Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
richiesta rimborso
Buongiorno, mi è stato addebitato il costo di € 71,88 quale rinnovo automaticoData della ricevuta: 22-11-2023Ricevuta numero: 206655899Pagato tramite PayPalComunico che non era mia intenzione procedere al rinnovo automatico in quanto avevo aderito ad una promo l'anno scorso per fare una prova. Di fatto non ho praticamente usato il vostro servizio come sicuramente potrà risultare dai vostri sistemi ed accessi dell'account.Chiedo quindi il rimborso totale della somma di € 71,88In attesa di gentile riscontro, porgo distinti saluti
Promozione torna a Windtre con informazioni false
Buongiorno, purtroppo ho ricevuto un sms per tornare in windtre che prometteva una tariffa di 5,99 euro, non si capisce se i 4g o in 5g, e nessun costo di attivazione e mi sono recato in un centro windtre in data 11/11/23 per chiedere informazioni, l'operatrice mi ha attivato una tariffa differente, non richiesta, con easy pay che prevede un costo di attivazione o disattivazione di 49,99 euro ed un vincolo di 24 mesi, non è la tariffa che mi è stata offerta, ne ha attivato una differente. Tale costo non è neppure indicato in contratto... Ho potuto prendere visione del contratto quando mi è arrivato per mail dopo che era già sottoscritto. Denuncio trasparenza assente, disinteresse verso il cliente, la negoziante era più interessata a fare altri contratti che a dare spiegazioni. Ho esercitato il diritto di recesso via PEC, hanno risposto che non era possibile perchè avevo attivato il contratto in negozio e tale diritto non c'è. Al call center ho ricevuto indicazioni approssimative, con approcci maleducati, uno mi ha attaccato il telefono. Pessimo feedback, dicono che avrei dovuto leggere prima di firmare... cosa impossibile con le modalità di vendita attuali (prima firmi e poi leggi quando ti arriva via mail).Me lo devo tenere così per 24 mesi o devo regalare 50 euro a windtre??? Vorrei che questi comportamenti poco trasparenti fossero segnalati alle autorità garanti in modo da far chiarezza. Tra i gestori con cui ho avuto a che fare Windtre è quello meno trasparente che ho incontrato!!!
mancata sostituzione/riparazione condizionatore installato a settembre 2022
Spett. termoidraulica mordini srlsIn data 09/08/2022 ho acquistato presso il Vostro negozio un condizionatore compresa installazione pagando contestualmente l’importo di 870 euro. A distanza di 4 mesi dall’acquisto (3 mesi dall'effettiva installazione) vi ho comunicato che il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare non funzionava la funzione riscaldamento. Non ho ricevuto nessun riscontro. A distanza di 10 mesi dall'accquisto vi ho comunicato che nessuna delle funzioni (anche raffreddamento e deumidificazione) funzionavano. In particolare, sul display appare il codice di mancanza di liquido refrigerante. Vi ho telefonato, inviato email e whatsup per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia, ricevendo plurime promesse di intervento con appuntamenti che non sono stati rispettati e che mi hanno comunque costretto a perdere il mio tempo in inutili lunghe attese . Nonostante i numerosissimi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Ovviamente ho tutte le documentazioni relative ai miei solleciti e alle vostre promesse di intervento.Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, PRESENTI CARLO Allegati: Fattura
Mancata consegna
Buongiorno sono Loris Patelli in data 03/11/2023 ho effettuato un ordine di tre bancali di pellet ordine numero 10340 pagamento effettuato tramite bonifico bancario. In data odierna 22/11/2023 chiedo di esercitare il diritto di recesso causato dal vostro inadempimento nel consegnare la merce che ad oggi non è ancora stata consegnata, nonostante la vostra promessa di spedirlo entro 48 ore. A seguito di svariate telefonate sms email messaggi e chiamate WhatsApp dalle quali ho ricevuto solo ridicole scuse telefoni sbattuti in faccia telefoni staccati eccetera eccetera....Di conseguenza mi ritrovo obbligata a mio malgrado a chiedere di esercitare diritto di recesso e quindi chiedere un rimborso di € 890Resto in attesa di un vostro tempestivo rimborso. Recapito telefonico 333 42 82 995
Impossibilità di chiudere il conto
