Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Abbonamento Edreams Prime
Durante l'acquisto di un biglietto aereo da Napoli a Venezia (codice prenotazione 12921331947) sono stato iscritto al programma prime che mi garantiva vantaggiose offerte per i prossimi voli. Contestualmente alla mail di prenotazione del volo mi è stata inviata una seconda mail che mi confermava l'iscrizione al programma prime, gratuitamente per i primi 30 giorni e a partire dal 9/11/23 al costo annuo di 65 € con la possibilità di "cancellare Prime in qualsiasi momento autonomamente attraverso il tuo account Prime". Nella mail non veniva in alcun modo dettagliato che per ottenere il rimborso la cancellazione doveva avvenire entro i 14 giorni dall'attivazione, per cui quando ho contattato il numero 0238594560 del centro assistenza in data 28/11 mi è stato risposto che non avrei potuto più ricevere il rimborso ma solo un buono di 20€. Preciso di non aver ricevuto alcuna ulteriore mail a quella di adesione al programma prima, nè al termine del periodo di prova nè a seguito del pagamento (automatico) dell'abbonamento prime. In allegato fornisco copia dell'unica mail ricevuta.
Mail Tiscali bloccata
Buongiorno, la mia mail risulta bloccata da più di 20 giorni, seguendo la procedura che mi viene consigliata (cambiare password) la situazione non cambia. Visto che è praticamente impossibile contattarvi tramite il numero whatsapp perché non attivo e tramite servizio clienti, chiedo che venga ripristinato al più presto il mio account di posta in quanto indispensabile per il mio lavoro. In mancanza di un riscontro positivo entro 15 giorni sarò costretto ad agire per vie legali. Distinti Saluti Giovanni Farris MAIL farrisgianni@tiscali.it COD. CLIENTE 430463941
Inadempimento contrattuale
Buonasera, Ho richiesto più volte la fine dei lavori presso la mi abitazione, ma a un anno e mezzo dalla stipul del contratto ancora non è stato completato nulla e in più ho avuto danni alla casa mai risarciti! La comunicazione è pessima e ad oggi non so se proseguiranno oppure dovrò ricorrere a vie legali
Indebita richiesta
Continuo a ricevere solleciti di pagamento da parte della ByMetis relativamente ad una disdetta dell abbonamento a Altro consumo effettuato tramite loro. Il costo di tale servizio non solo non era indicato in maniera chiara ed inequivocabile ma soprattutto si presentava come un servizio di Altroconsumo , cosa falsa come appurato subito dopo mediante telefonata a tale associazione. Vedo che non sono sola a ricevere tale tipo di fattura che non intendo pagare. G.J.
Mancata consegna
Spett. Signorvino, In data 11-12-2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online l'ordine 54656695 pagando contestualmente l’importo di € 189,90 . Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 18-12-2023. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a rimborsarmi quanto prima l'importo del prodotto acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Wind3 - bollette anche dopo migrazione
Buonasera, da agosto 2023 sono passato ad Iliad e ho compilato il form con la richiesta di inserimento del codice Migrazione (che ho trovato nelle mie bollette di Wind3). Purtroppo continuano ad arrivare a casa le fatture del vecchio operatore (wind3) e chiamate che sollecitano il rispettivo pagamento. Ho contattato ILIAD che mi ha confermato l'inserimento del codice migrazione (l'operatore mi ha letto il codice che vedeva a video e l'ho confrontato con quello presente nelle fatture di wind3). Ho risposto alle chiamate degli operatori di WIND3 e ho detto loro che avevo fatto la migrazione ma non è cambiato nulla e le bollette continuano ad arrivare. Vi chiedo di porre fine a queste lettere e a queste richieste. ex codice cliente wind3 494568935 codice cliente iliad 64580696 grazie Michele
Sintesi contrattuale non in linea con offerta scritta in fase di passaggio da vodafone a tim
Spett. Tim spa, Sono titolare del contratto per la linea fissa 011336295 In data 27 ottobre sono stata contattata dal numero 3409162139 per passare da vodafone a tim alle stesse condizioni contrattuali già in essere in vodafone( 22,90€ al mese) Una volta accettata la proposta, l'operatore al telefono mi disse che il tecnico sarebbe venuto con il contratto in cui avrei trovato specificato il prezzo corretto che sarei andata a pagare di 22,90 e non 27,90 come da sintesi contrattuale ricevuta via mail. Ovviamente tutto questo non è avvenuto. Non ho ricevuto risposta a nessuna mail di reclamo se non il 17/11 con una mail preimpostata in cui si ribadiva il mio canone mensile diverso da quello pattuito. Siamo al 21/12 e ho ricevuto la seconda fattura pari a 37,90€ (la prima di 24,38) Ho chiamato in data odierna il 187 per procedere alla disattivazione immediata del servizio in quanto ritengo di essere stata truffata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
PROBLEMA CON NUOVO CONDIZIONATORE PERFERA DUO
