Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. V.
22/01/2024
HR PARCEL

Problema con consegna spedizioni

Buongiorno, sono in attesa di ricevere due spedizioni internazionali a me destinate. Entrambe sono ferme in un magazzino di HR Parcel, servizio di spedizione che ha in carico i miei due pacchi da quando sono arrivati in Italia, il tracking non viene aggiornato in un caso dal 15.01.24 e nell'altro dal 17.01.24. Ho contattato il servizio clienti per avere informazioni, ma al telefono risponde una voce registrata e alla segnalazione tramite form del sito non ho ricevuto risposta.

Risolto
A. L.
22/01/2024

Mancata erogazione benzina e mancato rimborso

Ieri 20 gennaio 2024, domenica, mi sono recata nella stazione di servizio IP di TORINO in Corso Racconigi 191/193 angolo con Via Malta verso le ore 9:35-9:40. Ho inserito una banconota da 20 Euro nel dispositivo e ho selezionato la pompa 2 benzina dove dovevo effettuare il rifornimento, che non è avvenuto. Successivamente ho posato la pistola ma non è uscita nessuna ricevuta, stavo correndo avanti indietro per 20 minuti in vano (nel mentre sono arrivati gli altri clienti che hanno pagato con la carta di debito/credito, alle 9.50 circa). Non c'è alcun gestore od operatore li alla stazione nemmeno oggi, sono passata tra le 8 e 8:30. Attendo Gruppo API - IP di intervenire urgentemente.

Risolto
R. B.
22/01/2024

aumento costo del gas al metro

Sono il figlio del titolare del contratto per fornitura gas sopra specificato. In data 19 gennaio 2024 abbiamo ricevuto la bolletta relativa al bimestre novembre-dicembre 2023, il cui importo è di ben 1.861,87 per un consumo di 589 smc. Non avendo mai ricevuto tale cifra per consumi ben maggiori negli inverni precedenti, immediatamente ho controllato il costo del gas al metro cubo e ho notato che era arrivato a ben 2,43 euro!. Contattando il call center mi hanno offerto una nuova tariffa a 0,70 euro a smc che ho sottoscritto ma che partirà solo dal 01 febbraio 2024. Mi chiedo come sia possibile che , con una semplice comunicazione, senza sottoscrizione, venga quintuplicato il prezzo a smc. Chiedo se è possibile fare qualcosa per poter ricalcolare la bolletta in questione (magari anche le precedenti da giugno ad oggi). grazie mille

Chiuso
U. B.
22/01/2024
invent srl

fornitura serramenti

buongiorno, dopo un contratto firmato nel 2020 con Invent srl per realizzare il 110 visti i ritardi nel 2022 mi hanno proposto un contratto per fare i serramenti al 50% attualmente non sono ancora stati prodotti ed installati, sollecuto la conclusione del lavoro.

Chiuso
M. P.
22/01/2024

Mancato bonifico domiciliato

Ticket n. 80114577990+8011722917+8011618751+PB-240107361 che risultano aperti per il bonifico domiciliato del 23/10/2023 è ritornato al mittente per compiuta giacenza. (Lettera di bonifico domiciliato arrivata al destinatario dopo la data di riscossione). Si è provveduto a telefonare ed inviare diverse PEC-Mail chiedendo di voler accreditare tale importo di € 199,26 sulla nuova carta postepay n. 5333 1712 0969 1621 oppure sul rispettivo IBAN: IT08X3608105138255133355147 intestato alla beneficiaria del bonifico domiciliato e cioè: Pfattner Manuela Anna. Si chiede di voler provvedere urgentemente entro il 26/01/2024 a tale accredito.

Risolto
E. D.
22/01/2024

Pacco internazionale

Buonasera,ho inviato un pacco per posta italiana con destino a Cuba,e dal 30 di novembre che e fermo in centro di lavorazione,sono andata in posta e ho inviato una lettera di reclamo però ancora il pacco risulta in lavorazione,il numero e CP093035265IT,

Risolto
S. P.
21/01/2024
Italiaboxdoccia srls

Problema con mancato rimborso per merce mai consegnata

Spett. ITALIABOXDOCCIA SRLS In data 25 ottobre 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un box doccia Osb Lipsia pagando contestualmente l’importo di 580.01 Euro con bonifico bancario. Non essendomi stata consegnata la merce entro 30 giorni dall ordine ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso, tramite mail il 28 dicembre 2023 e tramite pec il 29 dicembre 2023 Il 29 dicembre 2023 mi avete risposto, scusandovi ,che avreste accettato la richiesta di rimborso. Tuttavia ad oggi, trascorsi 25 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 580.01€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito su codice iban trascritto sul modulo inviatovi il 28 dicembre 2023 Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Copia comunicazione di recesso

