIETTO GN-7360251 per 4 persone, cabina quadrupla interna e auto a seguito con partenza il 28/07/2024 alle ore 02.00 e arrivo lo stesso giorno alla 14.45. Il giorno 10/07/2024 mi viene comunicato che il viaggio di andata è annullato per motivi tecnici. Mi viene chiesto se preferisco il rimborso oppure data alternativa. Avendo prenotato un appartamento per le ferie dal 13 al 27/08/2024, accetto lo spostamento e quindi N. PRENOTAZIONE 45354124074 e N. BIGLIETTO GN-6280638 alle medesime condizioni, per la tratta Napoli - Palermo con partenza il 13/07/2024 alle 20.00 e arrivo a Napoli il 14/07/2024 alle ore 8.00, senza avere in alternativa la cabina al posto delle poltroncine visto il viaggio di notte. Questo annullamento, mi ha comportato il pagamento comunque della notte non usufruita dell'appartamento (€ 80,00). Inoltre, il giorno 23/07/2024 mi viene comunicato che il viaggio di ritorno è annullato per motivi operativi. Anche questa volta, mi viene chiesto se preferisco il rimborso oppure data alternativa. Dovendo rientrare al lavoro, sia io che la mia compagna il giorno 29/07/2024, accetto lo spostamento e quindi N. PRENOTAZIONE 40247046662 e N. BIGLIETTO GN-6298159 alle medesime condizioni, per la tratta Palermo Napoli con partenza alle 20.00 (che poi qualche ora prima mi avete comunicato l'anticipo alle ore 18.00). Avendo prenotato l'appartamento fino al 27/08/2024, ho chiesto alla proprietaria di poterlo utilizzare per un giorno in più e mi è costato altri € 80,00. Oltre a queste spese sostenute in più, chiedo il rimborso per la differenza di costo tra la tratta Termini Imerese - Civitavecchia pagata e la tratta alternativa Palermo - Napoli. Inoltre ho avuto un costo aggiuntivo di viaggio in auto (diesel + autostrada) dovendo raggiungere Bolzano da Napoli anziché da Civitavecchia. Tenendo poi anche conto del fatto che la mia compagna ed io, siamo stati costretti ad usufruire di una giornata in più di ferie. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, morali e materiali, da stimarsi complessivamente in € 450. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite accredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Viaggio non effettuato
Spett. GNV, Sono titolare del biglietto n. GN-4658322, prenotazione numero 40924002827, per il traghetto del 29/07/2024 da Palermo a Napoli delle ore 20.00. il traghetto non è partito a causa di un guasto ad un generatore. Dopo aver atteso per tutta la notte sulla nave senza corrente e aria condizionata, siamo stati fatti sbarcare la mattina del 30/07/2024 a Palermo, senza che ci venisse garantita un'immediata ripartenza. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, morali e materiali, da stimarsi complessivamente in euro 500. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite accredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?