Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
VOLOTEA
Buongiorno, mi chiamo Gian luca Sitzia, oggi mi è arrivato sula carta di credito un addebito Volotea da 59.99 euro. Dal sito Volotea è Impossibile reclamare o segnalare o parlare con operatore via chat . Pag Carta Cred Visa ****** di 59.99 Eur del 28/12//2023 Ora 16.03 presso Volotea G5LDKS VENEZIA TES Ma io non ho fatto acquisti su Volotea da un anno, inoltre dato che 59.99 è l'importo per associarsi al loro programma MEGAVOLOTEA Ho effettuato accesso al loro sito con le mie credenziali e non è presente nessuna mia carta di credito da levare dal mio profilo nè è attivo il programma MEGAVOLOTEA. Vi è possibile darmi un aiuto? Grazie
adebbiito
salve.in data 8 ottobre ho fatto un abbonamento di prova al costo 0,90 lo stesso giorno senza che il periodo di prova finisse mi e stato addebitato 29,90€ . uguale anche i mesi successivi. novembre e dicembre. intanto vorrei la disdetta immediata del contratto e il rimborso di 89,70€.GRAZIE LIKAJ ERVIN
COVER TABLET GIA' ROTTA
IN DATA 15/12/2023 (COME DA SCONTRINO) HO ACQUISTATO UN XIAMO PAD 6 11 WQH E UNA CUSTODIA CLICKCASE DI COLORE NERO FINO A 10.5'', SU CONSIGLIO DELLA VENDITRICE. DUE GIORNI FA HO APERTO LA SCATOLA DELLA CUSTODIA E UN GANCIO RISULTA ROTTO. INOLTRE, ALL'INTERNO PRESENTE UN ELASTICO SEMPRE ROTTO. SI CHIEDE LA POSSIBILITA' DI CAMBIARE IL PRODOTTO. NOTE: NEGOZIO UNIEURO DI PEDEROBBA. SI PRECISA CHE SOLO POST APERTURA, HO NOTATO UN TAGLIO NELLA SCATOLA DELLA CUSTODIA COPERTO LA UNO SCOTCH. SI CHIEDE LA POSSIBILITA' A UNIEURO DI CAMBIARE IL PRODOTTO. CONTATTATO DUE VOLTE UNIEURO PEDEROBBA AL N. 0423 648300, SENZA RISPOSTA (IN DATA ODIERNA, GIOVEDI' 28/12/2023 ORE 17:37 E 17:38)
ADDEBITI CONSUMI PRESUNTI ERRATI
Buongiorno,come già comunicato in data 28/07/23 il 22/03/23 mi è stato sostituito il contatore per un aumento di potenza per l'installazione di pannelli fotovoltaici. Vi ho anche inviato il verbale di attivazione del contatore passando da 3 kw a 6kw con le relative letture sia vecchie che nuove. Purtroppo le fatture arrivano ancora con letture stimate con la numerazione del vecchio contatore. Con la presente comunico che in caso dovessi ricevere una prossima fattura riportante consumi presunti mi rivolgerò ad un avvocato per fare valere i miei diritti. Distinti saluti Paolo Mordonini
Reclamo imballo originiale
Spett. Euronics In data 7/12/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online una lavastoviglie Samsung pagando contestualmente l’importo di 699€ oltre a 49€ di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 18/12/2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il vostro sito il 23/12/2023. Il 27/12/2023 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché un parte dell'imballaggio è danneggiata. Contesto quanto sopra poiché l'articolo 57 del codice del consumo non richiede che il prodotto reso sia completo di imballaggio integro, come confermato dalla sentenza n. 1326/2016 del 19.04.2016 del Giudice di Pace di Taranto. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 699€ tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Gostudent: lezioni non riaccreditate
Spett. Gostudent, Ho parlato con voi al telefono e via email in seguito alle 18 lezioni di una studentessa che conosco personalmente (sono stato io a dirle d'iscriversi), 18 lezioni non prenotate e dunque perse, ma questo a causa della vostra negligenza nell'assicurarvi che i tutor o i vostri dipendenti s'interessassero di stilare un programma ed preoccuparsi che la studentessa lo seguisse. In base alle risposte che mi avete dato finora è palmare che non siete neanche a conoscenza del fatto che la ragazza minorenne abbia più di un tutor e quindi non mi è chiaro il motivo per il quale abbiate deciso di non riaccreditare le lezioni a chi le ha pagate per lei. Qui sono state perse 18 lezioni, non 2, prova del fatto che la studentessa non sta venendo seguita minimamente nonostante paghi 8 lezioni al mese, non erogate in larga parte e per più di una mensilità. Ancor più grave è il fatto che, a causa della vostra negligenza, la studentessa abbia visto i suoi voti peggiorare fino all'insufficienza nel primo quadrimestre proprio nelle materie per le quali la sottoscrizione alla vostra piattaforma era stata fatta. In quanto tutor di Gostudent io stesso, so benissimo che sono io in quanto insegnante a dovermi interessare di chiedere agli studenti quando vogliono fare le prossime lezioni, specie quando si tratta di minorenni ai quali non si può addossare la responsabilità della programmazione. Si evince dalla situazione la chiara mancanza di un organo di controllo e coordinazione da parte vostra, se non addirittura il disinteresse nell'occuparsi di questo grave fatto, che ho visto ripetersi svariate volte con altri studenti. Giacché questa situazione non sta è stata ancora risolta, richiedo in questa sede che vengano riaccreditate le le suddette 18 lezioni non svolte: la vostra cliente ha il diritto di usufruire di un servizio per il quale ha pagato.
