Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
problema rimborso da parte di HERTZ
Buongiorno, sono socia di Altroconsumo e chiedo il vostro aiuto per risolvere una questione con HERTZ. Avevo inizialmente prenotato un'auto dal 13 al 25 agosto da recuperare presso l'aeroporto di Comiso. Ho telefonato ad inizi agosto per modificare la prenotazione dal 18 al 25 agosto. Mi avrebbero dovuto restituire così i cinque giorni di non utilizzo pari a circa 390 Euro. Rimborso mai ricevuto. Successivamente, per motivi personali, ho dovuto cancellare completamente l'affitto dell'auto (importo iniziale versato di circa 690 euro) e mi hanno detto che avrebbero provveduto al rimborso trattenendomi circa 47 euro per cancellazione sotto le 48 ore. Da allora non ho più ricevuto alcun rimborso, nè inerente alla prima parte nè alla seconda. Peraltro, è assolutamente impossibile raggiungerli telefonicamente e parlare con un operatore. E quando finalmente sono riuscita a parlare con un umano mi ha indicato di scrivere al customer relations che se ne è bellamente lavato le mani, come si può leggere negli allegati. Sono estremamente delusa da questo comportamento e richiedo, come giusto, il rimborso di quanto mi spetta. grazie
Addebito indebito - AUTOVIA Milano Centrale
Spett. AUTOVIA, Con la presente intendo contestare un addebito indebito riscontrato nella mia ultima fattura della carta di credito, relativo alla Vostra agenzia di noleggio auto. VALORE DI 122,00EUR. L’addebito in questione è stato effettuato senza alcuna previa comunicazione e senza che sia stato possibile identificarne la motivazione. Non mi è stata fornita alcuna documentazione o giustificazione che possa spiegare tale importo. Pertanto, chiedo formalmente l’immediata verifica dell’addebito e il relativo storno. In mancanza di chiarimenti esaustivi e documentati, mi riservo di adire le vie legali e di segnalare l’accaduto alle autorità competenti. Resto in attesa di un Vostro urgente riscontro scritto. Cordiali saluti, Alex da Silva Alves Carta di Credito [XXXX XXXX XXXX 5602] 01/09/2025
Mancato rimborso su anticipo x servizio non reso
Buondi, ho richiesto il rimborso per un trasporto moto non fruito ed il rimborso mi è stato negato. Riporto qui i dettagli: Avevo richiesto un preventivo per il trasporto di un sidecar dalla Sicilia nel Lazio Macingo, piattaforma online, ha erogato 2 preventivi: n. 4301528 del 26/08/2025 per un importo di €534 + IVA. n. 4298315 del 22/08/2025, per un importo di €338 + IVA Ho telefonicamente contattato il servizio clienti per capire se nel preventivo n. 4298315 era inclusa la carrozzina (appendice del sidecar). Dal loro call center mi hanno detto di si e quindi ho proceduto ad erogare acconto, così come richiesto dalla piattaforma online. Adesso Macingo mi dice che: -) inizialmente non erano ancora state fornite le informazioni aggiuntive relative alla carrozzina. -) il preventivo più recente, con carrozzina inclusa, mi era stato comunicato regolarmente; -) la mia conferma è ricaduta invece sul preventivo antecedente; Pertanto non vogliono procede al rimborso di circa 83€. lo trovo ingiusto, visto che: 1) il servizio di trasporto non è stato mai fruito 2) Macingo è un broker che affida ad altri il trasporto e nessuna terza parte è stata impegnata (non sono neanche state fornite info al trasportatore ingaggiato via email da Macingo) lo trovo un sopruso che loro fanno a fronte di un servizio che non erogano.
