Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ricalcolo fattura errata
Spett. ENGIE, scrivo a nome di mia moglie Stefania Currenti,titolare del contratto per la fornitura gas/elettricità identificata dal codice cliente 5000000386027.Con la presente intendo contestare la bolletta n° 100/MM/1089899 del 27/03/2023 in quanto gli addebiti fatturati pari a 1546 euro non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare i consumi del mese di febbraio sono errati, come poi confermato dalle letture del gestore locale (187smc invece dei 505smc fatturati).Vi invito a verificare quanto sopra (una verifica puntuale è stata già fatta con un vostro operatore al telefono in data 23 maggio 2023) e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata.In mancanza di un riscontro entro 40 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera ARERA 209/2016/E/com e del D.Lgs 130/2015. In fede, Currenti Stefania
casella di posta elettronica bloccata
Buongiorno, da giovedì ho la casella di posta elettronica bloccata (claudia.zig@tiscali.mail). Ho cambiato la password ma non riesco a contattare l'assistenza (ho provato davvero attraverso tutti i canali possibili). Ho urgente bisogno di recuperare le mail di questi ultimi 5 giorni. Ho visto che tramite voi il reclamo può arrivare al destinatario: vi prego, aiutatemi!
CANCELLAZIONE VOLO CT-BO
Salve , avendo avuto cancellato il volo N. FR1086 da Catania a Bologna del 21.7.2023 delle ore 19 , con preavviso di appena 24 ore e dopo che PER CHAT mi avevano assicurato la regolarità dello stesso solo qualche ora prima , ho chiesto ed ottenuto il rimborso parziale della prenotazione che comprende anche il ritorno , volo n.FR1085 Bologna Catania del 28.7.2023 delle ore 16,50 che non potrò utilizzare data la cancellazione del volo di andata . Dopo due chat , la prima con operatore Dorian W il19.07.2023 alle ore 19 ca. e la seconda con operatrice Oliwia dalla Polonia alle ore 10,52 ca. del 22.07.2023 che mi aiuta a compilare il form per rimborso e risarcimento , con le quali non ho risolto il problema , ho tentato con i moduli online da voi proposti ma il sistema mi impedisce di andare avanti dicendomi che la procedura ha qualche irregolarità non meglio specificate . Addirittura una volta il sistema mi ha risposto che non esiste nessuna prenotazione a mio nome .Chiedo quindi il rimborso anche del volo di ritorno della stessa prenotazione QNBF9H per entrambi i passeggeri , delle spese sostenute per la disdetta degli alloggi e dell'autonoleggio e l’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Faust Scifo Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Beffa con truffa
Il giorno 19/05/23 spedisco un pacco contenente un ricambio per auto, per la precisione un tubo di plastica vuoto. Il pacco pesato completo di tutto imballaggio etichetta ecc.. lo peso con una bilancia di precisone e pesa 2kg scarsi, ma nel portale nella fase di acquisto mi tengo sempre più largo per avere un margine minimo di tolleranza, ovviamente anche nel prendere le misure col metro sono molto puntiglioso. Dopo circa 20 giorni dopo essere stato anche contattato dall'acquirente dell'oggetto e sentirmi dare del truffatore il pacco ritorna a me. Motivo: Packlink aveva inserito nella creazione dell'etichetta un'altro comune che si trovava a molti km di distanza dal destinatario. Provvedo quindi subito ad una nuova spedizione il 6/07/23 a carico mio al solito indirizzo contattando Packlink se riusciva a inserire i dati corretti perchè anche nella seconda spedizione aveva creato un'etichetta errata pur avendo inserito i dati corretti. Ovviamente il pacco resta invariato di peso e dimensioni e finalmente dopo circa un mese riesco a farlo arrivare al destinatario. Adesso dopo circa due mesi mi vedo addebitare un costo di circa 12€ perchè il pacco nella prima spedizione secondo loro pesava 17kg, e senza preavviso o chiedere nessuna prova mi hanno prelevato i soldi. Ovviamente oltre alla pessima reputazione che vi meritate ho già contattato l'associazione dei consumatori, e a vedere di come parlano del vostro servizio, diverse persone sono state truffate o almeno ci avete provato. Per il momento mi avete rubato i soldi, e la vostra assistenza mi sembra che stia facendo tutto il possibile per evitare di rendermeli, anche se ho tutte le prove del vostro tentativo di furto.
