Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
addebito ingiusto
Spett. [Sicily by car, Sono titolare del [noleggio 250011369] per l'auto gf 081mz] del [20/06/2024 da [milano malpensa aereoporto] a [Bari aereoporto]. La vettura che mi è stata data in dotazione aveva il gallegiante della benzina guasto , cosa non riportata da voi nel contratto . questo ha comportato che sono rimasto senza benzina in autostrada nonostante l'auto riportasse che potevo fare 86 km, inoltre l'indicatore della benzina era sopra la riserva segnando piu di una tacca e non si fosse accesa nessuna luce spia. A seguito di questo disagio sono stato costretto , con l'ausilio delle forze dell'ordine , a chiamare la vostra emergenze stradale che ha trainato il mezzo sino ad un distributore vicino. in data 3 luglio mi arrivava una mail , succeduta da raccomandata da me ritirata il data 17/07/2024 in cui mi veniva comunicato che mi avreste addebitato € 200+60+iva per il soccorso stradale a seguito di depannage stradale. nella raccomandata veniva indicato che se non avessi risposto entro 5 giorni dal ricevimento mi avreste addebitato la cifra indicata , mentre in caso di risposta avreste svolto ulteriori indagini. Vi ho prontamente scritto una mail come da voi indicato , chiedendo di riconsiderare la vostra posizione dato che non era mia colpa se il mezzo datomi in dotazione non era perfettamente funzionante e l'accredito fa riferimento a incidente stradale che non vi è stato. ho tre testimoni ( che erano con me in auto ) pronti a confermare quanto da me riferito . ho fatto presente del disagio anche il vostro personale quando ho riconsegnato il mezzo . Con la presente richiedo pertanto a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Check in Ryanair
Spett. Ryanair, Sono titolare del biglietto aereo QJF38F per il volo Catania Roma del 18 luglio 2024. Dopo ripetuti tentativi per il check in on line a causa di un cattivo funzionamento del vostro sito e della app,, oltre alla infruttuosa attesa telefonica con il vostro call center, visto l'imminente imbarco, sono stato costretto ad effettuare la redazione della carta di imbarco presso il banco Ryanair in aeroporto con un aggravio di spesa di euro 121 per entrambi i biglietti. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 121. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Eduardo Lo Vacco
Perdita coincidenza per ritardo volo
Spett. AirDolomiti In data 26/06/2024 mi sono presentato all’aeroporto di Torino Caselle in possesso di regolare biglietto per il volo n° LH9447 diretto a MONACO DI BAVIERA con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 12, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 02:00 rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi mi ha fatto perdere la coincidenza con il volo per Tokyo e di conseguenza mi ha obbligata a restare a Monaco fino al giorno successivo (prima data utile in cui è partito un altro volo con stessa destinazione. Di conseguenza ho anche perso l'importo pagato per la prima notte a Tokyo che ho invece passato a Monaco. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 300. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
Ritardo non rimborsato
Nonostante la voce diffusa sul treno all'arrivo a Firenze si scusasse perché "siamo in arrivo a Firenze SMN con un ritardo di 63 minuti, ci scusiamo per il disagio" (sull'orologio erano anche di più, ma credo che la voce in questa sede sia la prova da citare), dalla direzione di Italo mi hanno rifiutato il rimborso dicendo che il ritardo era inferiore ai 60 minuti, contraddicendo di fatto l'evidenza.
