Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con Airbnb
Buongiorno, ho soggiornato in un BnB in Oaxaca (Messico) dal 12 luglio 2025 al 16 luglio del 2025, per una persona. Alla fine del mio soggiorno, l'host mi ha richiesto un risarcimento di 140 euro per aver, presuntamente, ricevuto visite extra non ammesse e presentando ad AirBnB una foto, tratta da un frammento di immagine della telecamera interna di sicurezza, in cui sono state fotografate due persone sconosciute che non hanno nulla a che fare con me. L'host mi accusa con certezza di essere una delle due persone, nonostante non mi abbia mai incontrato di persona e che abbia macchiato le lenzuola del letto dell'hotel con del sangue, a causa della visita extra da me ricevuta. Il risarcimento di 140 euro non è stato fornito da parte mia all'host. Airbnb, non mi ha permesso di pubblicare una recensione negativa sulla piattaforma, relativa all'accaduto, in quanto a detta loro, non rispetta i termini della piattaforma stessa. In allegato la foto presentata dall'host ad airbnb, delle due persone sconosciute, che l'albergatore sostiene siano collegate a me.
Errati addebiti per transiti non riconosciuti o errati e relativi ristorni mai avvenuti
Buongiorno, con la presente vi segnalo due transiti che mi sono stati addebitati erroneamente e che ad oggi, nonostante svariate segnalazioni e relativi ticket aperti, non sono ancora stati risolti. - Il primo è relativo ad un transito effettuato in moto con la targa EZ8.... dello scorso 10/08/2024 - Il secondo è relativo ad un transito effettuato in auto con la targa FW9.... dello scorso 28/09/2024. In merito al primo transito del 10/08/2024 che segnalo, mi trovo addebitati contemporaneamente, la bellezza di 46,90 € per la tratta da Parma Ovest a Fornovo Taro (tariffa che ovviamente è pure sbagliata, dato l'importo abnorme e dato che non sono entrato a Parma Ovest, ma a Milano Sud) e contemporaneamente 11.50 € per la tratta da Milano Sud a Fornovo Taro, che presumo sia l'importo corretto. Oltre all'assurdità del fatto, che sulla stessa tratta, io sarei transitato 2 volte contemporaneamente e nonostante varie segnalazioni e ticket aperti presso il nostro call center di assistenza, il pedaggio errato di 46.90 € ad oggi è ancora addebitato, fatturato e mai stornato o rimborsato. In merito al secondo transito del 28/09/2024 che segnalo, mi trovo invece addebitati la bellezza di 80.10 € per un transito riportato in elenco spese come "DA VERIFICARE" e quindi di fatto mai stabilito, nonostante abbia dichiarato svariate volte durante le telefonate intercorse col vostro call center, che il casello di entrata non riconosciuto fosse quello di Bergamo. Ovviamente anche il presente pedaggio di 80.10 € passando i mesi senza nessuna risoluzione di quanto accaduto e segnalato, è stato addebitato e fatturato, senza alcuno storno e rimborso. In entrambi i casi, le risposte che mi vengono date dalla vostra assistenza tramite call center, si limitano al fatto sono che il problema è stato segnalato al gestore della tratta e che quest'ultimo dovrà provvedere a verificare e rimborsare in tal senso; Unipol Move in sostanza, si limita a fare questa segnalazione e nient'altro. In tal senso, i ticket che vedo presenti nella sezione "contatta l'assistenza" risultano quindi essere tutti chiusi, come se fossero stati evasi con riscontro positivo, senza che di fatto, si sia mosso nulla! I ticket aperti e chiusi senza una risoluzione e senza uno storno degli importi indicati, sono i seguenti: GT-453483 del 07/10/2024 GT-482816 del 31/10/2024 GT-633344 del 11/03/2025 GT-632477 del 11/03/2025 GT-632479 del 11/03/2025 GT-633393 del 11/03/2025 GT-657960 del 27/03/2025 Alcuni di questi, come si vede chiaramente dalle date, sono stati generati erroneamente come doppioni a causa di un problema tecnico, dato che il sistema non dava risposta dalla App dello smartphone in tempo reale, salvo poi generarli tutti in seconda battuta, a distanza di alcuni minuti. Come si vede i motivi di questo reclamo sono molteplici e sono: - la mancanza del rimborso in primis per gli importi non dovuti - l'impossibilità del vostro centro assistenza di portare realmente alla conclusione la segnalazione (ovvero il rimborso). - il tipo di voce con cui sono contrassegnati nel vostro portale i ticket - ovvero "RICHIESTA CHIUSA" - quando di chiuso invece, c'è un bel nulla di fatto. - la mancanza assoluta (o mancanza di buona fede?) da parte del gestore della tratta, di verificare e provvedere allo storno degli importi non dovuti. - in ultimo ci sarebbero da annoverare anche i problemi tecnici legati alla App che hanno generato dei ticket doppi, ma di cui francamente, poco mi importa in questa fase. Sono passato a Unipol Move il 17 giugno 2024, mosso dalla speranza di risparmiare