Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Supporto per Multa Ingiustificata da Trenord
Gentile Altroconsumo, mi chiamo Elisabetta Baggio e mi rivolgo a Voi per chiedere supporto in merito a una situazione che ritengo ingiusta e che riguarda una multa inflittami da Trenord. Di seguito, Vi fornisco una descrizione dettagliata degli eventi. Il giorno 11/04/2024, mi sono stati venduti due biglietti (andata e ritorno) presso la stazione di Arcore per viaggiare fino a Sesto San Giovanni. Poiché la stazione di Arcore non dispone di obliteratrici per biglietti cartacei tradizionali, ma solo per biglietti elettronici, sono salita a bordo del treno con i biglietti non obliterati, non avendo la possibilità di farlo. Durante il tragitto, ho cercato un controllore per comunicare la mia situazione e procedere alla corretta validazione dei biglietti, ma il treno era estremamente affollato e non sono riuscita a trovarne uno fino alla stazione di Monza, rimanendo per tutto il tempo in piedi alla ricerca dello stesso. Quando finalmente ho parlato con un controllore, mi è stato detto che avrei dovuto scrivere a mano la data e l'ora sui biglietti, un'informazione di cui non ero a conoscenza in quanto cliente non abituale dei trasporti ferroviari. Inoltre, ero sprovvista di penna. Il controllore ha reagito in modo scortese e poco comprensivo, asserendo erroneamente che mi vedeva "spesso" sul treno, nonostante io sia una viaggiatrice sporadica. La sua mancanza di empatia e la sua insistenza sul fatto che avrei dovuto conoscere la procedura mi hanno lasciata sconcertata e priva di mezzi per risolvere la situazione. Ho quindi ricevuto una multa per il possesso di un biglietto regolarmente acquistato ma non convalidato. Ho presentato un ricorso a Trenord, spiegando dettagliatamente la situazione. Tuttavia, la loro risposta è stata negativa e contraddittoria. Mi è stato comunicato che, a partire dal 1° gennaio 2024, l'accesso ai servizi Trenord è consentito solo con biglietti elettronici ricaricabili o in formato digitale, e che i biglietti magnetici possono essere utilizzati solo se già convalidati presso le idonee convalidatrici. Tuttavia, il biglietto che mi è stato venduto ad Arcore era un biglietto cartaceo tradizionale, non elettronico o digitale. Pertanto, la vendita di tale biglietto in una stazione priva delle necessarie obliteratrici è in contraddizione con la loro stessa politica di bigliettazione elettronica. Inoltre, la risposta di Trenord afferma che la convalida manuale da parte del cliente non è consentita, contraddicendo le istruzioni fornite dal controllore. Mi trovo quindi in una situazione paradossale in cui non avrei potuto convalidare il biglietto in alcun modo, rendendo la multa inflitta completamente ingiustificata. Vi chiedo gentilmente di assistermi nella risoluzione di questa situazione, in quanto ritengo che la multa sia stata emessa ingiustamente e in contraddizione con le politiche stesse di Trenord. Rimango a disposizione per fornire ulteriori dettagli o documentazione necessaria. RingraziandoVi anticipatamente per il supporto, porgo cordiali saluti. Elisabetta Baggio
DRIVALIA SCAM
Spett. [DRIVALIA], Sono titolare del [VOUCHER PER NOLEGGIO AUTO con numero fattura 0000202410041210 del 10/04/2024 [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Dopo aver acquistato un voucher per noleggio auto mi sono reso conto che vendono un prodotto non consono a quelllo pubblicizzato. Leggendo i termini e condizioni ho notato che quanto da loro pubblicizzato non corrisponde al vero. noleggiando un’auto per breve medio termine, il cliente, cioè io avrei dovuto avere tutto incluso nel prezzo mensile. Purtroppo le cose non sono così visto tutti i carichi delle spese oltre la rata mensile che il cliente deve sostenere. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 199.00 € del valore del mio voucher visto che ho cancellato l’iscrizione nei termini consentiti e non ho mai usufruito del servizio. Sono passati due mesi e non è possibile che questa compagnia possa agire così senza essere controllata . Questa è una SCAM autorizzata e non so più a chi rivolgermi se no ad un’avvocato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata fermata aubous #3
