Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. P.
21/07/2025

Richiesta rimborso rata abbonamento non autorizzato

Spettabile ELENCO IMPRESE ITALIA, in base alla normativa vigente, con PEC del 7/7/2025 ho receduto dal contratto di cui all'ordine #171534 per abbonamento non richiesto e non autorizzato. Con la medesima PEC vi ho chiesto pertanto la restituzione immediata della somma di euro 84,00 addebitati sul mio conto corrente il 7/7/25 e vi ho diffidato dal prelevare ulteriori somme dal mio conto corrente e/o dalla mia carta di debito / di credito. Il 9/7/25 mi avete risposto di aver provveduto alla cancellazione del rinnovo e di non dovermi alcun rimborso perché non ho richiesto la cancellazione entro il periodo di prova di 72 ore. Sono di nuovo a chiedervi il rimborso di 84 euro per la sottoscrizione di un abbonamento non richiesto e indesiderato, come già comunicatovi in data 7/7/2025. In caso di mancato rimborso provvederò ad adire alle vie legali a tutela dei miei diritti. Allego nostre precedenti comunicazioni via mail, Francesca Polo

Risolto
M. V.
21/07/2025
Domestika Inc

Reclamo e richiesta di rimborso – Abbonamento Domestika Plus

La sottoscritta Paola Soifer, con la presente comunica il recesso dal contratto in oggetto concluso in data 27/06/2025. Il giorno 30/05/2024 ho acquistato un corso singolo al prezzo di 0,99 USD con la seguente transazione: • Codice transazione: C47479197T30620883 • Data transazione: 30 maggio 2025 • Commerciante: Domestika Inc (cursos@domestika.org). Successivamente, in modo fraudolento e senza il mio consenso, è stata attivata una prova gratuita di 30 giorni per il servizio Domestika Plus, che ha portato all’addebito non autorizzato di $351,52 (313,52€) in data 30/06/2025. In via preliminare, si rileva quanto segue: 1. Non ho mai espresso il mio consenso all’attivazione della prova gratuita, né sono stato adeguatamente informata delle condizioni contrattuali che avrebbero portato al rinnovo automatico di un abbonamento annuale. 2. Ho esercitato il diritto di recesso senza indugio mandando una mail di reclamo (alla quale non ho mai ricevuto risposta), e annullando l’abbonamento il 14/07/2025. 3. Non ho mai usufruito del servizio Domestika Plus, come può essere verificato attraverso i log di accesso associati al mio account. Richiedo il rimborso completo dell’importo addebitato, pari a $351,52 (313,52€), mediante riaccredito sul metodo di pagamento utilizzato (PayPal). Premesso quanto sopra, invio e diffido DOMESTIKA, INC. a riconoscere e corrispondere l’importo ingiustamente addebitato. Trascorsi inutilmente 15 giorni dal ricevimento della presente, in assenza di accredito e senza alcun ulteriore preavviso, mi vedrò costretto a rivolgermi all’autorità giudiziaria competente e a segnalare l’accaduto alle autorità competenti per pratiche commerciali scorrette. La presente valga anche ai fini dell’interruzione della decadenza e della prescrizione dei diritti economici e giuridici. In attesa di un riscontro urgente, porgo distinti saluti.

