Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
N. P.
19/08/2025
villa valle franciacorta

Reclamo urgente per soggiorno non conforme e mancata tutela da Booking.com

Gentile Altroconsumo, ci rivolgiamo a voi per segnalare una situazione gravissima verificatasi durante un soggiorno prenotato tramite Booking.com presso Villa Valle Franciacorta – Appartamenti per Vacanze, e per richiedere immediata tutela dei nostri diritti di consumatori. L’appartamento (appartamento verde vicino al cancello automatico) si è rivelato insalubre e inabitabile, con forte odore di muffa (non visibile probabilmente coperta con la pittura), umidità e condizioni igieniche e ambientali inaccettabili, tali da mettere a rischio la salute di nostro figlio di 8 anni, recentemente guarito da una grave polmonite, e di mio marito, invalido al 100% con sette protesi e gravi problemi di mobilità. Durante il soggiorno abbiamo più volte contattato la proprietaria, ma: ha minimizzato i problemi sostenendo che non si era mai lamentato nessuno e che “si trattava di un seminterrato e ci dovevamo accontentare”, mentre l’appartamento era pubblicizzato come piano terra; ha negato di essere la proprietaria e di poter essere contattata; non ha fornito alcuna soluzione concreta o alternativa; le finestre non avevano tende adeguate né zanzariere, e l’appartamento era impossibile da aerare; l’odore di muffa persisteva nonostante tutti i nostri tentativi di ventilazione. Abbiamo segnalato tempestivamente la situazione a Booking.com, allegando prove fotografiche, ma la piattaforma ha rifiutato di intervenire, sostenendo la versione della proprietaria che ha negato ogni responsabilità. Le nostre chiamate al servizio clienti non hanno prodotto alcun risultato: ci è stato confermato che Booking.com non avrebbe fatto nulla per tutelarci. Riteniamo questo comportamento gravemente inadeguato e contrario ai diritti dei consumatori, e per questo ci rivolgiamo a voi affinché intervenga per: ottenere un rimborso completo del soggiorno; segnalare e sanzionare eventuali violazioni della normativa sulla tutela dei consumatori; garantire maggiore trasparenza e correttezza nelle informazioni pubblicate dalle strutture sulle piattaforme di prenotazione. Alleghiamo tutta la documentazione disponibile (foto, corrispondenza con la struttura e Booking.com, dati della prenotazione). Ringraziamo anticipatamente per l’attenzione e restiamo a disposizione per ulteriori informazioni. Cordiali saluti, Mariano Castellino marinico.pc@gmail.com 3384642609 numero prenotazione: 5726531455

Chiuso
C. C.
19/08/2025

account sospeso con dichiarazioni false

email: mimmocampagna98@gmail.com Salve, ho aperto il ticket 12721830 ma devo esporre anche il mio reclamo perchè il comportamento di questa azienda inizia ad essere imbarazzante. Tempo fa avevo un account con associato il mio numero di cellulare e mi è stato sospeso per uso improprio, allora il servizio clienti che non poteva farci nulla per recuperarlo, mi ha detto di creare un nuovo account e cosi ho fatto (sarebbe questo associato alla pratica) ed ho richiesto rimozione del vecchio; tramite assistenza mi sono fatto sbloccare numero cell dal vecchio per associarlo a questo (mimmocampagna98@gmail.com). Ora dopo mesi di utilizzo ESCLUSIVO di questo account mi arriva la sospesione per uso improprio e detezione di più account per usufruire dei vantaggi (fantascienza!).. Stavolta desidero rientrare in possesso del mio account perchè questa è sempre la stessa storia fasulla con voi. La sospensione del mio account per presunto uso improprio del servizio e creazione di account multipli per accumulare punti è una assurdità totale. Non ho mai creato altri account né fatto giochetti con i punti e trovo ridicolo che questa cosa venga rinnovata. Se un giorno prenoto a Napoli perché mi trovo a Napoli e se ho una prenotazione per cinque giorni successivi a Lecce (con un codice che mi avete inviato VOI!) e perché sono tornato vicino la mia residenza. Vi sembra strano che una persona possa spostarsi? Forse il problema è vostro, non mio. Oltretutto dei vostri punti non mi interessa granché, essendo che non ci sono chissà quali ristoranti che li accettano accanto a me. Questa sospensione mi arreca un grave danno perché mi sono state annullate due prenotazioni a ridosso di Ferragosto in un periodo così pieno dove è quasi impossibile trovare posto una Napoli per il 16 dove io sono in vacanza ed una per il mio compleanno il 21 agosto a Lecce, dove dovevo festeggiare con dei miei amici. (inoltre ho perso i punti e le Gift card presenti nell’account). Voglio che il mio account venga riattivato e non voglio perdere un altro account ,come il precedente per il quale non ho fatto nulla , per errori eccessivi e super superficiali come questo da parte dell’azienda. Trova imbarazzante essere accusato senza alcuna verifica concreta e sono sinceramente stufo di atteggiamenti così ridicoli sbrigativi. Dalla creazione di questo account che uso solo ed esclusivamente questo account per mie prenotazioni e quindi non sono andato contro i vostri termini e condizioni di utilizzo

