Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo per mancata erogazione servizio e richiesta assistenza – FlyGo
Spett. FlyGo, Sono titolare del biglietto per il volo del 11/08/2025 da Milano Malpensa a Bari. In data 22/07/2025 ho effettuato l’acquisto di n.2 biglietti (andata e ritorno) per il volo da Milano Malpensa a Bari (uno a nome mio - Matteo Gallini - e l’altro a nome di Leonardo Fanelli). Nonostante io abbia effettuato il pagamento e abbia ricevuto la mail relativa alla conferma di transazione eseguita, con tanto di codice di prenotazione, non mi sono stati erogati i biglietti. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €473,96. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso
Buongiorno Non mi è mai successo, quindi spero di rivolgermi correttamente, ho pagato 4 biglietti per Atene- Bologna per il giorno 06/09/25 attraverso il sito fly go voyager il 17 luglio 2025 dopo varie richieste da parte mia per ricevere i biglietti, stamattina dopo la mia ennesima mail mi è stato mandata una mail In cui si diceva che a causa di problemi tecnici sarà stata rimborsata entro trenta giorni lavorativi. Vi chiedo siccome non sono l'unica, se eventualmente attraverso voi si può fare una richiesta legale insieme ad altri come me purtroppo truffati per almeno riavere la cifra che è stata spesa Nel Caso abbiate bisogno di ogni documentazione dal pagamento all'ordine alle mie mail per richiedere i biglietti fino all'ultima della data odierna sono a vostra completa disposizione In attesa sono reperibile anche al 320 489 3988 Cordiali saluti Nicole Martuzzi
Richiesta di assistenza per grave difetto su Audi A4 g-tron
Spett.le Altroconsumo, mi rivolgo alla Vostra Associazione per segnalare un problema rilevante riscontrato sul mio veicolo e per richiedere assistenza. In data maggio 2023 ho acquistato presso un rivenditore di Torino un’Audi A4 g-tron con 57.000 km, con manutenzioni e tagliandi regolarmente documentati dalla casa madre. Dopo pochi mesi, attorno ai 70.000 km, ho rilevato un consumo anomalo e ingente di olio motore, tale da rendere impossibile affrontare viaggi senza il timore di un guasto grave o di un’improvvisa panne. Ad oggi l’auto ha circa 81.000 km e il problema persiste in modo significativo. Informandomi in rete, ho riscontrato che si tratta di un difetto molto diffuso (stimato nell’80% dei veicoli dello stesso modello). Rivolgendomi ad un centro Audi della mia zona, mi è stato confermato che il problema deriva probabilmente da un errore di progettazione e che, recentemente, Audi ha introdotto un aggiornamento con nuovi gommini valvole per tentare di risolvere la criticità. Tuttavia, nonostante l’evidente natura del difetto, non è stato emesso alcun richiamo ufficiale e, poiché il veicolo non è più in garanzia, mi è stato proposto un intervento a mie spese con un preventivo tra i 1.200 e i 1.400 euro, senza alcuna compartecipazione o riconoscimento del difetto da parte della casa madre. Ritengo inaccettabile che un marchio come Audi, di fascia medio-alta, non si assuma le proprie responsabilità su un vizio noto e documentato, costringendo i clienti a sostenere spese ingenti per la correzione di un difetto di fabbrica. Da un’auto con appena 70.000 km non è lecito attendersi problemi di tale gravità. Vi chiedo pertanto di voler valutare la mia situazione e di fornirmi assistenza, al fine di ottenere un adeguato riconoscimento del difetto e una soluzione equa che non gravi ingiustamente sull’acquirente. Resto a disposizione per fornire documentazione aggiuntiva (contratto di acquisto, cronologia manutenzioni, preventivo dell’officina, eventuali comunicazioni con Audi). Ringraziando per l’attenzione, porgo cordiali saluti.
