Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. B.
19/10/2025

Mancato pagamento nota di credito

Spett.le TIM A fine anno 2024 è stata fatta la procedura per richiedere il rimborso per gli importi indebitamente addebitati causa fatturazione a 28 giorni. La pratica è stata accolta, generando la Nota di Credito n. 7920250107000003 del 02/01/2025 a cui avrebbe dovuto far seguito un rimborso che avrei dovuto ricevere via posta all'indirizzo di residenza. Ad oggi, 19/10/2025, nonostante numerosi solleciti telefonici ed email, in cui prima mi viene detto che avrei ricevuto riscontro entro 2 giorni e poi "il prima possibile", non ho ancora ricevuto niente, né riscontro, né rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Fiduciosa che possiamo finalmente portare a chiusura questa pratica, porgo cordiali saluti.

Chiuso
B. C.
19/10/2025

Mancato accredito per merce non disponibile

Spett. Amicafarmacia, in data 18 maggio 2025 ho effettuato un ordine sul vostro sito (ordine numero 0614968914) con contestuale addebito di 64,61 euro sulla mia carta di credito American Express. In data 23 maggio 2025 sono stata informata dall'account email refunds@taleagroupspa.com che purtroppo non risultavano disponibili due dei prodotti ordinati (2pz. - Savoma Idrovel Viso 30g) e che sarei stata rimborsata sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto nel più breve tempo possibile e comunque entro i 14 giorni lavorativi seguenti alla consegna. Il rimborso non è mai arrivato. Nel frattempo, ho provveduto a scrivere attraverso il vostro sito e a scrivere all'account refunds@taleagroupspa.com, senza mai avere alcun riscontro. Sono passati 5 mesi: mai mi era successa prima d'ora una cosa dell genere con un e-commerce che dovrebbe poter gestire i rimborsi in tempo reale, così come fa con gli addebiti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
C. E.
19/10/2025

Mancato rimborso

Buonasera, in data 30/07/2025 ho acquistato online 5 prodotti per un totale di 59,77 €. Il 04/08/2025 mi è stato comunicato via mail, che l'ordine era annullato per indisponibilità dei prodotti e che "quanto prima" avrei ricevuto il rimborso. Nonostante abbia sollecitato, ad oggi non ho ancora ricevuto il rimborso

In lavorazione
A. M.
19/10/2025
Salute Farma Shop

Richiesta rimborso per prodotti contraffatti - Ordine #55842

Come da mia precedente mail, ista la risposta totalmente inaccettabile ricevuta, reitero la richiesta della prima mail che copio ed incollo di seguito: Mi rivolgo a voi in merito all’ordine effettuato sul vostro sito, relativo all’acquisto di n. 2 smart band Mi band 8. Al momento della ricezione del pacco, ho constatato con grande disappunto che i prodotti ricevuti non corrispondono agli originali Xiaomi, ma risultano essere palesemente contraffatti. Le smart band presentano evidenti difformità rispetto al prodotto autentico, sia per quanto riguarda il packaging, sia per la qualità costruttiva e le funzionalità. Questo non solo rappresenta una grave violazione delle normative sulla vendita di prodotti contraffatti, ma lede anche la fiducia che avevo riposto nel vostro sito. Alla luce di quanto sopra, vi chiedo cortesemente di procedere al rimborso totale dell’importo versato, nonché di fornirmi indicazioni per la restituzione dei prodotti ricevuti. Allego alla presente le foto dei dispositivi e della confezione, a riprova della non autenticità degli articoli. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro e mi riservo di segnalare l’accaduto alle autorità competenti e alle associazioni dei consumatori qualora non riceva una risposta entro 7 giorni. Cordiali saluti, Julie Sfiligoi

Chiuso
M. F.
19/10/2025

Richiesta rimborso per prenotazione duplicata

Cortesemente chiedo il Vostro aiuto per ottenere un risarcimento a seguito di una pratica speculativa di cui sono stato vittima e che Ryanair non ha evitato. Nel dettaglio, Ryanair ha emesso dei biglietti aerei, intestati allo stesso nominativo, per i seguenti voli: Venezia – Trapani Id. FR1855 (del 02/03/2025) e ritorno Id. FR1854 (del 05/03/2025). I biglietti in oggetto sono stati acquistati tramite: · 1° prenotazione cod. VU1FVD effettuata dal sito https://www.fly-go.it/ in data 03/01/2025 per i passeggeri: Bolla Alessandra, Fornasier Massimiliano, Fornasier Maya, Fornasier Eva, associati all’indirizzo virtuale andaletaa999@gmail.com e ricevuti in data 03/02/2025. · 2° prenotazione cod. SVB6NK effettuata dal sito https://www.ryanair.com/it/it da Alessandra Bolla per gli stessi passeggeri: Bolla Alessandra, Fornasier Massimiliano, Fornasier Maya, Fornasier Eva, in data 24/01/2025; I sottoscritti hanno effettuato una 2° prenotazione cod. SVB6NK con gli stessi nominativi e per gli stessi voli perché sicuri di esser stati truffati da Fly-go. Fly-go, dopo la prenotazione on-line, aveva dichiarato, tramite una e-mail del 03/01/2025, che i biglietti acquistati sarebbero stati inviati ai sottoscritti entro e non oltre 14 giorni dalla data di acquisto. Scaduto tale termine, prima di effettuare una nuova prenotazione, abbiamo ripetutamente e inutilmente chiamato il call center e inviato 3 e-mail per chiarimenti senza ottenere risposta alcuna. In data 03/02/2025, dopo aver effettuato il secondo acquisto nel sito ufficiale di Ryanair, Fly-go ci ha inviato tramite e-mail il codice di prenotazione dei biglietti acquistati in precedenza. Viste e considerate le circostanze descritte, ho CHIESTO a Ryanair il risarcimento dell’importo di 539,28 euro , pari al valore del secondo acquisto effettuato perché volutamente Ryanair, nella gestione delle prenotazioni, NON ha evitato una pratica speculativa, riscuotendo indebitamente il costo di n.4 biglietti di andata e ritorno Venezia - Trapani. A seguito della mia richiesta di risarcimento (trasmesso tramite PEC) Ryanair ha risposto negativamente, allego lo screenshot della risposta. Saluti. Massimiliano Fornasier