Reclamo per aumento ingiustificato tariffa noleggio auto – Prenotazione n. L18524913E6
Spett.le Hertz, mi rivolgo a voi per esprimere il mio forte disappunto riguardo al servizio ricevuto in occasione del noleggio auto da me effettuato tramite il vostro sito web. Al momento della prenotazione online ho accettato e confermato una tariffa ben precisa, di euro 578,36 comprensiva di tutti i costi indicati. Tuttavia, al mio arrivo presso la vostra sede in aeroporto per il ritiro della vettura, mi è stata imposta una tariffa maggiorata rispetto a quella concordata. Mi sono stati richiesti costi aggiuntivi non giustificati né comunicati in fase di prenotazione. Nello specifico mi sono stati presi dalla carta come anticipo sul noleggio 336,86 e come saldo al ritiro dell''auto dovevo ancora 241,50 come è scritto sulla mail di conferma prenotazione. Peccato che al ritiro dell'auto mi hanno fatto pagare 396,86 e non c'è stato verso di fargli capire che era sbagliata la cifra. Una differenza di 155,36 euro totalmente ingiustificata. che fa salire il prezzo del noleggio a 733,72 (una cifra esagerata considerando che ci sono compagnie spagnole nettamente più economiche). Di fronte alla mia richiesta di mantenere la cifra pattuita, mi è stato fatto presente che, in caso di rifiuto, avrei perso la caparra già versata. Questa situazione mi ha posto in una posizione di evidente svantaggio e mi ha costretto ad accettare condizioni economiche diverse da quelle inizialmente concordate, ledendo la mia fiducia nella vostra azienda. Ritengo inaccettabile un simile comportamento, che considero scorretto e non conforme ai principi di trasparenza e correttezza commerciale. Pertanto, chiedo: Il rimborso della differenza tra la tariffa originariamente prenotata e quella effettivamente applicata. Un chiarimento ufficiale da parte vostra in merito ai motivi dell’aumento ingiustificato. Mi riservo inoltre di segnalare l’accaduto alle associazioni dei consumatori e alle autorità competenti qualora non riceva un riscontro adeguato e risolutivo entro 14 giorni dal ricevimento della presente. Confido che vogliate gestire questa situazione con la serietà e l’attenzione che un marchio internazionale come Hertz dovrebbe garantire ai propri clienti. Distinti saluti, Maria Vittoria
Annullato il volo mai rimborsata
Buongiorno, ho effettuato una transazione il 12 luglio per 2 biglietti EasyJet Milano Malpensa - Brindisi in data 16 Agosto EJU3517. Oltre a non avvisarmi dell’annullamento della prenotazione mi hanno assicurato un rimborso entro 30 gg mai arrivato allego mail e transazione. Grazie , Elisabetta Miracoli
Richiesta ingiustificata di supplemento per bagagli a mano da EasyJet
Buongiorno, la mia richiesta nasce del fatto che ieri 30/08/2025, mia moglie si è vista contestare dei bagagli a mano (mini trolley per bambini) e obbligata al pagamento del supplemento previsto. In fase di stipula del biglietto, le misure previste per i bagagli a mano gratuiti erano scritte chiaramente e i nostri bagagli rientravano chiaramente dentro queste misure 45X36X20 cm. Ho esposto reclamo a Easyjet, allegando le foto dei trolley con le misure evidenti in modo da essere quanto più chiari e trasparenti possibili, ma la sola risposta ricevuta è stata una mail computerizzata e senza senso. Io mi chiedo come è possibile che nessuno tuteli i consumatori da tutte queste pratiche scorrette, in aeroporto la parola del consumatore vale zero. Dal mio punto di vista questa è una pratica scorretta, perchè non si possono mettere delle regole, imporre degli standard e poi fregarsene altamente, in barba ad ogni logica.. fare un pò quello che si vuole insomma. E' un mio diritto esigere il rispetto del biglietto acquistato ed un loro dovere e obbligo rispettare tale diritto! Esigo un rimborso per la somma ingiustamente pagata.