Segnalazione 2024002580 Spett. Mobilità di Marca spa, Sono titolare dei biglietti #27/2086698 e #27/2086698 per corsa urbana che abbiamo validato il giorno 24/05 alle 19.14 per prendere l'autobus #3 dalla fermata di Viale F. Bandiera. La fermata era prevista alle 19.21, l'autobus e' passato con 2 minuti di anticipo ma pur avendoci visto, l'autista non ha ritenuto opportuno fermarsi. Abbiamo quindi dovuto prendere un taxi (eur12) per arrivare in tempo nel locale dove andavamo per cena. Avete risposto al mio reclamo in data 30/05 (segnalazione #2024002580) affermando che: "Dal controllo effettuato dal nostro personale addetto è emerso che, la corsa della linea 3 evidenziata oggetto della sua segnalazione nella giornata del 24 Maggio non ha servito la fermata Viale Fratelli Bandiera. Siamo spiacenti del disagio riscontrato... ...Tuttavia la informiamo che il biglietto digitale va attivato all’atto della salita sul mezzo e non al momento dell’acquisto, la validità del biglietto urbano é pari a 100 minuti pertanto poteva essere utilizzato anche nella corsa successiva prevista in transito 30 minuti dopo alle ore 19:52. Per le motivazioni sopra riportate la Sua richiesta di rimborso non è stata positivamente accolta". Il fatto che ci fosse un autobus alle 19.52 non vuole dire che eravamo tenuti ad aspettarlo per utilizzare il biglietto gia' validato. Non avevamo il tempo di aspettare, specialmente perche' viaggiavamo con una bambina di 3 anni. Ma soprattutto avete mancato di offrire il servizio promesso (corsa delle 19.21) per cui abbiamo regolarmente pagato il biglietto (eur1.80*2). Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €15,6. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Danno alla macchina non dovuto
Buongiorno, in data 30/05/2024 ho ricevuto una mail da Europcar al mio account mail con una lettera comunicazione danni - Damage information letter . Ho effettuato con loro un noleggio dal 25/04/2024 al 29/04/2024 con numero noleggio 5030938516. Alla riconsegna della vettura presso l'Aeroporto di Linate in data 29/04/2024, nonostante ci fosse il loro dipendente nei parcheggi a Linate, egli non ha voluto fare la consegna in quanto stava finendo il turno e aveva altre auto (non era ancora l'ora limite). Ho lasciato le chiavi nel box chiavi e fatto un video alla macchina per sicurezza. Purtroppo non posso allegare il video perché ha dimensioni troppo grandi, ma da esso si evince che nello specchietto non è presente nessun danno (il danno che loro reclamano di 2-5 cm). L' indomani al ricevimento della mail di danno mi sono recato a lamentarmi presso i loro desk a Linate e mi hanno tranquillizzato dicendomi che per questi piccoli segni non addebitano nulla. Oggi mi è arrivata la sorpresa. Tra l'altro per un piccolo graffio allo specchietto mi vogliono addebitare sui 188 euro. Cosa da altro mondo. Senza aver fatto niente tra l'altro. Vorrei sapere come fare per annullare tutto questo. Non è accettabile una cosa del genere.
Acquisto parcheggio aeroporto tramite sito
Con la prenotazione volo codice prenotazione DN7VKG ho acquistato anche il parcheggio. Non ho ricevuto dettaglio del costo parcheggio sulla ricevuta via mail e non ho ricevuto il voucher del servizio parkvia a cui vi appoggiate. Ho richiesto assistenza, e rimborso ma senza alcuna risposta da entrambi i soggetti. Vorrei almeno essere rimborsato del prezzo pagato per il parcheggio visto i danni di stress arrecati e aver cmq dovuto pagare nuovamente il parcheggio tramite ADR. Le politiche di responsabilità sui servizi accessori ai voli non sono trasparenti.
