Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta di pagamento per manutenzione caldaie a gas non effettuate
Come può la G.R. SERVIZI SRL chiedere sulla base di un contratto di manutenzione di caldaiette RIELLO chiedere il pagamento di controlli non effettuati
Mancato rimborso
Buongiorno, ho acquistato dei prodotti sul sito farmaeurope il 15/7/2025 (ordine numero #401985699) . Il 21/7/2025 mi è stato comunicato che 2 prodotti non erano disponibili per errore di aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo e che avrei ricevuto il rimborso quanto prima sullo stesso metodo di pagamento utilizzato. Faccio anche presente che il 30/09 scade la validità della carta con la quale ho provveduto al pagamento. Ad oggi nessun rimborso ricevuto, nonostante i numerosi solleciti.
Problema con le modalità di calcolo della tariffa TARI tributo
Buonasera, con riferimento alla mia mail inviata tramite Altroconsumo il 29/07/2025 (numero caso Altroconsumo 13146020), ed alla Vs mail di risposta dello scorso 20 Agosto, con la quale riferivate di aver provveduto a ridurre i componenti a 4 persone dal 04.10.2023, faccio presente che la riduzione sopra riportata é corretta, ma va effettuata anche la riduzione a 5 componenti dal 31.07.2023 (come da documentazione a voi prodotta con entrambe le mie raccomandate a.r. del 15/04/2025 e 19/06/2025). Ringrazio anticipatamente per la ulteriore rettifica e per il ricalcolo di entrambe le riduzioni del numero di componenti sulla prima tariffazione utile. Cordiali saluti. Alessandro Marini
PARK DEPOT. PAGAMENTO PER IPOTETICA VIOLAZIONE
Buongiorno, segnalo la "presunta" violazione che è stata contestata alla mia compagna dalla società Park Depot per aver parcheggiato nell'area di un supermercato a Genova . A fronte della richiesta di 40 euro è stato versato alla Park Depot il relativo bonifico ma ritengo non legittimo quanto contestato tenuto conto che le informazioni nel parcheggio non risultavano evidenti. Penso che il "gioco" della società si fondi sul fatto che per 40 euro tante persone (quali noi ...) versino ritenendo più costoso un eventuale ricorso. Distinti saluti
Pacco consegnato ma non riceuto
Buongiorno, ho ordinato un pacco su un sito online (MSKD hoodie) e la sua spedizion è stata prima affidata all'agenzia Cainiao per poi passare nelle mani del corriere locale iMile. Il pacco risulta consegnato ma non l'ho mai ricevuto. Ho provato a contattare l'agenzia ma non risponde, tutte le risposte sono automatiche o fornite da bot. Il numero dell'ordine è: 6081825248334 Spero di ricevere il pacco o un rimborso al più presto.
Problema con funzionamento Camper noleggiato
Oggetto: Reclamo per grave disservizio e mancata assistenza - richiesta risarcimento danni Alla cortese attenzione di Roadsurfer / Alliance Assistance, Con la presente intendo esprimere il mio profondo disappunto per il trattamento ricevuto in data 04/08/2025 quando, a causa di un guasto al mezzo noleggiato, siamo rimasti bloccati in un parcheggio dalle ore 11 del mattino, con un bambino di tre anni, senza alcuna assistenza concreta da parte vostra. Nonostante ripetute segnalazioni, né Roadsurfer né Alliance hanno fornito un supporto tempestivo. Ci è stato detto di attendere un taxi — mai arrivato — mentre l'officina indicata chiudeva alle ore 18, e noi non avevamo un luogo sicuro o adeguato dove attendere. Dopo ore di attesa inutile, sono stato costretto a trovare e pagare un taxi a mie spese, nel tentativo di salvare il minimo indispensabile della nostra giornata e vacanza. Questa situazione è inaccettabile per diversi motivi: Assenza totale di gestione dell'emergenza, in contrasto con quanto promesso nei servizi di assistenza stradale. Nessuna tutela del lato umano, considerata la presenza di un bambino piccolo esposto a una lunga attesa sotto il sole/tempo incerto/situazione scomoda. Danno economico diretto, per il taxi pagato e altre eventuali spese sostenute. Danno morale ed esperienza di vacanza compromessa, con conseguente stress e disagio. Chiedo pertanto: Il rimborso immediato delle spese sostenute (allego ricevute); Un risarcimento per il danno subito (sia economico che morale); Una spiegazione formale su quanto accaduto e le misure che intendete prendere per evitare episodi simili in futuro. In mancanza di un riscontro soddisfacente entro [7-10 giorni], mi riservo di procedere per vie legali e di segnalare la situazione alle associazioni di tutela dei consumatori e alle autorità competenti. In attesa di un vostro rapido riscontro,
Assegno mai pervenuto
Assegno mai pervenuto arrivato preavviso già scaduto. Parlando con operatori ogni volta rispondono cose diverse da fare ... Che poi a mio avviso non c'è niente da fare...... Semplicemente emettere un assegno,non richiedere i documenti via telefono.....non potete riscuoterli voi.