In lavorazione
F. G.
19/10/2025

Abbonamento addebitato e non sottoscritto

Signori, in data 19/10 ho ricevuto l'asddebito di un servizio di abbonamento che non ho mai sottoscritto ed attivato. La quota addebitata ammonta a 49 euro. Vi chiedo di recedere da qualsiasi forma di abbonamento e di provvedere immediatamente alla restituzione della somma versata. In caso di mancato riaccredito delle somme vi vedrò costretto ad intraprendere un'azione legale. Nel contempo di diffido dall'addebito di ulteriori somme. Attendo un Vostro riscontro immediato. Cordiali Saluti Franco Gerla

In lavorazione
N. D.
19/10/2025

Mancata consegna e installazione Climatizzatore

Spett. Euronics Italia SPA In data 03.08.2025 ho acquistato sul Vostro sito online nr.1 Climatizzatore (DAIKIN - Kit ATXD35A/ARXD35) con installazione, estensione garanzia e spedizione pagando € 1.569,90 con bonifico bancario datato 06.08.2025. In data 11.08.2025 ricevo comunicazione email dove mi comunicavate che la spedizione dell'ordine 513957772 era in consegna ma ad oggi l'ultima informazione reperibile è tramite il tracking di Energo Logistic S.p.A. datata 21.08.2025 con il seguente messaggio: "Il prodotto è arrivato presso il deposito di San Zenone degli Ezzelini (TV). Entro il prossimo giorno lavorativo (escluso sabato domenica e festivi) ti contatteremo per organizzare la consegna". Il prodotto è stato acquistato in data 03.08.2025 con l'intento di far fronte al caldo estivo che sarebbe durato fino a metà settembre dando a me alla mia famiglia un po' di sollievo nel nostro appartamento. A distanza di più di 2 mesi e con le attuali temperature massime al di sotto dei 20°C qui a Bolzano, basti pensare che da più di una settimana sono attivi i riscaldamenti condominiali, tale acquisto non ha più nessuna utilità quindi con la presente si chiede il rimborso dell'intero importo versato (1.569,90 €) avendo io patito il caldo estivo senza poter fruire del mio acquisto ad avendo io atteso già abbastanza per un climatizzatore che ad oggi ho visto solo nell'immagine del vostro sito . Sinceramente con questo comportamento viene meno il rapporto di fiducia tra acquirente e venditore. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Nunzio Di Santi

In lavorazione
M. P.
19/10/2025
AcegasApsAnga

Continui disservizi - mancato ritiro rifiuti

Spett. AcegasApsAnga, Sono José Elias Ferreira Magalhães (CF: FRRJLS96M08I403B), intestatario della TARI per l'abitazione in via vecchia 66A a Padova. Da circa un mese a questa parte riscontro problematiche riguardanti il ritiro dei rifiuti presso la mia abitazione. Se, da un lato, posso tollerare che saltuariamente gli operatori si dimentichino di passare nella mia via, non accetto che questo problema si verifichi a cadenza quasi settimanale - considerando che per questo servizio io pago regolarmente una tassa. Non sono in grado di quantificare in modo preciso i mancati ritiri dell'ultimo periodo in quanto la segnalazione che poi io vi faccio è telefonica. Ad ogni modo, questa informazione la potete verificare tramite il vostro gestionale. Chiedo un indennizzo che tenga conto di questa mancanza di efficienza. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti José Elias Ferreira Magalhães

In lavorazione
C. M.
19/10/2025

Gestione dispositivo di monitoraggio

Spett.le azienda Plenitude Energy Services S.p.A. Da che è stato installato l'impianto fotovoltaico il dispositivo di monitoraggio, denominato "DINO", non ha quasi mai funzionato e, nonostante le mie richieste di assistenza, nessuno mi ha mai contattato. Sabato 18/10 il corriere mi consegna un dispositivo sostitutivo ma, aperta la busta mi ritrovo tra le mani un oggetto sporco e logoro, imbararzzante da vedere. Chiedo gentilmente la immediata sostituzione con uno nuovo, in alternativa mi vedrò costretto a proseguire per vie legali. Grazie per l'attenzione.

