Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Consegna a destinatario sbagliato
Con la presente intendo segnalare un grave disguido relativo alla spedizione n. CE661405641, la quale risulta consegnata e firmata a mio nome in data 31/07/2025 alle ore 13:07. Tuttavia, desidero evidenziare che il pacco non è mai stato recapitato al corretto indirizzo di destinazione, ovvero il mio posto di lavoro. Il pacco è stato consegnato a un destinatario sconosciuto, in un luogo diverso da quello indicato. Inoltre, desidero precisare che al momento della presunta consegna mi trovavo assente dal lavoro per motivi di salute e posso fornire certificato medico attestante il mio stato di malattia, che conferma la mia impossibilità a firmare o ricevere il pacco personalmente. Pertanto, vi chiedo di verificare con urgenza la dinamica della consegna, di fornirmi prova della firma apposta e di attivare le procedure necessarie per il recupero del pacco o l’apertura di una pratica di reclamo/risarcimento. Resto a disposizione per fornire copia del certificato medico o ulteriori dettagli, e confido in una vostra pronta risoluzione del problema.
Biglietti prenotati pagati e mai arrivati
Spett. fly go Voyager Sono titolare della prenotazione n. 108557589 per il volo del 20.07.2025 da PAlermo a Bologna, e volo diritorno per il 21.07.2025 da Bologna a Palermo. Biglietti prenotati sul vostro sito, pagati con carta Post Pay e mai arrivati dopo tanti solleciti. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in Euro 354,32. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
problema con i biglietti pagati e mai arrivati
Prenotazione 108535363 Posta in arrivo Fly Go Voyager [booking@travel-confirmation.eu] mar 10 giu, 14:01 a me Gentile cliente, Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente! Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo Voyager! Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivoil nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni). Riceverai tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma. DOPO PIU' DI UN MESE NON SONO ARRIVATI I BIGLIETTI
Rimborso biglietti aerii
Buongiorno o acquistato i biglietti aerii per 2 persone in data di 4 luglio e ancora non o i biglietti per favore di rimborsare la soma dei biglietti.grazie
Richiesta chiarimenti su addebito di €250 per presunto smarrimento chiavi
Spett.le Drivalia, sono un appartenente alla Guardia di Finanza, e con la presente intendo richiedere formali chiarimenti in merito all’addebito di €250,00 ricevuto in data 30/07/2025 sulla mia carta di debito, relativo a un presunto smarrimento chiavi associato al noleggio di una Fiat 500e – targa GD582MM effettuato tramite il vostro servizio E-Share Drivalia in data 23 giugno 2025. Preciso quanto segue: - Non ho mai utilizzato o rimosso la chiave dal veicolo. - Non mi è stata fornita alcuna prova concreta della perdita della chiave durante l’utilizzo del mezzo. - In tutti i noleggi da me effettuati con le vostre auto, non ho mai utilizzato le chiavi al di fuori del veicolo poiché non richiedono l'uso della chiave per la guida, e queste sono riposte nel vano portaoggetti: di conseguenza, faccio fatica a comprendere come possa essere avvenuta la perdita durante il mio utilizzo del mezzo. -Richiesta di verifica: vi invito a condurre una verifica approfondita sulla questione, in quanto sono certo di aver rispettato tutte le procedure corrette durante il noleggio e non ritengo di essere responsabile per la perdita della chiave. - Il veicolo è stato sbloccato tramite la vostra app, avviato premendo il tasto START/STOP e spento allo stesso modo al termine del noleggio come da procedura standard, senza alcun uso o contatto con chiavi fisiche; • Trattandosi di un’ auto elettrica, il vostro sistema impedisce l’avvio o la conclusione del noleggio senza che la chiave elettronica sia rilevata a bordo, il che conferma che la chiave fosse correttamente presente e non smarrita. Alla luce di quanto sopra, chiedo formalmente: 1. L’annullamento immediato dell’addebito di €250, in quanto ingiustificato e infondato con relativo rimborso a mio carico; 2. L’invio della documentazione completa a supporto del provvedimento adottato (es. segnalazioni di sistema, report operativi, anomalie tecniche, registrazioni GPS); 3. Un riscontro formale entro 7 giorni, oltre i quali mi riservo di procedere con segnalazione presso le autorità competenti, oltre che con formale contestazione dell’addebito presso l’emittente della mia carta di debito. Resto a disposizione per ogni chiarimento e attendo vostro urgente riscontro, precisando che ho già inviato una PEC presso la vostra sede legale. Allego copia della fattura relativa al noleggio in oggetto. Cordiali saluti.