Buongiorno, possiedo un conto Bancoposta che non ho mai utilizzato. Da settembre di quest'anno mi sono stati scalati 6€ ogni mese per costi di gestione come da contratto.Partendo da un saldo di 0€ ora è andato in negativo. Sono stata sollecitata a saldare lo scoperto (16,67€ attualmente), altrimenti il conto verrà chiuso d'ufficio e la pratica verrà trasmessa all'ufficio legale.Sarebbe mio desiderio saldare il debito e chiudere il conto onde evitare che vengano scalate altre mensilità e di incorrere in sanzioni legali.L'ufficio postale di Nimis presso il quale ho aperto il conto è chiuso dal 05/10/2023 per lavori di ristrutturazione, per cui ho preso appuntamento presso l'ufficio postale di Tarcento. Nonostante la professionalità e la gentilezza del direttore non è stato possibile fare questa operazione per appunto la situazione di saldo negativo, per cui mi è stato detto essere possibile chiudere il conto solo presso la filiale in cui è stato aperto.Ho telefonato all'assistenza Bancoposta che mi ha spiegato che la situazione può essere risolta recandomi nell'ufficio postale che si è fatto carico dei clienti dell'ufficio postale di Nimis in questi due mesi di chiusura, ovvero l'ufficio postale di Attimis.Ho telefonato oggi, in data 22/11/2023 alle ore 11:37, e alla mia richiesta di prendere appuntamento per questa operazione mi è stato detto di recarmi presso un altro ufficio postale (Taipana, che è nel mio comune di residenza, ma è aperto soltanto tre giorni a settimana) farmi dare i moduli di chiusura conto e mandare una raccomandata direttamente a Poste Italiane. Quando ho fatto notare che la raccomandata sarebbe stata a pagamento ed avrei preferito recarmi fisicamente in ufficio per questa operazione mi è stato risposto testualmente non so, vuole che le dia io i soldi?. Oltre che restale allibita per la mancanza di rispetto e di professionalità, mi è stato negato un servizio, invitandomi a svolgerlo presso altri uffici postali (che probabilmente non sarebbero riusciti a risolvere il problema, considerando che ci avevo già provato) e sostenendo il costo aggiuntivo della raccomandata, semplicemente perché la signora non ha voluto darmi un appuntamento.
Tempi inappropriati per un piano induzione
20/09 comprato e avvenuta installazione piano induzione Beko HII84700UFT26/09 richiesta assistenza per eccessiva rumorosità quando il piano è acceso.29/09 Intervento da centro in provincia di varese. Cod 955939 il Tecnico della zona , responsabile del centro assistenza non presta alcun servizio e va via dopo 5 minuti perché sostiene che il rumore rientra nei parametri.Continuiamo a cucinare nonostante la rumorosità esagerata.10/10 piano induzione acceso fa saltare la corrente, dando errore 'e3' . Si chiede assistenza.18/10 intervento 962930, stesso centro assistenza, fortunatamente un altro tecnico, ha ordinato schede elettroniche per poterle sostituire. Ogni 3 giorni chiamo il centro assistenza Beko x avere notizie sui pezzi di ricambio ordinati.7/11 (dal 18 ottobre!!!) Tecnico può finalmente sostituire le schede. Effettua la prova, ma dà lo stesso errore 'e3'. Porta via il piano induzione 8/11 dopo sollecito ci informano che è stata richiesta sostituzione della terza scheda.14/11 dopo solleciti continui ci informano che l'assistenza prov Varese ha inviato mail al responsabile di area per chiedere sostituzione dell'elettrodomestico.18/11 dopo sollecito centro assistenza Beko ci informa di non avere traccia della richiesta fatta dalla assistenza di Varese.Questi ultimi non ci mandano la mail per conoscenza per questioni interne 21/11 né centro assistenza Beko, ne l'assistenza di Varese sanno darci notizie sulla richiesta di sostituzione 22/11 centro assistenza Beko dice che SE è stata fatta la richiesta al responsabile di zona, potrebbero volerci un paio di settimane per avere un nuovo piano ad induzione. Come se nulla fosse.È dal 10 ottobre che non possiamo cucinare.Il 26 Settembre il rumore segnalato era sicuramente un'anomalia andata poi a peggiorare. È assurdo non poter parlare con un responsabile di zona, al quale chiedere informazioni certe e veritiere. Per non parlare continuamente con operatore call center, che poverini, non possono dire altro che le frasi preimpostate.Sono assurde le tempistiche di attesa dei pezzi di ricambio.È assurdo non avere la sostituzione di un prodotto di PRIMA NECESSITÀ (con anomalia segnalata dopo solo una settimana dalla vendita e quindi di utilizzo ) nel momento in cui anche solo l'attesa dei pezzi di ricambio risulta più lunga di 10 giorni a Meno che non si fornisca un prodotto come muletto da poter usare durante l'attesa!!Dopo un mese e mezzo che non posso cucinare si richiede l'immediata sostituzione del prodotto. Non 2 settimane come indicatomi!!!
