Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancata consegna
Spett. Carjet, Sono titolare del noleggio per l'auto del 24-5-2024 n prenotazione CJT-118238376 consegna Milano Malpensa 24.5.2024 al 4.6.2024 come prenotato , mi sono recato alllo sportello per il ritiro auto. La signorina del check-in mi presenta il contratto e avrei dovuto aggiungere altri 900 di assicurazione e 1200€ di deposito. mi rifiuto di accettare la loro assicurazione proposta perchè già pagato in anticipo polizza Platinum n 57131138. a quel punto la signorina del banco mi comunica che non è possibile effettuare la transazione perchè non c'è linea sul POS. chiedo di effettuare il passaggio della mia carta di credito nel pos così avrei avuto ricevuta della mancata transazione. ma un altro sugnore ha fatto la transazione accettando le loro condizioni. così mi sono dovuto rivolgere ad un altra agenzia di noleggio dovendo pagare pure un prezzo più alto. allego documento Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 716,27. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso non effertuato servizio non ricevuto
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare .del trasferimento 17346443 da Spalsto aereoporto a Medjugorie Bosnia del 1.6.2024 [Nessun trasferinento effettuato pagato 306 euro) ho pagato 340 euro in effetti di tasca mia 2 fatture allegate Rimborso solo 40 euto disposto il 7 giugno manca 266 euro non accreditato ne' vogliono rimborsare Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [200€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Mario Fasano
Problema noleggio auto
Buongiorno, ho affittato un auto per 3 giorni in Sardegna. Alla riconsegna dell'auto (ammetto fatta di corsa a causa di arrivo in ritardo in aeroporto e conseguente rischio di perdita volo) l'operatore ha svolto il consueto sopralluogo senza la mia presenza ed ha riscontrato dei danni sull'auto. Dal materiale fotografico inviatoci risultano essere presenti danni sia nella parte anteriore (priva di sensori o telecamere) che nella parte posteriore del mezzo (qui invece dotata di sensore e telecamere). Se per quelli anteriori non posso scongiurare di aver effettivamente danneggiato il mezzo (anche se non nella misura a me addebitata), per quelli posteriori siamo assolutamente certi di non aver causato alcun danno (anche perché la presenza di telecamera e sensori è di per se una mitigazione contro eventuali danni) . Oltre a questa contestazione, terrei a precisare che il metodo in cui sono stati calcolati i danni non è bene chiaro, nessun preventivo o altro, solo l'addebito inconsapevole sulla carta di credito prima di riceve re anche la stessa fattura. E' regolare questa operazione? Come posso oppormi a questo sopruso? Grazie Cordiali Saluti
MULTA NON CORRETTA
Spett. Trenord, Sono titolare del biglietto per il treno del 21/05/2024 da Bovisio Masciago a Milano Cadorna. Il giorno in questione, mi è stata fatta una multa alla stazione di Milano Cadorna, senza una motivazione valida. Sono stata fermata ai tornelli dopo che un altro controllore alla vista del biglietto mi ha fatta passare senza problemi, un altro controllore mi ha richiamata indietro per ricontrollare il biglietto secondo cui risultasse “non valido” e per cui ha pensato bene di bloccarmi senza farmi passare se non avessi pagato la multa. Mi trovo quindi costretta a pagarla poichè avevo un appuntamento di lavoro molto importante. Ho acquistato il biglietto alle ore 16, ho preso il treno alle ore 16:08 e alle 16:44 ho pagato senza alcun motivo valido una multa di ben 47,70€. In allegato tutta la documentazione che attesta ciò che ho riportato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 47,70€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito abbonamento mai sottoscritto
In data 31 maggio 2024 ho ricevuto un addebito improprio sulla mia carta di credito di 59,99 euro con dicitura “Volotea A4LKTV VENEZIA TESSE”probabilmente riferito alla sottoscrizione di un abbonamento Megavolotea Plus di cui non ho mai fatto richiesta o rinnovato.
Volo cancellato qualche ora prima della partenza
Spett. RYANAIR In data 03/04/2024 ho prenotato il volo n° FR6786 da PALERMO a MARSIGLIA per il giorno 25/04/2024 ed il volo di ritorno FR6785 MARSIGLIA a PALERMO per il giorno 30/04/2024 con la Vostra compagnia. In data 24/04/2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, considerato che mi avete proposto il cambio itinerario che ho accettato ma ho dovuto fare una nuova prenotazione albergo su altra città , pertanto ho perso la prenotazione precedente che non mi è stata rimborsata in quanto la cancellazione non si poteva più fare per un importo pagato di euro 362,43. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione Copia ricevuta hotel
scorretta modifica del volo
Spett. easyjet In data 30/04/2024 ho prenotato il volo n° EJU4827 da Parigi Orly a Milano Linate per il giorno 09/02/2024 alle ore 11:30 con la Vostra compagnia. In data 05/06/2024 mi avete comunicato la cancellazione del volo sopra descritto e mi avete proposto il giorno 09/02/2024 alle ore 7:10. Dato che tali orari non si adattano più alle mie esigenze, con la presente vi comunico la rinuncia al volo richiedendo contestualmente il rimborso integrale del prezzo del biglietto pari ad 336,08. Vorrei inoltre accentuare la vostra scorrettezza considerato che il giorno dopo la cancellazione è nuovamente prenotabile il volo originario che dicevate di aver cancellato e per modificare il volo che avevo prenotato in origine mi chiedete 80 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione o a modificare il mio volo come da prenotazione originaria. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione del volo