In lavorazione
E. M.
21/07/2025

Comportamento scorretto nella gestione di prenotazione auto – richiesta rimborso

Alla cortese attenzione dell’associazione consumatori, Desidero segnalare quanto accaduto a seguito di una prenotazione di un’auto a noleggio effettuata sul sito DoYouItaly, gestita dalla compagnia Rental4Leisure. In seguito alla prenotazione, ho acquistato un'assicurazione per il rimborso della franchigia tramite DoYouItaly (per un totale di 50,69 €), come previsto dalle condizioni contrattuali pubblicate chiaramente sul sito. In particolare, veniva indicato: “Può prendere la SCDW per eliminare la franchigia dal nostro fornitore al momento del ritiro per 40,00 € al giorno. Oppure potete prendere un’assicurazione per il rimborso della franchigia di danni con DoYouItaly per solo 8,45 € al giorno – Totale per la vostra prenotazione: 50,69 €. Se preferisce non prendere l'assicurazione per rimuovere la franchigia da RENTAL4LEISURE, una cauzione di 850,00 € sarà bloccata dalla sua carta di credito.” Nella stessa pagina si indicava che per il ritiro era necessaria una carta di credito fisica intestata al conducente, ma tale richiesta era collegata alla necessità di bloccare l’importo cauzionale, che appunto viene meno se la franchigia viene azzerata tramite una delle due opzioni offerte (assicurazione con DoYouItaly o Kasko al banco). All’arrivo al banco di noleggio, mi è stato rifiutato il ritiro dell’auto se non avessi acquistato la loro Kasko (SCDW) al costo di 180 €, nonostante avessi già una copertura attiva. La giustificazione è stata che la carta di credito in mio possesso non rispettava i requisiti (ho proposto: una carta di credito virtuale; una carta di credito intestata a mia moglie; il mio bancomat). Tuttavia, segnalo che nella sezione FAQ ufficiale di Rental4Leisure è scritto testualmente: "Qual è la condizione affinché possa essere accettata una carta di credito non emessa da primario istituto bancario o una debit card?" “L'acquisto di pacchetti che includono l'azzeramento della franchigia, e che variano in base alla stazione di noleggio e alla stagionalità del noleggio.” È quindi chiaro che: la mia carta avrebbe potuto essere accettata, secondo le loro stesse policy, in quanto avevo già acquistato un’assicurazione che azzerava la franchigia; l’imposizione dell’acquisto della loro SCDW è stata una forzatura, non prevista dal contratto stipulato tramite il sito; nessuna opzione alternativa (es. voucher, gestione della prenotazione con il broker, sospensione) è stata offerta, ma solo l’obbligo di sottoscrivere un servizio extra per non perdere la prenotazione e il voucher già pagato. Ho provato a chiedere un rimborso, ma l’azienda si è rifiutata, giustificandosi con il fatto che "era stata proposta una soluzione". In realtà si è trattato di una scelta obbligata per non perdere l’auto già prenotata, in contrasto con quanto previsto da: condizioni contrattuali di DoYouItaly; policy pubblicate da Rental4Leisure; principi generali di trasparenza e correttezza contrattuale nel commercio elettronico. Alla luce di quanto sopra, chiedo l’intervento dell’associazione per ottenere un rimborso integrale della somma pagata per la copertura Kasko, che non era dovuta, nonché per segnalare il comportamento scorretto e poco trasparente del fornitore e del broker. Allego: – prenotazione DoYouItaly; – assicurazione DoYouItaly; – FAQ Rental4Leisure; – contratto Rental4Leisure; – scambio e-mail con DoYouItaly e Rental4Leisure, dai quali non ho ricevuto ulteriori risposte. Resto a disposizione per ogni chiarimento o documentazione aggiuntiva. Ringrazio anticipatamente per l’attenzione e l’assistenza. Cordiali saluti, Edoardo Mastella

Chiuso
I. M.
21/07/2025
lead career

abbonamento non autorizzato

Buongiorno in data 25 Maggio, 22 Giugno, e 20 Luglio mi sono stati addebitati € 29,95 per un abbonamento non autorizzato. Chiedo che venga immediatamente annullato e ne chiedo il rimborso per un totale di € 89,85. Cordialmente Miragoli Elda

In lavorazione
M. A.
21/07/2025
Jobleads

Inaffidabilità azienda

Vorrei segnalare scarsa serietà e inaffidabilità azienda recruiting Jobleads. Le offerte di lavoro sono palesemente false e anche la fatturazione continua ad essere addebitata nonostante la disdetta. Palese truffa

