Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. G.
05/08/2024

Problema con Fly-Go

Buongiorno In data 25 luglio ho acquistato 2 biglietti ho ricevuto l'email di conferma ma non ho ancora i biglietti Ho sollecitato tramite mail all'indirizzo indicato sull'assistenza cliente e ho anche provato a chiamare senza risposta.

Risolto
A. M.
04/08/2024

Rimborso biglietto impossibile con Call Center

Provvedo ad inoltrare ulteriore reclamo per un problema semplice che ITA Airways fa risultare invece troppo complicato Circa 2 mesi fa fa ho contattato telefonicamente la compagnia Ita Airways tramite il call center riservato ai membri del Club Volare in cui sono iscritto da molti anni con tessera n° 00364496, ma proprio durante l'inserimento di questo numero tessera, il computer mi diceva che il codice era errato, cosa ovviamente non vera perchè copiato e incollato dalla mia tessera presente sul loro sito web a login effettuato. Ci ho provato più volte inutilmente finchè il computer ha riattaccato. Così trovandomi in USA, ho deciso di contattare il call center per chi si trova all'estero, e nello specifico quello per chi chiama dagli Stati Uniti al numero +1 877-793-1717...ed è stato un INFERNO! La prima chiamata mi è costata 18 minuti di attesa, per poi avere una risposta che MAGICAMENTE è durata pochi secondi prima che cadesse la linea. Così ho subito richiamato nuovamente e questa volta dopo SOLI 23 minuti di attesa al telefono, mi ha risposto una signora dall'accento straniero. Ho spiegato la mia necessità che consisteva nel richiedere il rimborso del solo biglietto di ritorno (prenotazione JYJXK2) previsto a Ottobre prossimo. Il volo di andata l'avevo già effettuato a Maggio, ma dopo una decina di giorni ho saputo che per motivi di lavoro non sarei potuto rientrare in Italia come invece avevo previsto durante l'acquisto del biglietto. La Signora, dopo aver controllato la mia prenotazione mi comunica subito che non sa quanto potrà rimborsarmi in quanto il biglietto era unico ma le tariffe scelte erano diverse. Ed infatti in fase di acquisto, proprio perchè per il ritorno non avevo certezza al 100%, ho preferito scegliere la tariffa più costosa (Economy Flex) fra le 3 Economy prospettate, che mi è costata circa 200€ in più rispetto a quella meno cara, proprio perchè riportava la possibilità di cambio date o di rimborso PER INTERO senza nessuna penale. Quindi non riesco a capire come sia possibile non sapere quanto mi devono rimborsare visto che sia il biglietto di andata che quello di ritorno avevano 2 prezzi e 2 tipologie diverse. Ad ogni modo l'operatrice mi comunica che avrebbero dovuto fare dei calcoli dato che avevo usato anche dei "punti volare" e poi me lo avrebbero comunicato dopo qualche giorno o tramite e-mail o per telefono. Ovviamente non ho più avuto risposta e dopo più di una settimana di silenzio ho deciso di richiamare...e anche questa volta non ha funzionato il call center per gli iscritti al Club Volare, e la chiamata al numero USA ha seguito la stessa trafila, dove la prima volta cade la linea dopo aver atteso circa 15 minuti, e la seconda invece rispondono dopo una ventina di minuti di attesa! Ringraziando l'operatrice per avermi risposto, mi comunica che è la stessa Signora con la quale avevo parlato la prima volta...e mi dice che ANCORA quel giorno non avevano finito di fare questi controlli sul biglietto...nemmeno se fossero questioni di Stato!!!! Chiaramente faccio qualche domanda per capire meglio in cosa consistono questi controlli e come mai ci vogliono tanti giorni, quando invece 2 anni fa, in una situazione simile l'operatrice del call center italiano mi ha risolto lo stesso problema in meno di 10 minuti. Le sue risposte sono state vaghe tipico di chi non sa cosa dire, aggiungendo che la situazione era più complicata a causa dell'uso da parte mia di alcuni "punti Volare" durante l'acquisto del biglietto. Qui parliamo di un banale biglietto aereo... non di come acquistare un Airbus A350!!! Alla fine della chiamata l'operatrice mi PROMETTE che mi avrebbe chiamato il giorno dopo al mio numero di cellulare americano, per darmi una soluzione definitiva. Secondo voi la chiamata l'ho poi ricevuta? Ovvio che no, altrimenti non sarei qui a inoltrare questo ulteriore reclamo. A distanza di circa 2 mesi di inutili attese e di nessuna ricevuta, ho provato a contattare il call center in Italia con estrema difficoltà visto che non ho una tariffa internazionale per chiamare in Italia. Nonostante questo l'operatrice non mi ha aiutato dicendo che c'erano di mezzo dei punti volare e che non sapevano come effettuare il rimborso del biglietto (incredibile). Mi ha invitato a richiamare il servizio soci del club Volare, per chiedere a loro informazioni a riguardo. Inoltre mi consiglia di aspettare dell'altro tempo sperando che la Compagnia nei prossimi mesi per qualche ragione, annulli il volo o lo cambi, in modo che possano rimborsarmi in automatico il biglietto. Trovo assurdo tutto questo e mi chiedo come si possa non fornire supporto ad un cliente che chiede un semplice rimborso con tanti mesi di anticipo. Mi sono reso conto purtroppo che la compagnia aerea non ha nemmeno provato a contattarmi o a risolvere il problema dopo il primo reclamo lasciato qui mesi fa...pertanto inizio a perdere le speranze che anche Altroconsumo possa aiutarmi. A questo punto credo che se nulla cambierà nei prossimi giorni dovrò affidarmi al mio legale per far valere i miei diritti da consumatore. ANTONIO MONTINARO