alcune decine di € rispetto al precedente gestore Telepass, ma dopo 13 mesi, svariate telefonate e ore perse per cercare di sistemare un problema mai risolto, per recuperare la bellezza di 127 € non dovuti e che ancora non ho riavuto, mi vedrò costretto a tornare al precedente gestore di telepedaggio Telepass, che quantomeno è in grado di ricorrere alla visione delle telecamere delle barriere di pagamento, qualora il transito non venisse regolarmente letto, nel momento del transito. Non ho mai avuto problemi in tal senso con Telepass in circa 10 anni di precedente utilizzo, nonostante a volte è capitato che l'apparecchio non venisse rilevato, mentre con voi siamo a quota 2, senza una risoluzione agile e snella o soprattutto perdendo dei soldi che a distanza di quasi un anno non ho ancora riavuto! A sapere prima di questo grosso limite, legato all'impossibilità di ricorrere alla telecamera per il riscontro della targa in caso di mancata lettura alla barriera, non avrei mai sottoscritto un contratto con voi, per dover poi penare e subire quanto descritto. Chiedo quindi di riavere quanto prima i 127€ () NON DOVUTI e relativi interessi di mora, qualora sussistano i requisiti. In allegato i print screen da smartphone, dei transiti in oggetto. Un utente veramente deluso e arrabbiato C. A. Faloppio (CO)
Cancellazione Prenotazione DYS-162905283
Buongiorno, con la presente intendo formalmente protestare per il grave disservizio occorso nella notte tra il 9 luglio e 10 Luglio 2025. Il volo EJU7312, che avrebbe dovuto atterrare alle ore 00:24 del 10 luglio 2025, è atterrato solamente alle 02:12. Io sono corso giu per dirigermi verso gli ufficio Ok Mobility (compagnia di noleggio a cui si appoggia DoYouSpain) che però chiudevano alle 2. Mi sono quindi trovato costretto a trascorrere la notte in aeroporto insieme a mia moglie e ai miei due figli piccoli, in condizioni estremamente disagevoli. Alle ore 7:00, alla riapertura degli uffici, ho ricevuto la sgradita sorpresa che la prenotazione era stata annullata in quanto passaste le 4 ore come da contratto e l’importo pagato (€289,81) perso. In pratica le parti in causa sono 4: IO: senza colpe ma, almeno per ora, penalizzato EASYJET: causa del disservizio ma sotto le 3 ore non risponde OK MOBILITY: dalle 2 alle 7 di notte hanno uffici chiusi DOYOUSPAIN: ti cancello in automatico la prenotazione dopo 4 ore (anche notturne e anche di uffici chiusi!) MA COME FANNO AD ESSERE PASSATE 4 ORE SE GLI UFFICI ERANO CHIUSI? COSA POTEVO FARE DI DIVERSO? CHE COLPE HO IO? Alla luce di quanto sopra, ritengo senza senso calcolare le 4 ore di orario NON lavorativo e visto che non ho inoltre usufruito del noleggio dell'auto come potete vedere, chiedo il rimborso. Pertanto, con la presente, chiedo il rimborso immediato dell’importo di €289,81, da corrispondere sul seguente IBAN: IT58M0339512900052851877070 Qualora non dovessi ricevere un riscontro entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali competenti, oltre a segnalare il disservizio alle autorità e associazioni di tutela dei consumatori. Confidando in un vostro cortese e celere riscontro, porgo distinti saluti.
Abbonamento non autorizzato e richiesta di rimborso
assistenza@livecareer.it Oggetto:Reclamo - Abbonamento non autorizzato e richiesta di rimborso a assistenza Spett.le LiveCareer, vi scrivo per esprimere il mio forte disappunto e per presentare un reclamo formale riguardo a un abbonamento che ritengo sia stato attivato in maniera fraudolenta e senza il mio consenso esplicito. A gennaio 2025, ho utilizzato il vostro servizio con l'intento di preparare un curriculum vitae, per il quale ho effettuato un pagamento una tantum di 2,95 euro. Ero convinto che si trattasse di un servizio singolo e che il rapporto contrattuale si sarebbe esaurito con questo pagamento. Tuttavia, con mia grande sorpresa, a partire da febbraio 2025, ho notato addebiti mensili ricorrenti di 23,85 euro sul mio conto. Non ho mai autorizzato un abbonamento mensile e non sono stato adeguatamente informato riguardo a tale attivazione al momento del mio acquisto iniziale. Considero questa pratica una vera e propria truffa e un comportamento inaccettabile da parte vostra. Pertanto, richiedo il rimborso totale delle somme indebitamente sottratte dal mio conto a partire da febbraio 2025. Vi prego di prendere provvedimenti immediati per risolvere questa situazione e di fornirmi una conferma scritta della disattivazione dell'abbonamento e dell'avvenuto rimborso. In caso contrario, mi vedrò costretto a intraprendere ulteriori azioni per tutelare i miei diritti di consumatore. Resto in attesa di una vostra celere risposta e risoluzione. Cordiali saluti,
difficolta nel chiudere il conto buddybank
