Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardo invio biglietti
Spett. FlyGO In data 23/07/2025 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di due biglietti aerei concordando un corrispettivo pari a 112,12€. Non ho ancora ricevuto i biglietti e vorrei essere rimborsato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Packlink non risponde più dopo aver ricevuto tutte le prove
Gentili operatori di Altroconsumo, Vi scrivo perché mi trovo in una situazione molto frustrante con l’azienda Packlink, a seguito di una spedizione gestita tramite il loro servizio. Dopo aver riscontrato un problema con il pacco consegnato (danneggiamento o smarrimento), ho aperto una pratica di assistenza e ho inviato tutta la documentazione richiesta, comprese le foto dell’imballaggio, la descrizione del danno, le prove dell’avvenuta spedizione e tutte le informazioni necessarie. Nonostante abbia rispettato scrupolosamente tutte le richieste, Packlink ha chiuso la pratica senza fornire alcuna spiegazione. Da quel momento, non ricevo più nessuna risposta, nemmeno dopo vari tentativi di contatto. Le mie richieste vengono sistematicamente ignorate o chiuse automaticamente. Trovo questo comportamento inaccettabile per un servizio che dovrebbe tutelare il consumatore, soprattutto considerando che agisce da intermediario tra cliente e corriere.
RESO ARTICOLO
Buonasera, ho ordinato un articolo dal sito SWEET BABY MOMMY, ma avendolo ricevuto in netto ritardo e non avendo l'aspetto che pensavo, vorrei renderlo, ma inviando mail o scrivendo su whatsapp al n. 3773978855 nessuno mi da informazioni. Il pagamento l'ho effettuato con Klarna, sentivo già che sarebbe stata una truffa. Ho pagato €13,30 il 16-07-2025. N. ordine 11810, n. tracking R4660342870.
Pagamento effettuato ma Fly go non mi ha mandato i biglietti
Buongiorno ho richiesto il vostro aiuto in quanto ho provveduto a fare un pagamento pari a 918,00€ per l’acquisto di 4 biglietti presso Fly go ma non ho ricevuto i biglietti.
ORDINE GP2410 DEL 24/05/2025
Spett. le EMMEDI TRADE S.R.L. In data 24/05/2025 ho acquistato con ordine GP2410 un pneumatico moto MITAS SPORT FORCE+ 120/70R17 58 W × 1 pagando in totale 85,73 euro comprensivi di iva e trasporto. Ad oggi passati due mesi dopo telefonate, mail e messaggi whatsapp non abbiamo ricevuto una risposta sul pneumatico ordinato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Medicina carlo
Diritto di recesso
Buongiorno ho inviato la raccomandata e la merce entro 48 ore. Ho poi telefonato a eurogaleb per sapere se avevano ricevuto la raccomandata contenente la lettera di recesso e il mio iban per l accredito, solo risposte vaghe. Non rispondono alla mail e non ho ancora ricevuto il rimborso ovviamente sono trascorsi 15 giorni dalla data in cui ho spedito la merce.
mancata emissione di biglietto aereo
ho effettuato una prenotazione il 19/7 per 2 persone volo 30/7/2025 Roma Tirana partenza ore 8:20 Wizz Air 31/7/2025 Tirana Roma partenza ore 15:20 Ryan air. Il pagamento è avvenuto con carta di credito ed è arrivato una mail con codice di prenotazione indicata sopra ("id") ma ad oggi 23 luglio 2025 non è arrivato il biglietto. Sono giorni che tento di contattare sia telefonicamente sia per mail ma per il telefono cade sempre la linea appena composto il numero e nessuna risposta per mail. A questo punto penso sia una truffa.
Abbonamento capestro
Premessa d'obbligo, con questo post, metto alla prova per l'ennesima volta; "Altroconsumo" se non ricevo quello che mi aspetto, ovvio parte la disdetta ad Altroconsumo perché non farebbe come al solito gli interessi dei suoi soci ma è succube delle grandi aziende e come se avesse paura di agire, bene, ora passiamo al problema: Sky e il suo abbonamento capestro, comunque la giri e rigiri la frittata, hanno sempre ragione loro, il 1-09-2025 scade l'abbonamento Smart di 18 mesi, di solito come prassi vuole si disdetta trenta giorni prima, ebbene, se lo faccio trenta giorni prima, pagherei le penali degli sconti dei 18 mesi che ho ricevuto, se disdetto l'1-09-2025, dato che i pagamenti avvengono in automatico, mi troverò a pagare il prezzo intero dato che l'offerta Smart è scaduta, se blocco la carta di pagamento, scatta il pagamento con bollettino bimensile, poi la cosa più stufefacente di questa gentaglia è la seguente, a mettere i pacchetti, tutti quelli che vogliamo mettono, a toglierli, bisogna toglierli uno al mese, una delle tante ragioni che voglio finire con queste angherie, se prendiamo ad esempio altri competitor, tipo Paramount, Netflix e altri, tutto questo non c'è, disdici, blocchi e sospendi senza meno e senza alcuna penale inventata da Sky, una cosa più asurda non l'ho trovata da nessuna parte, se disdico prima del 1-09-25, mi troverei a pagare tutti gli sconti ricevuto con Sky Smart nei diciotto mesi che ho avuto, mai letto una cosa del genere nelle condizioni contrattuali di altre aziende. Qui subentra la capacità di Altroconsumo e del suo ufficio legale per far rispettare le leggi, certamente non le leggi di Sky e dei contratti capestro che ci affliggono mensilmente, vediamo cosa sapete fare, da questo post e dai risultati dipende la mia permanenza ad Altroconsumo per l'ennesima volta. Tanto mi era doveroso comunicarVi e sono convinto che tanti altri soci sono nelle mie medesime condizioni e non sappiamo come muoverci per ricevere una assistenza adeguata al problema posto. Con ossequio distinti saluti. Carlo Voccoli -
