Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. P.
14/11/2023

Irreperibilità pneumatici invernali nuova Prius Lounge

RECLAMOMercoledì 27 settembre 2023 ho ritirato la nuova Prius allestimento Lounge che monta pneumatici estivi 195/50 r19 88h da un concessionario Toyota di Como.Da alcune settimane sto cercando le gomme invernali senza successo (concessionaria e gommisti della zona non hanno trovato nessuna soluzione).Da domani, 15 novembre, nella mia regione entrerà in vigore l'obbligo gomme invernali e/o catene (nel libretto si riporta che l'auto non è catenabile).Ciò significa che da domani sarò a rischio sanzioni, a rischio sicurezza nel caso di ghiaccio o neve e a rischio di rivalsa dell'assicurazione nel caso di sinistro in cui dovesse emergere un nesso di casualità fra evento e ciò che l'ha scaturito (ad es. se circolando su una strada innevata dovessi causare un incidente per mancanza di aderenza dei pneumatici estivi quando vi è obbligo degli invernali).Si richiede a Toyota una soluzione immediata che mi consenta di poter circolare in totale serenità e sicurezza per i prossimi mesi con la nuova auto (ad esempio l'indicazione di dove acquistare i pneumatici invernali a un prezzo coerente con la categoria dell'auto).In alternativa si richiede il rimborso dei 5/12 del valore dell'auto, frazione che rappresenta i mesi in cui la stessa non potrà circolare per quest'anno e, per le informazioni disponibili a oggi, anche per i prossimi anni.Cordiali saluti

Chiuso
A. C.
14/11/2023

obbligo pagamento fatturazione antecedente 2 anni

Buongiorno, scrivo per segnalare una pratica scorretta. Sono cliente Sorgenia sia per il comparto luce che per quello gas con codice cliente 5074902.La situazione che vado a descrivere riguarda la fornitura GAS.in data 19/10/2023 ricevo una mail (allegata) con richiesta di pagamento di fattura in sospeso.Atteso che ho da sempre disposizione di addebito su conto corrente delle fatture Sorgenia, contatto l'assistenza tramite whatsapp (allegato estratto chat dal 19/10/2023 al 14/11/2023) temendo in una truffa.Mi viene spiegato che la bolletta nr V01234408166 di € 246,55 è stata effettivamente emessa il 02/10/2023 con scadenza 23/10/2023 e precisano che si tratta di una bolletta per importi su consumi risalenti a più di due anni e quindi posso anche decidere di non pagarla in applicazione della prescrizione biennale di cui alla Legge di bilancio 2018 (Legge n. 205/17), per far valere questo mio diritto mi viene richiesto di compilare ed inviare un modulo di eccepimento prescrizione (corredato del documento di identità) alla mail customarcare@sorgenia.it .Mi inviano quindi sia la bolletta di dettaglio (di fatto mai ricevuta e non rinvenuta nell'app) che il modulo da compilare e inviare.Provvedo quindi come da istruzioni e invio la documentazione richiesta sia a mezzo mail all'indirizzo indicatomi (allegata mail inviata) che su whatsapp. Per l'invio della mail ricevo risposta automatica di conferma ricezione del messaggio (allegata), su whatsapp mi confermano di aver girato tutto all'ufficio preposto.A partire dal 03/11/2023 comincio a ricevere una serie di messaggi/mail con richiesta di pagamento della suddetta fattura, ogni volta chiedo in chat spiegazioni in merito e mi viene sempre risposto che si tratta di messaggi automatici che purtroppo sono stati prodotti dalla loro procedura in merito e che appena la pratica verrà lavorata smetterò di riceverli.Ne arrivano altri, ogni volta mi ripetono la stessa spiegazione e mi tranquillizzano.In data 13/11/2023 ricevo la mail allegata di preavviso sospensione fornitura.Contatto di nuovo Sorgenia, invio anche una pec (allegata) al loro indirizzo pec, all'indirizzo da cui mi hanno scritto ed inviato il preavviso di sospensione e all'indirizzo assistenza clienti, li contatto anche attraverso chat e telefono ma questa volta con più difficoltà.Tre operatori hanno interrotto sgarbatamente la telefonata, una di loro mi ha anche alzato la voce contro (io sempre stato correttissimo e paziente), altri operatori sostenevano che fossi tenuto a pagare comunque la fattura ma alla mia richiesta di avere una risposta scritta mi veniva attaccato nuovamente il telefono in faccia, fino a parlare con un ultimo operatore che sostiene che la problematica è causata dal distributore che pretende il pagamento e che nella diatriba tra distributore e Sorgenia io avrei sicuramente perso ... quindi mi consiglia (in base alla sua pregressa esperienza in situazioni simili) di adire alle vie legali.Ricontatto l'assistenza attraverso chat, con l'obiettivo di ottenere una risposta scritta e vengo di nuovo tranquillizzata, confermano di nuovo di aver ricevuto tutto e mi chiedono di aspettare.Ho inviato il tutto in data 19/10, da ormai un mese la pratica non viene lavorata, la mail ricevuta invece mi da un termine perentorio entro cui pagare pena la sospensione della fornitura ... Ovviamente temo che la pratica non verrà lavorata in tempo e che scada prima il termine perentorio.Come esco da questa assurda situazione?E' normale che debba essere io ad inviare un modulo per avvalermi di un diritto previsto da un DL?Non dovrebbe essere automatico?Cit: In base al Codice civile, per gli importi fatturati con eccessivo ritardo il venditore perde il diritto al pagamento (cioè il suo credito per tali importi cade in prescrizione) e nel ritenere che il richiedere modulistica da parte mia per vedere applicato un mio diritto sia una scorretta applicazione della norma .....resto a disposizione per ulteriori chiarimenti a riguardo

