Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ingiusto addebito per malfunzionamento in fase di chiusura noleggio
Buongiorno, segnalo un problema in merito ad un noleggio, per il quale, a cause di un malfunzionamento servizio Enjoy, mi sono stati ingiustamente addebitati circa 350€. Il noleggio è iniziato il giorno 18 luglio. Il giorno 19 luglio, quando avrei voluto chiudere il noleggio, la app Enjoy non mi permetteva di farlo, probabilmente a causa di un malfunzionamento. In ogni caso, ho proceduto a chiudere il noleggio tramite le istruzioni vocali all'interno della macchina. Ho seguito le istruzioni, lasciato le chiavi all'interno, la macchina si è chiusa (ho verificato) e ho controllato la spia esterna. Quindi, da quello che mi risulta, il noleggio si è chiuso. Dopo qualche giorno mi sono reso conto che stavo ricevendo degli addebiti sulla mia carta di credito da parte di Enjoy. Chiamo il servizio clienti e scopro che il noleggio non si era affatto chiuso, ma che era ancora in corso, e la macchina era ancora parcheggiata dove io l'avevo lasciata. Chiedo che il noleggio venga chiuso ed il rimborso delle fatture per i giorni successivi al primo, per un totale di circa 350€. A quanto pare la mia richiesta è stata respinta, con la motivazione che io non mi sono assicurato che il noleggio fosse stato chiuso. Essendo questo falso, avendo io eseguito il termine del noleggio correttamente, essendo questo problema causato da un malfunzionamento del servizio Enjoy, non mi spiego come io debba essere ritenuto il responsabile.
traghetto cancellato
Buongiorno, con una prenotazione fatta mesi fa a meno di 24 ore ricevo un messaggio che il biglietto risulta cancellato. Chiamo immediatamente e mi viene detto che le alternative sono o partire alle 15 del pomeriggio, ma siccome non ci sono cabine per cani avrei dovuto mettere il cane nel canile della nave, o partire alle 22 di sera (alla fine ho optato per questa seconda opzione, ovviamente, essendo l'unica opzione che mi garantiva di avere le stesse condizioni del biglietto prenotato mesi fa, e quindi di non dover mettere il cane in canile!). Vorrei sapere come poter fare un reclamo e farmi rimborsare la notte di alloggio che a causa di questo cambio perderò. Grazie
biglietti aerei pagati e mai ricevuti
Buonasera, in data 15/07/2025 ho acquistato sul sito Flygo due biglietti aerei: andata 20/08/2025 da Milano Malpensa a Bucarest Otopeni e ritorno 28/08/2025 Bucarest Otopeni a Milano Bergamo, per un costo totale di 265,20 euro. Il pagamento è stato subito preso ma ad oggi 31/07/2025 i biglietti non sono ancora arrivati. Ho chiamato ripetutamente il servizio clienti senza ricevere alcuna risposta, ho scritto alla mail e nessuna risposta. Come posso procedere per riavere i biglietti o il rimborso? Desidero il rimborso totale dei biglietti aerei. Grazie. Distinti saluti Guerra Martina.