In lavorazione

Garanzia auto con difetto di fabbrica

Spett. Hyundai Motor Company Italy S.R.L In data 06/03/24 ho acquistato presso la vostra concessionaria autorizzata Autostore SRL a Rozzano, Milano una macchina Hyundai Tucson N-line, plugin PHEV km0, targa GP956WR pagando contestualmente l’importo di 47200€, consegnata il 13/03/24. A distanza di 62 giorni (16/05/24) dalla consegna, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, se sono accesi varie spie (controllare sistema DAW, Guasto cambio, controllare il sistema ibrido, ecc) Il 16/05/24 mi sono recato presso la concessionaria per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo la macchina. Dopo 4 giorni mi avete dato la macchina sostitutiva, il 03/06/24 mi hanno riconsegnato la macchina "riparata" con una centralina difettosa sostituita. Solo due giorni dopo, il 05/06/2024 la macchina ricomincia con gli stessi problemi di prima, riportandola in officina Autostore Hyundai, il giorno 07/06/2024 mi hanno data la sostitutiva. Questa volta mi hanno riconsegnato la macchina il 25/06/24, "riparata" con la sostituzione di un'altra centralina. Il 22/07/24 la macchina ripete lo stesso problema delle spie accese, ho chiamato all'assistenza Hyundai che poi mi hanno fatto parlare con ACI per chiedere il servizio di carroattrezzi per portare la macchina nuovamente in officina, però senza esito, loro avevano tante richieste da agire che se volevo il servizio dovevo aspettare uno o due giorni, ho portato personalmente ancora la macchina in officina, questa volta è stata là dal 22 luglio fino il 29/07/24, hanno "controllato le tensioni sul cablaggio interno e ripristinato parametri e dopo tre collaudi non aveva nessuna spia accesa". Ho ritirato la macchina per terza volta dell'officina con il problema "risolto". Questa volta ne anche l'auto sostitutiva mi hanno data affermando che ACI e le agenzie di noleggio era così affollate e non avevano disponibilità, causando numerosi disagi per me e famiglia. Il 03/08/24 ancora per quarta volta la macchina ha gli stessi problemi delle altre volte, quindi è un problema che non è stato risolto, è questa una macchina in cui non posso fidarmi nella qualità né prestazioni previste nel contratto, mettendo a rischio la sicurezza del conducente e dei passeggeri. Tali problematiche hanno generato notevoli disagi per me e la mia famiglia, compromettendo le nostre attività quotidiane a causa della mancanza di mobilità. Inoltre, ho dovuto sostenere personalmente i costi del carburante utilizzato durante i vari interventi di riparazione, oltre ad altri oneri derivanti dalla situazione. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allego - Libretto di circolazione - Ricevute di riparazione fatte