Chiuso
E. V.
19/08/2025

Mancato rimborso per ordine annullato da Farmaè

Buongiorno, ho effettuato un ordine (n°1018713809) in data 19/06/25 per un totale di 48,09€, per il quale ho ricevuto una comunicazione di annullamento da parte di Farmaè il 24/06/25 a causa di problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Ho inviato due email al customer care in data 11 luglio e 23 luglio chiedendo informazioni e sollecitando il rimborso senza ottenere alcuna risposta. A due mesi di distanza dall'ordine non ho ricevuto né risposta né il rimborso come previsto dal Decreto Legislativo 21 febbraio 2014, n. 21 in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori. Sono profondamente delusa e amareggiata da tale comportamento dopo essere stata cliente per anni. Se la situazione non verrà risolta provvederò a sporgere denuncia presso l’Autorità penale.

Risolto
C. C.
19/08/2025

account sospeso ingiustamente !

email account: mimmocampagna98@gmail.com Salve, ho aperto il ticket 12721830 ma devo esporre anche il mio reclamo perchè il comportamento di questa azienda inizia ad essere imbarazzante. Tempo fa avevo un account con associato il mio numero di cellulare e mi è stato sospeso per uso improprio, allora il servizio clienti che non poteva farci nulla per recuperarlo, mi ha detto di creare un nuovo account e cosi ho fatto (sarebbe questo associato alla pratica) ed ho richiesto rimozione del vecchio; tramite assistenza mi sono fatto sbloccare numero cell dal vecchio per associarlo a questo (mimmocampagna98@gmail.com). Ora dopo mesi di utilizzo ESCLUSIVO di questo account mi arriva la sospesione per uso improprio e detezione di più account per usufruire dei vantaggi (fantascienza!).. Stavolta desidero rientrare in possesso del mio account perchè questa è sempre la stessa storia fasulla con voi. La sospensione del mio account per presunto uso improprio del servizio e creazione di account multipli per accumulare punti è una assurdità totale. Non ho mai creato altri account né fatto giochetti con i punti e trovo ridicolo che questa cosa venga rinnovata. Se un giorno prenoto a Napoli perché mi trovo a Napoli e se ho una prenotazione per cinque giorni successivi a Lecce (con un codice che mi avete inviato VOI!) e perché sono tornato vicino la mia residenza. Vi sembra strano che una persona possa spostarsi? Forse il problema è vostro, non mio. Oltretutto dei vostri punti non mi interessa granché, essendo che non ci sono chissà quali ristoranti che li accettano accanto a me. Questa sospensione mi arreca un grave danno perché mi sono state annullate due prenotazioni a ridosso di Ferragosto in un periodo così pieno dove è quasi impossibile trovare posto una Napoli per il 16 dove io sono in vacanza ed una per il mio compleanno il 21 agosto a Lecce, dove dovevo festeggiare con dei miei amici. (inoltre ho perso i punti e le Gift card presenti nell’account). Voglio che il mio account venga riattivato e non voglio perdere un altro account ,come il precedente per il quale non ho fatto nulla , per errori eccessivi e super superficiali come questo da parte dell’azienda. Trova imbarazzante essere accusato senza alcuna verifica concreta e sono sinceramente stufo di atteggiamenti così ridicoli sbrigativi. Dalla creazione di questo account che uso solo ed esclusivamente questo account per mie prenotazioni e quindi non sono andato contro i vostri termini e condizioni di utilizzo