Service Not Delivered & Request for Compensation (Reservation HQ31208)
I am writing to formally file a consumer complaint regarding a serious failure by the company Felirent Srl to deliver a prepaid service. On June 18, 2025, I arrived at the Felirent office near Milan Malpensa Airport (Via Don Andrea Sacconago 2) with a confirmed and prepaid reservation for a Jeep Avenger (reservation number HQ31208). I waited at the office for over two hours until around midnight, but the vehicle was never handed over to me, without any explanation or assistance from staff. Due to this failure, I suffered the following financial losses: • €152 – prepaid rental fee for the vehicle (never refunded) • €50 – taxi to an emergency hotel • €507 – emergency hotel accommodation • €50 – taxi back to the airport the next morning • €250 – new car rental from another company Total: €1,009 in financial losses, in addition to significant stress and inconvenience. I contacted Felirent by email several times, requesting a refund and an explanation. To this day, I have received no reply. I request the following: 1. Full refund of the original €152 rental payment 2. Reimbursement of the €857 in additional expenses 3. Additional compensation for emotional distress and time lost I am attaching supporting documents, including the reservation confirmation, receipts, and email correspondence. I kindly ask Altroconsumo for assistance in mediating this case and helping me recover the funds I am rightfully owed. Felirent’s behavior shows a clear lack of professionalism and responsibility toward consumers. Thank you in advance for your attention and support. Sincerely, Radomir Sarana
voli
Spett. flygo In data 7/7/2025ho prenotato il v olo n° 108576051 da Bologna a Cagliari per il giorno 2/8/2025 con la Vostra compagnia. In data mi avete comunicato la difficoltà di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Drivalia – auto prenotata e pagata, mai consegnata: nessun rimborso e danno economico diretto
Codice Prenotazione: IT25FLX65DTRU situazione gravissima accaduta con la società di noleggio Drivalia. Sono un lavoratore autonomo, ho moglie e due figli a mio carico ed utilizzo la macchina per lavorare. Purtroppo, la mia auto personale ha avuto un guasto molto grave e ho dovuto sostituire l’intero motore, con costi elevatissimi, ricorrendo perfino a prestiti. Nella prima settimana di fermo ho dovuto affittare un’auto tramite un altro servizio, ma quando ho saputo che l’intervento in officina sarebbe durato ancora, ho deciso di affidarmi a Drivalia per noleggiare un’auto elettrica, così da contenere i costi e continuare a lavorare, dato che un pieno elettrico costa molto meno rispetto a benzina o diesel. Il 24 luglio 2025, ho effettuato regolarmente una prenotazione online sul vostro sito per una Fiat 500 elettrica, per il periodo dal 25 luglio al 1 agosto, al costo totale di €190, che ho pagato subito con carta di debito. ⸻ Cosa è successo: • Il 25 luglio, mi sono presentato al punto di ritiro e l’auto elettrica da me prenotata non era disponibile. • Il personale mi ha detto che il modello era solo “indicativo”. • Mi è stata offerta un’auto ibrida a benzina, che non soddisfava le mie esigenze (motivo per cui avevo scelto l’elettrica). • Ho accettato comunque con riluttanza, perché avevo bisogno urgente di un mezzo per lavorare. • Subito dopo, mi è stato detto che serviva un deposito cauzionale di €500 con carta di credito. Ma non ho una carta di credito: ho usato una carta di debito accettata dal sito al momento della prenotazione. Risultato: non mi è stata data alcuna auto, non ho usufruito del servizio nemmeno per un minuto, e ho perso tempo, lavoro e soldi. Mi è stato detto verbalmente dal personale che avrei ricevuto il rimborso, ma al telefono con il servizio clienti Drivalia hanno negato tutto, appellandosi a termini e condizioni che non erano chiaramente evidenziati. ⸻ Danni causati: 1. Sono rimasto senza macchina in un momento critico, perdendo giornate intere di lavoro, e trovandomi con un'ulteriore difficoltà nel pagare i prestiti fatti. 2. Ho speso €190 per nulla, senza ricevere niente in cambio. 3. Non potevo permettermi di spendere altri soldi per un altro noleggio. 4. La mia macchina era in officina e l’elettrica era una scelta obbligata per il costo ridotto del pieno. 5. Drivalia ha causato un danno economico concreto e documentabile, trattandomi in modo non trasparente e scorretto. Cosa chiedo: • Il rimborso totale di €190, pagati per un servizio mai ricevuto. • L’apertura immediata di una pratica interna di reclamo. Vi ringrazio in anticipo
Mancata conferma prenotazione volo
Buon giorno, in data 16 luglio ho prenotato il volo di Andata FR 6703 BGY - Skiathos del 11/8/205 delle 15,40 con rientro il gg 18 agosto U2 3662 Skiathos - Malpensa delle 18,10. sul portale FlyGo prenotazione nr. 108589455. La prenotazione è stata effettuata per 4 persone: Tosarelli Pier Luigi, Libbra Morena, Piero Levi, Raffaella Benvenuti. sia per l'andata che per il ritorno. Il volo non è mai stato confermato ed è stato prelevato dalla mia carta di credito l'importo di euro 1.527,45. Sono stato costretto ad acquistare un altro volo sul portale di Ryan Air. Chiedo il rimborso totale della prenotazione nr. 108589455 di euro 1.527,45. Grazie Pier Luigi Tosarelli
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?