Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Domestic & General – Nessun intervento nonostante contratto attivo e segnalazioni da oltre 15 giorni
Ho attivo un contratto di assistenza (codice BRA0000896) con Domestic & General per un frigorifero Beko. Il 1° luglio 2025 ho segnalato un guasto, ma a oggi – dopo oltre 15 giorni – non è stato effettuato alcun intervento né è stata fissata una data concreta. Ho contattato più volte sia il servizio clienti di Domestic & General che quello di Beko e altri numeri da voi suggeriti..., ricevendo solo messaggi automatici o promesse di richiamata mai avvenute. Un loro operatore mi ha persino indicato di contattare un centro assistenza (TecnoExpert di Frosinone) che non è più operativo nella mia zona dal 2024, segno evidente di disorganizzazione interna. Malgrado i miei continui solleciti, anche per iscritto, non ho ricevuto alcuna soluzione concreta né un rimborso. Sto pagando per un servizio che non viene erogato. Richiedo: – il rimborso completo per il mancato intervento; – la risoluzione immediata del disservizio o, in alternativa, la disdetta senza penali; – eventuale risarcimento per la mancata erogazione di un servizio garantito da contratto. Sono disponibile a fornire ulteriori documenti.
gift card my shopping
buongiorno , ho generato una gift card dall app my shopping , ma nonostante il credito sia stato scalato e il movimento generato come si evince dall allegato la mia gift card non è mai arrivata e non ho ottenuto alcun rimborso- Ho segnalato sia al servizio clienti che aperto un ticket ma ogni volta rispondono con frasi al limite della presa in giro.... Vedono il movimento ma non vedono gift card generata e quindi non sanno cosa fare.... imbarazzante e incopetenti
rimborso pagamento danni assicurati
Buona sera, ho l'assicurazione auto Genertel, tramite Mercedes Benz, nell'assicurazione è compresa anche la rottura cristalli; il giorno 18 maggio u.s. la mia auto ha subito un atto vandalico con la rottura di due cristalli, ho inviato la documentazione alla Genertel, compresa la denuncia alla Pubblica Autorità del 19 maggio, la quale ha aperto un sinistro e mi ha inviato una nota nella quale specificava i documenti da presentare per il rimborso del danno. Ciò posto, ho fatto riparare il danno in data 18 giugno 2025 (sono stato circa un mese all'estero) e il 19 giugno us ho inviato la documentazione richiesta alla Genertel, compresa la fattura del pagamento per il rimborso della quota spettante. Tutto ciò premesso, nonostante un sollecito effettuato l'8-7-25, a tutt'oggi non mi è stato ancora rimborsato quanto dovuto.
OGGETTO ESTRANEO NEL PRODOTTO
Buon giro il 09/06/2025 vi ho inviato un avviso del ritrovamento di una piccola pietra nel vostro prodotto TIGUILLO CAIO E PEPE non avendo ricevuto una vostra lettera di scuse ( E successo a me ma poteva capitare durante la masticazione danneggiando un dente o essere ingerita.
Richiesta di Rimborso
Buongiorno vi segnalo ancora l'errato addebito del canone del dispositivo Unipolmove nelle ultime 4 fatture. Il canone NON E' DOVUTO ( vs voucher promozionale: 8060132, già inserito nell'app Unipolmove il 21/11/2024). Ho segnalato gli errori anche al vostro servizio clienti più volte. Nessuno ha risolto il problema da dicembre 2024. Tanto ciò premesso con la presente - da valere quale formale messa in mora ai sensi e per gli effetti degli artt. 1219 e ss. c.c. - Vi invito e diffido a volere provvedere, nel termine di 15 giorni, dal ricevimento della presente, al pagamento e/o storno della somma di Euro 12.00(dodici/00 Euro) senza ulteriori addebiti. Confido nell'aiuto dell'Associazione Altroconsumo per ottenere solo ciò che mi è dovuto. In mancanza di risposta sarò costretto a provvedere vedere riconosciute le mie legittime ragioni, con aggravio di spese a Vostro carico. Marco Loato
multa per parcheggio - Parkdepot
Salve, la presente per contestare formalmente la multa per violazione delle condizioni di parcheggio in data 30.05.2025 a nome Michela Almasio - via Giordano, 18 - 03014 Fiuggi - FR. La stessa è riferita al presunto superamento del tempo massimo di sosta avvenuto in data 30.05.2025,presso il parcheggio del supermercato Euro surgelati, via di Acilia, 79/91 - 00125 Roma, per il veicolo con targa CV814CC. I motivi della contestazione sono i seguenti: - cartellonistica inadeguata e non visibile al momento della sosta, il cartello indicante le condizioni di utilizzo del parcheggio non era chiaramente visibile, soprattutto nelle ore serali, impedendo al sottoscritto di conoscere le regole applicate - assenza di indicazione della fascia oraria: il cartello non specificava in quali orari si applicassero le limitazioni di sosta. La sosta del veicolo è avvenuta quando il supermercato era chiuso, senza arrecare danno ad alcun cliente o all'attività (tra le 20:35 e le 02:35). - mancanza di sbarre o delimitazioni evidenti: l'area non era chiaramente riconoscibile come parcheggio privato a gestione controllata. La semplice presenza di transenne nel cemento, non è sufficiente ad indicare un contratto di parcheggio oneroso o soggetto a penali. - clausola penale sproporzionata e vessatoria: l'importo richiesto è eccessivo rispetto al presunto danno e contrario ai principi di buona fede e correttezza previsti dal Codice del Consumo (D.L.gs. 206/2005) - mancanza di notifica formale: la comunicazione è arrivata tramite posta ordinaria, senza valore legale Alla luce di quanto sopra, chiedo l'annullamento della richiesta e la chiusura del procedimento. Distinti saluti Michela Almasio
Mancato invio CU2024
Buongiorno, in data 3 maggio ho richiesto all’assistenza airbnb la mia cu 2024 in qualità di host e mi è stato risposto che nel giro di qualche settimana avrei ricevuto il documento. A oggi, dopo numerosi solleciti e l’invio della richiesta anche via pec, non ho ancora ricevuto nulla. E’ impossibile parlare con qualcuno che segue la parte contabile e che sia in grado di dare una spiegazione. Spero che voi possiate aiutarmi. Grazie!
