Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MATERASSO MAI ARRIVATO - NESSUNO RISPONDE ALLE EMAIL
Spett. EMMA In data mercoledì, 6. ago 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un Materasso a Molle Emma Premium pagando contestualmente l’importo di 461.32€ Ad oggi nessuno mi ha mai fatto sapere nulla in merito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito errato
Spett. WINDTRE, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificata nella fattura allegata. Con la presente intendo contestare la bolletta n° F2523890040 relativa al periodo dal 23/07/2025 al 31/08/2025 in quanto gli addebiti fatturati pari a 42,19 Euro non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare: Nel mese di giugno WINDTRE mi ha "forzato" a cambiare il contratto telefonico (vecchio contratto "Voce Più" solo analogico non più supportato) a Internet 200, garantendo stessi identici costi. Questo ha comportato l'installazione del modem fornito da WINDTRE. Il vecchio contratto "Voce Più" è cessato il 22/07/2025, e il nuovo contratto è partito il 23/07/2025 (come riportato negli allegati, cioè fattura e screenshot dall'area personale del sito chiamato "Data attivazione offerta Internet 200.png"). Per problemi tecnici (come segnalato ad assistenza WINDTRE) tuttavia la linea non ha funzionato fino al 28/07/2025, quando è stata finalmente attivata. La prima ed unica fattura per ora ricevuta (allegata) riporta una spesa di 42,19 euro denominata "Costo Traffico ADSL" e il seguente avviso: "Ti informiamo che questo mese il costo relativo al traffico ADSL ha superato la soglia di 30 euro per i clienti residenziali o 100 euro IVA esclusa per i clienti Affari. Al fine di evitare l'emissione del Conto telefonico con un importo elevato e inaspettato, abbiamo effettuato automaticamente un riaccredito pari al traffico ADSL eccedente tale soglia." Sempre dall'area personale (vedi screenshot allegato chiamato "addebito ADSL a consumo 2025_07_24.png") risulta che il 24/07/2025 è stato fatturato un consumo di 2,98Mb con un costo di 34,58 euro, corrispondente nel momento in cui si include 22% Iva ai 42,19 euro che è l'addebito che contesto. Non si capisce come sia stato possibile fatturare una cifra del genere, nel momento in cui il modem neanche funzionava e soprattutto nel momento in cui il nuovo contratto non prevede costi per il traffico dati. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 42,19€. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Rimborso negato
Buongiorno ho restituito il 22 agosto ad Amzon un apple Watch acquistato pochi giorni prima ho richiesto reso ho imballato l" orologio nella sua scatola originale con tutte le sue parti e ho seguito le indicazioni Amazon andando personalmente alla posta con il codice che mi era stato inviato da Amazon per il reso.sono passati 10 giorni e non avendo visto rimborso chiedo al servizio clienti che mi rispondono piuvolte che hanno ricevuto il pacco ma senza orologio.Quindi niente rimborso .Mi chiedono di spedire l' oggetto .Pazzesco cosa spedisco se l' orologio e' gua' stato spedito e sicuramente rubato.Quindi al momento non ho avuto nessun rimborso possibile non esser tutelati?
