Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. P.
10/07/2023

Mancata comsegna

Buongiorno ho ordinato un tv lg Qtà 1: LG OLED 2023 NUOVO SIGILLATO: 77C34 Smart TV 77 Pollici 4K Ultra HD Display OLED evo con WebOS colore Argento - OLED77C34 - GARANZIA 2 ANNI LG ITALIA (77C34) Euro 2.789,00 non e mai arrivato

Chiuso
V. F.
10/07/2023
Eurobrico s.p.a.

mancata riparazione e restituzione dell'oggetto

Buongiorno, in data 08/07/2022 ho acquistato presso il negozio Eurobrico di Villanuova sul Clisi (BS) una motozappa mz32640 159 cc mot. loncin. alla consegna non mi è stato fornito il manuale di istruzioni e manutenzioni. A febbraio 2023 ho rilevato che il motore non funzionava più e ho contattato via mail l'assistenza per avvalermi della garanzia, non essendo decorsi i 2 anni di legge. Dopo iniziali resistenza, a marzo ottenevo che ritirassero la motozappa al mio domicilio per portarla all'assistenza. Il 16 marzo mi comunicavano via mail che la riparazione non rientrava nell'assistenza in garanzia, in quanto il malfunzionamento era dovuto a un'errata manutenzione. Mi veniva chiesto di pagare quindi una somma di circa 75 € per il trasporto e la riparazione. Nonostante le perplessità, ho acconsentito a pagare quanto richiesto previa emissione di fattura. il 5/05/2023, dopo ripetuti solleciti, mi è stata inviata solo la fattura di acquisto del 2022, ma non la fattura necessaria per effettuare il pagamento. Ho inviato via mail diverse richieste di emissione della fattura, ma l'assistenza telefonica, sebbene estremamente cortese e volonterosa, non ha i mezzi o l'autorità per emettere la fattura e restituirmi il mezzo che, ad oggi, sembrerebbe essere ancora presso un terzista. Nell'ultima telefonata, di inizio luglio, mi è stato detto che attiveranno l'ufficio legale nei confronti del terzista. Tuttavia ritengo che i problemi interni della Società non debbano ricadere su di me e richiedo che mi venga restituito o il mio mezzo o un mezzo equivalente, avendo pazientato per oltre 3 mesi senza ottenere nulla.

Risolto
P. C.
10/07/2023

Dopo due riparazioni il frigorifero è di nuovo rotto!

