Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Servizio di assistenza tecnica totalmente assente.
Abbiamo chiesto più volte assistenza tecnica per un impianto a pompa di calore con termoconvettori ma il centro di servizi autorizzato territorialmente competente (imposto dalla Daikin) è totalmente assente, ignora ogni tentativo di contatto (telefonico, sms, w app). A questo punto abbiamo contattato direttamente la Daikin affinché sollecitasse il c.s.a. ma anche da loro non abbiamo ottenuto nessun risultato concreto poiché, ad oggi, NESSUNO si e' fatto vivo (telefonicamente o via mail) e NESSUNO ha dato riscontro alle comunicazioni scritte fatte attraverso mail, mail pec e on line con il form presente sul sito della Daikin. Hanno venduto il prodotto e...chi si e' visto si e' visto...."fatta la festa, gabbato lo santo".... bel modo di lavorare....Una grandissima delusione!!!!!
Corso EIPASS Teacher - disattivazione e mancata soluzione
Spettabile CERTIPASS, scrivo nuovamente in merito al corso “EIPASS Teacher”, da me acquistato, con accesso previsto fino al 10/07/2026, ma disattivato per aggiornamento della relativa certificazione. A seguito della Vs risposta del 19/05/25, non ho più ricevuto alcun riscontro concreto, nonostante abbia chiesto ripetutamente l’iscrizione immediata a un percorso equivalente e valido sin da subito ai fini delle graduatorie personale docente oppure il rimborso dell'importo versato. Nonostante il lungo tempo trascorso, non ho avuto più notizia neanche riguardo al fatto che il corso attivato in sostituzione, DigCompEdu, sia stato accreditato su Accredia. Mi ritrovo, dunque, priva della possibilità di conseguire una certificazione valida, a fronte di un pagamento già effettuato. Vi invito a fornire entro e non oltre 7 giorni dalla ricezione della presente una soluzione tra le seguenti: - accesso ad altra certificazione equivalente già accreditata; - rimborso dell’importo pagato. In mancanza di un riscontro entro il termine suindicato, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
COD. CLIENTE 2528834 - MANCATO RIMBORSO
Spett. DOLOMITI ENERGIA, Sono titolare del contratto per fornitura luce come da codice cliente sopra specificato. Il 20 giugno 2025 ho ricevuto via Vs mail la bolletta relativa alla fornitura in oggetto. Ho maturato un credito di 96,98 € relativo al periodo dal 01.04.2025 al 30.04.2025. Ho segnalato che il rimborso doveva avvenire tramite bonifico. Invece ho ricevuto un assegno che non ho possibilità di incassare. Contattato il servizio clienti mi è stato chiesto di compilare e firmare un modulo da rimandare insieme al documento di riconoscimento per ricevere il rimborso tramite bonifico. Ho inviato quanto richiesto il 09.07.2025. Ad oggi non ho ricevuto nessun rimborso e il Vs ufficio crediti mi ha comunicato che emetterà il bonifico solo alla scadenza dell'assegno, cioè a settembre!! Quindi per avere quanto mi spetta devo aspettare mesi e mesi a causa di una vostra negligenza. Pertanto richiedo che mi venga effettuato immediatamente il bonifico di rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Licenze giochi PS Plus Essential rimosse dal mio account dopo intervento tecnico Playstation
Buongiorno, chiedo gentilmente intervento da parte di Altroconsumo nei confronti di Sony Playstation in quanto sono due mesi che l'assistenza dell'azienda mi fornisce risposte non soddisfacenti per cercare di risolvere un problema che lei stessa mi ha creato. Il mio problema è che dal 11/06/2025 non posso accedere ai giochi PS Plus Essential che avevo aggiunto alla mia libreria prima di questa data. I giochi PS Plus Essential (se aggiunti alla propria libreria, come nel mio caso) sono dell'utente fino a quando resta abbonato al servizio. Il 03/06/2025 scadeva il mio abbonamento PS Plus Premium; contatto l'assistenza perchè in quei giorni sullo Store c'erano promozioni per il rinnovo/nuova sottoscrizione dell'abbonamento ma a me compariva solo il prezzo pieno. Nel frattempo scopro che in Italia non è possibile abbonarsi a prezzo scontato se l'anno scorso si era pagato l'abbonamento a prezzo scontato (come nel mio caso), quindi il 07/06/2025 decido di abbonarmi a PS Plus Extra annuale a prezzo pieno. L'11/06/2025 mi risponde