Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Consegna in altro indirizzo
Buongiorno ho richiesto invio ad altro indirizzo per esigenze personali tutto ok dal call center ed invece consegnato al recapito originario (fortunatamente era presente un familiare MA articolo serve all'indirizzo concordato via telefono quindi spese ulteriori per il sottoscritto!!!) P. S. : chiedo di essere risarcito
richiesta esagerata per mancato biglietto
Spettabile Altroconsumo, con la presente volevo porre alla vostra attenzione una ordinanza con la quale intima a mia figlia forse anche all'epoca dei fatti minorenne sanzioni per mancato biglietto, mi sembra esagerata e secondo me anche non regolare, non notificata nei tempi giusti, grazie allego richiesta Buongiorno Sig.ra Liberato, da un controllo eseguito sulla sua posizione, oltre all’Ordinanza di cui chiede la rateizzazione, risulta a suo carico un’altra Ordinanza non liquidata e un verbale in partenza come Ordinanza Ingiunzione con relativi costi aggiuntivi, spese di procedura e notifica. Considerata la somma del debito, si potrebbe procedere ad un pagamento “a Stralcio”, mediante corresponsione in un'unica soluzione con importo sensibilmente ridotto (€ 408,00 da liquidare, anziché € 582,20 – riduzione del 30%) oppure il pagamento di € 466,00 (20%) suddiviso in due tranche (€ 233,00 mese corrente e € 233,00 il mese successivo). In alternativa, possiamo procedere ad una rateizzazione dell’intero importo di €. 582,20 Senza Interessi. Il pagamento delle rate è mensile e ogni verbale potrà essere suddiviso massimo in due parti. Si rimane in attesa di riscontro. Saluti.
Impossibile modificare il biglietto
Spett. [wizzair] In data [12/07/2024 ] ho prenotato il volo n° [IE2EXY] da [roma Fiumicino ] a [francia Orly ] per il giorno [15/01/2024] con la Vostra compagnia ( volo di sola andata con voi). Avendo avuto problemi con chi doveva erogare il biglietto n( che lo ha erogato in ritardo) ho bisogno di modificare le date del volo per tutti i passeggeri, sul vostro sito non è possibile modificare in alcun modo il biglietto e non riesco a parlare con un vostro operatore, chiedo cortesemente supporto per la modifica della data del volo altrimenti mi trovo costretta ad annullare la prenotazione. Allegati: Copia biglietto aereo
RECLAMO ADDEBITO SINISTRO MAI AVVENUTO
Buongiorno, chiedo aiuto perché ho ricevuto un addebito di 500 euro di penale per un sinistro che non è mai accaduto, non ho mai effettuato ne subito incidenti con nessuna autovettura noleggiata da Drivalia. Ho già chiamato il servizio clienti e+Share Drivalia, ma non hanno saputo darmi alcun informazione, se non il numero di targa del veicolo in questione, e una mail da contattare per avere altre informazioni. Purtroppo però quest'ultima l'ho già contattata, ma non ho ricevuto alcuna risposta. L'unica mail ricevuta da parte di e+Share Drivalia è stata quella di notifica di addebito per "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente, con o senza controparte.", senza però nessuna specifica a riguardo. La targa è: GD335YJ, e il noleggio è del 28/03/2024 alle ore 08.26 e rilasciata dopo due minuti, precisamente alle 8.28, in quanto l'autovettura, come comunicato immediatamente al call center, era sprovvista di chiavi/transponder. Potete aiutarmi? Grazie
RECLAMO ADDEBITO SINISTRO MAI AVVENUTO