Doppio addebito assicurazione
Buonasera a tutti, ho effettuato la prenotazione per una macchina che ho affittato tra fine giugno e inizio luglio presso la compagnia drivalia utilizzando il sito internet discovercars.com. Al momento della prenotazione, ho deciso di stipulare l'assicurazione completa con il sito internet discovercars.com. Al momento del ritiro auto presso drivalia nell' l'aeroporto di Cagliari, non mi viene ne' menzionata quantomeno proposta l'aggiunta di una seconda (doppia) assicurazione completa da stipulare anche con loro. Mi e' stato richiesto molto velocemente di porre delle firme sui tablets dove non c'era nessuna traccia di riferimenti a seconde assicurazioni. L'addebito aggiuntivo che mi è stato fatto e' pari a 292.80 euro, ed è stato affettuato il giorno di riconsegna auto. Trovo che sia una pratica estremamente scorrette da parte delle due ragazze e signore presenti al banco, non e' accettabile che si aggiunge un servizio cosi costoso senza menzionare nulla al cliente, senza tralasciare il fatto che l'assicurazione completa era stata gia' pagata con discovercars (un' agenzia che fa da tramite per cercare e poter usufruire dei servizi delle principali compagnie di noleggio). Mi aspetto di ricevere il rimborso per questa somma non irrisoria che mi e' stata addebitata a mia insaputa e inutilmente dato che al momento del ritito auto l'assicurazione completa con discovercars era già stata stipulata.Cordiali saluti,Riccardo
Mancato rimborso
Spett. Euronics In data 17/09/2022 ho acquistato presso il Vostro negozio online un iphone 14 pro pagando contestualmente l’importo di 1469 euro. Ordine 512425939 Alla consegna del prodotto, avvenuta il 22/09, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email.Il 26/10 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma della presa in carico del prodotto al corriere in data 31/10/2022.Tuttavia ad oggi, trascorsi molti giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €1469. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Fabrizio Magnani Allegati: Conferma ordine
mancato rimborso dopo hacking
Mi rivolgo a voi con estrema urgenza e preoccupazione riguardo a una situazione allarmante e inaccettabile che sta avvenendo sul mio account PayPal. Dopo che il mio account Facebook è stato hackerato, ho segnalato ripetutamente la situazione a PayPal, chiedendo di bloccare qualsiasi addebito da parte di Facebook, ma nonostante ciò, continuano ad accettare pagamenti non autorizzati.Non posso esprimere a sufficienza quanto sia frustrante e inaccettabile questa situazione. Non solo ho subito una violazione della mia privacy e del mio account Facebook, ma ora mi trovo ad affrontare anche perdite finanziarie a causa di addebiti non autorizzati su PayPal. Nonostante gli avvertimenti, PayPal continua ad accettare pagamenti da Facebook, rendendomi ancora più vulnerabile a ulteriori truffe.Vi chiedo di agire immediatamente e bloccare qualsiasi addebito proveniente da Facebook sul mio account PayPal. È fondamentale che voi proteggiate i vostri clienti da attività fraudolente e da transazioni non autorizzate. Se questa situazione dovesse persistere, mi troverei costretto ad agire per vie legali per proteggere i miei diritti e per richiedere il rimborso di tutte le transazioni non autorizzate.Vi prego di prendere in seria considerazione la gravità della situazione e di fornirmi una risposta tempestiva e dettagliata riguardo alle azioni intraprese per risolvere il problema. La mia fiducia in PayPal è stata gravemente scossa a causa di questa esperienza, e spero che insieme possiamo trovare una soluzione rapida ed efficace.Resto in attesa di una vostra risposta quanto prima possibile.
Abbonamento non desiderato
Accettando e pagando in promozione un mese di prova per un'applicazione di yoga dell'azienda Actitec Limited non era assolutamente specificato che in tal modo avviavo un abbonamento mensile di importo superiore al mese di offerta. L'abbonamento si è riconfermato automaticamente per due mesi e solo controllando la mia carta di credito e il mio conto PayPal mi sono resa conto di questa frode. Chiedo che mi vengano restituiti i due mesi di abbonamento non specificamente autorizzato e occultato di proposito nell'offerta prova. Grazie
Recesso per garanzia soddisfatti e rimborsati
Spett. Happycasa di Capodichino napoliIn data 19-07_2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un ventilatore a piantana marca dictrolux pagando contestualmente l’importo di euro 24,99. Dopo aver ritirato il prodotto, ho avuto la possibilità di visionare le caratteristiche e ho riscontrato che le caratteristiche del prodotto non soddisfano quanto dichiarato perciò ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Mi sono già recato presso il vostro negozio e mi è stato rifiutato il rimborso anzi mi è stato proposto un buono .Contesto quanto sopra e vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a euro 24,99 in contanti Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Rota Nunzio Allegati: Ricevuta di pagamento
Pacco consegnato ad una persona estranea
Buongiorno ho fatto un ordine su shein e GLS era la ditta incaricata per la consegna mi hanno indicato la data di consegna per il 6 luglio e per me andava bene perché ero in casa, invece il 5 luglio mi mandano una mail dicendomi che il pacco era stato consegnato e a firmare e stata una persona che non conosco non è né una mia parente né un vicino. Ho compilato il formato on line contattato anche shein ma la loro unica risposta che il pacco è stato consegnato, ma io non ho ricevuto nulla perché chi l'ha preso non è di mia conoscenza. Vorrei se è possibile non perdere i soldi del pacco che avevo ordinato, per favore aiutatemi grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?