Playstation dicendomi di aver rimosso i 5 giorni di abbonamento che avevano regalato a tutti nel mese di febbraio per disservizi. Controllando però non è stato rimosso alcun giorno perchè il mio abbonamento iniziale era già scaduto il 03/06/2025 e il nuovo è iniziato il 07/06/2025 e finisce il 07/06/2026. Fatto sta che con questo intervento ho perso l'accesso agli oltre 500 giochi riscattati gratuitamente con PS Plus nel corso degli anni fino al 11/06/2025. Tutte le transazioni dei giochi in questione sono presenti nel mio account. Mi è stato detto di ripristinare le licenze ma non funziona perchè si possono ripristinare solamente le licenze dei giochi scaricati sulla console, non di quelli della libreria (che non posso scaricare perchè hanno un lucchetto e li posso solo riacquistare a prezzo pieno). Ho provato a ripristinare il database ma non funziona. Mi è anche stato detto che non posso più accedere a quei giochi perchè sono usciti dal catalogo, ma non è vero perchè io sto parlando dei giochi del servizio Essential (miei per sempre se aggiunti alla mia libreria fino a quando rimango abbonato al servizio), mentre loro dicendo così si riferiscono ai giochi dei servizi Extra e Premium. Intervento Playstation n. 41676202 Grazie.
Vendita scorretta
SEGNALO UNA VENDITA SCORRETTA DA PARTE DI UN AGENTE DELLA FOLLETTO, CHE INSINSTENTEMENTE È VENUTO 3 VOLTE A CASA DI MIA MADRE DOPO CHE LEI AVEVA MANIFESTATO LA VOLONTÀ DI NON ACQUISTARE NULLA E LE HA FATTO ACQUSITARE UN'ASPIRAPOLVERE DI 3.000 MILA EURA A DETTA DI MIA MADRE. MIA MADRE UNA PERSONA DI 76 ANNI NON HA MAI USATO UN 'ASPIRAPOLVERE IN VITA SUA, NON SA NEANCHE COME SI USA INOLTRE NON È PRATICA DI TECNOLOGIA NON HA NEANCHE UNO SMARTPHONE. SONO TORNATA A CASA DOPO DIVERSO Tempo a trovarla e nell'atrio di casa ho trovato diversi pacchi della worker Ho chiesto spiegazioni e lei in lacrime mi ha raccontato che non voleva acquistare nulla ma l'agente ha insistito talmente tanto abbindolandola. Ok ho detto io, fammi vedere il contratto perché non ricordava quando fosse passato e lei ha detto di non avere nulla perché aveva firmato sul telefono. Mi domando se una persona firma un contratto deve avere una copia? Se non ha la mail deve essere chiesta quella dei figli? A quel punto ci saremmo accorti e bloccato tutto. Invece nulla. Chiamo l'agente il quale sostiene che loro non sono tenuti a dare una copia del contratto ma possononinviarsrla sulla loro mail nonostante io continuo a ripere che mia madre l'aspirapolvere non lo vuole. Scopro dall'agente che sono decorsi i tempi per il recesso e gli chiedo di risolvere il problema Mi rimanda alla folletto, chiamo mi dicono di inviare una mail. Invio la mail aspetto una settimana ma nulla. Dopo una settimana mi rispondono che è passato all'ufficio competente e dopo altra settimana mi chiedono il modulo di accesso agli atti. Vi chiedo solo di manifestare la volontà di mia madre il folletto non lo vuole il contratto è nullo. Ora sono decorsi i termini ma poiché avete abbindolato una signora anziana dovreste non considerare i tempi. Attendo una vostra risoluzione altrimenti mi vedrò costretta a sporgere denuncia ai carabinieri.
mancato rimborso
qusta è la mail di reclmo da me inviata in data 15/04/2025 buongiorno, la sottoscritta Cristiana Lelli chiede che le venga restituito quanto pagato poichè nel pacco consegnato in data 11/04/2024 non si trovavano le scarpe scelte e pubblicizzate bensì delle pantofole ortopediche ( ciabatte ,come scritto nella ricevuta)completamente diverse dal modello scelto. si segnala inoltre che la ricevuta di pagamento allegata è di euro 49,99 mentre al corriere sono stati dati euro 63,: tale differenza è dovuta al pagamento delle spese di spedizione che nella pubblicità risultavano essere pari a 0 euro (spedizione gratis), cosa confermata anche dall'operatore con cui ho parlato telefonicamente. si allegano alla presente mail : - foto pantofole ; - imballo originale con etichette e ciabatte - ricevuta pagamento n^ A73-2025/21566 - ricevute spedizione pacco tramite poste italiane in attesa di un vs riscontro e rimborso, porgo distinti saluti a tutt'oggi, nonostante ulteriori mail di sollecito di restituzione del dovuto, l'ultima in data 04/07/2025, tutto tace...