Pacco risulta consegnato ma mai ricevuto
Buonasera, stavo aspettando un pacco da GLS ma dal tracking risulta consegnato a mio nome , ma io non ero in casa. Oltre al pacco non ricevuto è stato pure dichiarato il falso . Vorrei sapere dove è finito il mio pacco con tracking numero NN 642504244. Grazie Cordiali saluti
Penale rimozione forzata (250 euro) mai avvenuta
CODICE CLIENTE : 128174 Buongiorno, in data 27 agosto 2023 concludevo il noleggio di un'auto Fiat500E della flotta Eplus Share Drivalia targata GD323YH in Via Campari n1, Sesto San Giovanni. Il giorno successivo, 28 agosto, veniva rilevata violazione in quanto il veicolo era stato messo in sosta in zona di rimozione (lavaggio strade) con segnaletica verticale. In data 22 settembre 2023 ho saldato a Drivalia la penale di euro 250,00 relativa alla rimozione forzata del veicolo a seguito di infrazione (fattura 00137850L). In data 05/01/2024 ricevo finalmente il verbale del comando polizia locale di Sesto San Giovanni, dove viene però specificato che la rimozione del veicolo non è stata effettuata per motivi tecnici. A seguito di uno scambio di mail con il customercare di Drivalia mi è stata allegata una fattura di rimozione del veicolo, indennità chilometrica e custodia in deposito, da parte di una ditta di autodemolizioni che avrebbe operato in tal senso. Ma stando al verbale della polizia locale la rimozione non avrebbe avuto luogo. Vorrei quindi capire se questa rimozione ha avuto effettivamente luogo, in caso contrario non vedo il motivo per cui ho dovuto pagare 250 euro (più contravvenzione, più reindirizzamento verbale) per un veicolo che è rimasto parcheggiato nello stesso luogo in attesa di essere movimentato dal cliente successivo. Cordiali saluti
Spedizione multicollo GLS
In riferimento alla spedizione CS 640431012 corrispondente a 2 colli separati, si notifica la consegna esclusiva di uno dei due colli in data 27/05/2024. Il corriere si è rifiutato di dare spiegazioni per il collo mancante, asserendo che sarebbe stato consegnato in una data successiva. Controllando il tracciamento sul sito sono apparsi diversi stati di spedizione fasulli, fino ad oggi in cui si dichiara consegnata la merce, pur non essendo avvenuta alcuna consegna. Si riportano gli stati. Vista l'importanza della merce, si richiede una consegna imminente, altrimenti procederò per vie legali, data anche la presenza delle telecamere a dimostrazione della consegna non avvenuta. ESITO SPEDIZIONE Data e Ora Luogo Stato Note 29/05/2024 13:51 Monza CONSEGNATA Pa***** 28/05/2024 20:07 Monza Consegna prevista per il giorno lavorativo successivo. 27/05/2024 11:06 Monza Consegna prevista nel corso della giornata odierna
Autobus partito in anticipo
Spett. FLIXBUS, Sono titolare del biglietto per i l’autobus del 22/05/2024 da Lecce a Taranto delle ore 18:00. Una volta arrivata alla fermata alle 17:53, il pullman si era già immesso in strada, accanto al pullman c’erano altri FlixBus, mi sono quindi avvicinata all’autista del secondo Flixbus dando per scontato che fosse il mio, ma l’autista dice che il mio era quello già partito, numero dell’autobus 434, convenendo con me che si fosse partito in anticipo, ma che non avrebbe potuto aiutarmi in alcun modo. Ho atteso alla fermata cercando di chiamare l’assistenza, fino alla partenza, anche ritardata di due minuti, dell’altro pullman che partiva alle 18. Al ché ho atteso per trovare una soluzione dato che per via della partenza anticipata del pullman che mi ha lasciato a terra i miei impegni sono stati compromessi nonostante fossi arrivata anche in anticipo. Ho dovuto comprare un biglietto del treno dal valore di 9,30€ per non arrivare ulteriormente in ritardo. Sono riuscita a presentare un reclamo tra il 26 e il 27/05. Mi hanno risposto che era stato fatto il check-in sul mio biglietto, ma io nell’autobus non ho potuto entrarci perché si sono partiti in anticipo. In allegato ho messo la ricevuta è il biglietto del treno che ho dovuto prendere in sostituzione e mi hanno detto che dal loro sistema risulta che l’autobus non solo non si sia partito in anticipo, ma addirittura in ritardo di 4 minuti, però io ero là nel momento esatto in cui si erano immessi in strada, quindi 17:55, testimone mi è l’autista dell’altro Flixbus che partiva alle 18. Ma si sono rifiutati di revisionare il mio caso dicendo di non potermi rimborsare perché nel sistema risulta così. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 5,98 €, ovvero il prezzo del biglietto, più la differenza dei soldi che ho dovuto spendere, di 3,32 € per un totale di 9,30€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In allegato il reclamo che ho presentato precompilato, è il biglietto del treno.
Rimborso
Buongiorno ho richiesto il rimborso perché date sbagliate dei voli capisco ci può essere un errore su un n volo ma su tutti e due e impossibile ,per lo più sulla prenotazione che mi avete inviato non si riesce ad accedere il prezzo del biglietto e di 223,99 allego pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?