In lavorazione
V. F.
21/07/2025
Adri Assistenza SRL

Costi nascosti

Spett. Adri Assistenza In data 16/07/2025 ho richiesto una chiamata per la riparazione di una caldaia, concordando un corrispettivo pari a euro 50. Le tariffe proposte consistevano in due opzioni: - chiamata pari a euro 50 e controllo pari a euro 40 più IVA; - chiamata pari a euro 50, nessun costo di controllo e un costo di riparazione ignoto, che, alla richiesta, non mi è stato comunicato, nonostante il problema alla caldaia fosse già noto. Una volta arrivati i tecnici, hanno smontato e osservato la caldaia, individuando un pezzo da sostituire. Il costo del pezzo mi è stato comunicato poco dopo e ammontava a euro 150. Poiché le alternative che mi venivano offerte erano: - pagare euro 110 per la sola diagnosi, oppure - euro 200 per procedere con la riparazione, ho deciso di optare per la riparazione, versando un acconto di euro 100 per l’ordinazione del pezzo. Successivamente, facendo ricerche personali, ho verificato che il costo effettivo del componente era pari a euro 6, e con la spedizione, euro 15. Non contento della sproporzione, ho ricontattato la vostra azienda chiedendo spiegazioni. Alla mia richiesta di chiarimenti sul prezzo del pezzo, giudicato gonfiato e sproporzionato, il titolare dell’azienda ha definito la mia richiesta “assurda” e ha tentato un confronto tra la riparazione di una caldaia e l'acquisto di latte o pane al supermercato. Lo stesso giorno ho inviato una email per chiedere il rimborso della caparra versata, oppure una rimodulazione del preventivo. In risposta, ho ricevuto una comunicazione con cui mi veniva chiesto di ufficializzare il pagamento dell’acconto come tariffa per il controllo. Come ultima richiesta, ho chiesto il rimborso di euro 50, poiché tale era il costo concordato e accettato per la sola chiamata — richiesta che ad oggi è rimasta senza risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. I.
21/07/2025

Addebito fattura FC0011821481 del 12/05/2025 non dovuto

Addebito fattura FC0011821481 del 12/05/2025 non dovuto

In lavorazione
E. C.
20/07/2025
Manenti Battista Impresa Edile srl

FIRMA PREMLIMINARE ACQUISTO CASA TRIPLO VETRO AI SERRAMENTI

Spett.IMPRESA MANENTI BATTISTA SRL/IMMOBILIARE GAIA SRL In data 31.01.2020 I sottoscritti CARMINATI ELISABETTA e MAFFI ALESSANDRO hanno sottoscritto il preliminare d'acquisto dell'abitazione di Via del Gelsi 13 Bolagare e in tale preliminare si firmava che i vetri delle finestre erano triplo vetro, ad oggi come già comunicato con pec, pec alla quale non avete mai dato risposta, i vetri risultano essere doppio vetro, quindi con un prezzo notevolmente ridotto rispetto a quanto da noi pagato . Pertanto, visto che avete tanto decantato che l'abitazione era una delle migliori in classe a4, vorremmo che ci contattaste per almeno scusarvi per tale vostro "errore" nei nostri confronti e riconoscerci la differenza del prezzo da noi pagato per gli infissi e il triplo vetro che non sonos stati montati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Elisabetta Carminati Alessandro Maffi

In lavorazione
A. D.
20/07/2025

nessuna notifica dell'abbonamento e il pagamento di 29,95 quando non mi sono iscritto.

Buongiorno, perché devo pagare per il 29.95 quando non mi sono nemmeno iscritto o non ho ricevuto alcuna notifica per esso? ho appena pagato per il 1,95 cv e questo è tutto, vorrei avere un rimborso. Non è giusto che io debba pagare 29,95 euro quando non ho autorizzato. Non ho nemmeno ricevuto alcuna conferma o email. L'ho già cancellato, voglio solo i soldi indietro. Questo è il numero del pagamento 20/07/2025 ALLE 13:43 C/O ONLINECV. IT n. 654684

In lavorazione
L. S.
20/07/2025
Resumecoach Barcellona

Addebito non autorizzato

Buongiorno. In data 14/07/2025 mi è stata addebitata una cifra di 29,95€ dall’azienda Resumecoach.com senza che io abbia sottoscritto alcun abbonamento. Vorrei che mi venissero restituiti al più presto

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).