Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebiti mensili su conto corrente per servizi inesistenti da parte di HPY*Idphoto Bracknell GBR
Dopo aver usufruito di uno strumento di fotoritocco online per foto/immagine (costo una tantum, regolarmente versato, di € 2,90), la Società HPY*Idphoto Bracknell GBR (titolare del marchio Id Photo pro sul cui sito www.id-photo.pro vi è lo strumento di fotoritocco) ha cominciato ad addebitarmi mensilmente su conto corrente (utilizzato esclusivamente per il versamento di € 2,90) l'importo di € 39,90. Senza che usufruissi in alcun modo di servizi o prestazioni. Senza neppure più che accedessi al sito suddetto. Senza nulla ricevere. Ad oggi, gli importi così addebitati ammontano ad € 239,40 (mesi 6 di "addebito"). Si chiede l'immediata sospensione di ulteriori addebiti, perchè non dovuti e relativi a prestazioni/servizi inesistenti (o il fotoritocco di una foto è lievitato da € 2,90 ad oltre € 200,00???) e il rimborso integrale degli importi addebitati sino ad oggi. Saluti. Antonello Rubino
Decisione unilaterale e priva di prove da parte di Vinted e Rimborso ingiustificato
Ho venduto un articolo tramite la piattaforma Vinted, un villaggio Frozen – Regina delle Nevi, al prezzo di 25 euro. Ho preparato e spedito l’oggetto con la massima cura e attenzione all’imballaggio, seguendo le linee guida disponibili e proteggendo l’articolo con pluriball, plastica resistente, imbottiture interne e nastro adesivo abbondante. L’articolo era di resina, quindi fragile, e ho fatto il possibile per evitare danni durante il trasporto. Nonostante questo, l’acquirente ha segnalato che il pacco è arrivato danneggiato. Vinted, analizzando la situazione, ha ritenuto che l’imballaggio fosse “non idoneo” e ha annullato la vendita, rimborsando l’acquirente senza alcun compenso nei miei confronti, attribuendo a me la responsabilità del danno. Ho fornito a Vinted fotografie e video che dimostrano la cura dell’imballaggio e il fatto che l’articolo non era libero di muoversi dentro la scatola. Ho anche evidenziato che le foto dell’acquirente mostrano il pacco ammaccato e con tracce di bagnato, chiari segni di maltrattamento da parte del corriere durante il trasporto, che non può essere imputato a me. Nonostante queste prove, Vinted ha confermato la sua decisione di annullare la vendita e non tutelare il venditore, basandosi su criteri discutibili come la presunta grandezza della scatola, la quantità di protezione interna e il tipo di imballaggio scelto. Questa decisione è ingiusta, non trasparente e penalizza gravemente il venditore, soprattutto perché non è prevista una reale possibilità di contestare o rivedere la valutazione. Il sistema di Vinted appare sbilanciato a favore degli acquirenti, senza considerare la buona fede e l’impegno del venditore. Ritengo che questo comportamento rappresenti una pratica commerciale scorretta, che danneggia non solo me ma potenzialmente tutti i venditori sulla piattaforma. La gestione della controversia non è stata equa né conforme ai principi di tutela del consumatore e del venditore. Chiedo che Altroconsumo valuti questa situazione e fornisca assistenza per tutelare i diritti dei venditori su piattaforme di compravendita online come Vinted, affinché vengano rispettati principi di correttezza, trasparenza e parità di trattamento.
Consegna mai avvenuta
Spett. Fincut Italia In data 15/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Pack da 3 - Essenziale × 1 pagando contestualmente l’importo di €65. Il vostro corriere ha dichiarato di aver consegnato il pacco in data 28 Maggio 2025, cosa assolutamente non veritiera in quanto il pacco non è mai stato ricevuto. Ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Oggetto: Richiesta rimborso pacchetto "Guida autonoma completa" – Veicolo Tesla targa GR069BJ
Oggetto: Richiesta rimborso pacchetto "Guida autonoma completa" – Veicolo Tesla targa GR069BJ Mittente: Veronica Righi Targa veicolo: GR069BJ Data di acquisto: 16/08/2023 Acquisto effettuato tramite sito ufficiale Tesla ________________________________________ Spett.le Tesla, con la presente desidero formalizzare una richiesta di rimborso per il pacchetto “Guida autonoma completa” (Full Self-Driving) acquistato contestualmente al mio veicolo Tesla Model [inserire modello esatto se vuoi] in data 16/08/2023, tramite il vostro sito ufficiale. Il suddetto pacchetto, del valore di € 7.500, è stato acquistato sulla base di una descrizione commerciale che lasciava intendere l’imminente disponibilità di funzioni avanzate di guida autonoma. Tuttavia, a distanza di quasi due anni: • nessuna delle funzioni promesse (guida autonoma urbana, semafori, rotatorie, ecc.) risulta ad oggi attiva o disponibile sul territorio italiano; • il pacchetto FSD non ha subito alcuna evoluzione concreta, né sono state fornite tempistiche ufficiali certe per la sua piena operatività; • la funzionalità attuale si limita a caratteristiche già disponibili con il pacchetto Autopilot avanzato, acquistabile a prezzo inferiore, rendendo la spesa sostenuta del tutto sproporzionata. Ritengo pertanto che il prodotto acquistato non sia conforme a quanto pubblicizzato, e di conseguenza formulo richiesta di rimborso integrale del costo sostenuto per la funzionalità "Guida autonoma completa". Mi riservo, in mancanza di riscontro positivo entro 15 giorni dalla presente, di procedere per vie legali e segnalare la questione alle autorità competenti (AGCM) e ad associazioni dei consumatori per presunte pratiche commerciali scorrette. Resto in attesa di vostro cortese riscontro. Cordiali saluti, Veronica Righi