RECLAMO PAGAMENTO TIM
Buongiorno, ho richiesto il recesso del contratto in essere con telecom Italia, tramite PEC il giorno 24/04/2025 in base alla loro comunicazione inserita nella fattura del mese di febbraio 2025, dove ai sensi dell'art.98 comma 5 codice delle comunicazioni elettroniche , dove richiedeva di inviare la richiesta entro il 30 APRILE 2025. Naturalmente si sono fati pagare la transazione con altro operatore, ma ho bloccato l'addebito automatico in quanto la linea è stata disattivata da maggio 2025 quindi nessun servizio per il mese di Maggio 2025, e non ho pagato la fattura del mese di Maggio. Oggi 19-08-25 arriva una raccomandata con avviso di pagamento cosa che non intenzione di pagare, oltretutto mi stanno addebitando un canone mensile di 10€. per il costo di attivazione che era di 240€ suddiviso in rate mensili cosa che sto pagando regolarmente, ma oltretutto sto cercando di comunicare telefonicamente con il 187 perchè voglio estinguerlo in unica rata, e evidentemente non rispondono alla visione del mio numero telefonico. il contratto è a nome di mia moglie BISERKA JAKSIC, numero telefono di riferimento TIM :0402331215 N° fattura RD00598304/25
Mancata consegna auto
Spett.le Do You Italy il sottoscritto, intestatario della prenotazione n. DYI-183514742, effettuata in data 31 luglio 2025 e confermata per il ritiro del veicolo in data 19 agosto 2025 alle ore 08:30 presso la Vostra sede di Desenzano del Garda, Viale Cavour 37, con la presente contesta formalmente e diffida le Vostre società per il gravissimo inadempimento contrattuale verificatosi. Alle ore 11:00 del 19 agosto 2025, giunto presso i Vostri uffici, ho riscontrato che gli stessi risultavano chiusi, nonostante gli orari di apertura ufficiali riportati sul voucher (08:00 – 12:00 e 14:00 – 19:00) Solo dopo un mio contatto telefonico, mi è stato comunicato che la prenotazione risultava unilateralmente annullata, senza alcuna preventiva comunicazione, e che il veicolo era stato già noleggiato ad altri, con conseguente rifiuto di fornire un mezzo alternativo. È doveroso precisare che: nel voucher non è presente alcuna clausola che preveda la cancellazione automatica della prenotazione in caso di ritardo di poche ore; l’annullamento unilaterale e il successivo rifiuto di mettere a disposizione un veicolo sostitutivo costituiscono inadempimento contrattuale doloso e discriminatorio, lesivo dei diritti del consumatore; la condotta delle Vostre società configura violazione degli artt. 1218 e ss. c.c. e degli artt. 20 e 22 del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), integrando una pratica commerciale scorretta e gravemente dannosa. L’accaduto ha determinato danni economici, organizzativi e morali rilevanti, avendo impedito lo svolgimento di impegni programmati e causando un pregiudizio grave ed ingiustificato. Pertanto, con la presente VI DIFFIDO a: Restituire immediatamente la somma di € 54,11, già versata in data 31 luglio 2025 a titolo di anticipo; Corrispondere un congruo risarcimento per i danni subiti, da determinarsi in via equitativa, comprendenti: disservizio e perdita dell’utilità contrattuale; danno morale derivante dal comportamento scorretto e vessatorio; danni organizzativi ed economici conseguenti all’assenza del veicolo prenotato e alla mancata offerta di un mezzo alternativo; Fornire entro 7 giorni dal ricevimento della presente una formale giustificazione scritta delle ragioni per cui la prenotazione è stata annullata unilateralmente e l’auto concessa ad altri clienti. In mancanza di un sollecito e soddisfacente riscontro, mi vedrò costretto ad adire le vie legali per il recupero delle somme e per il risarcimento dei danni, nonché a presentare formale segnalazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e ad attivare le associazioni dei consumatori. La presente costituisce a tutti gli effetti formale messa in mora ai sensi dell’art. 1219 c.c. Resto in attesa di un immediato riscontro scritto e risarcitorio, riservandomi ogni ulteriore azione a tutela dei miei diritti.
mancata consegna
buongiorno, il 30 luglio risulta consegnato l'ordine 19800001215140, ma in realtà non mi é mai arrivato niente. al numero verde, contattato tante volte, non risponde nessuno.