Precedente reclamo dopo il secondo malfunzionamento del frigorifero:14.09.2021Salve,abbiamo acquistato un Frigorifero LG GBB62PZFFN, in data 19/12/2020 che ci è stato consegnato in data 09/01/2021, di cui allego fattura.Dopo meno di un mese il frigorifero, molto rumoroso a differenza di quanto indicato nella scheda tecnica,ha smesso di funzionare e ci siamo rivolti al vostro servizio clienti (chiamata a pagamento di circa 5 euro), che ci ha tranquillizzati dicendo che tutti i frigoriferi no frost sono rumorosi, cosa assolutamente non vera, e ha fatto la segnalazione. Siamo stati subito contattati da un tecnico che dopo aver visto il frigorifero ha ritenuto necessario portarlo al centro assistenza perché ripararlo in loco gli era impossibile. A causa di un pezzo mancante che il tecnico ha dovuto ordinare, il frigorifero ci è stato restituito dopo una settimana con motore sostituito.Il frigo, sempre molto rumoroso, ha funzionato fino a ieri, quando tornando a casa abbiamo scoperto che il era spento e ha mandato in corto circuito tutta casa. Premetto che l’impianto elettrico è nuovo e tutti gli elettrodomestici in casa sono nuovi (la casa è stata ristrutturata da meno di un anno) e che il frigo è attaccato ad una presa diretta, senza prolunghe o sdoppiatori. Chiamiamo di nuovo il servizio clienti e, dopo altri 5 euro di chiamata, ci viene anche detto che se il problema è stato causato da noi dobbiamo pagare il danno (oltre il danno arriva la beffa!). Il tecnico ci ha contattati poco dopo ed è già venuto per il sopraluogo, dicendoci che deve riprendersi il frigo poiché la scheda madre è in corto circuito, deve ordinarla e sostituirla e verificare se non ci siano altre cose rotte.Sono molto spiacente di dirvi che il trattamento che riservate ai vostri clienti è davvero pessimo e non adatto all’immagine che avete costruito. Un frigorifero che dopo soli 20 giorni ha problemi dovrebbe essere sostituito, perché è evidente che è un difetto di fabbrica. Non lo sostituite al primo problema perché pensate che per voi sia meno oneroso aggiustarlo (ne dubito), ma alla seconda chiamata è assurdo che proviate ancora a ripararlo ed è assurdo che pensiate che a noi vada bene minacciandoci, addirittura, di farci pagare il danno. Poi vorrei far presente che l’art. 130, comma 3 del Codice del consumo, derubricato: Diritti del consumatore, sancisce: “Il consumatore puo’ chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro”. Due interventi, pezzi da sostituire, spese logistiche, tecnico da pagare e sappiamo tutti che il costo di produzione è molto più basso del costo commerciale del prodotto, che viene rincarato anche a causa del “buon nome” del marchio (di cui ci siamo fidati sbagliando). Passiamoal comma 4: “Ai fini di cui al comma 3 e’ da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto: a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformita’ b) dell’entita’ del difetto di conformita’ c) dell’eventualita’ che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore”. Per concludere con il comma 7: “Il consumatore puo’ richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzoo la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni: a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 5 c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore”. Nella speranza che il vostro frigorifero non abbia arrecato danno agli altri elettrodomestici (come detto tutti nuovi), citiamo alcuni disagi a cui abbiamo dovuto far fronte a causa dei due default: circa 600 euro di spesa persi, 1 settimana senza frigo, senza considerare i giorni che ci vorranno per la seconda riparazione, durante i quali siamo stati costretti a mangiare fuori e/o ordinare d’asporto, poiché causa lavoro non ci era possibile andare tutti i giorni al supermercato e anche il danno morale. Ci siamo fidati di voi per la prima riparazione e avendo speso quasi 700 euro non ci era possibile comprarne uno nuovo, ma alla luce di quanto già detto, sarebbe stata la scelta più economica.In conclusione, non ci fidiamo più di questo frigorifero e non ci fidiamo più del marchio LG.Non compreremo mai più, non solo frigoriferi LG, ma nessun elettrodomestico del vostro marchio. Cercheremo, per quanto ci è possibile, di sconsigliare il vostro marchio. Un prodotto difettoso è assolutamente comprensibile, ma il vostro modo di trattare il cliente è assolutamente inadeguato.Update Data odierna: 10.07.2023Il frigorifero, anche dopo la seconda riparazione (si, non lo hanno sostituito perché avevano già acquistato il pezzo di ricambio), ha smesso di funzionare. Non ha mai funzionato benissimo, molto rumoroso e spesso ci siamo accorti che il freezer non manteneva i cibi ben congelati. Da ieri, nonostante abbiamo messo la temperatura minima per il freezer e il quick defrost, non congela più e siamo costretti a dover buttare tutto il cibo che conteneva, con ulteriore dispendio economico. Ovviamente il frigorifero non è più in garanzia e saremo costretti ad acquistarne uno nuovo dopo poco più di 2 anni e ribadisco, mai più LG. Servizio di assistenza pessimo, era evidente che il frigorifero avesse dei difetti di fabbrica, assurdi i mille tentativi per aggiustarlo.Pierpaolo Chillè

Chiuso
A. C.
10/07/2023
Galluccio Gioacchino

reclamo per fornitura elettrica

come d'accordi telefonici allego la documentazione richiesta

Chiuso
S. B.
10/07/2023
BRT

mancata consegna

Buonasera,avrei bisogno di un aiuto relativamente ad una spedizione mai ricevuta.Ho ordinato e pagato della merce che doveva essere in consegna con BRT. Non ho mai ricevuto la consegna e non riesco a farmi rimborsare dal fornitore poichè BRTè in grado di dirmi dov'è il mio ordine.E' dal 27/04/2023 ( e siamo al 10/07/23 ) che chiamo, l'assistenza clienti di BRT la quale mi consiglia di mandare una mail, alla quale però non risponde MAI. Ho bisogno di avere risposte certe e non so più a chi rivolgermiGrazie