Chiuso
A. C.
14/11/2023

rata con aumento esagerato

Buongiorno, ho un mutuo a tasso variabile da ormai due anni con la Popolare di Sondrio, ho iniziato a pagare le rate con un valore di circa 400 euro ora capisco i tassi che aumentano, ma la rata è arrivata a 600, la differenza di 200 euro al mese è davvero esagerata, vuol dire che in un anno io pago 2400 euro in più del dovuto concordato all'inizio.

Risolto
A. C.
14/11/2023

Autonomia veicolo non conforme al dichiarato

Buongiorno ho acquistato una Mercedes EQB che teoricamente dovrebbe fare 500 e più chilometri con una carica piena di energia, ho preso la versione 250+ perchè con un autonomia maggiore ma nella realtà dei fatti anche a usarla da manuale di istruzioni andando piano e seguendo tutti i consigli non si raggiungono nemmeno i 350 chilometri massimi di autonomia. Il veicolo così com'è non rispecchia le caratteristiche che sono state dichiarate e quindi per il mio utilizzo non è adatto come mi era stato consigliato. Ho fatto notare più volte al concessionario il problema ho chiesto anche una sostituzione ma non mi propongono mai una soluzione nonostante i continui solleciti.

Chiuso
A. C.
14/11/2023

mancata installazione colonnina

Buongiorno, ho acquistato un Mercedes EQB in cui era inclusa l'installazione gratuita della colonnina di ricarica, mi è stato detto che quando avessi avuto il numero telaio sarebbe partito l'ordine e l'installazione, la macchina è stata consegnata e ormai sono quasi 3 mesi che aspetto, dovendo andare in giro a caricare a pagamento. Chiedo l'immediata installazione della colonnina e il rimborso di tutti i kw spesi a ricaricare in giro. Chiamo praticamente ogni giorno la concessionaria BONERA di Brescia ma non c'è soluzione

Chiuso
G. S.
14/11/2023

ZALANDO NON RIMBORSA IL RESO

Ordine: 10404160569047Codice Articolo: 5VI11A00S-O11 Taglia: 39 Venduto da : VIENTY Ho restituito l’ordine il 21/07/2023, ma il partner nega di averlo ricevuto. Ho contattato il servizio clienti con numerose telefonate, email e chat. Ho compilato l'autocertificazione di reso e ho cercato molte volte di inviarla via email, ma il servizio email rimanda indietro il documento.