Assistenza inesistente da SALVAVIAGGIO.com/Avv. Collavini
Buongiorno Lo scorso 26 marzo ci siamo recati in Indonesia, a Bali con volo Qatar gestito da Iberia. Ebbene il volo ha subito oltre 3 ore di ritardo senza alcuna assistenza per coloro che attendevano invano al GATE. in data 17/04/2025 contattiamo Salvaviaggio,.com società che tutela i problemi dei viaggiatori aerei incaricandosi del rimborso del danno dei passeggeri nei confronti delle compagnie aeree. il servizio è pubblicizzato come gratuito per il passeggero danneggiato. vengono forniti tutti i documenti necessari per aprire il claim e viene firmata la delega per patrocinio legale all'AVV. FABIO COLLAVINI responsabile di Salvaviaggio conferma che farà verifiche necessarie allo svolgimento della pratica. Da allora sino alla data odierna 31 agosto 2025 nonostante solleciti telefonici ed email di riscontro nessuno ci ha mai più contattato o risposto. Trovo il comportamento per niente professionale e assolutamente scorretto. Siamo 3 pensionati che abbiamo affrontato il viaggio con fatica e siamo stati trattati di schifo dalle due compagnie aeree coinvolte. Ed ora anche dallo Studio di questo Avvocato “fantasma”. Cosa si può fare? Temo di aver perso i termini per formulare un reclamo altrove. Qualcuno ci può consigliare ?? Grazie Elisabetta Spada Alessandro Jogan Daniela Lombardi allego un documento fatto lo stesso per ognuno di noi
Ordine n. 1528599526 – Gravi disservizi su progettazione e montaggio
Alla cortese attenzione di IKEA Italia, Con la presente intendo segnalare gravi inadempienze relative all’ordine n. 1528599526, che a oggi (31/08/2025) mi hanno causato disagi notevoli, costi extra e una cucina in parte inutilizzabile. 1. Servizio di consulenza a pagamento inadeguato e non rimborsato Avevo pagato il servizio di consulenza di arredamento d’interni, che avrebbe dovuto assicurarmi un progetto funzionale e su misura. - Nonostante avessi chiarito fin dall’inizio di essere molto bassa di statura (143 cm), la cucina è stata progettata con: Pensili montati a un’altezza per me irraggiungibile (150 cm), nemmeno il primo ripiano è totalmente accessibile. - Piano di lavoro a sua volta troppo alto (92.5 cm), più alto rispetto a qualsiasi cucina dove sia mai stata. Controllando online il minimo è di circa 85 e il piano di lavoro dovrebbe essere di 10 cm più basso del gomito, il mio gomito è all'altezza esatta del piano. - Pensili addirittura più alti delle piastrelle, lasciando uno spazio vuoto antiestetico tra mobile e rivestimento: errore grossolano che chiunque avrebbe potuto notare, avendo le misure (prese anch'esse da servizio Ikea) e le foto della mia cucina (sempre eseguite dal tecnico di Ikea) - Il servizio di consulenza, oltre che dannoso, non è stato rimborsato come previsto dal sistema al momento dell’ordine. 2. Cucina: errori, mancanze e forniture non consegnate Il montaggio (avvenuto in data 4/8) ha evidenziato ulteriori criticità: - Mancavano frontalini, che ad oggi non ho ancora ricevuto (mancava anche una luce sottopensile che però è arrivata). In fase di montaggio, non erano stati forniti i binari per appendere i pensili: per fortuna li avevano in più i montatori. - Per la luce mancante, pur essendoci il filo, non è stato predisposto il collegamento dietro il mobile e spero sarà fattibile quando ritorneranno. - La cappa non aveva i collegamenti elettrici sufficienti per alimentare le luci: l’elettricista ha dovuto ricorrere a una mia multipla per arrangiare un collegamento temporaneo. - Ad oggi, ogni volta che contatto l’assistenza mi sento ripetere soltanto che “possono sollecitare”, senza mai ottenere una data certa né risposte concrete. 