mancata consegna
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Addebito Decoder Tim Vision
Buonasera, in data 27/12/23 ho inviato reclamo a TIM a mezzo app per un addebito di 69€ per mancata restituzione decoder Tim Vision. L'opzione Tim Vision era stata attivata telefonicamente durante il mese di Agosto e, a mezzo app, il 22/08/23 ne avevo fatto regolare disdetta ricevendo però una mail dove mi si chiedeva di restituire il decoder di Tim Vision mai ricevuto prima!! Contattato il servizio clienti, mi è stato suggerito di inviare una mail (ho inviato pec alla mail pec di Tim) in cui dichiarare la mancata consegna del decoder e che tutto sarebbe stato gestito senza addebiti. Sull'ultima fattura mi trovo invece l'addebito. Ora ho aperto un reclamo, come da allegato, e attendo la sua gestione. La fattura andrà comunque saldata? Grazie della collaborazione e saluti.
BUONI PASTO TRATTENUTI
Buongiorno in data 16 dicembre 2023 ho effettuato un ordine sull'app Deliveroo pagando con i buoni pasto Edenred. Avevo un saldo di 8 buoni da 8 EUR ciascuno sul mio Cloud Edenred e ne ho utilizzati 2 per pagare l'ordine Deliveroo. Dopo aver effettuato l'ordine, tutti i buoni sono spariti, quindi 6 buoni mi sono stati addebitati senza che io abbia acquistato nulla. Ho subito contattato Deliveroo: mi hanno detto che hanno già provveduto a riaccreditare i 6 buoni e se sono passati più di 60min e non vedo ancora i buoni sul mio conto devo contattare Edenred. Ho contattato Edenred aprendo un ticket e mi è stato risposto che il riaccredito dei buoni è avvenuto automaticamente - tuttavia io vedo ancora un saldo di 0 buoni su Edenred (sia da sito che da app). Ho telefonato a Edenred e mi è stato detto di rispondere al ticket allegando gli screenshot (cosa che avevo già fatto). Dopo aver mandato diverse altre email a Edenred seguendo il ticket aperto (senza ricevere alcuna risposta) ho telefonato nuovamente e sono stata solo trattata in malo modo. L'operatore mi ha detto che ci sono problemi tecnici, che loro non possono farci nulla e che posso solo continuare a scrivere email. Deliveroo incolpa Edenred ed Edenred incolpa Deliveroo e noi clienti stiamo in mezzo. Esigo che mi vengano riaddebitati sul conto celermente i 6 buoni pasto che mi sono stati indebitamente sottratti, altrimenti procederò per vie legali. Codice circuito: 395A Codice carta: C0000050 Saluti Silvia Tonini
Ritardo lavorazione polizza vita
Buonasera, è dal 2 dicembre che ho chiesto un riscatto parziale della mia polizza e ad oggi risulta sempre in lavorazione. Ho chiamato l’assistenza varie volte e prima sembra che manca una cosa, poi no. Io ho inviato tutta la documentazione tramite area personale: documento polizza, carta d’identità e richiesto accredito su libretto postale. Sinceramente non capisco dove stia il problema. Oggi mi è stato detto che devo mandare una richiesta scritta firmata. Poi però mi dicono di aspettare di essere ricontattata. Sinora nessuno si è fatto sentire e siamo a fine mese.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?