In lavorazione
M. R.
19/10/2025

Reclamo per mancato rimborso a seguito cancellazione volo VY6342

Buona sera, in data 25/08/2025 mio marito ha prenotato un volo con la compagnia aerea Vueling per 2 persone (lui e suo figlio) da Barcellona a Milano per il 30/08/2025. Il volo è stato cancellato, fatto richiamo a Vueling che ha respinto il tutto. I fatti: 1. In data 25/08/2025, tramite il portale Booking e con riferimento alla prenotazione WJSFFJ, sono stati acquistati due biglietti aerei per il 30 agosto 2025 con la compagnia Vueling, per il volo VY6342 da Barcellona (partenza prevista alle ore 10:55) a Milano Malpensa (arrivo previsto alle ore 12:40) — vedi Documento 1. 2. Il 29/08/2025 alle ore 10:55, Booking ha inviato mail informando della possibilità di effettuare il check-in online — vedi Documento 2. 3. Nel pomeriggio del 29/08/2025 è stato effettuato il check-in online e la compagnia Vueling ha emesso le due carte d’imbarco — vedi Documenti 3A -3B. 4. Il 29/08/2025 alle ore 23:31 è arrivata una comunicazione via e-mail da parte di Booking, che informava della cancellazione del volo e invitava a contattare direttamente la compagnia Vueling - Vedi documento 4. Abbiamo letto l’avviso alle ore 6:00 del mattino del 30/08/2025. 5. Il 30/08/2025, intorno alle ore 7:00, ci siamo recati in aeroporto. L’addetto ci ha consegnato un documento stampato — vedi Documento 5 — informandoci che il volo era stato cancellato per cause indipendenti dalla compagnia. Ci è stato assegnato un volo alternativo per il 02/09/2025 alle ore 12:50. Ci è stato inoltre comunicato che potevamo cercare un alloggio fino a tre stelle e che la compagnia avrebbe coperto le spese “se ritenute ragionevoli”. Abbiamo dichiarato di non poter accettare tale soluzione, dovendo rientrare al lavoro il 01/09/2025. L’addetto ha precisato che non vi erano altre opzioni disponibili. 6. Convinti dell’impossibilità di trovare una soluzione con la compagnia aerea e non riuscendo a reperire autonomamente altri voli, abbiamo optato per il rientro in autobus, con tre coincidenze e quasi 24 ore di viaggio — vedi Documento 6. 7. In data 01/09/2025, tramite il sito web di Vueling, abbiamo presentato la richiesta di rimborso, ricevendo conferma di ricezione— vedi Documenti 7A e 7B. In merito alla procedura, ritengo opportuno evidenziare che, nonostante i due biglietti fossero stati acquistati con un’unica prenotazione, siamo stati costretti a presentare due reclami distinti. Per quello intestato al figlio di mio marito, si è dovuto fornire una prova documentale del rapporto di parentela. Inoltre, il sito web non è intuitivo: quando pensavamo di scrivere un’introduzione, il sistema ha chiuso il reclamo, impedendoci di aggiungere ulteriori dettagli e allegare documenti giustificativi. 8. In data 11/09/2025 abbiamo ricevuto risposta da Vueling: “La cancellazione è avvenuta a causa di uno sciopero dei controllori di volo”; “Trattandosi di una circostanza straordinaria, che non abbiamo potuto evitare nonostante tutte le misure ragionevoli…”; “…non è previsto alcun indennizzo.” — vedi Documenti 8A - 8B. In merito alla risposta della compagnia, riteniamo opportuno sottolineare due aspetti: A. Sebbene abbiamo dovuto presentare due reclami separati, come indicato al punto 7, entrambe le risposte — identiche nel contenuto — sono state indirizzate al figlio, nonostante i numeri di riferimento fossero differenti. B. La risposta non fa alcun cenno a ciò che appare ovvio: il rimborso del costo dei biglietti. Non viene menzionato nemmeno il rimborso delle spese sostenute, quantomeno del biglietto dell’autobus, nonostante nella breve descrizione inserita nel modulo di reclamo (Documento 9) ne abbiamo fatto esplicita richiesta. Il volo è stato cancellato senza un preavviso sufficiente, con comunicazione inviata nella notte precedente alla partenza. L’unica alternativa proposta dalla compagnia è stata un volo il 02/09/2025, opzione che abbiamo dovuto rifiutare per motivi lavorativi. In assenza di soluzioni adeguate, abbiamo organizzato autonomamente il rientro, viaggiando in autobus da Barcellona a Milano e sostenendo personalmente i relativi costi. Chiediamo cortesemente il vostro aiuto per richiedere alla compagnia: 1. Rimborso integrale del biglietto del volo cancellato 2. Rimborso delle spese aggiuntive (trasporto terrestre, pasti) 3. Compensazione economica considerando che il volo è stato cancellato senza un preavviso sufficiente, con comunicazione inviata nella notte precedente alla partenza. Ringraziando per la cortese attenzione Cordiali saluti

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).