Chiuso
H. G.
10/07/2023
moneyviz

Reclamo servizio Moneviz

Buongiorno, in data 20/06/2022 ho acquistato da moneyviz l’abbonamento per il mio conto titoli, affinché mi elaborasse il relativo modello precompilato dell’anno 2022x21.Ebbene, anche se assurdo, alla data di oggi non ho mai ricevuto il documento corretto.L’evidenza di questa fatto è emersa addirittura due mesi fa, quando mi sono reso conto che la documentazione fornita inizialmente per adempiere alla dichiarazione dei redditi, era stata sostituita da un’altra versione con importi significativamente diversi, ovvero nell’ordine di 340 euro sulla plusvalenza calcolata.A questo proposito, dopo estenuanti richieste di spiegazioni, finalmente mi è stato risposto che avrei sbagliato io a considerare un precompilato non aggiornato.Nulla di più falso invece: la versione che ho utilizzato è la stessa per la quale ho chiesto conferma dei risultati finali, facendo innegabilmente riferimento agli importi specifici proprio a scanso di equivoci e per cui, come dimostrano le chat intercorse, mi è stato risposto di procedere con la dichiarazione.Inoltre, è altrettanto vero che riguardo il precompilato che ho scaricato il 27 giugno, quindi ad appena tre giorni dalla scadenza fiscale, non ho mai ricevuto un avvertimento sul fatto che andasse considerato provvisorio, o tantomeno che potesse essere modificato l’ultimo giorno senza che mi fosse comunicato. E’ quindi inaccettabile come questa attività declini una loro chiara negligenza a mio discapito, ignaro dei cambiamenti di cui loro erano i soli consapevoli.In tutti i modi, in seguito ad un nuovo ricalcolo del conto che ha determinato una terza versione del precompilato, e da cui è conseguito un cambiamento sulla plusvalenza precedente di 140 euro, giustificato, cito testualmente, dalle “migliorie” apportate nel sistema ho avuto modo di constatare ulteriori mancanze e incongruenze riguardo le quali, questa volta, non ho ricevuto altro che promesse disattese.In altre parole, dopo numerosi solleciti di chiarimento circa gli ultimi calcoli ricevuti, come altrettante evasive rassicurazioni in vista della prossima scadenza a cui non potevo far fronte fintanto che non fosse stata corretta la dichiarazione precedente, alla fine sono stato semplicemente ignorato.Evidentemente, alla luce di qualche domanda di troppo, oltretutto fattami pesare, è stato deciso di non riconoscermi altre attenzioni e quindi che a dispetto delle opportune segnalazioni, i calcoli non andassero comunque approfonditi.Come non bastasse, ho aspettato invano l’inserimento di uno strumento finanziario che non era stato riconosciuto dal sistema, e che sebbene ancora non “realizzato”, avrebbe modificato inevitabilmente i valori di praticamente tutti i righi relativi il quadro RW dell’imposta IVAFE.Insomma, precisato che non si trattava di una consulenza fiscale, anche perché mi è stato fatto presente che non sarebbe stata compresa in questo tipo di abbonamento, ma di una banale verifica di natura contabile riguardo specifiche incongruenze, ovvero di valori non coincidenti quando avrebbero dovuto esserlo, non mi è rimasta altra scelta che riguardarmi autonomamente i calcoli, in virtù dei quali, fino a prova contraria, ho compreso la ragione per cui non mi tornavano i conti.Moneyviz ha convertito le commissioni in euro del broker due volte.In poche parole, le commissioni sono state convertite erroneamente al tasso euro/dollaro ufficiale del giorno come se fossero state originariamente in dollari, mentre le stesse erano già espresse in valuta euro.Comunque, ammesso e concesso un errore così grossolano dal quale si evince unicamente come avrebbero potuto risolvere il tutto in due minuti se davvero avessero voluto, rimane che non si sono mai degnati di rispondermi nel merito, come se la cosa non gli riguardasse affatto.Infine, perché non gli bastava sparire indegnamente, sono stati capaci di bloccare la chat, l’unico canale messo a disposizione del cliente.Del resto si capisce come sia molto più conveniente rifuggire dal confronto invece che ammettere un proprio errore. Fatto sta che dopo quest’ennesima riprova di indifferenza, è davvero venuta meno la fiducia del caso, e non tanto per l’errore che può capitare, sebbene tre versioni errate del precompilato significhino pure qualcosa in termini di competenza, ma piuttosto per la mancanza di professionalità e di rispetto che hanno dimostrato.Dunque, a distanza di circa tre settimane dall’ultimo contatto, devo concludere di essere stato preso in giro, di aver perso soldi e tempo nell’affidarmi all’ennesimo servizio supportato vergognosamente dai soliti youtuber e fuffa guru del web, il cui scopo è semplicemente attrarre più clienti possibili, non curanti della la serietà di chi agisce (o meglio non agisce), e che, almeno secondo la mia pessima esperienza, si è rivelata semplicemente terribile.Pertanto, dal momento che non ho pagato per un servizio incompleto e sbagliato, e in virtù del danno subito poiché indotto a pagare più tasse di quanto dovuto, intendo essere rimborsato della cifra totale di 206 euro, determinata del costo dell’abbonamento di 59 euro, più della differenza tra quanto già pagato in funzione della prima dichiarazione, e quanto invece sarebbe stato corretto saldare, cioè l’importo di 141 euro per le tasse sulle plusvalenze e 6 euro per quanto dovuto di IVAFE.Attendo riscontro, in mancanza del quale valuterò come tutelare il mio interesse.

