Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. S.
31/05/2024

richiesta rimborso spesa bagaglio

FABRIZIO SANTANGELO Riferimento cliente Numero ordine / prenotazione: DI9EYT Descrizione reclamo Spett. Vueling alla luce della sanzione che avete subito dal Ministero dei diritti dei consumatori (v. https://www.ilsole24ore.com/art/maxi-multa-ryanair-easyjet-volotea-e-vueling-i-costi-bagagli-mano-AGBhrRL) ripropongo la mia richiesta di rimborso. In data 3 ottobre 2023 ho effettuato il volo aereo n° VY6933 da Parigi Orly a Roma Fiumicino con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto di portare con me quanto segue: Bagaglio a mano Se sulla tua carta d'imbarco è presente l'etichetta PRIORITY + CABIN BAG o CABIN BAG + UNDERSEAT, potrai portare a bordo con te 1 bagaglio a mano + 1 borsa da riporre sotto la poltrona. Se è presente l'etichetta 1 UNDERSEAT BAG, potrai portare a bordo solo una borsa (di dimensioni tali da poter essere riposta sotto la poltrona)., come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco] mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di €. 60 perché le cappelliere erano piene. Contesto quanto sopra poiché, come fatto altre volte con codesta Compagnia nonchè con Volotea, il giorno 2 ottbre 2023, in occasione del volo di andata a Strasburgo, mi è stato consentito di sistemarlo ai miei piedi, senza problemi e sena addebiti. Aggiungo che la hostess al gate A20 si è mostrata di una scortesia unica, dicendomi che il volo era in ritardo di 7 minuti e o pagavo o rimanevo a terra, senza le precisazioni che mi sono state fornite solo in seguito da altro personale. Con la presente, richiedo pertanto il rimborso di €60, aggiungendo che l'imbarco del bagaglio mi ha comportato il ritardo di 30' per il ritiro e conseguente ulteriore pagamento di € 10 del servizio notturno per il ritiro della macchina presso il Parking Fiumicino. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Fabrizio Santangelo Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento Soluzione desiderata Rimborso: € 70,00 Allegati Vueling_BoardingPass Orly Roma.pdf Conferma della prenotazione DI9EYT - ORY-FCO 03 ottobre.pdf Spesa imbarco bagaglio con Vueling.pdf Spesa parking Fiumicino.pdf Vueling_BoardingPass Orly Roma.pdf

Chiuso
M. G.
31/05/2024

cancellazione prenotazione posto

Prenotazione n.3140265784 (tratta Bruxelles-Groninga 07/07/2024 h.21:45-08/07/2024 h.04:10) con pagamento per scelta posto 2B (lato corridoio seconda fila per ragazza 24 anni in viaggio notturno da sola) Vostro cambio 3161408847 annulla la prenotazione posto (con buono di 2,49 euro) su tratta con "prenotazione posto non disponibile". Ancora Vostro cambio 3163953812 assegna posto peggiore possibile 15D penultima fila lato finestrino, anche se ci sono molti posti liberi, fra cui proprio il 2B. Chiedo possibilità di utilizzo buono per riavere posto scelto e PAGATO nella prima prenotazione

Risolto
F. M.
31/05/2024

Annullamento Traghetto Corsica Ferries

Spett. Corsica Ferries, Sono titolare delle prenotazioni 243706424 e 243706479 per il traghetto del 01/06/2024 da Livorno a Golfo Aranci. In data 27/05/2024 mi è stato comunicato l’annullamento del mio viaggio di ritorno. Non potendo anticipare la partenza ne ritardarla per motivi di lavoro, ho dovuto provvedere ad acquistare i biglietti presso un’altra compagnia di navigazione che effettuasse una tratta similare rispetto a quella prenotata con Voi. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 250€ per l’acquisto dei biglietti per poter tornare a casa. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
R. M.
31/05/2024
Share Now GmbH

Contestazione denaro detratto in modo illegittimo

Buongiorno, la presente per CONTESTARE la multa che mi è stata ingiustamente imputata (che riporto in allegato) dalla società Share Now GmbH per i seguenti motivi: 1. Io sottoscritta, R. M., il giorno 26 aprile ho parcheggiato in un posto regolare su via Ettore Rolli 9/11 Roma, alle ore 19.17. L’auto è stata rimossa forzatamente quasi 48 ore (28 aprile) dopo dalle Forze dell’Ordine per sgomberare l’area, come ogni domenica, al fine di lasciare spazio al mercato di Porta Portese; 2. Nell’email in calce si afferma che avrei parcheggiato in uno “spazio soggetto a rimozione”, affermazione assolutamente falsa in quanto in via Ettore Rolli 9/11 non c’è nessun divieto di sosta e si può parcheggiare liberamente; 3. La rimozione è avvenuta, come detto al punto 1, due giorni dopo il mio posteggio in area senza divieti e non ha nulla a che fare con la rimozione. La Società Sharenow avrebbe dovuto e dovrebbe effettuare gli opportuni controlli prima delle rimozioni effettuate della Polizia locale per sgomberare l’area dalle auto in vista del mercato di Porta Portese che è presente OGNI DOMENICA nel quartiere da quasi un secolo a questa parte; 4. Se il noleggio è concluso correttamente e il veicolo è parcheggiato in una posizione consentita il venerdì, il servizio di car sharing deve prendere in carico il veicolo a partire dal termine del noleggio. La responsabilità è totalmente della società e il costo sostenuto che mi è stato richiesto per il riscatto del veicolo dal deposito è assolutamente infondato e illegittimo.5. Alla luce del punto 3, si configura una vera e propria truffa nei miei confronti; La somma, a titolo di multa presunta, mi è stata già detratta dal conto senza alcun preavviso e senza possibilità di contestare o di instaurare un legittimo contraddittorio. Tutto ciò premesso, con la presente vorrei chiedervi un aiuto per il rimborso della quota di 282,17 euro che è stata già detratta INGIUSTAMENTE dal mio conto. Attendo cortese riscontro, Cordialmente. Rosa Minici.

