Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato Rimborso
Salve, in data 25/06/2025 ho effettuato un ordine sul vostro sito numero #1018728110. In data 30/06/2025 mi avete comunicato l'impossibilità di spedire la merce e che avrei ricevuto il rimborso dell'ordine di €47.19. Ad oggi non ho ancora ricevuto il rimborso nonostante io abbia sollecitato più e più volte il rimborso. Attendo quanto prima rimborso sul metodo di pagamento utilizzato
Fatturazione non dovuta
Spett. Enel energia sono titolare del contratto per la linea internet specificato in allegato. Il 29/05 mi è stata attivata la linea ma fino al giorno 11/07 ho atteso vostro intervento per risoluzione di problemi tecnici. A partire dal giorno 11/07 i problemi sono stati risolti e sto usufruendo del servizio solo da quel giorno. Nonostante ciò ho ricevuto fattura relativa al periodo 29/05-30/06, fattura che chiedo di annullare prima del pagamento previsto ad inizio di agosto. Richiedo inoltre che non venga emessa fattura per il periodo 1/07-11/07, periodo ulteriore durante il quale, come anticipato, il servizio non era utilizzabile. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Valentina Piccolo Allegati: Copia bolletta contestata Copia documento d’identità
pagamento bancomat alla posta
voglio inoltrare un reclamo relativo al comportamento di un dipendente di poste italiane spiego l'accaduto: la postina mi ha consegnato un pacco postale arrivato dall'inghilterra sul quale era richiesto il pagamento di tasse di importazione per l'ammontare di 26,12 euro ho pagato regolarmente la somma con bancomat alla postina sul mio cellulare è arrivato immediatamente il messaggio della banca di avvenuto pagamento mentre il poi della postina non risultava a termine la procedura, questo è successo il 9 luglio il 10 luglio la postina si è ripresentata da me affermando che il suo superiore pretendeva il pagamento in contanti in quanto non vedeva a terminale la notifica del mio bonifico, io ho regolarmente consegnato la prova del bonifico tramite il numero dell'operazione datomi dalla banca ma il superiore affermava di non essere in grado di controllare coi suoi mezzi lo stato del bonifico e affermava che avrebbe dovuto pagare in contanti la postina questa somma se mi fossi rifiutata di pagare io obbligatoriamente in contanti pena il ritiro del pacco per la restituzione al mittente a questo punto ho pagato la somma come richiesto per evitare ulteriori problemi ora mi trovo ad aver pagato due volte la somma una con bonifico che è stato addebitato regolarmente sul mio conto e la seconda in contanti alla postina immaginate cosa comporta la richiesta di rimborso la posta del mio paese dice di farla online perché loro non possono fare nulla a parole hanno detto cha la posta ha 180 giorni (6 mesi) per dare una risposta a questa richiesta a questo punto dove sono i diritti dei consumatori visto che si parla di leggi e multe alle attività che rifiutano il pagamento digitale con bancomat o carta di credito se il personale di poste non si adegua e si aggiorna nell'uso di queste procedure il peso di questa loro incompetenza non può essere lasciato sulle spalle delle persone comuni. la responsabilità dei propri comportamenti sul lavoro è personale ed io mi sento truffata da questo funzionario che mi ha letteralmente estorto un versamento in contanti secondo me illecitamente provocandomi un danno che per la somma è basso ma io questi soldi li rivedrò minimo tra sei mesi anche se ci spero poco e dovrò perdere ore per trovare il modi in internet di presentare la richiesta di rimborso, trovando con difficolta date dall'età e la poca confidenza col pc il modo w gli indirizzi a cui rivolgermi nel frattempo dopo un ore di navigazione l'unico sito al quale sono arrivata è questo di altroconsumo perché sul sito di poste non si trovano riferimenti a link per reclami e richieste di rimborso
Rimborso non ancora erogato
Buongiorno, in data 09/06 mi è arrivata una vostra mail in cui mi dicevate che avrei avuto il rimborso del mio acquisto con numero ordine 1018655873 di euro 48,33 in quanto non avevate la merce disponibile e che lo stesso sarebbe avvenuto entro più o meno due settimane lavorative. Essendo trascorso oltre un mese ad oggi 15/07 e non avendo ricevuto alcun rimborso, sono qui a chiedere delucidazioni in merito dato che Il vostro servizio clienti non risponde alle mie e-mail. Chiedo l'erogazione del mio rimborso in tempi brevi. Saluti.