Mancato rispetto ai passeggeri
Buongiorno, sui voli di Ryanair si mercanteggiano profumi il problema è che questi per trovare il consenso del potenziale acquirente spruzzano senza ritegno le fragranze e neppure chiedono il consenso agli altri passeggeri che potrebbero essere allergici alle sostanze contenute. Mi è successo in un volo tra Bergamo e Trapani dove le hostess hanno spruzzato per prova ai passeggeri vicino a me diversi profumi, io mi sono sentita male, con difficoltà a respirare e un senso di soffocamento all'altezza della carotide. La signora acquirente si è accorta del mio disagio e si è scusata. Io chiedo che questi comportamenti non siano praticati in ambienti chiusi e il loro business lo facciano senza spruzzare sostanza che potrebbero essere letali per persone con problemi allergici più gravi dei miei. Spero vi facciate carico della problematica che non è da sottovalutare. Ringrazio e porgo cordiali saluti Angela Ghirardi
Richiesta rimborso treno soppresso PNR GRQUG5 del 13 luglio 2024 Roma - Campobasso ore 19,35 e risar
Io sottoscritta Marina Varriano, nata in Bojano (CB) e residente in Milano (MI) Via Francesco Reina, 33, tel. 333-8214598 ho acquistato l'allegato biglietto del 13 luglio 2024 Roma - Campobasso partenza ore 19,35. Da diverso tempo l’azienda ha adottato procedure per la gestione dei servizi di trasporto pubblico coinvolgendo direttamente i passeggeri che devono essere titolari di telefono collegabile a internet e devono attuare vari adempimenti (nonostante il biglietto per il servizio di trasporto sia regolarmente pagato), registrandosi con un account al sito, procedendo a fare l’operazione di check-in che, tra l’altro, ha regole diverse tra treni regionali e treni ad alta velocità e, infine dotandosi del codice a barre per poter accedere all’area riservata ai viaggiatori. Tutti questi adempimenti costituiscono attività che una Società per Azioni sottrae al proprio personale dipendente e accolla direttamente ai viaggiatori che pagano per il servizio. In data 13 luglio 2024 ho usufruito dei servizi di tre vetture Trenitalia: 1. Milano Centrale – Roma Termini ore 15,00 – 18,01 per il 4 giugno 2024; i posti disponibili su questo treno stavano per terminare e ho provveduto a combinare (ande evitare lunghe e faticose attese col caldo estivo) il treno alta velocità con l’interregionale Lazio – Molise; 2. Roma Termini – Isernia: ore 19,35 – 21,47 3. Isernia – Bojano (con pullman) 21,55 – 22,20. Il treno Milano – Roma, partito con ritardo, è arrivato puntualmente a Roma Termini. Come noto, le temperature in questo periodo sono critiche e le persone potrebbero viaggiare anche con animali al seguito chiusi in un trasportino. Personalmente non ho animali da trasportare in questo periodo, ma tollero poco il caldo estivo. Ho quindi cercato una soluzione che riducesse al massimo l’attesa e, invece, ho scoperto che il treno e il pullman per cui avevo comprato i biglietti il 4 giugno u.s. per erano stati soppressi. Il ragazzo addetto all’accesso - uscita da area riservata mi ha indirizzata all’help desk perché mi ha anticipato che i biglietti da me acquistati si riferivano ad una tratta soppressa! Ho quindi preso un treno successivo i cui estremi sono stati scritti a penna dal ragazzo del front-office Trenitalia e ho atteso fino alle 20,00 che il treno venisse aperto perché le attività di pulizia sono iniziate alle 19,50. Avete la mail per contattarci, avete il telefonino per inviare il messaggio di annullamento delle corse, avete la pec per comunicare l’annullamento corse e non mi risulta lo abbiate fatto. Chiedo quindi il rimborso dei biglietti per il treno ed il pullman soppressi e il risarcimento per la mancata comunicazione all’utenza titolare dei servizi per cui mi avete venduto i titoli da viaggio, ma che avete successivamente soppresso. Di seguito il numero di IBAN: IT 74H 030 623 421 000000 255 7046. Dal link ricevuto da Altroconsumo è stato impossibile inviarvi la segnalazione. Resto in attesa di un formale riscontro sulla contestuale richiesta, tramite l’Associazione Altroconsumo, e mi scuso in anticipo se la comunicazione è stata inviata, ma non rintracciata dalla sottoscritta (alla quale al momento non risulta nulla). Chiedo evidenza del messaggio, qualora lo abbiate fatto. Distinti saluti. Milano, 18 luglio 2024 Marina Varriano Allegati: • Biglietto ferroviario Trenitalia 13 luglio 2024 Milano Centrale – Roma Termini • Biglietto ferroviario Trenitalia 13 luglio 2024 Roma Termini – Isernia (con annotazioni a penna del personale Trenitalia) • Biglietto ferroviario Trenitalia 13 luglio 2024 Isernia – Bojano