Prenotazione voli con pagamenti relativi e mancate conferme
Abbiamo richiesto all'azienda il pronto rimborso degli importi complessivamente pagati (€uro 358,00#) il 18 maggio scorso per la nostra (duplice) prenotazione voli Ryanair (2 posti) Roma - Bratislava/ Budapest - Roma del 15/ 22 luglio p. venturo, dal momento che a poche ore dalla partenza risultavano ancora non elaborati (numeri delle prenotazioni: 108499744 e 108499767). Naturalmente, in difetto della tempestiva dovuta conferma delle stesse prenotazioni, né conoscendone gli esiti, abbiamo dovuto modificare giocoforza le date del nostro viaggio (già) programmato (quindi "slittato" d'una settimana), onde prevenire concreti rischi di overbooking, se non di chiusure posti sulle nuove tratte, con aggravi di oneri e costi anche in ragione della conseguente cancellazione delle prenotazioni (con nuove prenotazioni) degli alloggi (hotels in Bratislava e Budapest). Si allegano per comodità la mail/ pec del 12 luglio (reclamo origin. alla Fly Go) e la precedente mail riepilogativa del 1 giugno 2025. Nell'attesa di sollecito riscontro, l'occasione è gradita per ringraziare della collaborazione e porgere i nostri più cordiali saluti. N.B.: -Fly Go sosterrebbe (secondo quanto appreso telefonicamente) che i voli d'andata sarebbero stati prenotati uno o due giorni prima della partenza (prevista per il 15 luglio), MA è innegabile (né in alcun modo dubitabile) che senza la certezza della conferma dei voli di ritorno (fissati al 22 luglio), mai pervenuta, NON avremmo senz'altro potuto intraprendere il viaggio. -Inoltre Fly Go avrebbe (secondo loro mail del 21 luglio) comunque riconosciuto, quantomeno, il rimborso dell'importo pagato per i voli di ritorno, non mai in effetti confermati. Ad oggi, tuttavia nulla ci è ancora pervenuto ed insistiamo, comunque - in ragione del completo disservizio subito -, per il rimborso integrale dell'intera (duplice) prenotazione. -Dario ALLAMPRESE -Susanna CAPUTO (-Pescara- .65123. Viale G. Bovio n. 64 ITALIA)
Addebito ingiustificato danni a veicolo
Spett. Drivalia SpA, Sono titolare del noleggio 2130890, effettuato in Roma lo scorso 17 maggio 2025. Lo scorso 30 luglio mi è stato notificato, con riferimento a tale noleggio, un addebito di 500 euro sulla carta di credito utilizzata per il pagamento, con la causale "danno con responsabilità del cliente". Non avendo danneggiato il veicolo in alcun modo, contesto innanzitutto l'addebito stesso, prima ancora che le sue modalità di comunicazione. Allo stato attuale, infatti, tale addebito, ancor prima che ingiustificato, risulta sia intempestivo (essendo passato un mese e mezzo dal danno ipoteticamente cagionato) sia non circostanziato, non essendomi stata resa disponibile alcuna informazione rispetto ai danni riscontrati sulla vettura. In considerazione di ciò, non mi risulta impossibile rispondere adeguatamente a quanto da Voi sostenuto. Con la presente richiedo pertanto lo storno dell'addebito effettuato o la sua restituzione integrale. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Acquisto biglietti mai ricevuti
Buongiorno, in data 22.07.25 abbiamo acquistato due biglietti Pescara Breslavia convinti di essere sulla piattaforma Ryanair. Purtroppo l'acquisto é stato fatto tramite Flygo. Dopo una prima mail ricevuta il 22 luglio, una conferma che allego alla presente, ad oggi non abbiamo ricevuto i biglietti e vorremmo annullare la transazione. Inutile dire che abbiamo provato a contattarli in ogni modo possibile. Come possiamo dirimere la situazione? Vi ringrazio e attendo vostre. Saluti, Luisa Spinozzi
biglietti di volo non arrivati
Spett. Fly Go Sono Ana Maria Dominguez Frandi titolare del biglietto per il volo FR1330 di andata per il giorno 7 agosto con partenza da Napoli e di ritorno FR1329 con partenza da Madrid peril giorno 11 agosto. il biglietto fu comprato in data 11 di giugno e fino ad ora la vostra agenzia non ha confermato il volo avendo perosottrattodalla mia carta 309 euro pero pagare questa prenozazione Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 309 euro Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. postepay evolution In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Volo in ritardo con giustificazione Ryanair impropria