Spett. DRIVALIA SPA, Sono iscritto al vostro servizio di car sharing elettrico E+Share Drivalia nella città di TORINO (utente "marzocchi_simone@yahoo.it" - nome e cognome: Simone Marzocchi). Mi trovo a dover fare un reclamo per denunciare le vostre pratiche scorrette e mal gestite riguardanti l'addebito di penali per danni o presunti tali che attribuite agli utenti del servizio come il sottoscritto. Il giorno 17/07/24 ricevo una mail da parte vostra con il seguente oggetto generico "Notifica di addebito" e il testo "Danno con responsabilità del cliente, con o senza controparte" con la quale mi avvisate di un addebito immediato di 500€ sul conto con cui sono registrato al vostro servizio. Nella mail non ci sono dettagli del noleggio incriminato, né del danno presunto, nessuna indicazione che mi dia modo di chiarire l'accaduto ed eventualmente contestarlo. L'addebito non è andato a buon fine, per mancanza di fondi sul metodo di pagamento, ma è tutt'ora pendente con conseguente sospensione del mio account. Nella stessa giornata contatto il vostro servizio clienti al numero 800.920.900 per chiedere spiegazioni in merito, e il primo operatore che prende in carico la chiamata mi dice che non può fornirmi alcuna indicazione riguardo il presunto sinistro e di contattare la mail del servizio clienti. Un secondo operatore, magicamente poi, riesce invece a fornirmi queste uniche informazioni: - Targa del veicolo GD422AK - Scheda sinistro 1998494 Nessuna altra informazione sul noleggio o sul danno. Come da consiglio dell'operatore, scrivo subito dopo una mail all'indirizzo customercare.eplus.share@drivalia.com chiedendo maggiori chiarimenti ma non ricevendo risposta (prassi che come leggo online accade molte volte con il vostro servizio in questi casi). Non ho in alcun modo arrecato danni al vostro veicolo, né sono stato coinvolto in alcun incidente, parcheggiando la vettura in modo consono, dopo un noleggio di soli 8 minuti in una zona residenziale della città. Ecco quello che sto contestando: - addebito immotivato su conto; - nessuna informazione di dettaglio sull'addebito e il presunto danno; - mancanza di preparazione del vostro servizio clienti nel dare risposte adeguate agli utenti; - confusione nei vostri processi interni di gestione dei reclami; - assenza di un servizio di supporto dedicato ai reclami. Con la presente richiedo: - risposta alla mia mail con i dettagli del sinistro, l'orario in cui è stato riscontrato, le foto dell'auto e ogni altro dettaglio utile a dimostrare che il danno possa essere imputabile a me, in quanto il noleggio è avvenuto in modo regolare ed escludo categoricamente di esserne l'artefice; - annullamento dell'addebito di 500€ ; - ripristino del funzionamento dell'account. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Confido in una vostra pronta e risolutiva risposta. Simone Marzocchi
Mancanza del posto a sedere e furto bagaglio
Spett. Flixbus Italia srl, In data 19/06/2024 ho effettuato il viaggio (tratta N1508) da Pisa (Parcheggio Pietrasantina) a Milano Malpensa Aeroporto (Terminal 1) con la Vostra compagnia. In base al biglietto di viaggio mi è stato assegnato il posto a sedere 20E (si allega il ticket), che però non era presente sull'autovettura. Sono stata quindi invitata da uno degli autisti a sedermi al posto 4D (accanto al posto 4C occupato da una collega che viaggiava con me) che fortunatamente era libero. Giunta all'aeroporto di Milano Malpensa, la mia valigia (modello "Samsonite Omni PC Hardside Expandable Luggage with Spinner Wheels, Carry-On 20-Inch, Red". Si allega fattura di acquisto Amazon.usa e una foto) regolarmente imbarcata a Pisa non era più presente nel vano bagagli. Essendo in partenza per gli Stati Uniti, non ho potuto denunciare l'accaduto immediatamente. In data 20/06/2024 ho provveduto a denunciare al FlixBus-Customer Service il furto del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia (allego ricevute acquisto di oggetti presenti nel bagaglio) che allego in copia. Nonostante le rassicurazioni del Customer Service Flixbus, ad oggi il mio bagaglio risulta non pervenuto. Essendo stata fuori Italia per motivi di lavoro, ho provveduto alla denuncia del furto presso la LEGIONE CARABINIERI "TOSCANA" Stazione di Pisa, alla prima data utile (16/07/2024; si allega relativo documento). Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 2.200,00€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sulle seguenti coordinate bancarie IBAN:IT09R3608105138280616980618, intestato a Mara Suleiman. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia ticket viaggio Invoice pagamento ticket Denuncia furto Ordine Zalando (oggetti personali presenti nel bagalio) Ordine ASOS (oggetti personali presenti nel bagalio) Ordine Amazon (valigia Samsonite) Foto valigia