Chiuso
R. R.
14/11/2023

impossibilità a prelevare

Il giorno 09 novembre 2023 ho provato a prelevare 500€ con la carta ricaricabile Postepay Digital ma nonostante il limite fosse impostato a 600€ non mi ha permesso di prelevare più di 100€. Il giorno successivo 10 novembre 2023 mi sono recato presso l'Ufficio postale di Roma 134 (via Achille Vertunni, 142 Roma) per capire il motivo di questa limitazione. Ho provato a prelevare assieme al direttore della posta e verificato anche da Lui che non mi faceva prelevare oltre i 100€ mi consigliava di chiamare lo 0645263322 perchè loro non erano stati formati per questa tipologia di carte prepagate digital. Dopo qualche chiamata allo 0645263322 senza riuscire a risolvere il problema mi consigliano di evolvere la carta prepagata Postepay Digital in Postapay Digital Evolution (è la stessa carta ma con l'iban) così potevo effettuare il bonifico e passare l'intero importo residuo (2100€) sul mio conto bancario. Effettuo questa operazione dal costo di 15€ per evolvere la carta e appena visibile sull'applicazione del telefono ho provato ad effettuare il bonifico di 2000€ ma non viene portato a termine perchè spunta un banner con il codice errore BB1 e il codice errore AAX. Ho provato qualche altra volta ma spuntavano sempre questi codici di errore. Dallo stesso giorno ho chiamato più volte lo 0645263322 ma non sono riuscito a risolvere il problema anzi, ho TUTTE le applicazioni di poste italiane bloccate e NON riesco ad entrare neanche tramite il sito. Si è bloccato anche lo SPID. Sempre il giorno 10 novembre 2023 una signorina del call center mi dice di non effettuare più nessuna operazione con le applicazioni per 48 ore perchè si sarebbe sbloccato tutto ma nonostante ho effettuato il login dopo 60 ore NON è cambiato nulla. Ho chiamato più volte al giorno ma ho trovato solo persone che non sapevano cosa fare. Il giorno 14 novembre 2023 mi viene nuovamente detto di non effettuare nessuna tentativo per 48 ore.Io devo ASSOLUTAMENTE avere i MIEI soldi ma le poste italiane NON riesce a risolvere il problema.