Assicurazione non usufruita e comunque pagata
Buongiorno ho inviato già il reclamo sul vostro centro assistenza ma che è stato ancora più deludente e provo una via più istituzionale prima di passare alle vie legali. Riassumo scrivendo che avevo effettuato una prenotazione tramite il vostro sito con una copertura totale del noleggio di 468 euro. Di cui ho anche pagato in anticipo 148 euro. A fine noleggio mi hanno fatturato 670 euro in quanto mi hanno addebitato la copertura totale di nuovo . Sulla carta di credito avevo il credito sufficiente di oltre 2000 euro . Quindi in totale ho pagato 670 euro +148 euro Totale 818 euro . Inutile dire che la vostra assistenza mi ha proposto un rimborso di 60 euro da utilizzare per un nuovo noleggio in futuro. Quindi vi chiedo il rimborso di 350 euro che ho pagato per un servizio di cui non ho usufruito visto che l assicurazione mi è stata inserita due volte. Saluti
Reclamo formale – Errato utilizzo olio motore (Mercedes-AMG A 35 W177 – Motore M260)
Alla cortese attenzione di Mercedes-Benz Italia S.p.A. e p.c. Altroconsumo Associazione Consumatori Egregi Signori, mi rivolgo a Voi tramite Altroconsumo per segnalare un fatto di estrema gravità che ha causato un danno diretto e potenzialmente irreversibile alla mia vettura Mercedes-AMG A 35 (W177, motore M260, immatricolata 2018). ho portato l’auto presso un’altra officina autorizzata Antares Parma. Dopo due giorni di fermo: • mi è stato detto che la diagnosi Xentry non rileva le codice • mi è stato proposto di aprire il motore a mie spese, senza garanzia sul riconoscimento del danno; • mi è stato consegnato un foglio di diagnosi parziale Xentry, praticamente illeggibile, su cui però ho potuto riconoscere i simboli ⛔️ che indicano olio non conforme; • quando ho chiesto un nuovo documento leggibile, la richiesta mi è stata rifiutata. In sostanza, mi trovo senza un documento tecnico ufficiale, con l’auto ferma dal 04/07/2025 e senza alcuna tutela concreta. 3. Conseguenze • Danno patrimoniale: rischio di un guasto grave al motore AMG a causa dell’errato olio utilizzato. • Danno da fermo tecnico: la mia auto, che rappresenta per me non solo un mezzo ma una passione personale, è inutilizzabile da oltre un mese. • Danno morale e psicologico: sono profondamente turbato, ho perso serenità, sto affrontando spese mediche per stress e ansia. 4. Richiesta formale Con il presente reclamo, chiedo a Mercedes-Benz Italia: 1. Di riconoscere ufficialmente la responsabilità per l’uso dell’olio errato da parte di Autotorino Parma (officina autorizzata). 2. Di autorizzare una perizia tecnica indipendente (ad es. DEKRA/TÜV o altro perito certificato), così da verificare in modo trasparente i danni al motore. 3. Di provvedere alla riparazione o sostituzione del motore a Vostre spese, senza alcun addebito per me. 4. Di riconoscere un risarcimento economico aggiuntivo per: • i giorni di mancato utilizzo dal 04/07/2025 ad oggi, • il disagio subito, • il danno morale ed emotivo provocato da questa vicenda. 5. Documenti allegati • Fattura Autotorino Parma (con evidenza utilizzo olio 0W-20 MB 229.71). • Stampa parziale diagnosi Xentry di Antares Parma (con indicazioni ⛔️). Resto a disposizione per fornire ulteriori prove e informazioni. Confido che Mercedes-Benz Italia, insieme ad Altroconsumo, si assuma le proprie responsabilità e mi offra una soluzione rapida, trasparente e rispettosa della mia fiducia nella Stella e nel marchio AMG. Distinti saluti,
Segnalazione contraddizioni tra Mercedes-AMG e Autotorino – uso olio errato 0W-20 MB 229.71