Chiuso
V. D.
04/08/2024

Maltrattamenti e successivi problemi psicologici

Il mio reclamo e richiesta di risarcimento per gravi danni emotivi riguarda dei seri maltrattamenti che ho subito da parte di una persona addetta agli imbarchi di Ryanair, all' aeroporto di Dublino, per il volo Dublino-Milano Malpensa previsto per le ore 18.30 di sabato 3 agosto 2024, poi partito effettivamente intorno alle ore 20.00. N VOLO: FR1454. Il reclamo riguarda soprattuto il fatto che dopo tali maltrattamenti assolutamente gratuiti e senza alcuna mia colpa, sono rimasta terrorizzata, ho continui attacchi di panico, non sono riuscita a dormire e dovrò nel corso della settimana sicuramente contattare la mia psicologa e molto probabilmente anche un avvocato. Ecco lo svolgimento dei fatti legati all'episodio, nel caso di necessità ho raccolto i contatti di alcune testimoni presenti sul volo che hanno assistito a tutto, e che sarebbero disposte a testimoniare: Ero in fila in attesa del check in, quando sono stata messa da parte da un membro del personale di Ryanair (una donna, di origine africana, con capelli lisci e tinti di rosso/bordeaux raccolti in una cosa e un tatuaggio a tema floreale dietro l'orecchio destro - che per di più aveva sapientemente girato il proprio cartellino appeso al collo perchè fosse impossibile leggerne il nome) in modo molto aggressivo. La donna mi ha chiesto di pagare 75 euro perchè il mio bagaglio a mano era troppo grande. Io, senza oppormi in alcun modo ho acconsentito a pagare. La donna mi ha chiesto una carta per il pagamento, ma io avevo solo con me il telefono per i pagamenti con il sistema wireless. Allora la donna ha iniziato a inveire contro di me, in modo aggressivo, che se non avessi trovato una carta per pagare sarei rimasta a terra e non mi avrebbe fatto salire sul volo, bannandomi per sempre da tutti i voli. In preda al panico ho cercato una soluzione e ho deciso di darle i dati della mia carta, che erano all'interno del mio telefono, con il quale stavo effettuando tutti i pagamenti fino a quel momento. La donna ha inserito i dati nel sistema a computer e mi ha detto che sarei dovuta rimanere a terra perchè i dati erano sbagliati (il tutto sempre in modo molto aggressivo). In quel momento ho protestato, chiedendo alla signora di non bullizzarmi perche in quel momento il mio stato emotivo era molto fragile in quel momento. Stavo collaborando e non c'era alcun bisogno di trattarmi male. Ho chiesto per cortesia di provare a rifare il pagamento reinserendo i dati della mia carta, perchè avrebbe potuto esserci un errore di battitura da parte sua. La signora ha iniziato a urlare contro di me che sarei rimasta a terra perche la mia carta non funzionava, dicendomi: "non sono stupida, i dati inseriti sono giusti". In quel momento con la psiche a pezzi e in lacrime, ho chiesto per favore di riprovare un'ultima volta, perchè di sicuro poteva esserci stato qualche errore. Infatti la seconda volta la signora in oggetto, collaboratrice di Ryanair, ha inserito nuovamente i miei dati e il pagamento è effettivamente andato a buon fine e io sono potuta salire sull'aereo. In cui mi sono sentita a disagio tutto il tempo, mi è spuntato persino un herpes al labbro. Una volta arrivata a casa ho vomitato a causa dell' ansia e ho faticato a dormire avendo incubi di questa donna e dei suoi modi tutta la notte (ho visto anche che un'altra ragazza presente sul volo ha avuto dalla stessa donna un trattamento anche peggiore, ridotta in lacrime ed emotivamente molto scossa). Ora ho continui attacchi di panico e un sicuro bisogno di supporto psicologico. Attendo quindi di essere contattata per capire come procedere con questo reclamo in modo serio. Cordiali saluti.

