Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Tentativo di truffa e stalking
La mattina di sabato 19 luglio 2025 alle ore 11:29 sono stato contattato da una sedicente Giulia Marchini a nome di CPA che sosteneva essere un'ente di tutela dei consumatori. Mi ha spiegato che risultava una richiesta di passaggio ad Enel (cosa vera) ma che successivamente c'era stata anche una richiesta truffaldina di passaggio ad AGSM e che venivo contattato per annullare la richiesta truffaldina ed essere tolto da un database a disposizione di tutti e che per fare in modo che CPA potesse far questo dovevo compilare un form. Io al momento l'ho presa sul serio e l'operatrice mi ha inviato il form via sms. Leggendolo ho capito che era un contratto con un fornitore di nome ECOM energia comune. L'ho fatto presente e mi sono rifiutato di compilare il modulo che mi aveva inviato ed aggiungendo che mi sarei recato nel negozio Enel dove avevo fatto i contratti per chiarimenti. A quel punto, chi mi ha chiamato, mi ha spiegato che quella era la prassi e che se non avessi firmato subito lunedì sarei passato ad AGSM vincolato per un'anno a dei prezzi folli. Io ho appeso e sono stato richiamato altre 10 e dico dieci volte. Alle 11.38 081 7756322 (Napoli), alle 11:39 0175 567454 (Saluzzo), alle 11:39 081 7877652 (Napoli), alle 11:49 0175 567454 (Saluzzo), 11:49 081 3771286 (Napoli), alle 11:49 0823 154271 (Caserta), alle 11:49 0573 986632 (Pisoia), alle 11:50 0925 991005 (Sciacca), alle 11:50 0321 496217 (Novara), alle 11:55 0925 991005 (Sciacca). Una chiamata dopo l'altra a distanza di pochi secondi o minuti finchè non ho spento il telefono. Il negozio Enel era chiuso ed ho chiamato il numero verde di Enel 800900860 dove una gentile operatrice mi ha tranquillizzato dicendomi che, per il momento, risultava solo il passaggio ad Enel e che il contratto truffaldino enunciato non poteva iniziare lunedì 21 luglio poichè, per legge, i contratti iniziano sempre col primo del mese. Ho cercato poi in internet ed ho scoperto che questa che è capitata a me è una classica truffa usata da ECOM. Sono stato chiamato poi ancora alle 14:07, li ho insultati dicendogli che erano dei truffatori ed ho appeso. Ho ricevuto alle 22:38 un SMS contenente un link per scaricare il contratto, chiedevano l'indirizzo mail ma non l'ho dato. Puri e veri TRUFFATORI.
Richiesta formale di rimborso per reso regolarmente effettuato e confermato ord 402-2593751-8951528
Spett.le Amazon Oggetto: Richiesta di rimborso – Ordine n. 402-2593751-8951528 – Prodotto non conforme, regolarmente reso Gentili Signori, con la presente desidero contestare formalmente la mancata emissione del rimborso relativo all’ordine n. 402-2593751-8951528 per un Apple Watch Ultra 2 rigenerato, acquistato su Amazon il 29 giugno 2025, al prezzo di € 783,99. Vi espongo sinteticamente i fatti, per chiarezza documentale: CRONISTORIA Consegna del prodotto il 2 luglio 2025: l’Apple Watch acquistato non si ricaricava, non si accendeva e non si collegava alla base magnetica. Dopo aver contattato il vostro servizio clienti, mi è stato consigliato di rivolgermi al supporto Apple. → Il Centro Apple "Centro Sicilia" di Catania ha verificato che il prodotto non era originale né funzionante. Ho quindi effettuato il reso tramite corriere SDA il 4 luglio 2025, con l’etichetta fornita da Amazon. Il tracking conferma consegna l’8 luglio. In data 11 luglio 2025, ricevo una vostra email ufficiale che conferma: “Il reso è stato consegnato correttamente e risulta tutto a posto. Il rimborso sarà emesso entro il 18 luglio.” In piena buona fede, considerata la vostra conferma, ho effettuato un secondo ordine (n. 402-8999793-7225167, dell’08/07/2025), acquistando nuovamente lo stesso modello, poiché il mio precedente