Rimborso NON pervenuto
Buongiorno . Tramite l'Ufficio Legale di ALTROCONSUMO ( Rif. Altroconsumo : 09587211 ) ho ottenuto un rimborso di 60 euro per per un pagamento bagaglio in stiva da voi riconosciuto come non dovuto . Purtroppo tale importo di 60 euro finora NON è pervenuto al sottoscritto Lodi Lorenzo Giorgio . Avevo chiesto a IBERIA via PEC di inviarmi tale importo sul conto corrente TINABA intestato al sottoscritto . IBERIA ha effettivamente inviato tale importo sul mio c\c n. IT34P0302501601TB8880275301 . Purtroppo TINABA in data 19 giugno u.s. ha inviato una mail ( allegata ) al sottoscritto ( inviata per conoscenza anche a IBERIA , via PEC ) in cui affermava : "Il bonifico in ingresso sul tuo conto Tinaba è stato rifiutato poichè effettuato su canale EXTRA-SEPA. NUMERO RIFERIMENTO : 3412132127 23B : CRED DATA E IMPORTO : 240619 EUR 60, 33B : EUR60, 50K : /ES9514740000180013901007 IBERIA LINEAS AEREAS DE ESPANA CALLE MARTINEZ VILLERGAS,NR 4928027 ,MADRID,MADRIDIDA85850394 ISTITUZ. ORDINANTE : CITIESMXXXX ISTITUZ. DETENTRICE : PROFITMMXXX CLIENTE BENEFICIARIO : /IT34P0302501601TB8880275301 LORENZO GIORGIO LODI Tinaba Tech&Bank " IBERIA in data 24 giugno u.s. sosteneva invece che : " Con la presente diamo riscontro alla Sua comunicazione del 20 giugno u.s. relativamente alla pratica in oggetto, dove ci indicava che l'ordine di pagamento di 60€ è stato rifiutato. In seguito ad un'accurata revisione del caso, ci risulta che il pagamento sia stato riscosso correttamente dalla Suo ente finanziario. Per autorizzare ulteriori revisioni presso il nostro dipartimento contabile competente in materia, è indispensabile che ci faccia pervenire un certificato firmato e timbrato dall'istituto bancario attestando la mancata riscossione dell'importo in questione " . Ho quindi subito ricontattato TINABA per ricevere un certificato firmato e timbrato come richiesto da IBERIA . La risposta di TINABA via WhatsApp ( allegato ) è stata la seguente : “ Il bonifico è stato rifiutato tramite mail e inoltre che , in caso di istituti bancari virtuali , non è necessario timbrare e firmare i moduli lato Banca dal momento che non è previsto alcun servizio in fisicità “ . In data 4 luglio u.s. ho inviato a IBERIA , ancora via PEC, La risposta di TINABA , senza ottenere peraltro alcuna riscontro in merito . A questo punto, per poter uscire da questa incredibile spiacevole e molto strana situazione chiedo a IBERIA , che afferma con assoluta certezza : " che il pagamento sia stato riscosso correttamente dal Suo ente finanziario ", di fornirmi la prova provata di tale riscossione dell'importo di euro 60 da parte di TINABA , che invece nega di aver riscosso nella mail inviata al sottoscritto e già trasmessa dal sottoscritto a IBERIA . Con tale documentazione di avvenuta riscossione ( come affermato da IBERIA ) , potrò rivalermi su TINABA per ricevere finalmente il dovuto . Diversamente mi rivolgerò all' l'Ufficio Legale di ALTROCONSUMO , perchè sia presa in carico la questione ( dove, mi spiace , c'è qualcosa che non quadra ) . Cordialmente . Lorenzo Giorgio Lodi
Crash applicazione
Durante la registrazione della patente sull'applicazione , una volta inviato il modulo , l'applicazione crasha. Ho provato da 3 dispositivi apple ( non datati ) e fa sempre lo stesso errore, Posso già anticiparvi che non c'erano aggiornamenti, ne di sistema operativo, che di versione dell'applicazione, tutti quanti i servizi dei dispositivi erano aggiornati Non ho un codice cliente in quanto non riesco a completare la registrazione.