Chiuso
F. V.
19/08/2025

Reclamo e richiesta di rimborso – segnalazione tramite Altroconsumo

Spett.le Gardaland, con la presente, inoltrata tramite Altroconsumo, intendo formalizzare un reclamo in merito a quanto accaduto in data 13/08/2025 durante il mio tentativo di accesso al Parco, per il quale ritengo di aver subito un danno in qualità di consumatore. 1. Ricostruzione dei fatti In data 13/08/2025 mi sono recato al Parco con un biglietto acquistato anticipatamente online, mentre la mia compagna avrebbe potuto usufruire della promozione “giorno del compleanno” con ingresso gratuito. Verso le ore 13:00 il parcheggio principale risultava chiuso, così come la corsia Telepass. Mi è stato quindi indicato di utilizzare il parcheggio secondario, sprovvisto però del sistema Telepass. Non disponendo in quel momento né di contanti né di carta di credito, non mi è stato possibile procedere al pagamento. Il personale presente non ha saputo offrire soluzioni praticabili, arrivando a suggerire di lasciare l’auto in strada con rischio di sanzione. Vorrei sottolineare che il parcheggio principale non era pieno, in quanto decine di auto stavano uscendo in quel momento, ma è stato mantenuto chiuso per motivi di organizzazione interna e non per reale saturazione degli spazi. Sono stato così costretto a rinunciare all’ingresso, nonostante avessi già acquistato il biglietto e fosse mia volontà usufruirne. 2. Risposta ricevuta dall’azienda A seguito del mio reclamo diretto, mi è stato risposto che i biglietti non sono rimborsabili e che rimanevano disponibili altri due metodi di pagamento. Tuttavia, l’indisponibilità del sistema Telepass nel parcheggio secondario e la chiusura immotivata del principale non dipendevano da me, bensì da una Vostra scelta organizzativa, che ha reso impossibile l’accesso al Parco. 3. Profili giuridici rilevanti Ai sensi del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), il professionista è tenuto a garantire al consumatore l’erogazione del servizio acquistato secondo correttezza e buona fede. La mancata possibilità di utilizzare il biglietto per cause imputabili esclusivamente all’organizzazione del Parco integra un inadempimento contrattuale. Inoltre, mentre ad altri ospiti venivano garantite tre modalità di pagamento, nel mio caso ne sono state rese disponibili soltanto due, determinando una disparità di trattamento e limitando il mio diritto di accesso al servizio. 4. Richiesta Poiché non si è trattato di una rinuncia volontaria ma di un impedimento derivante da una Vostra scelta organizzativa, chiedo che Gardaland provveda a: rimborsare integralmente il biglietto acquistato e non utilizzato; oppure, in alternativa, riconoscere un voucher di pari valore, valido almeno fino al termine della stagione corrente; concedere un ingresso gratuito aggiuntivo entro la stagione, così da recuperare la promozione “giorno del compleanno” di cui la mia compagna non ha potuto beneficiare per cause non a lei imputabili. Sono convinto che la Vostra missione sia offrire esperienze positive e inclusive. Nel mio caso, purtroppo, l’assenza di soluzioni adeguate ha generato un disservizio che reputo contrario ai principi di correttezza contrattuale e tutela del consumatore. Confidando in un Vostro rapido riscontro, porgo distinti saluti. Federico Venturi 3428361394

Risolto
A. E.
19/08/2025

rimborso negato

ho restituito a zalando 4 articoli, di cui 1 solo mi è stato rimborsato in quanto gli altri 3 dicono che non erano nel pacco. Ho timore che durante il trasporto il pacco si sia aperto e poi richiuso dal corriere con perdita dei 3 articoli che loro dicono di non aver ricevuto. in questi casi chi mi tutela? grazie

Chiuso
G. E.
19/08/2025

Pacco risulta consegnato e non ricevuto e firmato non mia presente sulla consegna

Salve ho effettuato un ordine tempo fa che avrei dovuto ricevere il 13-08-2025 non solo non ho ricevuto l'ordine ma risulta anche che io abbia firmato ma non ho firmato nulla il codice di spedizione è questo 134143015956342

Chiuso
G. D.
19/08/2025

Cancellazione prenotazione giorno prima della partenza e rimborso non congruo

Salve, domani 20/agosto 2025 partiró per creta. Ieri, senza preavviso o nessuna notifica da parte di Airbnb abbiamo constatato xhe la prenotazione era stata annullata dall host lasciandoci con non poche difficoltà. La prima difficolta è sicuramente quella che ancora non si è ricevuto un rimborso (avverrà dopo 15gg) e quindi devo uscirli di tasca mia.Avevamo preso una casa con servizi come la piscina a circa 750 euro. Al telefono l assistenza ci dice che possiamo ottenere 20%di sconto su un altro alloggio. Dopo aver preso una casa da 1180 euro per ottenere uno sconto ci dicono che faranno solo 150 euro di sconto lasciandoci con una spesa maggiorata e una casa che non era quella che avevamo.pianificato di avere, non avendo nemmeno la piscina. Volevo chiedere se tutto questo è legale da parte di airbnb e se si puo ottenere un ulteriore sconto o rimborso per il disagio che ancora in questo momento sto cercando di risolvere e che mi sta stravolgendo le vacanze

Chiuso
P. M.
19/08/2025

Notifica errata o truffaldina di pedaggio

Ho ricevuto una richiesta di pagamento pedaggio presso la stazione t/mare avvenuto in data 14/4/2025. Si tratta di una richiesta illecita in quanto non sono mai stato in quell'area. Si prega di annullare immediatamente la richiesta. Sul documento ricevuto da Voi via posta vengo citato io e la targa della mia auto (FW015FG) ma ne' io ne' la mia auto ha mai transitato in Campania.

Risolto
F. P.
19/08/2025

Truffa

Sono stata loro cliente per un annetto e mezzo circa, purtroppo per problemi di salute non non sono riuscita a dare la disdetta in modo tempestivo quando mi sono accorta che invece di farmi risparmiare stavo pagando il doppio di quello che pagavo con il mio vecchio operatore. Quando sono stata contattata avevo già problemi di salute e mi faceva piacere risparmiare qualcosa sulla bolletta, ma poi ho avuto la bruttissima sorpresa di pagare molti più soldi che con il vecchio operatore. Volevo capire se si può recuperare qualcosa di tutti i soldi che gli ho lasciato. Non capisco come lo stato permetta a queste aziende di truffare la gente è assurdo.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).