Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. O.
19/08/2025

Problema commerciale

A metà Gennaio 2025 mi lascio convincere a provare windtre nella mia abitazione dove mi garantiscono esserci segnale , sia x il wifi che x la sim. Viene un ragazzino e mi fora il muro di casa appena rifatto x passare il cavo e fissare l'antenna ed il cavo stesso. Mi dice che dovrò attendere circa 48 ore perché si attivi e se ne va. Passano 48 , 72 , 150 ore ma qui non funziona nulla. Chiamo provano da remoto più volte e poi decidono di mandare un tecnico. Viene riscontra i problemi e si impegna a cercare di capire se può esserci un malfunzionamento del ripetitore visto che c' stato cattivo tempo. Intanto continuiamo a telefonare inutilmentefinche non ci rimandano lo stesso tecnico il quale ci comunica e comunica anche windtre a Roma che da noi non c'è segnale e che quindi non era neanche da installare. Bene facciamo le araccomandate x le disdette sia wifi che sim e ci accordiamo telefonicamente x il ritiro della apparecchiatura da parte di corriere DHL inviato da windtre. Il corriere viene il 14/02/2025 e ritira il tutto. Quindi tutto questo succede dal 21/01/2025al 14/02/2025.Alcuni giorni dopo mi scrivono un messaggio x la restituzionedel modem ed antenna . Io faccio un reclamo dove indico date ed informazioni utili incluso la data del ritiro e finalmente sembra finita la storia.(mi danno anche 4 euro e qualche centesimo di rimborso. Siamo verso fine febbraio.nessuna altra notizia di windtre fino a lunedì 11/08/2025 (si 6 mesi di silenzio e tranquillita) quando andando x fare un bonifico dal mio conto corrente mi accorgo di un addebito di ben 600 euro da parte di windtre x non restituzione di modem ed antenna. Notare nessun avviso, mail, messaggio, accorto casualmente. Io dovevo fare un bonifico e loro mi hanno prelevato ingiustamente ed erroneamente ben 600 euro senza dire nulla. Io sono un pensionato e mi sono ritrovato senza la possibilità di fare il mio bonifico. Morale ho fatto Pec e raccomandata 1 inviando la documentazione comprovante il tutto il 12,08/2025 ed ad oggi 19/08/2025mi rispondono che è in lavorazione e ci vorranno almeno altre 72 ore.vedremo come andrà a finire. Io comunque sto pensando di chiedere danni materiali e morali se qualcuno vuole sostenermi è ben accetto gli estremi pensi ci siano tutti dai muri rovinati x nulla 1 mese senza linea né wifi né sim , le varie menate e perdite di tempo x poter parlare con il 159 e x finire l'appropiarsi senza avvisi né motivo di 600 euro di un pensionato mettendolo in seria difficolta .

Risolto
M. C.
19/08/2025
Escarpe

Mancato rimborso

Buongiorno, in data 17/07/2025 ho affidato al corriere Bartolini, seguendo tutte le indicazioni riportate sul sito, il reso di un paio di sneakers Nike Court Vision Mid. A tal proposito preciso che: -le sneakers mi erano state consegnate, sempre dal corriere Bartolini, il giorno 14/07/2025; -il numero d'ordine era 950000786053; - al momento del reso, il corriere mi ha consegnato il seguente codice a barre: AA00784188193 5; -l'importo di 82,95 è stato effettuato con PayPal; -il codice della transazione è 5UV38444WT2961526; -le sneakers in questione non sono nemmeno state indossate per la prova. Ad oggi, 19/08/2025 non risulta effettuato nessun rimborso. Certi di un sollecito riscontro, porgo cordiali saluti. Martino Chiarulli Tel. 347 6706784 Email ross.marty@hotmail.it

Risolto
G. G.
19/08/2025
L'Innominato S.p.a.