smartwatch Garmin si era guastato. Il 17 luglio 2025, non ricevendo il rimborso, contatto il vostro servizio clienti. Mi viene risposto che: “Il centro resi non ha elaborato il prodotto” e che “la finestra di reso è scaduta”. Il 20 luglio 2025 ricevo una comunicazione ancora più grave: “Hai restituito un prodotto contraffatto. Il rimborso non può essere emesso.” → Mi viene chiesto di inviare “il prodotto corretto” entro il 2 agosto, come se non fosse stato già restituito e accettato da voi. CONTESTAZIONE Contesto formalmente: l’accusa infondata e gravemente lesiva di aver restituito un prodotto contraffatto; la mancata emissione del rimborso nonostante la vostra conferma scritta di accettazione del reso; la contraddittorietà delle vostre risposte, che variano da "reso accettato e rimborso in arrivo" a "prodotto contraffatto"; l’assenza di qualunque tutela nei miei confronti come cliente storico e corretto, mai segnalato, e sempre in buona fede. DANNI SUBITI € 783,99 trattenuti indebitamente Doppio esborso per necessità (nuovo acquisto dell’orologio) Danno morale, stress, accuse infondate, disservizio prolungato RICHIESTA Vi chiedo pertanto, con urgenza: L’immediato rimborso dell’importo di € 783,99 Una comunicazione formale di rettifica della vostra accusa L’apertura di una verifica interna approfondita sul caso Tutta la documentazione (fatture, tracciamento, email, supporto Apple, screenshot) è in mio possesso ed è disponibile su richiesta. Le chiamate sia ad Apple che ad Amazon sono registrate ed facile risalire a tuttte le conversazioni. Il Centro APPLE dove mi sono recato potrà testimoniare sulla qualità dell'oggetto ricevuto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Giuseppe Capobianco 3357263966 Allegati: Fattura Acquisto Ricevuta Corriere SDA Stato ricezione reso Conferma Reso ok Diniego rimborso Mail ad Amazon 1 Risposta Amazon 1 Risposta AMAZON 2
Sarebbe bello poter leggere la fattura…
Buongiorno, a maggio ho cessato l’utenza con il numero 0783205586 intestata a Noemi Massa, ma oggi mi trovo nell’email una fattura in scadenza ad agosto. Vorrei vedere di cosa si tratta, ma è impossibile perché non allegate le fatture nelle e-mail e nell’app myTim non è possibile accedere, in quanto la linea risulta cessata. L’assistente Angie è la cosa più inutile che si possa trovare sul sito, impossibile chattare con un operatore. Chiamo il 187, ma dopo minuti e minuti d’attesa viene chiusa la chiamata. Voglio poter visualizzare la fattura in modo chiaro perché è un mio diritto e un bostro dovere. In assenza di un vostro riscontro entro 14 giorni, valuterò il proseguo dell’iter tramite vie legali.
Mancato rimborso ordine non evaso.
Spett. Farmae’ In data 01/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio 3 prodotti pagando contestualmente l’importo di € 62,70. Con vostra e-mail del 05/06/2025 venivo informata che i prodotti erano esauriti e che l’ordine veniva annullato con la vostra promessa che entro 14 gg avrei ricevuto il rimborso di quanto già pagato. Ad oggi, dopo tre solleciti da parte mia ancora non ho ricevuto il rimborso. Non avete risposto alle mie e-mail di sollecito né mi avete ricontattato per spiegarmi il motivo del mancato rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con consegna
Spettabile temu Dopo vari solleciti e ticket aperti a tutt' oggi i miei pacchi PO-098-01076458149750382 - PO-098-20318030234870 risultano consegnati ma io non li ho mai ricevuti ho parlato svariate volte con il vostro servizio clienti che mi assicura che il problema verrà risolto ma insistono sempre che i pacchi sono stati consegnati e prendono tempo. Vi chiedo gentilmente di rimettere un rimborso perché allora sarò costretta a non fare più acquisti presso la vostra piattaforma.