Mancato ricevimento Biglietti Aereo_ Agenzia FlyGO
Gentili responsabili di Fly GO, in riferimento alla prenotazione effettuata in data 30 maggio 2025 tramite la vostra agenzia online per l’acquisto di biglietti aerei A/R Bologna – Londra – Bologna a nome di Belardinelli Costanza, con partenza prevista per il 20 luglio 2025, con la presente intendo formalizzare una richiesta di rimborso integrale dell’importo di €536,00, pagato con carta di credito intestata a Belardinelli Graziano. Nonostante il pagamento sia stato regolarmente eseguito, non ho mai ricevuto i biglietti né alcuna conferma valida della prenotazione da parte della compagnia aerea British Airways. Dopo molteplici tentativi di contatto telefonico e tre solleciti via email (l’ultimo dei quali inviato il 12 luglio), non ho ricevuto alcun riscontro utile o risolutivo. In data 11 e 14 luglio ho verificato direttamente con British Airways, che ha confermato l’inesistenza di qualunque prenotazione a nome di mia figlia, Belardinelli Costanza. Di conseguenza, al fine di garantire la partecipazione di mia figlia alla vacanza studio e rispettare le scadenze imposte, mi sono visto costretto ad acquistare nuovi biglietti aerei a nostre ulteriori spese, in data 14 luglio 2025. Alla luce di quanto sopra, richiedo il rimborso totale dell'importo di €536,00 per il mancato servizio da voi offerto.
Park Depot penale contrattuale 40 euro
Ho ricevuto il vostro cosiddetto “reclamo per penale contrattuale” numero 004-532-001-000 spedito per posta massiva riguardante la mia auto targa DG513HK ,a vostro dire parcheggiata in data 4.6.2025 nell’area commerciale di Lungotevere degli Inventori 118, 00146 Roma. Secondo la vostra contestazione l’auto è rimasta nell’area tra le 11.38 e le 12.54, e tale permanenza avrebbe determinato una sosta consentita di una sola ora e un tempo ulteriore di sosta non consentita di altri 17 minuti. Non sono in grado di confermare né smentire la presenza dell’auto nel parcheggio in detto giorno, però so per certo di non aver firmato alcun contratto con Parkdepot. Osservo altresì che nessun cartello visibile era apposto nell’area commerciale per indicare che la consueta sosta gratuita per i clienti era diventata limitata ad una sola ora, né erano presenti cartelli che indicavano le condizioni contrattuali di parcheggio a cui fate riferimento nella vostra lettera; osservo inoltre che le strisce del parcheggio erano bianche (chiaro segnale di parcheggio libero e gratuito) come nei giorni mesi e anni precedenti, che nessuna sbarra d’accesso era presente, che nessun distributore di biglietti con indicazione dell’orario di entrata era presente. Inoltre gli addetti degli esercizi commerciali dell’area non mi hanno in alcun modo comunicato che il parcheggio era diventato a tempo limitato e con una penale. Possibile che neppure loro erano a conoscenza della novità? Infine, oltre alla mancanza di comunicazione e chiarezza sopra descritte, contesto formalmente l’esosità della penale di euro 40 a fronte di 17 minuti di sosta a vostro dire “non gratuita”, e contesto altresì che nella suddetta area non sia prevista una tariffa oraria ragionevole, che i clienti possano pagare, con evidente vantaggio sia per voi che per gli esercizi commerciali prospicienti. Tutti i centri commerciali di Roma danno ai propri clienti l’opportunità di superare il tempo gratuito pagando una tariffa ragionevole, sono tutti delimitati da sbarre, rilasciano il ticket con l’orario di entrata e sono muniti di casse automatiche per il pagamento del dovuto. Il vostro parcheggio è veramente anomalo e il vostro modo di agire decisamente scorretto, vi invito a rivedere la vostra esosa richiesta e a parametrarla ai 17 minuti di sosta non gratuita che secondo voi avrei effettuato. Ricambio i ringraziamenti per la collaborazione e comprensione e i distinti saluti del “Team di Parkdepot”. Gigliola Maria Porzi
Biglietti aerei non ricevuti
Buongiorno, in data 16/05/2025 ho acquistato un biglietto a/r Milano/Olbia/Milano con partenza il 19/7/25, ma ad oggi: 14/7/25 ho ricevuto solo una mail che cita: Prenotazione in attesa 108496806.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?