Richiesta di rimborso per mancata consegna scooter prenotati
Buongiorno, con la presente intendo segnalare il grave disservizio occorso in data 07/08/2025 n. prenotazioni 9973734 (effettuato da Luca Licastro) e 9973414 (effettuato da Marianna Linda Cuscela), quando, nonostante le prenotazioni effettuate con largo anticipo, al nostro arrivo non erano disponibili gli scooter da noi riservati. Tale disguido, imputabile a evidente negligenza organizzativa da parte vostra, ci ha causato non solo un forte disagio logistico, ma anche un danno economico, avendo dovuto trovare soluzioni alternative all’ultimo minuto. Alla luce di quanto accaduto, richiedo l’immediato riaccredito dell’importo già versato per il servizio non fornito e le spese extra che abbiamo dovuto sostenere: - il riaccredito, che in data 04/09/2025 non è avvenuto, degli scooter da noi prenotati; - €90 x 3 biglietti bus andata e ritorno (15€ a tratta); - differenza del nuovo noleggio di altri due scooter pagati €245×2 (€490). Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro e del relativo accredito. Cordiali saluti Marianna Linda Cuscela
Addebito penale cambio volo
Buongiorno, il riferimento in oggetto è relativo alla mia prenotazione, effettuata il 31/01/25. La tariffa selezionata - Economy Class - prevedeva fino a 2 giorni prima della partenza la possibilità di variare la data del volo, senza penali. Ho richiesto la variazione del volo di ritorno, originariamente per il 10/7, al giorno 9/7. In data 6/7 e 7/7, numerosi sono stati i tentativi di variare il volo ma il processo non si concludeva e non andava a buon fine; ho quindi contattato più volte il servizio clienti, attendendo anche ORE per poter parlare con un operatore, ma i prezzi non coincidevano con quanto visionavo on line. Solo in data 8/7 sono riuscita a confermare la variazione del volo ma ho subito un addebito di 160 Euro in quanto i termini per la variazione della prenotazione erano scaduti. Ho segnalato più volte questo disservizio, sia al telefono che via sito, ma a nulla è servito. Allego foto del mancato accesso all'area riservata per confermare la variazione del volo. Considerato che l'addebito è dipeso da un disservizio dei vostri sistemi, sono a richiedervi il rimborso immediato dell'intera somma.
Linea cessata e riapertura in altro indirizzo e modem fatturato
Salve Io ho provato mesi fa a trasferire la mia linea fissa ad un nuovo indirizzo di residenza Purtroppo per mancata assistenza o competenza del operatore fui costretto a cessare la linea e restituire il modem Dopo varie settimane un operatore è riuscito a identificare il mio nuovo indirizzo ed ho finalmente attivato una nuova linea . Di recente ho avuto una e-mail da fideis agenzia di recupero crediti che ha preso in carica la pratica per riscuotere 170 euro per il pagamento del modem Gli operatori Tim contattati appena sentono il mio problema attaccano il telefono Ho fatto un email di reclamo ma non ricevo nessun riscontro Non è modo di trattare i clienti ed in più non c’è motivo per cui a causa di una loro mancanza per il trasferimento della Linea sia io costretto a pagare il modem che tra l altro è stato rispedito
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?