Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
DIRITTO DI RECESSO
Spett. AppleIn data 10/06/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online l'app PhotoRoom pagando contestualmente l’importo di € 49.99. Ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il 12/06/2023 mi avete negato il diritto di recesso entro i 14 giorno non fornendomi alcuna valida motivazione.Contesto quanto sopra poiché, oltre a stabilirlo la legge, è riportato persino nella ricevuta da voi inoltrata che è mio diritto avvalermi del diritto di recesso entro 14 giorni senza fornire nemmeno spiegazioni. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, richiedendo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a € 49.99 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, PAGLINI MICHAEL Allegati: Ricevuta di pagamento info in calce sul diritto di recesso
mancata consegna paraurti lancia ypsilon 2018
Spett. Vrvservice di Antonello LomonacoIn data 24/05/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Paraurti di una Lancia Ypsilon 2018 pagando contestualmente l’importo di 270€ tramite bonifico bancario . Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 06/06. Successivamente mi è stato indicato il 12/06 Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Fabrizio Canepa Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
DoubleFFPneumatici fa firmare ACCORDO DI RISERVATEZZA spacciandoli per DDT
credo che questo sia illegale
Mancato rimborso della polizza assicurativa non usufruita
Buongiorno,Dopo aver riportato innumerevoli volte, attraverso tutti i canali possibili (applicazione mobile caricando le richiesta documentazione, email allegando la documentazione richiesta, telefono e chat) della vendita della vettura in data 09 Febbraio 2023, e dunque la richiesta di rimborso dei mesi di polizza assicurativa non usufruiti ad oggi, data 12/06/2023, non ho ricevuto ancora nessun rimborso e nessuna risposta, se non dei vani la sua richiesta verrà presa in carico a breve da parte del supporto (chat/telefono).
estato rifiutato il rimborso del biglietto di aereo per motivi medicali che hanno fatto imposibile
Buongiorno, pe motivi medicale - incidente con consequenza di invalidita permanente - abbiamo chiesto la cancellazione del vuolo e il rimborso del costo. Tutto estato rifiutato.
Recesso di prodotto non conforme alla descrizione
Spett. EsselungaIn data 06 giugno 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio di Voghera un Prodotto del Catalogo FIDAY - AURICOLARI TRUE WIRELESS JABRA GN pagando contestualmente l’importo di 35 € in combinazione con i punti Fidaty.La descrizione del prodotto riporta che gli auricolari sono accoppiabili fino a 6 dispositivi.Purtroppo il prodotto NON E' CONFORME alla DESCRIZIONE perchè non si accoppia CONTEMPORANEAMENTE ai miei due dispositivi casalinghi: - Nvidia Shield - Amazon Fire TVconfermo che entrambi questi dispositivi si collegono ad auricolari separate, pertanto il sistema BLUETOOTH di entrambi è sicuramernte funzionate.Chiedo pertanto di restitutire il prodotto del catalogo Fiday Jabra GN, poichè non è di mia utilità.Concludo dicendo che il giorno 7 giugno 2023 mi sono recato in negozio a Voghera per restituire il prodotto al banco accoglienza: il personale mi ha risposto che non è possibile ritirare il prodotto perchè - pur essendo integro e funzionante in ogni sua parte - la confezione era stata da me aperta. Il personale ha contestualmente aperto reclamo presso l'assistenza online Esselunga.Io al momento non ho ancora ricevuto nessuna email dal servizio assistenza di Esselunga.Contesto quanto sopra poiché Il prodotto non è conforme alla descrizione riportata sul catalogo Esselunga. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 35€ nella modalità preferita da Esselunga (io avevo pagato in contanti, ms accetto senza problemi un ricredito su carta di credito oppure un buono spendibile in prodotti di consumo) Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Marco Piccinini Allegati: Ricevuta di pagamento
banconote trattenute dal bancomat
In data 10/06/23 alle ore 19.43 mi trovavo allo sportello bancomat di posteitaliane numero 2658 dove effettuavo una richiesta di prelievo di euro 200 ( operazione 00081).Nonostante l' emissione della ricevuta la macchina non erogava denaro e mostrava sul display il messaggio banconote trattenute per problema tecnico sul conto della mia carta di credito l' importo di duecento euro risulta però scalato/ addebitato.Chiedo pertanto l' immediato rimborso di tale somma. Non sono riuscito a parlare telefonicamente con l' ufficio ( nessuna risposta) e risiedendo a Prato ( ero a Como per turismo) sono già rientrato nella residenza con evidenti problemi di comunicazione dovuti alla distanza.