Buongiorno, vi scrivo in merito ha un comportamento indecoroso da parte della più grande banca italiana che ha danneggiato me ma anche tanti altri clienti come si può vedere nelle recensioni pessime presenti sul web. La banca buddybank controllata da unicredit fornisce un servizio pessimo con grandissime difficoltà a chiedere assistenza, entrare nell'app e chiudere il conto. Ho commesso l'errore anni fa di aprire un conto con loro ma avendo sempre avuto grandissimi problemi nell'usufruire dei loro servizi non ho mai usato la loro applicazione nè fatto o ricevuto un solo pagamento. Ebbene dopo 3 anni hanno avuto l'ardire di inviare una raccomandata (apparentemente l'unica cosa in cui sono specializzati è l'invio di lettere in cui spendono soldi per richiedere il pagamento di ammontari irrisori) in cui chiedevano di coprire il saldo negativo presente sul conto e da loro creato con la richiesta di pagamento di canoni annuali. Nonostante l'amarezza avrei anche pagato quando dovuto per non perdere tempo e chiudere con questa esperienza per sempre, il problema è che è necessario tutto un processo alquanto difficile per rientrare sull'app e anche una volta riuscito dei miei amici che sono già incorsi in questa situazione mi hanno detto che la chiusura e ancora più difficoltosa. Penso che la cosa migliore per tutti i consumatori sia la chiusura definitiva di questa banca ma sapendo che non è cosa possibile chiedo quantomeno che queste pratiche siano impedite al più presto in quanto lasciano i consumatori completamente inermi di fronte a un colosso bancario del genere Grazie mille per il vostro aiuto, Cordiali saluti, Luca Marconi
Do You Italy
Salve, in data 25.07.2025 alle ore 12 ho prenotato presso Do You Italy un'auto. Appena terminata la procedura con il pagamente ( copia allegata alla presente) a mezzo della mia carta di credito aspettavo la conferma della prenotazione effettuata. Sta di fatto che tale conferma non è arrivata se non dopo quattro giorni, il 29.07.2025 alle ore 14.00 ( come da screenshot allegati) nei quali, quattro giorni, ho cercato e sono riuscito con non poche difficoltà a contattare tale azienda minacciandoli di adire alle vie legali, si sono decisi a confermarre la mia prenotazione.) Cosa che ritengo assurda e oscena procudura in quanto io il giorno succdessivo alla succitata prenotazione, preoccupato di rimanere senza auto, ne ho fatta un'altra presso un'altra società. Do You Italy opera in Italia senza un indirizzo PEC che a quanto mi risulta è obbligatoria nel nostro paese ; un indirizzo mail facile da reperire e non quello proposto, nascosto e privo di garanzia di risposta. Un numero di telefono spagnolo che ti obbliga a lunghe attese prima di metterti in contatto con un fantomatico operatore che comunica o in spagnolo o inglese . In allegato il giorno della prenotazione con relativo prelievo e copia della conferma dopo quattro giorni. In attesa di ulteriori ed eventuali cordiali saluti Francesco Taddeo
Abbonamento indebito
Mi è stato addebitato dopo 15 giorni un abbonamento non richiesto del costo di 29,99€ dopo avere fatto un curriculum dal costo di 0.99€. Ho annullato l'abbonamento immediatamente, ma rivoglio questi soldi, è una truffa.
Multa di Eu.40,00
Buongiorno,gradirei sapere se questa azienda è autorizzata ad inviarmi per posta la multa presa a Genova in luogo Decola 16151 54/r
impossibile accedere all'app servizio clienti inesitente!
Buddybank by unicredit. mi sono iscritto per provare il loro servizio essendo in teoria completamente gratuito. Utilizzando un pò il servizio ho optato per altre banche più valide. Ho abbandonato l'app per quasi 4 anni. ad un certo punto ho ricevuto una carta e dopo diversi mesi ho ricevuto una raccomandata da pagare di 6€ (per tale carta da me non richiesta). Adesso vorrei quindi chiudere il conto (anche pagando questi 6€), ma è impossibile accedere all'app. Non c'è nessun servizio clienti. è proprio un sistema indecente al quale non lascerei mai i miei soldi. Inoltre per pagare il debito non è possibile nemmeno recarsi presso uno sportello UniCredit.
Impossibile accedere all'app servizio clienti inesistente!
Buddybank by unicredit. mi sono iscritto per provare il loro servizio essendo in teoria completamente gratuito. Utilizzando un pò il servizio ho optato per altre banche più valide. Ho abbandonato l'app per quasi 4 anni. ad un certo punto ho ricevuto una carta e dopo diversi mesi ho ricevuto una raccomandata da pagare di 6€ (per tale carta da me non richiesta). Adesso vorrei quindi chiudere il conto (anche pagando questi 6€), ma è impossibile accedere all'app. Non c'è nessun servizio clienti. è proprio un sistema indecente al quale non lascerei mai i miei soldi. Inoltre per pagare il debito non è possibile nemmeno recarsi presso uno sportello UniCredit.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?