Mancata consegna
Spett. Leroy Merlin In data ]03.07 ho acquistato presso il Vostro negozio online una vasca pagando contestualmente l’importo di 368 € oltre Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 17.07. Tuttavia, ad oggi, il corriere da voi utilizzato continua ad inserire la mancata consegna per ordine rifiutato dal destinatario senza neanche, quantomeno, avvertirci dello scarico. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
MANCATO RIMBORSO PER PRODOTTI NON PERVENUTI
Buongiorno, ho richiesto diverse volte il rimborso di due ordini: il n.1018644286 del 02/06/2025 non sono pervenuti 3 articoli per un totale di euro 35,83 e il n.1018633612 del 30/05/2025 non è pervenuto l'unico articolo ordinato, per euro 11,87. Mi è stato segnalato per entrambi gli ordini, il 05/06 per il secondo ordine e il 06/06 per il primo ordine, attraverso la mail: refunds@taleagroupspa.com, che mi sarebbero stati rimborsati gli importi di lì a breve, ma purtroppo ad oggi non ho avuto nessun riscontro da parte della ditta FARMAE', malgrado abbia scritto diverse volte all'interno del sito.
Non è possibile che vi intaschiate soldi nostri!!!
Buongiorno mi è stato regalato a Natale una gift cart da 50€ di Ticketone acquistata alla Mondadori da riscattare con la vostra azienda, sul quale c'era scritto a penna il pin (scritto da chi mi ha regalato il buono nell'apposito spazio) ma non espressamente indicata la data di riscossione, solo in basso c'era scritto che il codice del buono riscattato sarebbe durato 1 anno sul sito ticketone. A tal punto, qualche giorno fa mi sono accinta a riscuotere il buono ma ho scoperto essere scaduto e nonostante le diverse email con l'assistenza nessuno è riuscito a darmi soluzione a questo problema e che non è possibile più riscattare il buono, in sostanza perdendo i soldi!!! Non capisco come sia possibile che questa azienda si intaschi i soldi destinati non a lei, suppongo anche trattenendo delle commissioni dalle aziende terze, senza che sia possibile ottenerli indietro in nessuna maniera. Spero possiate dare seguito a questo mio reclamo.
Problema con rimborso
Il 23 Marzo 2025 ho ordinato a Farmaè e pagato con carta di credito alcuni prodotti per un totale di euro 96,63 (ordine 1018069399). Il 31 Marzo 2025 alle ore 18:32 ho ricevuto da refunds@taleagroupspa.com una email che mi comunica: "ci dispiace doverla informare che per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1018069399 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni al rimborso." Il 1° Aprile ho ricevuto parte della merce ordinata (con fattura Talea Group SpA numero 254452 del 31 Marzo 2025) per un importo totale di euro 28,18. Ad oggi 16 Luglio 2025 non ho ricevuto alcun rimboso nonostante ripetuti solleciti. Chiedo quindi urgentemente il rimborso promesso da refunds@taleagroupspa.com (con la email sopra citata) relativo alla merce da me pagata il 23 Marzo 2025 e mai ricevuta : euro 96,63 (da me pagati il 23 Marzo 2025) - euro 28,18 (importo della merce da me ricevuta) = euro 68,75 a mio credito per la merce non ricevuta ma pagata anticipatamente.
Nexi legge antiriciclaggio
Buongiorno con la presente comunico che in data 02 luglio 2025 ho provveduto ad inviare la documentazione necessaria alla normativa antiriciclaggio per sbloccare la mia carta di credito. In data di oggi 16 luglio, la pratica non è ancora stata accolta, nonostante si comunichi che in dieci giorni la procedura viene espletata. Ho necessità della carta funzionante per il noleggio dell'auto per un viaggio previsto per il 22 luglio e se avrò degli impedimenti saranno a causa dei ritardi. Rimango in attesa e fiduciosa di risolvere quanto prima e nel frattempo porgo cordiali saluti Mara Gaspari
Richiesta Rimborso per extracosto dovuto ad annullamento
A causa di indisponibilità dell'appartamento prenotato (Scozia, Isola Skye - id prenotazione allegato) sono stato costretto a spendere molto di più del previsto (circa 280 GBP in più) in condizioni di estremo disagio (ricerca di nuovi appartamenti di notte in zona isolata. ). Booking rimborsa solo 51 GBP. nonostante abbia documentato la spesa aggiuntiva come richiesto) Ho chiesto più volte di inoltrare la mia richiesta ad un livello superiore ma non ho mai avuto risposte concrete. Tutte le interlocuzioni tramite email e messaggi sono tracciate e perfettamente visibili agli operatori. Potete per cortesia dare seguito alla mia richiesta?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?