rimborso reso monitor Next Spa
Spett. NEXT Hardware & Software Spa, In data 8 luglio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Monitor Samsung F22T450 FHD IPS pagando contestualmente l’importo di 109,01 Euro incluse spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 10 Luglio, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 10 luglio. L'11 luglio mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 15 luglio. Tuttavia mi avete risposto che non ho diritto al rimborso, perchè il monitor è stato manomesso. Il sottoscritto ha seguito alla lettera le vostre istruzioni, incluso il punto 5, di verificare la funzionalità e non ha eseguito nessuna manomissione del monitor. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
INSPIEGABILE RITARDO IN CONSEGNA
Buongiorno, lo scorso 1 luglio 2025 ho ritirato un'auto presso la vostra filiale della stazione di Bologna. La prenotazione era per le ore 15,30. Il mio treno è partito da Roma con 50' di ritardo e io ho avvisato che sarei arrivato per le 16,30. Alle 16,10 ero davanti alla filiale, ma non c'era nessuno e nessuno rispondeva al telefono. Alle 16,30 la vostra addetta è arrivata e ha fatto le pratiche per il noleggio. Il garage si trova a circa 400 m dall'ufficio e alle 16,30 la temperatura era ancora molto alta (questo dettaglio è utile per ciò che segue). In garage l'auto noleggiata non si trova, l'addetto al garage chiama la vostra addetta la quale mi obbliga a ritornare in ufficio per cambiare contratto, nonostante le mie rimostranze. In ufficio la trovo intenta a messaggiare con i suoi superiori per risolvere il loro problema dell'auto scomparsa. Nonostante le mie forti rimostranze di fornirmi una nuova auto e poi risolvere il problema di quella scomparsa, l'addetta non aderisce alla mia richiesta ma afferma, sempre messaggiando, che l'auto deve esserci e mi costringe a tornare al garage (3° tragitto) con lei. Al garage scopre che l'auto non c'è e che è stata consegnata erroneamente a un altro cliente, così torniamo in ufficio (4° tragitto). Una volta in ufficio con molta difficoltà, sempre guidata da messaggi sul cellulare, l'addetta è riuscita a darmi una nuova auto e ho lasciato il garage poco dopo le 18. Questo ha comportato l'annullamento del mio appuntamento di lavoro alla periferia di Bologna, fissato per le 17 e l'inutilità del mio viaggio in quella giornata. Io sono del tutto estraneo al problema della perdita dell'auto e al fatto che sia stata data priorità alla ricerca dell'auto piuttosto che a fornirmi un'auto diversa, così come alla metodologia di comunicazione adottata, messaggi su cellulare anzichè conversazione telefonica, molto più efficace. In analogia a quanto applicate voi per la ritardata consegna dell'auto vi chiedo di essere risarcito per il mancato appuntamento lavorativo con la somma di 200 € (senza considerare la brutta figura con il cliente e il fatto di aver dovuto pernottare inutilmente in hotel) distinti saluti Massimo Barale
Indisponibilità vettura
Salve con riferimento alla prenotazione di cui in oggetto, per la quale ho pagato anticipatamente il noleggio dell'auto nonché il supplemento per il fuori orario visto che ritiravo all'1 di notte, alper in qui pro qui nella prenotazione sono venuto a ritirare la vettura il giorno successivo. Ciò non toglie che la vettura era pagata e a mia disposizione. Il giorno in cui sono venuto a ritirare la vettura non era disponibile perché noleggiata, non avevate altre vetture disponibili, per cui ho dovuto prendere un taxi x andare in hotel pagando ulteriori 105 euro...
Amica farmacia rimborso non ricevuto
Da maggio attendo il rimborso di un ordine non evaso perché dopo aver accettato il pagamento si sono accorti di non avere il farmaco, ho già fatto un sollecito ma ancora nulla. Delusissimo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?