3. Idraulico ed elettricista Ho pagato per i servizi di montaggio con elettricista e idraulico (99 € ciascuno). - L’elettricista e l’idraulico erano la stessa persona, ma al primo intervento non ha segnalato la mancanza dei rubinetti per l'allaccio idrico. - Quando si è presentato come idraulico (una settimana dopo il montaggio cucina), ha semplicemente dichiarato che non poteva fare nulla per l’assenza dei rubinetti, lasciandomi con un lavoro incompleto. - Nessuno mi aveva mai comunicato che dovessi procurarmi i rubinetti: se pago un servizio, è proprio perché non devo sapere io cosa serve tecnicamente per eseguire i lavori. - Alla fine, ho dovuto rivolgermi a un tecnico esterno e sostenere un ulteriore costo per completare le installazioni. - Chiedo quindi il rimborso integrale del servizio idraulico già pagato e mai svolto. 4. Disorganizzazione generale e progetti inesistenti Durante il montaggio dei mobili di soggiorno e camera, i montatori non avevano alcun progetto a disposizione (nemmeno quello dell’armadio). Ho dovuto mostrare loro una foto dal telefono. - Sono stati montati ripiani sbagliati (uno normale al posto di uno estraibile). - Due strutture per l’armadio risultavano mancanti. - Anche qui, la totale mancanza di coordinamento e di tracciabilità è evidente. In sintesi Dopo aver speso cifre importanti per affidarmi interamente a IKEA (consulenza, progettazione, montaggio, elettricista e idraulico), il risultato è: - una cucina parzialmente inutilizzabile e progettata male; componenti mancanti mai consegnati; - lavori tecnici non eseguiti e pagati inutilmente; - un’assistenza che non risolve nulla e si limita a “segnalare”. Richieste Con la presente chiedo: - Rimborso immediato del servizio di consulenza d’interni, non restituito e dannoso. - Rimborso del costo per l’idraulico non intervenuto e per il lavoro che ho dovuto far eseguire esternamente. - Consegna urgente di tutti i pezzi mancanti (frontalini, strutture, ecc.) e intervento per completare il montaggio. - Una compensazione economica adeguata per i disagi, i costi extra sostenuti e la palese inadeguatezza del servizio ricevuto. - In mancanza di un riscontro concreto entro 15 agirò per vie legali. Cordiali saluti
Reclamo danni dopo restituzione auto
Buongiorno abbiamo noleggiato a Rovaniemi, Finlandia una autovettura . Ci hanno detto che potevamo restituirla se nessuno era presente inserendo le chiavi in una buchetta . Cosi abbiamo fatto dopo aver aspettato quasi un ora. e' arrivata in seguito una mail che ci attribuiva danni allo sportello esterno nel lato guidatore. Dopo aver contestato che a noi non risultavano danni hanno mandato una seconda mail attribuendoci danni all interno del mezzo. Nelle mail inviate ci sono le foto senza exif data dunque non dimostrano quando sono state fatte. Dopo aver spiegato che non eravamo responsabili dei danni all interno della macchina hanno accettato la spiegazione ma per loro siamo responsabili di quelli esterni.ora hanno mandato una fattura con richiesta di pagamento entro 14 gg di 736.64€ per sistemare i due piccoli graffi. Nella fattura non e' inclusa alcuna valutazione della carrozzeria .Oltre a sembrare una somma esagerata per sistemare due piccoli graffi si attribuisce a noi la responsabilita senza alcuna prova. Grazie Paolo Montaletti
Biglietti aerei
Ho prenotato in data 04/07/2025 con fly go n.4 biglietti di andata e ritorno Bologna / catania per il 17 settembre 2025 e ritorno 28 settembre 2025 e, nonostante il pagamento effettuato con carta di credito pari a 392 euro, ad oggi non ho ricevuto la conferma della prenotazione con relativi dati dei biglietti aerei. Ho provato sia a contattare il numero di assistenza clienti (ma la linea è sempre staccata) sia a mandare email, senza esito alcuno”.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
