Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. A.
25/10/2023
PSK MEGA STORE

garanzia non applicata

Spett. PSK MEGA STORE In data 07/10/2023 ho acquistato presso il Vostro store on-line uno smatphone Xiaomi Redmi 9C NFC pagando contestualmente l’importo di 73,07€. Da subito il prodotto ha presentato 2 difetti:1-La connessione Wi-Fi si attiva e disattiva da sola.2- la ricarica è lentissima,in tutta la notte è passata dal 30 al 70 %In data 13/10/2023 ho provveduto a segnalare il problema all'indirizzo servizioclienti@pskmegastore.com, chiedendo informazioni su come procedere.La risposta è stata di rivolgermi all'assistenza del produttore.In data 22/10/2023 scrivo nuovamente al servizio clienti rammentando che è il venditore che deve occuparsi della gestione della garanzia.In data 23/10/2023 ricevo risposta dal servizio clienti che mi avvisa che per il primo anno la garanzia è con la casa madre del prodotto. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Acquati David

Risolto
L. F.
25/10/2023

Mancata consegna

E' stato spedito un pacco da Mattinata (FG) il 20/09 scorso, indirizzato a mia moglie. Ho verificato, con la ricerca spedizione, che è partito lo stesso giorno dal centro operativo SDA di Foggia per arrivare in quello di Padova il giorno 05/10. A tutt'oggi non ho ricevuto il pacco. Ho aperto, giorni fa, un ticket (nr. 8011155673) per far avere qualche notizia sul pacco e sollecitarne la consegna. Oggi, 25/10/2023, mi viene risposto di rivolgermi al merchant o alla piattaforma di e-commerce sul quale avrei fatto l'acquisto. Si tratta di un pacco consegnato in un ufficio postale, gestito unicamente da Poste Italiane. Nessun acquisto e nessun negozio. Una semplice spedizione. Ritengo imbarazzante ed offensiva la risposta ricevuta. Esigo un tempestivo riscontro e la consegna del pacco in questione. Mi riservo di chiedere i danni per la mancata consegna e per la beffarda risposta ricevuta.Luca Favaro

Risolto
G. B.
25/10/2023

Subentro numero telefonico

Buongiorno nel 2016 ho stipulato un contratto telefonico con fastweb per la mia attività comprendente 3 numeri : fisso negozio ,cellulare negozio e numero personale cambiando per quest ultimo operatore che era vodafone il contratto e intestato ad una snc ed è stato stipulato dalla mia socia. nel marzo 2023 chiudiamo l attività e quindi chiudiamo anche le linee telefoniche ma per potere riavere il mio numero personale devo avviare una pratica di subentro che mi dicono durerà un mese mi viene inviato il form da compilare con l elenco dei documenti da allegare i primi due tentativi non vanno a buon fine in quanto a dire dell azienda manca documentazione, entrambi i tentativi durano un mese In una delle molte chiamate al servizio assistenza mi viene suggerito di inviare anche I dati del cedente ovvero la mia socia cosa che nell elenco dei documenti non era indicata arriviamo al giorno 8 agosto e ricevo un messaggio che mi invita a procedere all identificazione tramite c.i.e per concludere la pratica,mi viene inviato un secondo messaggio che mi conferma l autenticazione della mia identità e che di lì a pochI giorni sarei stato contattato per concludere la pratica, il servizio assistenza può solo aprire segnalazioni ma nn può comunicare con chi si occupa della pratica ho anche inviato una mail di reclamo all operatore ad oggi il numero risulta ancora intestato alla snc che è inattiva ciò mi impedisce di fare la portabilità del numero che per inciso ho da 25 anni e non voglio perdere, verso il mio nuovo operatore e a continuare a pagare il contratto fastweb per non perdere il numero,di fatto fastweb ha sequestrato il mio numero da sette mesi e mi costringe a pagare un contratto che è mia intenzione chiudere rivoglio il mio numero e il rimborso delle mensilità da maggio ad oggi