Chiuso
V. D.
04/08/2024

Addebito

Buongiorno, avevo prenotato un' auto saldando il dovuto con carta prepagata poiché sul sito la compagnia dichiarava che avrebbe accettato in garanzia una carta di debito. Alla consegna mi è stato detto che la carta di debito avrebbe dovuto essere nominale, quando questo dato sul sito NON ERA STATO SPECIFICATO. Avendo organizzato il mio soggiorno contando sull'auto e non potendo in quel momento rinunciarvi non ho avuto scelta e ho pagato un supplemento di 32€/g+ iva.

Chiuso
A. M.
03/08/2024

voucher

Buonggiono A seguito di un mancato imbarco da parte di Volotea mi è stata offerta l'opportunità di scegliere il risarcimento tra l'opzione di : (di seguito le condizioni speditemi dall'azienda Volotea: 1. Un buono sconto speciale per importo di 400 € valido per i successivi dodici (12) mesi. Puoi utilizzare il buono sconto alle seguenti condizioni: - il voucher è nominativo e può essere utilizzato anche da altri passeggeri non inclusi nella tua prenotazione: il nome associato al voucher deve coincidere con il nome della persona di contatto indicata nella prenotazione relativa al volo coinvolto - il voucher è multi-uso: potrà essere utilizzato per effettuare una o più nuove prenotazioni. Se la nuova prenotazione è inferiore al valore del voucher, il valore rimanente viene mantenuto e potrà essere utilizzato per nuove prenotazioni future entro la data di scadenza del voucher. Se il prezzo della nuova prenotazione supera il valore del voucher, la differenza di prezzo può essere pagata con tutti i mezzi di pagamento accettati da Volotea (carta di credito, carta di debito, PayPal o credito Volotea) l’importo del voucher copre anche tasse e/o servizi aggiuntivi acquistati nell’ambito della nuova prenotazione - il voucher è utilizzabile per volare verso qualsiasi destinazione Volotea - il voucher ha validità 12 mesi dalla data di emissione e può essere usato per prenotazioni con data di volo anche successiva al termine di validità del voucher, purché la relativa prenotazione sia effettuata entro la data di scadenza del voucher - il voucher non è rimborsabile né convertibile in denaro Pagamento dell'indennizzo d'importo 250 tramite bonifico bancario. A seguito di questa proposta ho optato per il voucher ma eseguendo una prenotazione non ho avuto la possibilità di pagare con il voucher. A seguito di mail intercorse con Volotea sono venuta a scoprire che soltanto io posso usufruire del voucher e non posso inserire nella prenotazione nessun altro nominativo nonostante ciò fosse permesso all'atto della proposta. Ritengo di essere stata ingannata e chiedo, pertanto, in prima battuta di tenere fede alle parole scritte quando mi avete fatto l'offerta e cioè il voucher può essere utilizzato anche da altri passeggeri, altrimenti di convertire l'opzione in 250 euro cash. saluti Anna Paola Marturano

Chiuso
S. P.
03/08/2024

Cambio del volo

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA PRENOTAZIONE] ho prenotato il volo n° [0294751714] da [da vienna] a [napoli] per il giorno [23.12.24] con la Vostra compagnia. In data [02.08] mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad 328,18 [. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