Mancata consegna ordine
Spett. Farmaè In data 13 Maggio 2025 ho effettuato l'ordine 1018496152 presso il Vostro negozio online pagando contestualmente l’importo di 48,63 € Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 15 Maggio 2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Richiedo la risoluzione dell'ordine e il risarcimento della spesa effettuata di 48,63 euro. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Segnalazione per addebito ingiustificato su Packlink
Buongiorno, vi scrivo per segnalare un comportamento che ritengo scorretto da parte della piattaforma Packlink. Ho acquistato una spedizione tramite il loro sito che si appoggiavano alla compagnia DHL. Dopo la consegna, mi è stato automaticamente addebitato un importo di 56,56 € senza preavviso, motivato da uno sforamento delle dimensioni/peso del pacco. Non ho mai ricevuto avviso, notifica, né autorizzazione all’addebito. Ho contestato l’addebito su PayPal, ma il reclamo è stato respinto in favore del venditore. Packlink mi ha risposto solo fornendo misure rilevate, ma senza prova visiva né dettaglio tariffario. Ritengo che l’importo sia sproporzionato (superiore al costo stesso della spedizione) e che manchi trasparenza e correttezza, in violazione del Codice del Consumo.
Contratto luce e gas + assicurazione obbligatoria
Buongiorno, volevo segnalarVi un comportamento scorretto di Iren S.p.a che obbliga a stipulare un contratto di assicurazione allegato a quello di luce e gas (LUMINEA FAMILY e UNIVERSO CASA.) Al momento della sottoscrizione assicurazione e energia sono collegate ; dopodichè Iren disdetta con motivazioni futili la fornitura energetica lasciando attive le assicurazioni richiedendone il pagamento. Evidentemente c'è uno scambio di favori con Europassistence Italia. Il mio consiglio è quello di evitare queste combinazioni . Spero di aver fatto cosa gradita segnalandovelo. Cordiali saluti Andrea Giordo
Mancanza ricambio mercedes
Buongiorno ho portato la mia auto gla comprata nuova e pagata 50000 euro al concessionario di Viterbo dove l'ho comprata perchè mi hanno rubato il volante, sono passati 45 giorni e mi hanno comunicato che il ricambio non è disponibile e che non c'e una data di consegna, La beffa è che l'auto sostitutiva non ò prevista quindi ho dovuto noleggiare un auto come se il ricambio che non ò disponibile sia colpa mia,, questa cosa mi ha deluso fortemente in quanto pensavo che il marchio mercedes fosse degno del suo nome, Comunque dopo svariate richieste devo continuare a spendere soldi per il noleggio e non si sa fino a quando. faccio presente che per il volante mi hanno chiesto 5000 euro. Certamente vista l'esperienza non comprero mercedes .Sicuramente mi risponderanno che si scusano per il disagio e le solite parole rito comunque i soldi per il noleggio lo pago io per un problema vostro.
Nessun rimborso ricevuto
Buona sera sono Massimo Principe, ho effettuato questo ordine il giorno 11/06/25 per un importo di € 17,80 mi avvisano che il prodotto non è disponibile mi dicono che mi verrà rimborsato l'importo sopra elencato dopo varie mie mail di sollecito a tutt'oggi 15/07/25 non ho ricevuto nessuna risposta. Potete gentilmente aiutarmi in merito? grazie mille Principe M. Il 17/06/2025 17:57 CEST refunds@taleagroupspa.com ha scritto: Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che il suo ordine #1018685008 effettuato su Farmaè ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Provvederemo quanto prima al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato di: 2pz. - Zenpasta Shirataki Essiccati Spaghetti 250g Cordiali Saluti da Farmaè
Negato rimborso dopo esercizio del diritto di recesso – HealthGenom
In data 13/07/2025 ho acquistato sul sito https://app.healthgenom.com un piano alimentare digitale per un importo totale di €65,95, pagato con carta Mastercard. Il giorno stesso ho esercitato il diritto di recesso previsto dal D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo, art. 52), inviando comunicazione formale via email. L’azienda ha rifiutato il rimborso, sostenendo che i contenuti digitali non sono rimborsabili dopo la fornitura e citando clausole dei Termini di Servizio che limitano i diritti dei consumatori, tra cui la rinuncia a ogni azione legale. A mio avviso queste condizioni sono illegittime e vessatorie, e contrastano con la normativa italiana. Il recesso era stato esercitato nei termini, senza necessità di motivazione. Inoltre, il rinnovo automatico dell’abbonamento non era evidenziato in modo chiaro. Ho già segnalato il caso alla Polizia Postale e all’AGCM. Chiedo l’intervento di Altroconsumo per ottenere il rimborso dovuto e tutelare i miei diritti come consumatrice.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?