Risolto
F. A.
25/10/2023

Dati errati in bolletta elettrica

Salve, mi chiamo Barbara Mengoli, dopo diversi tentativi con il servizio clienti di Dolomiti energia non so cos'altro fare per risolvere il problema se non chiedere aiuto ad ALTROCONSUMO. In sostanza avevo un contratto con Servizio Elettrico Nazionale nel quale avevo una potenza impegnata sul contatore di 9,0 kw e una potenza disponibile di 9,9 kw trifase 400 V. Sono passato dal 1/04/23 a Dolomiti Energia e dopo aver letto sulla prima bolletta potenza impegnata 6.0 kw e disponibile 3,3 kw trifase 230 V ho segnalato l'errore. Da allora pur presentando i documenti che attestavano quanto sopra abbiamo continuamente ricevuto risposte senza senso, chiaramente che dimostravano la mancanza di volontà di sistemare i dati. Specifico che a casa abbiamo effettivamente la potenza di 9.9 kw e trifase 400 V a dimostrare che sono semplicemente i dati di Dolomiti energia errati. Avendo pagato per aumentare la potenza del contatore pretendo che vengano da loro corretti i dati in modo da non ritrovarmi in futuro con magari una riduzione di potenza reale sul contatore perché qualche burocrate ha salvato in una qualche banca dati dei numeri errati e pur dopo diverse segnalazioni non ha voglia di sistemarli. Siamo in grado di dimostrare il pagamento effettuato all'epoca per l'aumemto di potenza ed il contratto con il gestore del contatore firmato oltre che le vecchie bollette riportanti i dati corretti. Non sappiamo piu a chi rivolgerci, abbiamo chiamato anche il servizio clienti del Sistema Informativo Integrato SII che ci hanno detto che loro gestiscono soli i flussi informativi tra distributori e venditori e registrano solo dei dati e che questo dato è errato perchè Dolomiti ha registrato male i miei dati. Inoltre quando ho fatto il contratto con Dolomiti non ho firmato nulla che indicasse una potenza diversa da quella che realmente avevo, per cui non capisco da dove abbiano preso questi dati. Visto che ho pagato per aumentare la potenza del contatore, ritengo che sia un mio diritto avere le informazioni corrette e mantenere il servizio per cui ho pagato.

Risolto
C. R.
25/10/2023
Jeep

Sostituzione display auto

Buongiorno, ho una jeep compass del gennaio 2019 da qualche tempo il display presenta una enorme bolla d’aria che lo rende inutilizzabile ed insieme ad esso tutte le funzionalità dell’auto, contattando il customer service jeep e la conclusione è di pagare la sostituzione al 50%, io ritengo sia un’ingiustizia dato che non dipende da me l’origine del difetto e molti clienti di compass sono nella mia condizione, non ho scelta e mi vedrò costretto a sborsare circa 1000 euro senza avere colpe, per riavere la mia auto funzionante. Vi chiedo se fosse possibile arrivare ad un accordo economicamente più vantaggiosaVi ringrazio, buona giornata

Chiuso
S. P.
25/10/2023
CLICK stoore s.r.l via Carlo botta 80 Dogana san marino

PRODOTTO COMPLETAMENTE DIVERSO DA QUELLO ORDINATO

Buona sera,Vi scrivo per richiedere le modalità per il reso del prodotto ( starlyf fast mixer sm con lettera di ricevuta n° 264899) in oggetto in quanto non conferme all'oggetto che ho acquistato.La mia scelta era andata a quello che secondo la pubblicità e l'addetta al telefono doveva essere una planetaria ricevendo invece un sbattitore/mixer 'diciamo giocattolo'.Ho letto pessime recensioni sulla vostra ditta, scelgo dunque di avvalermi anche di AltroConsumo dopo aver già inoltrato alla vostra attenzione la richiesta di avvalermi della clausola soddisfatti o rimborsati.Attendo vostre disposizioni per poter aver indietro i soldi che ho speso, ossia 99 euro più 13 euro di spese di spedizione.Saluti

Chiuso
C. T.
25/10/2023

Ritardo intervento riparazione in garanzia

Salve, in febbraio 2023 ho installato, per mio padre 86enne, gravemente limitato nei movimenti, un montascale della ditta ACORN MONTASCALE (Via Mario Giuntini, 192/A - 56021 Cascina (PI)). A fine agosto 2023 è stato prontamente segnalato l'insorgere di un grave problema: ovvero la sedia si blocca nella rotazione a circa 45°, impedendo la seduta agevole. Nonostante ripetuti solleciti telefonici (quattro in totale), purtroppo non scritti perché sul sito della ditta, alla voce assistenza, compare solo ed esclusivamente un numero verde, ad oggi non è stato effettuato alcun intervento di assistenza. L'inconveniente risulta essere pericoloso in quanto l'utilizzatore, già limitato nei movimenti, rischia la caduta dalle scale che, tra l'altro, non potrebbero essere utilizzate con altri mezzi a causa dell'ingombro della struttura dell'impianto. Tra l'altro, come da loro stessi confermato in fase di segnalazione, già all'atto del montaggio, era stato paventato che il problema poi insorto, si sarebbe potuto verificare a causa di un pezzo difettoso. Il tecnico rassicurò dicendo che avrebbe provveduto a fare la segnalazione e che di lì a poco sarebbero venuti a sostituirlo. Ho atteso fiduciosamente e pazientemente. Chiedo l'immediato intervento, ritenendo responsabile la ANCOR MONTASCALE di eventuali incidenti che potrebbero occorrere alle persone che necessariamente devono utilizzare l'impianto.