Chiuso
L. C.
03/08/2024

Partenza in anticipo

Buongiorno, questa mattina avevo un autobus Benevento - Roma, partenza ore 10:55. Arrivando al Terminal, intorno alle 10:50, vedo l'autobus uscire dallo stesso. Assicuratomi che fosse proprio il mio (ho chiesto ad altre persone che attendevano gli autobus), ho seguito l'autobus in macchina, fermandomi a una piazzola di sosta e chiedendo all'autista di fermarsi che, però, ha risposto negativamente. Avendo necessità di essere a Roma Termini per le 17:10, sono stato costretto a prendere il primo treno disponibile, ossia Freccia Argento, delle 15:00, con arrivo alle 16:55 (il successivo Flixbus sarebbe arrivato alle 17.20 a Tiburtina). Il fatto che il Flixbus sia partito in anticipo, è documentabile dal link presente sulla prenotazione "Monitora il tuo viaggio". Eventualmente, posso fornire screenshot a riguardo. Chiedo pertanto il rimborso del costo che ho dovuto sostenere per il treno, ossia 48€. Cordiali saluti, LC

Risolto
I. C.
03/08/2024

Problema Nominativo troncato dopo prenotazione

Gentile assistenza WIZZAIR, in data 29/07/2024 ho effettuato una prenotazione con Codice di conferma JFTHSF, mail ; alex_cic@hotmail.it. inserendo e verificando svariate volte i nominativi di passeggero 1: Cristina Alecu passeggero 2; Ruxandra Martina Alecu dopo la conferma della prenotazione , il cognome del secondo passeggero risulta troncato diventando Ruxandra Martina e sostituito dal nome, chiamando il call center si sono rifiutati di collaborare riguardo l'evidente errore di sistema, richiedendo una somma di 120 euro, quasi al pari del costo del biglietto, ho aperto anche un reclamo sul sito senza avere nessun riscontro, non è nessun cambio di nominativo ma la cancellazione del cognome avvenuta in seguito alla prenotazione, essendo il passeggero in questione figlia minore del primo passeggero, è importante che risulti presente il cognome, e richiedere un pagamento per un errore generato dal sistema mi sembra assurdo.

Chiuso
S. S.
03/08/2024

Ritardo volo VY6335 e perdita volo VY2474

Spett. Vueling In data 02/08/2024 mi sono presentato all’aeroporto di Milano Malpensa in possesso di regolare biglietto per il volo n° VY6335 diretto a Barcellona con la Vostra compagnia. In aeroporto al momento del boarding che era già iniziato ho appreso dal personale di terra che tale volo avrebbe avuto 40 minuti di ritardo ; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 20.45, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 2H rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi in quanto avevo un altro volo con Vueling numero VY2474 con direzione Lanzarote, che non ha aspettato l’altro volo, nonostante ci fossero diversi passeggeri con la stessa coincidenza. Il personale di terra non ha poi voluto procedere alla riprotezione su un altro volo in quanto i miei due voli non erano in coincidenza (questo dovuto al fatto che il giorno prima ci era stato cancellato un altro volo di un altra compagnia e quindi ci era stato suggerito di acquistare il volo Vueling 6335 perché sarebbe arrivato in corrispondenza del volo 2474 già in nostro possesso. Abbiamo quindi dovuto cercare autonomamente un altro volo per Lanzarote (impossibile da trovare il 2 di agosto) e provvedere all’alloggio a Barcellona. Se ci avessero detto che il volo da Milano sarebbe potuto non arrivare in tempo avremmo cambiato i nostri piani, ma questo non è successo e anzi anche sull’aereo le comunicazioni sono sempre state ottimistiche: ci è stato detto dal comandante che saremmo partiti da Milano alle 20.15 e arrivati dopo 1h e 15 minut, quindi in tempo per l’altro volo. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 2.000 (1300 di volo per le Canarie per 4 persone più due notti a Barcellona più pasti e spostamenti) Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).