RIchiesta di sostituzuine per danno alla maglia di calcio originale

Buongiorno, richiedo la sostituzione della maglia originale del Calcio Napoli con personalizzazione "McTominay" da voi danneggiata, come da reclamo allegato Grazie Gennaro Gentile

Risolto Gestito dagli avvocati
C. S.
19/08/2025

Problema con il volo e stato annullato qualche ora prima di partire

Buongiorno, Flygo mi annullato il volo poche ore prima di partire mi sono trovato ad acquistare nuovi biglietti per un impegno importante non sono ancora stato risarcito

Chiuso
S. D.
19/08/2025

MANCATO ADEMPIMENTO CONTRATTUALE

Il sottoscritto Salvatore Di Rubba, in qualità di passeggero con prenotazione confermata per la crociera in partenza l’8 settembre 2025, espone quanto segue: In data 25/11/2024, provvedevo a stipulare con la Vostra Compagnia (mediante mia Agenzia di fiducia) un contratto di viaggio comprensivo del pacchetto bevande denominato “Easy”, dietro pagamento del relativo corrispettivo, così come indicato nelle condizioni contrattuali all’epoca vigenti. Pur consapevole che MSC, con un atteggiamento volutamente ambiguo, non pubblicizzava in modo esplicito la presenza dell’acqua in bottigliette da 0,5 litri nel pacchetto “Easy”, il sottoscritto – cliente di lunga data e pienamente consapevole delle prassi consolidate della Compagnia – era ben cosciente e consenziente che tale servizio fosse parte integrante del pacchetto acquistato, oltretutto parliamo di un bene di prima necessità e componente essenziale del servizio bevande. Con grande sconcerto e indignazione ho recentemente appreso – non già tramite una comunicazione ufficiale e trasparente da parte della Vostra Compagnia, ma unicamente attraverso notizie diffuse sui social media – che tale servizio subirà modifiche sostanziali, e che l’acqua in bottiglia non sarà più inclusa nel pacchetto Easy. Tale condotta appare in palese violazione dei principi di correttezza, buona fede contrattuale e tutela del consumatore, poiché: Si configura come modifica unilaterale del contratto già perfezionato e integralmente pagato, senza alcuna valida giustificazione e senza previo consenso del cliente. Integra una pratica sleale e fraudolenta, ingannevole nella misura in cui l’acquirente viene attratto da un pacchetto pubblicizzato con determinate caratteristiche, salvo poi vedersi privato di tali prestazioni a saldo avvenuto. Viola gli obblighi di trasparenza e comunicazione, giacché alcuna comunicazione formale è mai stata inviata al sottoscritto, né in fase precontrattuale né successivamente, con la conseguenza che la variazione è stata scoperta esclusivamente da fonti esterne e non ufficiali. È doveroso ribadire che il sottoscritto ha maturato un legittimo affidamento nel concludere il contratto, confidando nella corrispondenza tra quanto "prospettato" e quanto effettivamente fornito. L’eliminazione dell’acqua in bottiglia dal pacchetto Easy rappresenta, pertanto, una grave lesione dei diritti contrattuali, e un abuso intollerabile che mortifica la fiducia del cliente e scredita l’immagine stessa della Compagnia. Non può sottacersi, inoltre, che l’acqua costituisce un bene essenziale e primario, la cui esclusione non è paragonabile ad altre modifiche marginali o accessorie. Tale scelta, pertanto, oltre ad apparire vessatoria, denota una gestione iniqua e penalizzante dei rapporti con la clientela, nonché una strategia volta ad aumentare surrettiziamente i costi a carico dei passeggeri, costringendoli all’acquisto separato di un prodotto che, per la sua natura, dovrebbe rientrare nei livelli minimi di servizio. Alla luce di quanto sopra, con la presente DENUNCIO il comportamento di MSC Crociere per mancato rispetto contrattuale, pratica commerciale sleale e modifica unilaterale del servizio acquistato, riservandomi di adire le competenti Autorità di vigilanza e tutela dei consumatori (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – AGCM, nonché eventuali organismi europei competenti) affinché venga verificata la legittimità delle Vostre condotte. Si invita, altresì, la Vostra Compagnia a: Ripristinare integralmente le condizioni originarie del pacchetto Easy, come da contratto sottoscritto e pagato, includendo nuovamente l’acqua in bottigliette da 0,5 litri; In alternativa, riconoscere al sottoscritto un rimborso parziale o totale del pacchetto, o comunque una compensazione congrua e proporzionata al danno subito, onde evitare l’adozione di ulteriori azioni legali e di segnalazioni alle Autorità competenti. Resta inteso che la presente vale anche quale diffida formale a porre immediato rimedio all’inadempimento denunciato, e a comunicare tempestivamente le determinazioni assunte. In difetto, ogni responsabilità, sia in sede contrattuale che extracontrattuale, ricadrà esclusivamente sulla Vostra Compagnia, che non potrà sottrarsi alle conseguenze legali, economiche e reputazionali del proprio operato. Con la presente, infine, si richiama la Vostra attenzione sul fatto che pratiche simili ledono gravemente la fiducia dei consumatori e mettono in dubbio la serietà e l’affidabilità del marchio MSC Crociere, marchio che, a fronte di promesse altisonanti e pubblicità patinate, si mostra incapace di rispettare impegni basilari come quello di garantire una bottiglietta d’acqua ai propri clienti paganti. Confidando in un Vostro sollecito riscontro scritto, Distinti saluti. P.S. L’acqua di mare microfiltrata non può in alcun modo ritenersi una valida alternativa: essa costituisce, per il sottoscritto, un serio rischio per la salute ed una potenziale fonte di contagio in ambienti altamente frequentati, risultando pertanto inaccettabile sotto il profilo igienico-sanitario e lesiva delle basilari esigenze di tutela del passeggero.