Gentile Altroconsumo, Vi scrivo per aggiornarvi sul mio caso già segnalato, riguardante il danno al motore della mia Mercedes-AMG A 35 W177 causato dall’officina Autotorino di Parma, che durante il tagliando del 27/06/2025 ha utilizzato olio 0W-20 MB 229.71 anziché il corretto 5W-30 MB 229.5 / MB 229.51 previsto per questo modello. A seguito delle mie contestazioni, ho ricevuto due risposte ufficiali in evidente contraddizione: Risposta Autotorino (allegata): dichiarano che “nei motori AMG viene utilizzato da sempre olio con specifica 0W-20 come raccomanda la casa madre” e che la rumorosità non è legata al tagliando. Risposta Mercedes-AMG (allegata): specificano invece che l’olio MB 229.71 (0W-20) è solo approvato e non raccomandato per il mio motore; la raccomandazione ufficiale, in particolare per le temperature tipiche in Italia, è MB 229.5 o MB 229.51 Inoltre, nel documento ufficiale AMG che mi hanno inviato, la specifica MB 229.71 compare con un riferimento (4). La nota “(4)” indica che questo lubrificante è approvato solo in condizioni particolari o per mercati specifici, e non rappresenta la scelta prioritaria per il mio motore. Questo conferma che Autotorino ha usato un olio che non corrisponde alla raccomandazione principale. A ulteriore conferma, sul tappo dell’olio del mio motore è chiaramente riportata la dicitura MB 229.5 / MB 229.51 (recommended), e non MB 229.71 (approved) Il rumore anomalo (colpo/picchiettio al pistone) è apparso subito dopo il tagliando e non era presente prima e l’hanno scritto su riferimento (4) “can cause damage to the engine “ Hanno detto anche che non ho fatto tornare la macchina a loro mai dopo tagliando mentre che l’ho portata dopo 5 giorni Ritengo che l’utilizzo di un lubrificante diverso da quello raccomandato dal costruttore abbia compromesso la corretta lubrificazione interna, causando danni che dovranno essere riconosciuti e risarciti. In allegato: copia fattura Autotorino con indicazione olio MB 229.71 0W-20, foto tappo olio con specifica MB 229.5 / MB 229.51, risposta Autotorino, risposta Mercedes-AMG, documento AMG con tabella e nota “(4)”. Vi chiedo di intervenire affinché venga riconosciuta la responsabilità dell’officina Cordiali saluti,
carte d'imbarco mai ricevute
Il giorno 15 giugno 2025 ho cercato un volo per tre persone andata(12 agosto 2025) e ritorno(20 agosto 2025) MilanoMalpensa-Brindisi. Sicuro di concludere l'operazione sul sito ufficiale di Ryanair ho effettuato il pagamento di 678,88 euro mediante carta di credito prepagata. Ho ricevuto quasi subito una meil da FlyGo quindi non le carte d'imbarco da Ryanair, con scritto di attendere massimo 14 giorni per un ulteriore meil di conferma. Ho segnalato subito alla mia banca l'accaduto ma hanno contabilizzato comunque l'operazione bancaria da me effettuata. Ho sperato sino all'ultimo giorno di ricevere le carte d'imbarco. Ho perso ogni speranza quando ho ricevuto il giorno 11 agosto 2025 (quindi il giorno prima della presunta partenza) una meil da FlyGo con testuali parole: "siamo spiacenti di comunicarti che a causa di un problema tecnico, non è stato possibile concludere la tua richiesta di prenotazione". Ad oggi 4 settembre 2025 attendo ancora il rimborso dell'operazione che ho disconosciuto il 12 agosto 2025 effettuata nella sede della mia banca, attendo rimborso da FlyGo che ha annullato la prenotazione. Spero possiate aiutarmi nel recupero del credito del servizio che non ho mai utilizzato non per colpa mia, Grazie.
mancato rimborso
Spet.le Farmaè, in data 18.6.25 ho effettuato ordine sul Vs sito internet (ordine n. 1018710575) per un totale di €103,17, dopo qualche giorno mi è stata recapitata una mail comunicando che i prodotti non erano più disponibili e che avrei ricevuto il rimborso. Il 21.7.25 ho provato a scriverVi una mail con la richiesta di rimborso, ma ad oggi non ho mai ricevuto nessuna risposta ed ovviamente nessun rimborso. Sul Vs sito lo stato della pratica risulta essere sempre "in elaborazione". Chiedo gentilmente un Vs riscontro in merito ed il rimborso della cifra da me pagata pena il provvedimento di rivolgerci ad un legale per ottenere il recupero di quello che ci spetta. Cordiali saluti
Ordine numero 1101825566
Spett. [Interflora] In data [21/08/2025] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [Pianta Giglio della Pace e Biglietto Premium] pagando contestualmente l’importo di [59.99 e 3.99€] oltre a [14.99€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [22/08/2025]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Biscotti completamente sbriciolati
Buonasera, ho acquistato questa sera una scatola di canestrelli , terre d'Italia, Confezione integra, ma internamente completamente sbriciolati
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?