Cucina IKEA - parete cartongesso
Buongiorno. Ho acquistato una cucina Ikea i primi giorni di Giugno 2024 e, al momento dell'ordine, mi è stato fatto presente che, dovendo la cucina essere montata su una parete di cartongesso, IKEA e la ditta di montaggio richiedevano una certificazione che la parete fosse sufficientemente robusta. 2 settimane prima dell'appuntamento per trasporto e montaggio, ho inviato via email la documentazione richiesta. Non ho ricevuto nessuna risposta ed ho pensato che fosse tutto ok. Ho anche chiamato qualche giorno prima del montaggio per cercare di avere un orario più preciso dell'arrivo dei montatori e non mi è stato fatto presente nessun problema. Solo il giorno dell'appuntamento i montatori mi hanno detto che potevano assemblare la cucina ma non montarla perchè non avevano ricevuto la certificazione. Ho mostrato la certificazione ma non hanno potuto comunque procedere perchè doveva essere visionata dal loro geometra (che ovviamente si prende il suo tempo). Tutto può succedere...non è partita la mia mail, non l'avete ricevuta, avete dimenticato di allegare la certificazione ma penso che, al momento della preparazione dell'ordine, qualcuno si sarebbe dovuto preoccupare di verificare che la documentazione fosse a posto e chiamarmi in caso di problemi...che mandi a fare la ditta se poi non possono montare nulla? Inoltre mancavano 2 cavi (probabilmente non disponibili al negozio Ikea Anagnina dove avevo fatto l'ordine) ma anche lì nessuno si è preso la briga di avvisare...i cavi erano disponibili da Ikea Porta di Roma dove sarei potuta passare io a prenderli e farli trovare disponibili. Questa mancanza di comunicazione mi sta arrecando un enorme problema perchè la cucina è destinata ad una casa ad Assisi e al momento non so quando torneranno per il montaggio e non so neanche se potrò andare direttamente io a seguirli...e direi che hanno veramente bisogno di essere seguiti!!! Al momento ho una cucina pagata, assemblata ma non attaccata, con i pensili posati sulle basi, senza forno, senza lavandino e senza top...inutilizzabile quindi. Alle mie chiamate giornaliere il customer care di Ikea mi dice che hanno inoltrato la documentazione, eventuali solleciti ma non sanno ancora nulla perchè il geometra è della ditta di trasporto e montaggio che è assolutamente non contattabile in nessun modo dal Cliente (assurdo anche questo).
cambio categoria auto prenotata
RIF.CONTRATTO NOLEGGIO nr.340482450 Buongiorno. Lo scorso 13 giugno ho prenotato dal sito un'auto con ritiro in data odierna presso l'aeroporto di Lamezia Terme. Avevo appositamente selezionato un'auto di categoria B, omologata per cinque passeggeri, perchè avrebbe dovuto trasportare proprio cinque persone. Al ritiro, questa mattina, è stata consegnata un'auto di categoria A, perchè non c'era disponibilità di auto della categoria richiesta. E' stato chiesto di cambiarla, eventualmente anche nei prossimi giorni, ma non è stata garantita la disponibilità. Io mi chiedo come sia possibile che, in fase di prenotazione, venga indicata l'agenzia, la data e addirittura l'orario per il ritiro e non sia garantito di trovare quanto viene richiesto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?