Chiuso
V. A.
19/08/2025
Mg motor italy srl

Auto ferma da 2 mesi in garanzia, mancata riparazione e assenza di auto sostitutiva

Salve, Il 18/06/2025 ho portato la mia MG ZS EV presso l’officina autorizzata Automaster di Mercogliano per un guasto all’aria condizionata, coperto da garanzia. Dopo 2 mesi l’auto è ancora ferma: la sostituzione del compressore non ha risolto il problema e si attende ora una centralina. L’unica proposta di auto sostitutiva è arrivata dall’officina: solo per 7 giorni e subordinata alla disponibilità di carta di credito. MG Motor Italy ha solo richiamato la policy ACI, senza offrire soluzioni concrete. La situazione è gravissima: sono completamente privo del mio veicolo da oltre 60 giorni, con disagi enormi nella vita quotidiana e costi imprevisti che sto sostenendo senza alcuna responsabilità. Chiedo l’intervento di Altroconsumo per ottenere una risposta concreta e compatibile con i miei diritti di consumatore.

Chiuso
G. M.
19/08/2025

Problema con la ricezione dei biglietti richiedi rimborso

Buon pomeriggio, non abbiamo ricevuto i biglietti presi con fly go voyager

Chiuso
G. I.
19/08/2025

Rinnovo polizza scorretta

Rinnovo valore raddoppiato, cliente da 10 anni mai fatto incidente

Chiuso
F. R.
19/08/2025

Posta1, spedizioni sparite e rimborsi impossibili

Salve, ho inviato una mail a Poste Italiane chiedendo il loro aiuto per quanto riguarda alcune spedizioni Posta 1 mai arrivate a destinazione e mai rimborsate. Le spedizioni in questione sono 2IVC0037304856 mai consegnata né restituita al mittente 2IVC0037304853 mai consegnata né restituita al mittente 2IVC0037304840 mai consegnata né restituita al mittente 2IVC0037304831 mai restituita al mittente 2IUP0309585374 mai consegnata né restituita al mittente 2IUP0309585363 mai consegnata né restituita al mittente 2IUP0309882989 mai consegnata né restituita al mittente 2IUP0309882988 mai consegnata né restituita al mittente 2IUP0322610562 mai consegnata né restituita al mittente 2IUP0323503191 mai consegnata né restituita al mittente 2IVC0032768949 mai consegnata né restituita al mittente Mi chiedo come sia possibile tutto ciò in un paese civile. Io venditore acquisto un servizio da Poste Italiane, a cui affido la mia merce. La spedizione va persa e io che ho pagato un servizio non ricevo né il rimborso per le spedizioni effettuate né il valore della merce indietro. Trovo tutto ciò a dir poco assurdo. Poste Italiane potrebbe quantomeno rimborsare il costo della spedizione, ma si barrica dietro un regolamento assurdo: "dobbiamo evidenziare che per tale tipologia di servizio, la consegna avviene mediante immissione in cassetta, senza acquisizione di una firma e che la funzionalità di rendicontazione offerta ha natura meramente informativa non permettendo, comunque, di determinare in modo certo, ovvero sulla base di riscontri