Nel mese di Agosto 2022, ho contattato la Ditta ITC di Roma (autorizzata Daikin) per verificare le cause dell’anomalo funzionamento di un condizionatore Daikin Duo del 2008 poiché, nonostante l’impianto fosse stato recentemente ricaricato del gas, dopo circa un mese di normale funzionamento ha iniziato a avere problemi sia nel raffreddamento che nel riscaldamento. Mi veniva risposto che l’impianto evidentemente perdeva il gas ma che non era possibile alcuna riparazione in quanto l’impianto aveva più di 10 anni e non più riparabile, pertanto consigliavano l’istallazione un nuovo impianto. (vedi Report ITC 1) Acquistato il nuovo impianto Daikin Perfera Duo (9000+12000 – U.E. 2MXM40N-UI FTXM35N- U.I. FTXM25N) faccio più volte presente alla Ditta che nei giorni seguenti all’istallazione, sia in modalità raffreddamento che in modalità riscaldamento usciva solo una modesta ventilazione, non solo ma l’impianto andava regolarmente in out dopo alcuni minuti. Ho richiesto, pertanto, un nuovo sopralluogo. (Report ITC 2) (Report ITC 3) Durante i tentativi effettuati dagli istallatori inviati da ITC risultava che tutti e due gli split non emanavano né aria calda né fredda ed hanno dedotto che il problema era da attribuirsi ad un probabile schiacciamento dei tubi di collegamento con l’unità esterna, attualmente murati, e che pertanto doveva essere realizzato un nuovo impianto di tubi esterni a vista, passanti all’altezza del soffitto dell’appartamento, facendo inoltre presente che un loro successivo intervento era possibile solo dopo la realizzazione del nuovo impianto. (Report ITC 3). Come è facilmente comprensibile la sostituzione dei tubi a vista prospettata non è solo dispendiosa ed esteticamente degradante all’interno dell’appartamento ma potrebbe anche risultare inutile nel caso che nonostante un nuovo impianto di tubi l’esito fosse negativo ed il problema non risolto. In questo caso perchè dovrei accollarmi le spese di un intervento voluto dalla ITC che si dimostra non necessario, non risolutivo ed inutile? Faccio anche presente che i due gli split sono installati in stanze diverse e con autonomi tubi di collegamento con l’unità esterna; come potevano avere lo stesso problema? Poiché credo che nessuna persona di buon senso possa dichiarare di vedere attraverso i muri, prima di prendere qualunque decisione mi sono rivolto ad un istallatore qualificato della Ditta GEITEC di Roma al fine di avere un ulteriore parere. Durante l’intervento la Ditta Geitec ha preso in considerazione l’ipotesi dalla ITC; sono stati isolati i tubi esistenti e realizzato un impianto esterno “parallelo” per collegare tra di loro le unità interne ed esterne. Dalle prove effettuate si è potuto constatare che la macchina, nonostante la nuova tubazione esterna “parallela” non partiva. Quest'ultimo intervento sembrerebbe indicare che il problema potrebbe essere riscontrato proprio nell'unità esterna. (Relazione tecnica GEITEC) Dopo aver inviato in data 27.07.2023 la relazione GEITEC alla Ditta ITC mi è stato comunicato l'intervento congiunto di un tecnico della casa madre Daikin e di un tecnico ITC, sopralluogo che si è concretizzato il 26.08.2023. Il tecnico Daikin Casa Madre, rilevava che l’unità esterna era priva di gas e che pertanto non poteva effettuare ulteriori accertamenti; ciò nonostante, confermava la soluzione prospettata dalla Ditta ITC affermando, senza aver potuto effettuare alcun controllo più accurato, che il problema non era attribuibile alle macchine Daikin ma all’impianto, puntualizzando inoltre che tutte le spese necessarie a risolvere il problema sarebbero state a mio carico. (Rapporto Casamadre Daikin) (Report ITC 4). Non mi sembra attendibile che il tecnico Daikin Casamadre possa confermare la diagnosi della ITC dal momento che non era in grado di controllare a sua volta l’impianto e soprattutto affermando a priori l'efficienza delle macchine Daikin senza effettuare i necessari controlli. Resto pertanto in attesa di comunicazioni e mi aspetto dalla Casamadre Daikin una valutazione equa ed un interessamento risolutivo del problema, considerato che dopo 16 mesi, nonostante le spese sostenute, non ho ancora potuto utilizzare il condizionatore.
Ritardo consegna
Aspettavo il mio acquisto già per martedì. BRT CODE in oggetto. Martedì Non e' arrivato e mi avete detto che avreste consegnato consegniamo Mercoledì. Mercoledì avete ripianificato per Giovedì (oggi). E oggi a detta dell' operatrice che mi ha risposto al telefono (dopo 20 minuti di attesa) , avete dimenticato di caricare il colle.....in piu', l' operatrice e' stata maleducatissima e mi ha messo giù . Se io non ricevo entro domani il mio acquisto, dovremo dormire per terra per colpa vostra (trattasi di divano letto perche' avremo gente in casa e non ho altri letti) Vi chiedo di rimediare al vostro errore e consegnare in tempo prima di Natale. Grazie
Mancato pagamento post consegna merce per recesso
Buonasera, dopo ripetuti solleciti ed a causa di un vostro errore riconosciuto dal Servizio Clienti presso lo store di Milano Carugate, ad oggi ancora non mi sono stati accreditati 479 € di un acquisto per il quale è stato esercitato il diritto di recesso in data 22/11/2023. Il numero della pratica in oggetto è 20533331. Ieri, 20/12/2023 mi è stato assicurato da Carmen (Responsabile nel suddetto negozio, sentita per telefono dall'addetta presente alle ore 21.00), l'invio della contabile del bonifico entro la mattinata di oggi. Cosa non avvenuta. Scrivo questa email per tener conto di eventuale azione legale al fine di rientrare in possesso dei soldi dovuti oltre ad ogni ulteriore eventuale spesa legale dovrò sostenere. Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?