Reclamo ordine 000014899
Spett.le Uff. Amm. di Bruno s.p.a., il giorno 13 Luglio 2025 ho acquistato dal vostro sito internet www.bruno.it, un computer della marca Apple, modello iMac retina 24' 4.5k M3 core 8 CPU 8 GPU 256 GB, con tanto di foto e adeguatamente descritto, come si vede in allegato. L'ordine 000014899 è stato effettuato alle 09.31, dopo aver completato il pagamento di 504,98€, comprensivo delle spese di spedizione, costituendo, di fatto, un contratto di compravendita a tutti gli effetti. Il giorno 15 Luglio, alle ore 12.45 circa, giungeva presso la mia abitazione, depositato dal corriere fuori dal mio cancello e senza preavviso alcuno, un pacco contente un oggetto da voi spedito non conforme a quanto ordinato. Si trattava di una consolle modello Xbox del valore, dal vostro sito, di € 399. Contattato subito il servizio assistenza di bruno.it in più modalità, telefonata, whatsapp e e-mail, mi veniva risposto univocamente ci fosse stato un errore nella spedizione e che al più presto sarebbe stato rispedito da voi il computer oggetto dell'acquisto. In pochi giorni sarebbe arrivato il corriere a consegnare l'articolo corretto e nello stesso momento avrei effettuato il reso di quello errato. Trascorsa circa mezz'ora venivo ricontattato dal Sig. Dario che mi riferiva dapprima che l'oggetto non fosse più disponibile, quindi bruno.it volesse rimborsarmi l'importo pagato. Facevo presente che sul sito, con la medesima descrizione sia descrittiva che fotografica, risultasse invece ancora in vendita il medesimo oggetto, anche se ad un prezzo di molto superiore. Allora il Sig. Dario rispondeva mi fosse arrivata una Xbox, in quanto il codice dell'articolo da me comprato fosse riferito a quell'oggetto e che ci fosse stato un errore del sistema informatico, da lui definito con il termine "bug". Replicavo che lo stesso articolo, recapitato presso la mia abitazione, costasse sul sito www.bruno.it nettamente meno di quanto da me pagato e che, ammesso fosse stato un errore di codice interno, facessero fede descrizione e foto dell'oggetto. Ribadivo di voler al più presto mi fosse recapitato il computer da me regolarmente acquistato, in quanto avessi necessità per motivi di lavoro, e che tale ritardo mi stesse comportando un danno. Tale perdita economica veniva espressa più volte da me anche per iscritto, tramite e-mail. Il Sig. Dario, infine, diceva di comprendere le mie motivazioni e che si sarebbe confrontato con l'ufficio Amministrativo per poi farmi sapere. Il giorno 18 Luglio, non avendo ricevuto notizie in merito, neppure in seguito ad ulteriore sollecito scritto, richiamavo il servizio assistenza di bruno.it e interloquivo nuovamente con Dario. Lui ribadiva la non volontarietà dell'azienda di spedirmi l'oggetto ma l'intenzione di avanzare nei miei confronti uno sconto sull'acquisto dello stesso modello di computer, dal prezzo intero, ora sul sito a € 1.199,95. Metto per iscritto la mia risposta ad una possibile offerta, anche se avanzata solo informalmente dal servizio assistenza: Rifiuto qualsiasi tipo di sconto per un ulteriore acquisto e insisto venga rispettato il contratto di compravendita concluso con il pagamento da me effettuato in data 13 Luglio 2025. Se non venisse spedito, in tempi brevi, il computer, presso la mia abitazione, darò mandato agli avvocati di Altroconsumo per la tutela dei miei diritti e li autorizzero' a pubblicare questa mia esperienza sul sito internet di altroconsumo.it. Distinti saluti, Paolo Pastore
Rimborso non ricevuto
Buongiorno, come più volte segnalato non ho mai ricevuto l'ordine in oggetto. Il rider ha chiamato per la consegna alle 18.23 e alle 18.24. In quel minuto ero al telefono e l’avviso di chiamata mi è arrivato quando il rider non c’era già più. È pertanto evidente che l’attesa del rider è stata di pochi istanti e non ha consentito il ritiro. Non solo, l’ordine era effettuato a mio nome e sul campanello di casa c’è il mio nome, il rider avrebbe tranquillamente potuto suonare per la consegna. Come segnalato telefonicamente inoltre non ho mai ricevuto la mail con oggetto “ordine non ritirato” che mi era stata preannunciata. Nel rinnovare la richiesta di ricevere urgentemente il rimborso, chiedo di essere messa in contatto con il reparto competente. Distinti saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?