Ritardo volo Ryan Air oltre 3 ore, disagi transfer, altre spese
Spett. Ryan Air In data 17/0772024 mi sono presentato all’aeroporto di Milano Malpensa in possesso di regolare biglietto per il volo n° [FR1150 ] diretto a Palermo con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore [00.30], giungendo a destinazione con un ritardo di oltre 4 ore rispetto all'orario previsto di partenza e di arrivo. Siamo atterrati alle 2.20 Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi: 1) a mio figlio minorenne (12 anni) è stato assegnato un posto causale agli antipodi rispetto al mio; 2) non ci è stata fornita assistenza a parte un buono di 4 euro a testa da spendere in una parte lontana dell'aeroporto; 3) ho dovuto spendere 50 euro per un taxi che ci portasse nel centro città dove si trova la nostra abitazione; 4) siamo arrivati al nostro domicilio alle 3.30; 5) non è possibile compilare il form (modulo EU261) sul sito Ryan Air perchè non si riesce a inserire il nome della Banca e del Paese dove si ha il conto corrente. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 250 + 50 (taxi)+ 22,80 (cena x 2 persone]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
Reclamo noleggio Auto
Spett. [Autovia Life in Motion/Optima Rent], Sono titolare del [K6LB4JT – RA n° 202401179588/Numero di prenotazione: IT839946900] per il [EJ 7158] del [24-05-2024] da [Barcelona] a [Napoli]. Il veicolo preso in noleggio non era utilizzabile l´ ultimo giorno di noleggio a causa di un problema meccanico. Il carro attrezzi ha portato via il veicolo dopo averne constatato il problema. Il veicolo aveva ancora la metá del carburante nel serbatoio. Ho dovuto raggiungere l´ aereoporto in taxi, pagando 160 euro. Ho richiesto la restituzione del denaro pagato per il taxi e la parte corrispondente del deposito carburante. Purtroppo nessuna risposta o spiegazione ha fatto seguito alla mia richiesta. vedere il documento allegato per visionare la mia e mail di fine Maggio. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [210€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Consegna in altro indirizzo
Buongiorno ho richiesto invio ad altro indirizzo per esigenze personali tutto ok dal call center ed invece consegnato al recapito originario (fortunatamente era presente un familiare MA articolo serve all'indirizzo concordato via telefono quindi spese ulteriori per il sottoscritto!!!) P. S. : chiedo di essere risarcito
richiesta esagerata per mancato biglietto
Spettabile Altroconsumo, con la presente volevo porre alla vostra attenzione una ordinanza con la quale intima a mia figlia forse anche all'epoca dei fatti minorenne sanzioni per mancato biglietto, mi sembra esagerata e secondo me anche non regolare, non notificata nei tempi giusti, grazie allego richiesta Buongiorno Sig.ra Liberato, da un controllo eseguito sulla sua posizione, oltre all’Ordinanza di cui chiede la rateizzazione, risulta a suo carico un’altra Ordinanza non liquidata e un verbale in partenza come Ordinanza Ingiunzione con relativi costi aggiuntivi, spese di procedura e notifica. Considerata la somma del debito, si potrebbe procedere ad un pagamento “a Stralcio”, mediante corresponsione in un'unica soluzione con importo sensibilmente ridotto (€ 408,00 da liquidare, anziché € 582,20 – riduzione del 30%) oppure il pagamento di € 466,00 (20%) suddiviso in due tranche (€ 233,00 mese corrente e € 233,00 il mese successivo). In alternativa, possiamo procedere ad una rateizzazione dell’intero importo di €. 582,20 Senza Interessi. Il pagamento delle rate è mensile e ogni verbale potrà essere suddiviso massimo in due parti. Si rimane in attesa di riscontro. Saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?