Rinnovo abbonamento disdetto entro i 7 gg
Buongiorno, come più volte ho scritto, chiedo l’immediata revoca dell’operazione di addebito o il rimborso di euro 34,99 in quanto non dovuto a seguito di disdetta del rapporto entro i 7 gg. Mi vedo costretto a dare incarico al mio avvocato seppure per questa somma irrisoria. Ho letto molte recensioni e il vostro sito è una truffa, da segnalare e far chiudere prima possibile, prima che vengano truffati altri come sto vedendo ogni giorno. Attualmente la mia carta è bloccata. Non ho un riferimento cliente, ma il solo identificativo è la mia mail, come ho indicato su mullu.giuseppina@gmail.com. Il sito in un primo momento appare chiaro e veloce ma il Curriculum è pieno di errori e richiede tempo per le correzioni. Per tale ragione la disdetta non viene fatta da nessuno lo stesso giorno ma comunque entro i 7 gg, come da mail inviate. Saluti Giusy Mullu
Mancato riaddebito per cancellazione
Spett. LastMinute In data 21/06/2025 ho sottoscritto il contratto per un viaggio Volo+Hotel per 3 persone concordando un corrispettivo pari a 1532,72€, inclusi 36€ di costo aggiuntivo per la cancellazione senza penali. A distanza di pochi giorni decido di annullare il mio viaggio, e nonostante ripetuti solleciti non ho ricevuto il riaccredito della somma. Faccio presente che come scritto anche a mezzo mail al servizio assistenza, era mio interesse acquistare un altro pacchetto, ma mi è stato impossibile visto il mancato riaccredito. La somma bloccata e non restituita non mi ha permesso di procedere all’acquisto di una vacanza. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
FALSA ACCUSA DI RESO DI ALTRO PRODOTTO RICEVUTO
In data 30 Giugno 2025 ho effettuato l'acquisto di "Apple Airpods 4 Auricolari Wireless, Auricolari Bluetooth, Cancellazione attiva del rumore, audio adattivo, trasparenza, audio spaziale personalizzato, custodia di ricarica USB-C, Ricarica wireless" sul sito Amazon.it pagando un importo di 168,99 euro. Al momento del ritiro dell'ordine, ho aperto il pacco Amazon ed ho rinvenuto l'articolo senza plastica ricoprente in genere i prodotti Apple, trovando inoltre che i sigilli tipici di Apple erano leggermente scollati dalla confezione. Ho pensato che fosse dovuto alle alte temperature dei giorni presenti ed ho aperto la confezione testando il prodotto che, non solo non si collegava al mio dispositivo, ma quando messo in funzione non si caricava dovutamente. Procedo dunque alla richiesta di reso che non era possibile tramite Poste, ma dovevo recarmi ad un punto DHL. Se non fosse che ho potuto consegnare il reso in data 8 Luglio alle ore 18:35 presso DHL ServicePoint ID BLQ2C6. Una volta giunto presso il magazzino dei resi amazon in data 10 Luglio alle ore 16:13, vengo contattato in data 17/07/2025 dallo Specialista dell'account che rigetta la richiesta di rimborso dicendo che il reso in questione conteneva un articolo non corretto al posto di quello acquistato. Ovviamente cosa che contesto immediatamente sia il 17/07/25 che il 18/07/25. Ricevo ulteriore risposta in data 19/07/25 che conferma la decisione dello Specialista dell'account di non emettere il rimborso. Io ho spiegato che il prodotto reso era quello contenuto nella confezione originaria e ho nuovamente richiesto una rivalutazione, nuovamente rigettata. Credo dunque che non potendo constatare autopticamente il contenuto nella scatola ab origine non potevo sapere nulla se non aprendo la scatola stessa, e trattandosi di contratti di vendita a distanza è il venditore che si assume la responsabilità della cosa venduta.
Flygo
Buongiorno,sono la signora cozzi ho acquistato dei biglietti da fly go, per vari motivi personali ho dovuto anullarli, io ho chiesto il rimborso dei biglietti il 21-6-2025,nella mail diceva che entro un mese mi avrebbero dato i soldi indietro. Ma così non e stato,siccome sono parecchi soldini,per due biglietti ho speso 344 euro. Vorrei vivamente avere il mio rimborso. Grazie mille. Buona giornata Chiara
Rimborso che non arriva azienda che non risponde
Buongiorno in data 11.06 ho ricevuto una mail dall' indirizzo refunds@taleagroupspa.com che mi avvisava dell indisponibilità dei prodotti ordinati e pagati su farmae per un totale di 53,06. Sempre suddetta mail mi avvisava che avrei ricevuto il rimborso entro 15 gg dalla mail. Trascorso tale periodo ho contattato 3 volte l azienda attraverso il loro form, unico modo di contatto con il servizio clienti. Inutile dire che non ho mai ricevuto risposta e mai ricevuto alcun tipo di rimborso. Chiedo il mio rimborso prima di affidarmi a vie legali
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?