Chiuso
B. C.
31/05/2024
GLS

FIRMA FALSA PACCO MAI ARRIVATO

Spett. GLS, tramite Paypal sono stata informata che il pacco di un'ordine di Shein di 122 euro, a cui ho chiesto rimborso perché mai ricevuto è stato legittimato da voi con una firma falsa. Per tanto chiedo quindi la prova di questa firma e il rimborso. Cordiali Saluti.

Chiuso
S. Y.
31/05/2024

Cancellazione credito rimborso

Vi contatto in merito a una disputa con la compagnia aerea Wizz Air, che ha modificato le Condizioni Generali di Trasporto senza fornire adeguata comunicazione ai propri clienti, causando così la cancellazione dei crediti relativi ai rimborsi. Nonostante Wizz Air affermi di aver inviato notifiche via email riguardanti tali cambiamenti, non ho mai ricevuto alcuna comunicazione in merito. A causa di questa mancata informazione, i miei crediti WIZZ sono scaduti senza che io ne fossi a conoscenza. Ritengo che questo comportamento violi il Codice del Consumo, in quanto impedisce ai clienti di essere informati correttamente sui termini contrattuali che li riguardano. Chiedo gentilmente se esiste un modo per segnalare formalmente questa situazione direttamente a voi e se è possibile avviare una verifica sul comportamento della compagnia aerea, al fine di garantire il rispetto dei diritti dei consumatori.

Risolto
R. P.
30/05/2024

Richiesta Rimborso titolo di viaggio e ulteriori spese

La presente per richiedere il rimborso relativo alla prenotazione del viaggio del 22/05/2024 Bolzano - Bergamo Orio al Serio (aeroporto) delle ore 06.30 non partito per avaria del mezzo. Per quanto sopra con la presente si richiede altresì, il rimborso del viaggio alternativo sostenuto e di cui si allegano documenti (ricevute). Passeggero: Arianna Sammarco Prenotazione n.3163271150 euro 20.97 IBAN IT09X0306234210000001445905 intestato a Rita Parini Rimango in urgente attesa di quanto sopra. Rita Parini

Chiuso
M. C.
30/05/2024

Addebito arbitrario Volotea

Salve, in data 15 maggio mi sono stati addebitati €99,99 per l’iscrizione al programma Megavolotea senza causale e senza una ricevuta,e senza che io abbia mai acquistato o richiesto questo tipo di servizio da Volotea. Trovo ingannevole che al momento della prenotazione sia necessario deselezionare l’opzione relativa all’abbonamento al servizio. Mi auguro che questi soldi mi vengano restituiti il prima possibile.

Chiuso
G. F.
30/05/2024

Problema con British Airways che ha sospeso il mio ticket perchè non risulta il pagamento

Devo partire con la mia famiglia il giorno 07/06/2024 con la prenotazione British Airways sopra riportata. Avevi già avuto un problema con questa prentazione appena dopo effettuata e da loro confermata: per qualche strana ragione loro non vedevano il pagamento solo del biglietto di mio figlio Thomas, dopo molte insistenze, molte chiamate e una carico di stress notevole con loro non riuscivo a risolvere nulla, così ho fatto una contestazione attraverso Paypal, piattaforma con la quale avevo pagato i biglietti. A seguito di ciò la risoluzione è stata che BA ha risposto a Paypal che la prenotazione era in ordine e che il servizio è stato erogato, invinado la ricevuta del biglietto elettronico e fornendo anche il numero 5PW69164GU8152922 corrisponde alla transazione del conto Commerciante Non fidandomi ho chiamato BA per conferma e mi è stato risposto che era tutto risolto quindi io non mi sono più preoccupata. Ieri, chiamando per richiedere un menù speciale a causa di un'intolleranza alimentare di mia figlia, mi viene detto di contatare American Airlines per questo tipo di segnalazione perchè i voli intercontinentali sono operati da loro. L'operatrice di AA mi dice che riscontra nelle discrepanze con un volo di ritorno e non vede il biglietto di mio figlio e di ricontattare BA. Quando li ricontatto mi dicono, inizialmente che pareva tutto in ordine ma che avrebbe fatto un ulteriore controllo, dopo del quale mi dicono che la prenotazione e sospesa in quanto a loro risulta che i fondo sono ritornati alla banca che li aveva emessi. La domanda è: ma se io non avessi avuto la necessità di segnalare l'intolleranza di mia figlia, sarei andata in aeroporto ignara di tutto questo e non mi avrebbero fatto partire??? Faccio verifiche sia con la banca che con Paypal e loro mi dicono che e tutto pagato nulla in sospeso e che i fondi non sono tornati indietro. Tra 7 giorni devo partire quindi devo risolvere assolutamente il problema. Allego estratto conto e ricevute di pagamento a comprovare che da parte mia non c'è alcuna mancanza nei confronti di BA e quindi esigo che mi venga sistemato il biglietto, previa denuncia e causa legale.

Chiuso
S. P.
30/05/2024

Volotea

In data 30 Maggio 2024 ho ricevuto un doppio addebito improprio sulla mia carta di credito di 59,99 euro con dicitura “Volotea VENEZIA TESSE IT.”

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).