Chiuso
F. C.
10/07/2023

Pagamento abbonamento mensile non richiesto

Buongiorno, ad aprile 2023 ho richiesto con l'iter on line sul vostro sito visurita.com un servizio di visura che ho pagato online ( € 3,90).In tale situazione mi e' stata effettuata una pratixa commerciale ingannevole facendomi partire senza chiara esplicitazione nel sito un abbonamento mensile di euro 44.90 ai vostri servizi , cifra che che mi e' stata sottratta dalla mia carta per ben due mesi( maggio e giugno 2023).Chiedo quindi quanto prima di essere risarcita di tali somme per un totale di euro 89, 80.

Chiuso
A. C.
10/07/2023

vendita di un portatile come nuovo

Spett. [trony] In data [26/05/2023] ho acquistato presso il Vostro negozio un [portatile] pagando contestualmente l’importo di [€ 1294.20]. [vendita di un portatile come nuovo] Buongiorno io Andrea Costanzi il negozio dove ho comprato e Trony S.S. 16 Adriatica Km 308,9 - 60027 Osimo (AN)ho comprato un pc per giochi di alta qualità cosa che in realtà non e accaduto e vero che mi hanno venduto un pc gaming gia usato ma a trascindere questo mi sono recato in negozio ed ho esposto tutto come descritto la loro risposta e stata lo mandiamo in assistenza cosa che già in assistenza questo pc e stato ed ho le prove ho chiesto non voglio un pc usato e con difetti adesso chiedo il rimborso di quello che ho pagato non voglio assistenza ma il rimborso allego scontrino fattura e foto di ciò che dico e vero quindi chiedo cortesemente di avere il mio rimborso per intero io la vedo come truffa In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME]

Chiuso
S. T.
10/07/2023

Mancato upgrade carta freccia

Salve, ho cambiato un biglietto da economy a base.Controllando area personale, vedo posso fare upgrade di classe. Mi da errore e mi si dice riprovare. Alla centesima volta il call center mi dice ho messo una data in rosso in cui non posso prenotare..falso visto é un giorno non segnato. Poi mi dicono é perché il biglietto era prima economy.. perché posso fare tutto ciò che è permesso col biglietto base ma non upgrade? Forse perché a loro non conviene? Visto passerei da business a executive? Chiamandovi ed avendo letto insieme il sito Trenitalia, anche voi non riuscite a notare queste scuse che mi sono state dette. Niente è scritto nemmeno con postilla. Secondo loro devo cancellare il biglietto, pagare 32 euro di penale, rifarlo per avere l’upgrade. Ho già scritto reclamo a Trenitalia

Chiuso
E. C.
10/07/2023
SOS clima& caldaie

Pagamento di servizio non effettuato

Buongiorno,Ho chiamato per effettuare una riparazione sui miei condizionatori Daikin che perdevano acqua. Al termine della manutenzione, mi è stata emessa una fattura di 536,80€, per una sola ora di lavoro e per aver semplicemente disostruito i tubi intasati. Inoltre sulla fattura è riportato che è stata effettuata la prova di tenuta, cosa non vera. Per cui ho pagato per un servizio non effettuato.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).