MANCATO RESO PER MERCE ORDINATA E PAGATA, MA IN REALTA' FUORI PRODUZIONE
Spett. IKEA,In data 1 ottobre 2023 abbiamo acquistatato presso il Vostro negozio di Roma Anagnina un divano KIVIK 5 posti angolare (con ordine n. 1385069247) e relative fodere (con ordine n. 1376855325). L'ordine è stato effettuato con 2 numeri e 2 date di consegna differenti perché le fodere dovevano essere prodotte in 6 settimane e arrivare dal 13 novembre 2023 mentre la struttura del divano poteva essere consegna prima, il 31 ottobre 2023. La policy IKEA infatti non permetteva di far arrivare anche il divano dal 13 novembre, quindi siamo stati obbligati a prendere la data più lontana dal 1 ottobre, ma più vicina a quella del 13 novembre 2023. Il montaggio, essendo fatto da una ditta esterna a IKEA, poteva essere da noi prenotato dopo l'arrivo delle fodere su altro portale.Il giorno 31 ottobre 2023 è giunto a domicilio l'ordine delle strutture del divano. Contestualmente è stato ritirato e smaltito il nostro divano vecchio. Ma in data 13 novembre 2023 non è arrivato l'ordine delle fodere, nonostante sul portale IKEA risultasse registrato e comparisse come possibile arrivo dal 13 novembre 2023 (potevamo monitorare l'ordine avendo la registrazione al sito e l'IKEA family card). Poiché l'ordine era rimasto solo registrato, ma non compariva la sua preparazione-invio-arrivo, in data 17 novembre 2023 abbiamo chiamato il Servizio Clienti IKEA per avere informazioni (con non poca fatica abbiamo trovato il numero sul sito, che non è particolarmente visibile, ma ha bisogno di vari passaggi per risultare accessibile). Il Servizio Clienti ci ha informati che in realtà l'Ordine delle fodere non risultava mai partito dai loro sistemi (ordine già saldato economicamente il 1 Ottobre 2023 a IKEA Roma Anagnina come da scontrino e Conferma Ordine). Amaramente chiediamo spiegazioni perchè dal portale IKEA si vedeva l'ordine registrato e ci viene detto che probabilmente poteva dipendere da un bug/errore di sistema. Praticamente siamo venuti a conoscenza di questo errore solo grazie al fatto che abbiamo deciso di informarci, benché sul portale continuasse a risultare l'ordine come registrato e IKEA non ci avesse dato informazioni dopo ben 47 giorni dal nostro acquisto. A questo punto, secondo il Servizio Clienti l'unica soluzione era rimandare l'ordine corretto, ma il centralino ci informa che il colore di fodere scelto non era più in produzione e per un nuovo ordine avremmo dovuto comunque aspettare altre 6 settimane per la produzione delle fodere con altro colore. Segnaliamo che il colore originariamente scelto - presente come campione e come divano da esposizione a IKEA Roma Anagnina il 1 Ottobre 2023 - era il motivo per cui avevamo comprato il divano, anche perché prima di settembre non esisteva quel colore nei cataloghi per il modello KIVIK. Così riflettiamo sulla possibilità di richiedere un reso. Prendiamo il numero di pratica aperta dal Servizio clienti (numero 20503230) e poi li richiamiamo nella sera del 17 novembre 2023 comunicando la questione con una seconda persona del centralino. Parlando con questa seconda persona decidiamo di avvalerci del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Abbiamo richiesto il rimborso totale per strutture del divano e fodere (1388,50 euro) e la restituzione delle strutture arrivate con spese di ritiro a domicilio a carico di IKEA.Telefonicamente ci è stato detto che le nostre richieste erano accettate, ma non abbiamo avuto e non potevamo avere qualcosa di scritto che lo certificasse. Nella stessa telefonata abbiamo comunicato un IBAN per ricevere l'importo, ma non potevano darci la data di saldo e di ritiro delle strutture arrivate. Dovevamo aspettare una seconda chiamata, fatta da un operatore specifico preposto a questo, chiamata che sarebbe giunta, secondo il centralino, dopo un paio di giorni. Inoltre ci informa che il pagamento su IBAN non sarebbe stato possibile prima dell'arrivo nella sede IKEA delle strutture del divano. Quindi noi avevamo pagato in anticipo senza avere la merce, ma IKEA non poteva fare il saldo contestualmente alla richiesta seppur dovuta ad un suo errore.Così, ad oggi, trascorsi quasi 52 giorni dall'ordine e pagamento, 22 giorni dalla ricezione delle strutture del divano e 5 giorni dalla scoperta (solo grazie a una nostra chiamata al servizio clienti IKEA) che l'ordine delle fodere non era mai partito con contestuale richiesta