Spett. Ryanair, in data 24 luglio 2025 la mia compagna E. M. e mia figlia C. P. si sono presentate all’aeroporto di Sarajevo (Bosnia) in possesso di regolare biglietto per il volo Ryanair n° FR2429, in partenza alle 19.10 e diretto a Milano Bergamo (Italia) con arrivo previsto per le 20.40. La loro prenotazione era la numero GTB2XG. In aeroporto alle 17.20 circa hanno appreso dalla vostra app che il volo sarebbe partito alle 22.00 per "un cambio di aeromobile causato da un guasto". Il tabellone delle partenze invece segnava che tale volo sarebbe partito alle 20.00. Il personale non è stato in grado di fornire assistenza durante il periodo di attesa. Verso le 20.00 è arrivata una mail da Ryanair con il nuovo orario di partenza stimato per le 20.30; in contemporanea un annuncio ha pregato i passeggeri di recarsi al Gate 2 per imbarcarsi urgentemente sul volo diretto a Milano Bergamo. Hanno fornito una bottiglietta d'acqua ed un succo di frutta e hanno fatto attendere in un hangar vicino alla pista. Dopodiché sono state in attesa sulle scalette dell'aereo ed improvvisamente il personale aeroportuale ha fatto tornare tutti i passeggeri in aeroporto senza dare adeguate spiegazioni. Hanno tentato di far imbarcare le persone su un volo sì Ryanair, ma diretto a Baden Baden in Germania. Infine sono finalmente partite alle ore 22.20, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 3 ore e 10 minuti rispetto all'orario previsto (come da screenshot allegato). Ryanair ha inviato una mail in cui comunicava che visto il ritardo superiore alle 3 ore potevano inviare all'assistenza una richiesta di indennizzo pecuniario. Mia figlia ha provato ad inviarla tramite app, ma il volo che poteva selezionare era lo stesso volo, ma con orario errato (alleghiamo screenshot) Quindi hanno provveduto a fare richiesta una seconda volta (ID richieste: n. 66181101 e n. 66317207) e sono state entrambe rifiutate da Ryanair adducendo questa scusa: "Interruzione causata da restrizioni sul controllo del traffico aereo, fuori dal nostro controllo" chiudendo così entrambi i casi di assistenza e richiesta rimborso. Però tale ritardo, assolutamente non giustificato da circostanze eccezionali e men che meno da interruzioni del controllo del traffico aereo, ma solo ed esclusivamente da Ryanair, ha causato notevoli disagi a me ed alla mia famiglia. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondere quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: - ricevuta prenotazione - carte d'imbarco - screenshot procedura assistenza con volo errato - screenshot da Google voli
Consegna a destinatario sbagliato
Con la presente intendo segnalare un grave disguido relativo alla spedizione n. CE661405641, la quale risulta consegnata e firmata a mio nome in data 31/07/2025 alle ore 13:07. Tuttavia, desidero evidenziare che il pacco non è mai stato recapitato al corretto indirizzo di destinazione, ovvero il mio posto di lavoro. Il pacco è stato consegnato a un destinatario sconosciuto, in un luogo diverso da quello indicato. Inoltre, desidero precisare che al momento della presunta consegna mi trovavo assente dal lavoro per motivi di salute e posso fornire certificato medico attestante il mio stato di malattia, che conferma la mia impossibilità a firmare o ricevere il pacco personalmente. Pertanto, vi chiedo di verificare con urgenza la dinamica della consegna, di fornirmi prova della firma apposta e di attivare le procedure necessarie per il recupero del pacco o l’apertura di una pratica di reclamo/risarcimento. Resto a disposizione per fornire copia del certificato medico o ulteriori dettagli, e confido in una vostra pronta risoluzione del problema.
Biglietti prenotati pagati e mai arrivati
Spett. fly go Voyager Sono titolare della prenotazione n. 108557589 per il volo del 20.07.2025 da PAlermo a Bologna, e volo diritorno per il 21.07.2025 da Bologna a Palermo. Biglietti prenotati sul vostro sito, pagati con carta Post Pay e mai arrivati dopo tanti solleciti. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in Euro 354,32. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?