Risolto
M. C.
14/11/2023
ecoshop

Mancato rimborso per recesso

Buongiorno, in data 21/06/2023 ho acquistato dal vostro sito un monopattino.Ho pagato tramite scalapay con la soluzione di tre rate per un totale di 378,99 euro.In data 24/06 vi comunicavo che volevo recedere e di non volere più il monopattino mi avete risposto via mail che non era possibile bloccare la consegna.In data 27/06 mi avete consegnato il monopattino che però non corrispondeva a quello da me acquistato e presentava seggi di usura. In data 28/06 comunicavo di voler rendere il monopattino e chiedevo info per il ritiro da farsi presso la mia sede lavorativa sita a Carugate.In data 29/06 veniva ritirato il prodotto imballato in modo corretto e Ve lo comunicavo via mail oltre a chiedere informazioni sulla invio di un nuovo prodotto.In data 07/07 mi comunicavate che l' invio del nuovo monopattino era in lavorazione.In data 12/07 richiedevo informazioni riguardanti la consegna del nuovo monopattino e mi comunicavate che la compagnia UPS era in ritardo con le consegne.Vi ho contattato in diverse date, 14,20,21,28 luglio richiedendo informazioni sulla consegna ed ogni volta mi dicevate che UPS era in ritardo per problemi tecnici.Arriviamo al 01/08 quando per l' ennesima volta chiedo spiegazioni per il ritardo della consegna e mi rimandate sempre a ritardi della compagnia UPS.In data 03/08 vi chiedo ufficialmente via mail il rimborso del dovuto e richiesta di recesso.In data 11/08 ribadisco la mia volontà di ricevere il rimborso e di non volere più il prodotto in quanto continui ritardi fuori standard.In data 17/08 mi informate via mail che la mia pratica di rimborso verrà gestita dal 21/08In data 22/08 mi comunicate che avete cominciato a UPS di non consegnare e mi chiedete anche l iban per il rimborso. Firma della sig.ra Laura Pessina In data 28 agosto vi ho richiesto informazioni inerenti il mio rimborso,mi risponde una firma Elisa.P comunicando che in data 29/08 mi invierete la ricevuta di effettuato rimborso.In data 29/08 mi inviate una ricevuta di bonifico banca intesa ma non mi comunicate alcun codice interbancario, solo un codice di movimento interno banca intesa.In data 06/09 vi chiedo informazioni sulla effettivo bonifico in quanto non mi arriva nulla sul conto. Nella stessa data mi dite che farete controllo con la contabilità.In data 12/09 dopo alcuni ulteriori solleciti mi comunicate che C'è stato un problema con il sistema informatico bancario. Firma della mail MAURIZIO CUCCIOTTA.Il 19/09 mi dite che in data 22/09 mi farete di nuovo il bonifico in quanto il primo non è andato in porto.Il 22/09 mi allegate contabile di banta intesa con bonifico ma anche questa volta non mi comunicate il codice interbancario dell' operazione.Vi scrivo il giorno 02 e 03 ottobre dopo essermi confrontato con laia banca che mi dice che il bonifico non è mai stato effettuato e che hanno bisogno di un codics interbancario cosa che voi non cominciate mai.Il giorno 03/10 mi dite che il vostro istituto sta verificando.In data 05/10 mi comunicate che dopo controlli non risulta effettuato il bonifico,l e che in data 06/10 verrà fatto uno nuovo.Il giorno 12/10 vi chiedo informazioni in quanto nulla arrivato sul mio conto, mi rispondete che la pratica di rimborso risulta chiusa con firma del signor Paolo.P, stesso giorno vi chiamo al telefono che trovo sul vostro sito web e mi viene detto da un vostro operatore che faranno le verifiche del caso e mi faranno il rimborso. Sarà l ultima volta che riesco a contattarvi telefonicamente perche da quel momento in poi il mio numero sembra che l avete bloccato, cade la linea nei tentativi successivi.Seguiranno diversi miei solleciti e ogni volta mi dite che farete verifiche e che la colpa è dell' istituto bancario.In data 06/11 mi mandate ancora una volta una contabile e non mettete mai il codice interbancario la firma è di Lucia Gastoldi, anche questa volta la mia banca mi dice che il bonifico non è stato fatto.In data 13/11 dopo mie mail, mi mettete in copia in una mail dove chiedete alla vostra banca spiegazioni in quanto per voi ed tutti regolare, dalla mail non sembra che sia una veritiera banca intesa e vi comunico che andrò in polizia a fare denuncia in quanto mi sento davvero preso in giro.Non potete prendervi gioco dei clienti in questo modo, da giugno a novembre con un sacco di mail e con scuse che sono identiche a quelle del cliente Fabio Capellini che sempre tramite Altroconsumo ha fatto segnalazione. Io non ho ancora ricevuto il rimborso e mi servono questi soldi. Non siete una ditta seria come vi presentate nel sito. Chiedo che mi sia rimborsato immediatamente l importo dovuto, anche io vi avevo chiesto di farmi un bonifico instantaneo ma anche a me lo avete negato.

Chiuso
L. R.
14/11/2023

addebito biglietto mai ricevuto

Buongiorno scrivo questo reclamo in quanto mia figlia tramite 18App ha acquistato un biglietto per un concerto mai ricevuto ma addebitato con Ticketone.Al call center impossibile avere una risposta (pagando), il 18 Febbraio ci hanno risposto ad una mail dicendo c he avrebbero preso in carico la situazione, poi il silenzio.18app ha risposto che non è causa loro ma della piattaforma di vendita biglietti. 68.93€ addebitati senza avere nulla.Grazie

Risolto
L. P.
14/11/2023
ING

Mancata rilascio documentazione estinzione mutuo

Salve, in data 15/09 ho provveduto a estinguere il mio mutuo effettuando il versamento dell'importo rimanente con bonifico bancario.Ad oggi, nonostante ripetute richieste (via chat, mail per posta certificata e telefono) non ho ancora avuto alcuna comunicazione da parte dell'Istituto nè sul mio profilo web trattandosi di una banca online.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).