Risolto
I. P.
21/01/2024

Rimborso AirBnb non dovuto

Buonasera, sono Ilario Pedrini e sono abbonato Altroconsumo con la mia compagna Adele De Angelis (il codice cliente indicato in oggetto è il suo in quanto è lei intestataria dell'abbonamento). Vi scrivo in merito a un problema con la società di servizi Air Bnb che ci ritiene responsabili di un ipotetico danno che noi avremmo arrecato all'abitazione di Napoli durante il nostro soggiorno dal 15 al 18 Dicembre 2023 alla signora Veronica (non so il cognome in quanto abbiamo avuto contatti con lei solo tramite AirBnb). Il soggiorno è andato bene, non abbiamo avuto problemi di sorta e la casa era come nelle descrizione; per inciso però abbiamo dovuto comprare tutto in casa perchè non erano disponibili neppure i prodotti minimi per la pulizia (poi abbiamo oltretutto lasciato il tutto a disposizione della casa) il 18 mattina lasciamo l'appartamento con le nostre 2 gatte (l'appartamento dava la possibilità di ospitare animali domestici) con il disguido di avere proprio in quel momento l'addetto delle pulizie del condominio che si stava occupando proprio della zona adiacente la casa, questa sfortunata coincidenza ha reso difficoltoso il check-out. Lasciato l'appartamento scrivo alla proprietaria e ricevo messaggio nel quale si lamenta del fatto che avevamo lasciato la porta aperta; a noi sembrava di averla chiusa ma nella concitata procedura di check-out possibile che sia stata solo socchiusa. Non avendo controprova mi scuso con la signora e il tutto finisce li. Entrambi facciamo delle buone recensioni sul soggiorno e non ci sono altri contatti. Dopo pochi giorni senza alcun altro avviso a sorpresa riceviamo una richiesta di danno in quanto i gatti avrebbero rovinato il muro dell'abitazione; i nostri gatti hanno sempre condiviso i viaggi con noi e non hanno mai ricevuto note di lamentela; comunque è impossibile che dei gatti possano saltare e rovinare dei muri in quel modo, oltretutto la fotografia del danno era piuttosto sfuocata e non chiara (tanto è vero che che tale fotografia è stata poi sostituita con altre). La prima richiesta di rimborso è stata inviata direttamente dalla proprietaria di casa che ci richiede direttamente il risarcimento tramite app Airbnb. Noi ci sono rifiutati di risarcire in quanto prima di lasciare la casa abbiamo verificato la casa senza notare nulla di particolare (nel caso è nostra abitudine di comunicarlo noi alla proprietaria). Al primo rifiuto Airbnb è stata chiamata in causa direttamente per analizzare la vicenda e decidere sulla controversia, intanto nel giro di pochi giorni la richiesta di 150 euro si incrementa e passa a + di 700 euro in quanto ci sarebbero stati ulteriori buchi nel muro ( per farlo ci vorrebbe una scala, un martello e un muratore professionista tant'è che abbiamo il sospetto che il buco sia quello di un appartamento in ristrutturazione), poi ante dell'armadio con impugnatura staccata, immondizia lasciata ovunque in casa e luce della cappa della cucina staccata; luce che noi non abbiamo mai utilizzato. Ovviamente noi non siamo in grado di fare fotografie alla casa e per buona fede non abbiamo pensato di farle prima di uscire, comunque ribadiamo il sospetto che tali fotografie fatte a posteriori non siano per nulla veritiere oppure costruite ad-hoc. Addirittura abbiamo notato che in una fotografia viene pubblicato un sacchetto di lettiera gatti di una marca che noi non abbiamo mai usato e che in un altra ci sono bottigliette di bevande e cibo che noi non abbiamo mai consumato. (abbiamo sempre mangiato fuori casa). Teniamo ad aggiungere che come in tutti i nostri soggiorni abbiamo cercato di pulire il possibile nell'appartamento anche se mancanza del minimo materiale di supporto (almeno scopa e paletta) hanno reso difficile la pulizia. (e le recensioni di questi 10 anni confermano come abbiamo sempre lasciato gli appartamenti puliti), ma ribadiamo che comunque tutti i rifiuti sono stati buttati, compresi quelli dei gatti. Siamo delusi della superficialità con la quale Airbnb ha svolto la verifica in quanto lo reputavamo un sito serio che avrebbe analizzato la controversia in modo equidistante tra proprietari e ospiti, ma ci siamo sbagliati. Considerato che siamo iscritti al sito da 10 anni e in tutto questo periodo abbiamo organizzato tramite il sito + di 30 viaggi con soddisfazione da entrambe le parti credevamo di meritare una maggior tutela. Infine con la presente pubblicazione della quale vi ringraziamo denunciamo questo abuso del sito Airbnb e lo segnaliamo a tutti i consumatori, invitandoli a loro tutela quando usano il suddetto sito a fotografare sempre le abitazioni prima di lasciarle. Ovviamente mi dispiace che una proprietaria poco trasparente possa far passare come potenzialmente poco onesti tanti proprietari di casa con cui conserviamo ancora un ottimo ricordo per il trattamento che ci hanno riservato ma non possiamo omettere di segnalare questo evento. Ribadiamo inoltre che metteremo in atto tutte le azioni necessarie a tutelarci contro questa azione del sito Airbnb Cordialità Ilario Pedrini e Adele De Angelis alleghiamo le fotografie con richiesta di danno (richieste riviste al rialzo dopo prima richiesta)

Chiuso
G. M.
21/01/2024

Problem con lavasciuga Hoover

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché [MOTIVAZIONE FORNITA DALL’AZIENDA] Contesto quanto sopra poiché [MOTIVAZIONE]. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a [€] tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto
M. F.
21/01/2024

Blocco casella email

Buongiorno, da oggi è stato bloccato l’accesso al mio account Tiscali Mail e per riattivarlo mi è stato richiesto di cambiare password e di contattare in seguito l’assistenza clienti. Ho cambiato password con successo ma non sono riuscita a contattare l’assistenza tramite i canali forniti da Tiscali, quindi ne tramite whatsapp ne telefonicamente al numero 130. Uso questa mail da anni e il danno arrecatomi da questo disservizio è enorme. Chiedo che la mia casella mail venga sbloccata il prima possibile La mia mail è fabbimargherita@tiscali.it Grazie

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).