di reso e rimborso, non abbiamo ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 1388,50€, nè il ritiro delle strutture del divano con le spese a carico di IKEA. Anzi abbiamo gli scatoloni in salotto che occupano spazio da 22 giorni e non ne permettono l'utilizzo, inoltre avendo consegnato il divano vecchio per lo smaltimento alla consegna delle strutture del divano - come da policy IKEA - non abbiamo più il nostro, pur avendo pagato IKEA.Dato che, pur richiamando il Servizio Clienti per avere notizie di rimborso e reso, ci è stato detto che entro il 21 qualcuno ci avrebbe richiamato, senza però essere avvenuto, vi invitiamo a corrisponderci immediatamente la somma di 1388,50 euro e le spese di ritiro a domicilio tramite IBAN già comunicato nella nostra chiamata al servizio clienti del 17 novembre 2023.Attendiamo un riscontro immediato dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. e di qualsiasi danno si possa richiedere per legge.In fede, Federica Marchetti e Diego Sabbagh Allegati: File con:Conferma ordine Scontrino di pagamento Foto campione colore fodere e divano da esposizione nella sede di IKEA ANAGNINA-ROMAFoto del mio salotto con scatoloni da 22 giorni e Screenshot del portale IKEA con ordine fodere registrato
Addebito non autorizzato
Continuazione di abbonamento di un servizio non richiesto, è il quarto che mi viene mandato, non ho ricevuto l'email di benvenuto all'inizio richiedo nuovamente disdetta immediata e rimborso per quanto non richiesto
MODEM ADDEBITATO SENZA OFFERTA PROPOSTA
A fine Giugno 2022 vengo contattato da TIM per il passaggio gratuito alla FTTH. Mi chiedono del modem in mio possesso e mi confermano che sia compatibile.Vengo ricontattato dal tecnico che doveva venire a fare l’installazione a casa e mi chiede di nuovo del modem. Mi comunica che il mio modem è si compatibile ma loro non hanno al momento le scatole per predisporre la fibra all’uscita LAN (ingresso WAN del mio modem) e che non possono quindi procedere.Dopo un paio di giorni mi ricontatta TIM chiedendomi cosa fosse successo, spiego il problema e mi riprogrammano un appuntamento assicurandomi che non ci fossero problemi.Vengo ricontattato da un tecnico il quale mi conferma che quegli apparati, a loro, mancano e che per molto tempo non ce ne sarebbero stati disponibili.Avendo ricevuto delle mail con offerte di acquisto da TIM del modem TIM HUB+ a 3€ al mese anziché 5, decido di aderire all’offerta e di farmi installare la FTTH. Chiamo il 187, l’operatrice mi conferma l’offerta e mi dice che devo ricontattarli dopo l’installazione fisica da parte dei tecnici a casa della FTTH.Così, faccio arrivare il cavo fibra in casa, collegano il nuovo modem, attivano la linea e ricontatto il 187. Mi viene comunicato che ci vuole qualche giorno ancora per fare la richiesta dell’offerta ma mi confermano che fosse presente per me e disponibile.Attendo qualche giorno, chiamo, l’operatrice mi comunica che l’offerta a 3€ verrà attivata sulla mia linea e che avevo diritto eventualmente al recesso.Cosa succede? Che dalla prima bolletta utile ho iniziato a pagare il modem a prezzo pieno (5€) e non a 3€ come da offerta.Li contatto una prima volta e un operatore molto maleducato mi comunica che non esiste alcuna offerta a 3€ e che mi fossi inventato tutto. Che potevo chiamare anche la NASA e che lui non se ne importava di ricevere lamentele o reclami e che tanto il suo posto non glie lo toglieva nessuno...Dopo mille telefonate, mi dicono che il mio reclamo era stato vagliato e dovevo aspettare risposta. L’ultima operatrice mi disse che avrei ricevuto una telefonata da un responsabile. Dopo qualche giorno squilla il cellulare dal 187 ma quando rispondo era muto. Cade poi la linea e mai più sentiti. Intanto, sfiduciato ed ormai arreso, continuo a pagare 5€ al mese il modem e non posso nemmeno più recedere dal contratto di acquisto. Mi sento truffato!
Annullamento e rimborso per abbonamento non richiesto
Spett.le Netcvresume Douglas In data 13 /10/2023 ho compilato un curriculum vitae pagando euro 1,90 senza sottoscrivere nessun abbonamento. Invece in data 13/10/2023 e 18/11/2023 mi sono stati addebitati sulla mia Poste pay Evolution rispettivamente euro 29,00 e euro 29,90. Chiedo l'annullamento dell'abbonamento che non ho mai nè richiesto nè sottoscritto e il rimborso immediato delle somme indebitamente addebitatemi pari a euro 58,90.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?