RETE MOTORIZZATA SOLLEVAMENTO NON FUNZIONANTE
Buongiorno,Dopo aver acquistato nel novembre 2022 due reti motorizzate e relativi materassi da applicare al nostro letto pagando ovviamente in anticipo oltre 3.600€, a maggio 2023 rileviamo che il sistema di aggancio che serve a sollevare la rete non funziona più correttamente. Alla prima richiesta di assistenza, senza neanche una minima verifica, la persona che ci ha risposto telefonicamente ha subito precisato che qualsiasi intervento, se pur in garanzia, avrebbe avuto il costo di 50€ e che la riparazione sarebbe stata a nostro carico in caso il problema fosse causato da manovre improprie. Dopo averci richiesto un piccolo video che mostrava il malfunzionamento, la risposta secca e sgarbata è stata di conferma che la colpa era sicuramente nostra e che la riparazione sarebbe costata ulteriori 250euro. Alle rimostranze verbali seguite la comunicazione è stata interrotta e ulteriori chiamate rifiutate. Premesso che risulta abbastanza difficile effettuare manovre errate nel sollevare e riposizionare una rete del letto, ci sembra evidente che una struttura teoricamente costruita per durare, solo dopo pochi mesi di normalissimo utilizzo debba presentare inconcepibili debolezze e difetti tali da inficiarne il normale funzionamento.Quello che maggiormente colpisce tuttavia è il comportamento arrogante dell’assistenza in garanzia, volto sistematicamente a scaricare la colpa, e quindi anche il costo di ripristino (qualsiasi esso sia) sullo sfortunato cliente al quale, in fase di vendita è stato proposto un contratto con condizioni di vendita vessatorie scritte talmente in piccolo da risultare quasi illeggibili.Non è sicuramente questo il modo di trattare un cliente che spende migliaia di euro per acquistare un vostro prodotto, trincerandosi dietro ad un numero di telefono e una mail che rimbalzano qualsiasi tipo di reclamo o addirittura si rifiutano di rispondere.
Cambio unilaterale del caontratto
Buongiorno, ho rilevato che nelle ultime tre fatture di conto fastweb ci sono stati degli aumenti del costo del servizio di telefonia: da euro 28,95 fissi quali sono stati fino a febbraio scorso si è passati a 36,05 a marzo, 33,95 ad aprile, 33,95 a maggio. Ho telefonato all'assistenza clienti e mi è stato riferito che fastweb ha applicato unilateralmente un aumento massivo delle tariffe, venendo meno dunque al contratto e alla tariffa da me sottoscritti. Chiedo sia ristabilito il costo originario così come previsto nel contratto da me firmato e che mi siano riaccreditate le quote mensili pagate in più.In attesa di una risposta porgocordiali salutiFranco Catalano
MANCATA RIPARAZIONE
DOPO RIPETUTE SOLLECITAZIONI E RIPARAZIONI, L'ASCIUGATRICE CONTINUA AD ESSERE NON FUNZIONANTE. IL CENTRO ASSISTENZA E LA STESSA BOSCH CONTINUA A RIMANDARE SENZA RISOLVERE IL PROBLEMA. SONO PASSATI GIA' 3 MESI DAL PRIMO SOLLECITO.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?