Chiuso
G. D.
25/10/2023

Sollecito rimborso voli cancellati anno 2020 causa pandemia Covid 19

Buonasera,al fine di sollecitare il rimborso dovuto in seguito al cancellamento di voli aerei a causa della pandemia “Covid-19”, espongo di seguito - nuovamente - i fatti a questa Spettabile “Alitalia in Amministrazione Straordinaria”.In data 21/01/2020 mia cognata SANTOS GUIMARÃES DIOGO Zelie ha acquistato biglietti per il viaggio aereo (Volo Alitalia n. 0559495971885) A/R Rio De Janeiro/Torino (all. n. 1), poi cancellato causa restrizioni Covid-19.Dato che in Brasile mia cognata non è riuscita a contattare l’Ufficio dell’allora “Alitalia” all’Aeroporto di Rio de Janeiro (non ha mai trovato nessun addetto durante le tre volte che si era recata in Aeroporto), in data 26 novembre 2020, ho provveduto per suo conto a richiedere il rimborso: in seguito alla mia richiesta, ho ricevuto dalla compagnia aerea Alitalia due distinte comunicazioni per posta elettronica (allegato n. 2 e n. 3), con le quali venivano emessi due buoni elettronici del valore complessivo di € 702,78 (€ 592,78 + € 110,00) quale rimborso.Tralascio l’elenco delle varie telefonate al call center dopo quella data andate a vuoto per mancanza di risposta nonostante attese infinite in linea, per arrivare al 28 gennaio 2022 quando una addetta all’assistenza telefonica mi confermò che il rimborso sarebbe sicuramente arrivato ma che ci sarebbero voluti “mesi e mesi”.Provai a telefonare costantemente nei mesi successivi ai numeri del call center 800.650.055 e 06-65649 senza ottenere nessuna risposta (pur rimanendo in linea per tanto tempo, in alcuni casi anche per più di un ora e mezza).Il 6 agosto 2021, cercando invano su Internet una PEC o un indirizzo dell'ex Alitalia ora “Alitalia in Amministrazione Straordinaria” a cui scrivere, ho trovato la possibilità di richiedere via web il rimborso voucher, cosa che feci immediatamente (cfr. allegati n. 4 e 5).Da allora nessuna notizia in merito.Ho provato ripetutamente a telefonare al n. 800.650.055 senza che nessuno rispondesse all’altro numero 06-65649 risponde una voce registrata che avverte che il “servizio non è al momento disponibile, si prega di richiamare più tardi”.Capisco la mole di lavoro e anche il delicato passaggio da Alitalia ad Alitalia in Amministrazione Straordinaria ma vi chiedo per cortesia di procedere alla pratica di rimborso o perlomeno di rispondere alla presente PEC tranquillizzando me (ma soprattutto mia cognata) che la pratica esiste e che sarà lavorata appena possibile.Successivamente ho trovato il vostro indirizzo PEC e ho inviato due PEC, in data 24 marzo 2023 e 24 aprile 2023, entrambe senza risposta.Rimango a disposizione per ogni eventuale integrazione e chiarimento.Ringrazio e porgo distinti saluti.Giovanni De LorenziVia Montegrappa, 3214049 NIZZA MONFERRATO (AT)

Chiuso
G. S.
25/10/2023

NESSUNA RISPOSTA SU RECLAMO

Spett. EasyjetIn data 9 settembre ho effettuato il volo aereo n° EJU3807 da Milano Malpensa a Parigi Charles De Gaulle con la Vostra compagnia. All'arrivo mi viene consegnata la valigia danneggiata. Mi reco immediatamente presso l'ufficio competente il quale mi riferisce che per Easyjet devo effettuare un reclamo tramite app fornendomi tutti i dettagli. Effettuo il reclamo ma non ricevo alcuna risposta. Sollecito più volte ma non ricevo nessuna risposta. Il riferimento del reclamo è EJ100839.Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti riportati nel vostro format di reclamo. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, GIANPIERO SANTAGADA

Risolto
C. B.
25/10/2023
JobLeads

rimborso pagamento non autorizzato

Buongiorno,vorrei gentilmente chiedere il rimborso dell'addebito di 69,90€ che mi è stato sottratto oggi dal mio conto PayPal. Quando ho effettuato il pagamento di 2,99€ per le due settimane di utilizzo del servizio non c'era scritto da nessuna parte che mi sarebbe stato addebitato un ulteriore pagamento e non ho nemmeno ricevuto una mail che mi informasse di questo. Io avevo scelto di pagare solo per il periodo di due settimane.Non ho firmato nessun contratto e non ho ricevuto nessuna mail di AVVISO che sarebbe scaduto il periodo di prova (che non è di prova visto che comunque l'ho pagato). Chiedo tempestivamente il rimborso all'azienda per non dover ricorrere in pratiche legali e avvalermi del mio avvocato perché il vostro sito è ingannevole, fraudolento e TRUFFA le persone.Grazie per la comprensione

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).