Reclamo formale – Ordine n. 53830672273 – Reso non idoneo e violazione del diritto di recesso
Spett.le ZARA Italia, vi scrivo per esprimere la mia più profonda insoddisfazione riguardo alla gestione della mia richiesta di reso relativa all’ordine n. 53830672273, effettuato tramite il mio account (attivo da oltre 10 anni e associato all’indirizzo email ninooo19@hotmail.it). Il problema è sorto a seguito della consegna: nella confezione erano presenti due scarpe di taglie diverse (una 42 e una 44), nonostante io avessi ordinato esclusivamente la taglia 44. Appena riscontrato l’errore, non ho utilizzato in alcun modo il prodotto; l’ho semplicemente riconfezionato ed ho avviato la procedura di reso. Con mia sorpresa, ho ricevuto un’email in cui mi veniva comunicato che il reso era stato considerato “non idoneo”. Dopo questa comunicazione, ho contattato l’assistenza clienti via chat per spiegare nel dettaglio l’accaduto. L’operatore con cui ho parlato mi ha rassicurato che avrebbe segnalato la problematica all’ufficio resi. Nonostante ciò, poco dopo, ho ricevuto un’ulteriore email in cui mi veniva confermato il rifiuto del reso, con la falsa affermazione che ero stato contattato telefonicamente (circostanza mai avvenuta) e con l’avviso che il pacco mi sarebbe stato rispedito al mittente. A quel punto, ho nuovamente contattato l’assistenza sempre via chat, parlando con un’unica operatrice. In tale occasione non mi è stata fornita alcuna motivazione concreta circa il rigetto del reso; al contrario, l’operatrice si è mostrata estremamente scortese, arrivando addirittura a chiudere bruscamente la conversazione subito dopo che le avevo confermato l’indirizzo di spedizione. Trovo tale gestione inaccettabile, soprattutto considerando che si tratta di un errore di spedizione da parte vostra e che il mio account è attivo da oltre dieci anni senza mai avere avuto alcun tipo di problema. È opportuno ricordare che il diritto di recesso è garantito dall’art. 52 del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), che obbliga il venditore a riconoscere la restituzione del bene e a rimborsare l’importo pagato entro 14 giorni. Inoltre, siamo di fronte a una evidente non conformità del bene (artt. 129 e ss. Codice del Consumo), poiché la merce consegnata non corrisponde a quanto ordinato. Alla luce di quanto sopra, chiedo: • che venga immediatamente riconosciuta la validità del mio reso; • che mi venga rimborsato l’intero importo pagato oppure, in alternativa, che riceva il prodotto corretto nella taglia ordinata (44); • che venga aperta una verifica interna sul comportamento del servizio clienti, poiché la mancanza di spiegazioni e la scortesia dimostrata sono del tutto incompatibili con gli obblighi di correttezza e trasparenza che Zara deve garantire ai propri clienti. Vi concedo un termine massimo di 7 giorni lavorativi per fornire una risposta risolutiva. In caso contrario, mi vedrò costretto a incaricare un avvocato per intraprendere le azioni legali necessarie a tutela dei miei diritti, incluso il risarcimento dei danni subiti. Confido in un vostro riscontro urgente e risolutivo. Cordiali saluti, Antonino Nastasi Email account: ninooo19@hotmail.it Numero ordine: 53830672273
Rimborso non effettuato
Buongiorno, in data 28/05/2025 ho effettuato un ordine di alcuni prodotti, n.ordine 1018621414. In seguito mi arriva una mail in cui mi viene indicato che alcuni prodotti non sono disponibili e avrei avuto quanto prima il rimborso degli stessi. I prodotti mancanti sono: Abincol 14 stick orosolubili cod. 974946372 18,77€, Lactoflorene plus 30 capsule cod. 930494125 8,46€ e Gum Paroex 0,12 colluttorio CXH 300ml cod. 907048247 5,37€. Sono passati mesi e ad oggi non ho ricevuto alcun rimborso. Il numero di fattura inserito nel tipo di riferimento di questo reclamo è relativo allo stesso ordine ma ai prodotti arrivati a casa, in quanto quanto non ho un codice cliente o altro tipo di riferimento. Grazie per l’attenzione
Mancato Rimborso
Spett. Farmaè In data 09/05/2025 ho acquistato online una serie di farmaci pagando tramite carta di credi l’importo di 18,32€. In data 14/05/2025 via mail, la società taleagroupspa.com, mi scriveva che per problemi di approvvigionamento il mio ordine non poteva essere evaso e che entro i successivi 14 giorni lavorati, dalla ricezione della mail avrei avuto il rimborso del 100% dell'importo. Ad oggi 19/08/2025 sulla carta utilizzata per il pagamento non ho ricevuto nessun rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Buona giornata
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