obiettivi, i dati relativi alla spedizione ed alla destinazione, né l’avvenuto recapito o meno dell’invio. Per questo motivo per tale tipologia di prodotto la Carta del Servizio Postale Universale non prevede indennizzi: precisamente stabilisce che “in conformità con la legislazione nazionale vigente e con la Convenzione Postale Universale ratificata nell’ordinamento italiano, rimborsi, indennizzi o ristori sono previsti per i soli servizi per i quali sia possibile determinare in modo certo, ovvero sulla base di riscontri obiettivi, i dati relativi alla spedizione, destinazione e consegna". In sostanza si dicono "rammaricati per il disagio riferito", ma non rimborsano una spedizione di 3 miseri euro. Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi, non per una questione economica, ma di puro principio: un disservizio va sempre rimborsato, soprattutto quando si affida temporaneamente un bene a qualcun altro.

In lavorazione
S. P.
19/08/2025

Account bloccato senza motivo

Buongiorno,sono iscritta come venditore nel portale di subito.it da non molto . Una settimana fa ho pubblicato un annuncio per la vendita di un'automobile usata, l'annuncio prima di essere pubblicato viene controllato dal personale del portale in modo tale che rispetti il regolamento e solo quando dà il via libera viene pubblicato.Quindi rimane online per qualche ora. Improvvisamente, l'annuncio sparisce: ricevo la comunicazione da parte di subito.it che sono stata segnalata per tentativo di truffa senza particolari e spiegazioni specifiche. in un primo momento penso ad un errore del loro sistema. Non essendo sicura compilo un nuovo annuncio che però non viene pubblicato, faccio quindi prima ricorso e poi contatto quindi l'assistenza di subito.it via chat per chiedere spiegazioni e gli operatori mi informano nel seguente modo in entrambi i casi: In seguito di segnalazioni da parte di alcuni utenti abbiamo rimosso i tuoi annunci. Siamo spiacenti di informarti che la tua posizione non è sbloccabile, quindi non potrai più inserire annunci sul sito. Ho risposto alla mail chiedendo spiegazioni:- segnalazioni di che tipo? Non ho violato il regolamento.- Perché non ho ricevuto nessuna comunicazione?Non ho ricevuto risposta: quindi devo dedurre che secondo subito.it basta che un paio di persone a caso mi segnalino per daneggiarmi, sono automaticamente bloccato? E' questo il modo di agire e di comportarsi da parte di un'azienda che dovrebbe favorire le compravendite online? E' questo il modo di comportarsi nei confronti degli utenti? Vorrei sapere perché mi è stato bloccato l'account e rispondere alle contestazioni, se ci sono, visto che io non ho fatto assolutamente nulla. Sono disposta a inviare documenti per dimostrare che NON SI TRATTA DI ALCUNA TRUFFA, come già detto all'assistenza. Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).