aereo wizzair cambio nominativo
Buongiorno, ho effettuato una prenotazione per un volo per 4 persone con due valigie. A seguito della modifica da parte dell'azienda, un passeggero non può più viaggiare. Devo quindi cambiare il nominativo a pagamento del primo passeggero. Il sistema però restituisce messaggio di errore per cui il cambio di nominativo del primo passeggero non è possivbile perchè prenotato tramite wizz discount cosa tra l'altro non vera perchè non siamo neanche iscritti a tale servizio. Inoltre sul sito non si fa alcun riferimento a questa clausola. Inoltre, due valigie da stivaa (servizio a pagamento) sono registrate a suo nome. Cosa dovrei fare perdere i soldi del volo e delle valigie e non avere la possibilità di cambiare il nominativo? il call center NON funziona e neanche chatbot. La richiesta è urgente, ho un volo prenotato con due minori e non posso cambiare il nome
Rimborso biglietto impossibile con Call Center
Salve, sono il Sig. Montinaro e mi vedo costretto a rivolgermi ad Altroconsumo per avere un aiuto a risolvere un problema con un rimborso, che nelle compagnie aeree SERIE è considerata una procedura comune, risolvibile solitamente in 5 minuti, e che invece dopo molti giorni mi comporta la perdita di molto tempo per cercare di chiudere la faccenda. Circa un paio di settimane fa ho contattato telefonicamente la compagnia Ita Airways tramite il call center riservato ai membri del Club Volare in cui sono iscritto da molti anni con tessera n° 00364496, ma proprio durante l'inserimento di questo numero tessera, il computer mi diceva che il codice era errato, cosa ovviamente non vera perchè copiato e incollato dalla mia tessera presente sul loro sito web a login effettuato. Ci ho provato più volte inutilmente finchè il computer ha riattaccato. Così ho deciso di contattare il call center per chi si trova all'estero, e nello specifico quello per chi chiama dagli Stati Uniti al numero +1 877-793-1717...ed è stato un INFERNO! La prima chiamata mi è costata 18 minuti di attesa, per poi avere una risposta che MAGICAMENTE è durata pochi secondi prima che cadesse la linea. Così ho subito richiamato nuovamente e questa volta dopo SOLI 23 minuti di attesa al telefono, mi ha risposto una signora dall'accento straniero. Ho spiegato la mia necessità che consisteva nel richiedere il rimborso del solo biglietto di ritorno (prenotazione JYJXK2) previsto a Ottobre prossimo. Il volo di andata l'avevo già effettuato a Maggio, ma dopo una decina di giorni ho saputo che per motivi di lavoro non sarei potuto rientrare in Italia come invece avevo previsto durante l'acquisto del biglietto. La Signora, dopo aver controllato la mia prenotazione mi comunica subito che non sa quanto potrà rimborsarmi in quanto il biglietto era unico ma le tariffe scelte erano diverse. Ed infatti in fase di acquisto, proprio perchè per il ritorno non avevo certezza al 100%, ho preferito scegliere la tariffa più costosa (Economy Flex) fra le 3 Economy prospettate, che mi è costata circa 200€ in più rispetto alla meno cara, proprio perchè riportava la possibilità di cambio date o di rimborso PER INTERO senza nessuna penale. Quindi non riesco a capire come sia possibile non sapere quanto mi devono rimborsare visto che sia il biglietto di andata che quello di ritorno avevano 2 prezzi e 2 tipologie diverse. Ad ogni modo l'operatrice mi comunica che avrebbero dovuto fare dei calcoli e poi me lo avrebbero comunicato dopo qualche giorno o tramite e-mail o per telefono. Ovviamente non ho più avuto risposta e dopo più di una settimana di silenzio ho deciso di richiamare...e anche questa volta non ha funzionato il call center per gli iscritti al Club Volare, e la chiamata al numero USA ha seguito la stessa trafila, dove la prima volta cade la linea dopo aver atteso circa 15 minuti, e la seconda invece rispondono dopo una ventina di minuti di attesa! Ringraziando l'operatrice per avermi risposto, mi comunica che è la stessa Signora con la quale avevo parlato la prima volta...e mi dice che ANCORA quel giorno non avevano finito di fare questi controlli sul biglietto...nemmeno se fossero questioni di Stato!!!! Chiaramente faccio qualche domanda per capire meglio in cosa consistono questi controlli e come mai ci vogliono tanti giorni, quando invece 2 anni fa, in una situazione simile l'operatrice del call center italiano mi ha risolto lo stesso problema in meno di 10 minuti. Le sue risposte sono state vaghe tipico di chi non sa cosa dire, aggiungendo che la situazione era più complicata a causa dell'uso da parte mia di alcuni "punti Volare" durante l'acquisto del biglietto. Qui parliamo di un banale biglietto aereo... non di come acquistare un Airbus A350!!! Alla fine della chiamata l'operatrice mi PROMETTE che mi avrebbe chiamato il giorno dopo al mio numero di cellulare americano, per darmi una soluzione definitiva. Secondo voi la chiamata l'ho poi ricevuta? Ovvio che no, altrimenti non sarei qui a inoltrare questo reclamo. Sono sicuro e spero allo stesso tempo, che dopo questa comunicazione riceverò un contatto da parte di ITA Airways per risolvere la questione. Poi però mi viene da pensare che, se un normale cliente deve ogni volta sorbirsi questa trafila e perdere tanta pazienza e tanto tempo per un banale rimborso, forse la prossima volta è meglio orientarsi su qualche altra compagnia aerea, sicuramente più attenta, efficiente e che si prende cura dei propri clienti...e per fortuna ce ne sono! Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore documentazione o informazione necessaria. Distinti saluti ANTONIO MONTINARO
Non ho mai ricevuto mio pacco
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?