Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardo + cimici da letto
Buongiorno, per il nostro viaggio da Milano a Parigi abbiamo dovuto fare i conti con non pochi problemi. Primo fra tutti la presenza sul pullman di cimici da letto che non ci hanno consentito di fare un viaggio adeguato ed a nostro agio. Infine il pullman è arrivato con un ritardo di ben 6 ore a destinazione.Nonostante ciò, la compagnia mi ha risposto che non ha intenzione di fare nulla.
Mancato rimborso
Dopo esserci rimasti in mezzo ad una strada in territorio estero senza che nessuno si è preoccupato di nulla per noi . Dopo un mese in Romania a spese nostre , con due invalidi di cui uno senza farmaco salvavita, al rientro ci SIAMO PERMESSI di mandarvi una raccomandata in cui ci siamo permessi di richiedervi il rimborso per il minimo di 4 gg di albergo, nulla di più , rimborso che non è avvenuto. L’altro ieri ci siamo PERMESSI di chiamarvi e chiedere informazioni. Telefonata alquanto deludente in quanto “la signora “ che ci ha risposto è stata molto sgarbata… ed è meglio che mi fermo qui . Ieri vi ho mandato una mail che è rimasta senza risposta anche essa. Visto che non so a quale SANTO rivolgermi per avere informazioni ci proviamo così , con la speranza che qualcuno competente ed gentile possa darci qualche informazione.
rimborso
Da dicembre del 2022, che sto aspettando il rimborso. A Maggio 2023 mi e arrivata una e mail dopo 5 solleciti, L e mail dice che in 4 settimane arrivera il bonifico del rimborsoHo fatto 5 solleciti ed ancora non e arrivato il bonifico.Nelle condizioni del termini e condizioni garantisce il rimborso in 10 giorni.
mancata informazione e cancellazione treni
Buongiorno, da diverso tempo tutti i treni da e Viterbo sono stati cancellati e integrati alcuni da corse sostitutive. Da due giorni arrivato alla stazione di Orte, senza alcun avviso, il treno delle ora 8,31 per Fiumicino è stato cancellato , senza alcuna corsa sostitutiva.Il primo treno utile per questa direzione ora è alle 13, tenendo scoperta l'intera mattinata. Interpellato lo sportello gli impiegati non sanno il motivo e per quanto tempo si verificherà questo disagio. I tanti impiegati e operai che dovevano prendere questo treno sono abbandonati a se stessi e costretti a non lavorare. Lo stesso per tutti i treni diretti a Viterbo, cancellati e sostituiti solo in minima parte da autobus. I disagi per i pendolari sono all'ordina del giorno e ormai non più tollerabili. Si chiede pertanto un intervento verso Trenitalia
Danno Auto a Noleggio inesistente
Buongiorno, ho noleggiato una macchina a luglio a Palermo e la compagnia Avis ha dichiarato un danneggiamento dell’auto a fine noleggio, la quale però è stata riconsegnata senza alcun danno. Abbiamo tutte le prove fotografiche e anche videografiche che provano che l’auto non era danneggiata quando è stata riconsegnata ed aveva inoltre un pieno di carburante.Abbiamo tentato di metterci in contatto con la compagnia Avis e non ci vogliono rispondere concretamente.Pretendo il risarcimento per il danno che non ho causato io .
Cancellazione volo lo stesso giorno
Spett. RYANAIR In data 20/07/2023 ho prenotato il volo n° FR 4062 da Eindhoven a Catania per il giorno 14/08/2023 con la Vostra compagnia. In data 14/08/2023 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo.Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre alla somma di Euro 300,00 che ho dovuto sostenere per acquistare un altro volo e per aver dormito 1 notte a Palermo e altri trasporti vari (Bus Palermo - Catania, taxi, ...). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, CILIBERTO UGO
Mancato rimborso viaggio
Buongiorno,tramite la piattaforma KIWI.com abbiamo prenotato dei voli con destinazione MARRAKECH (Marocco) per il 17/09/2023 con numero prenotazione n.396156068. La nostra vacanza comprendeva - a suo tempo - delle visite nelle cittadine della regione di Marrakech.Come riportato dal Ministero degli Esteri sul sito viaggiaresicuri.it :MAROCCO: TERREMOTOAlle 23.11 di venerdì 8 settembre una forte scossa di terremoto di magnitudo 7 della scala Richter ha scosso la regione di Marrakesh.Si sconsigliano viaggi nelle località più colpite dal sisma di Al Haouz, Taroudant e Chichaoua.Essendo il nostro viaggio diretto - tra le varie mete - in località colpite dal sisma e sconsigliate da parte del Ministero degli Esteri intendiamo richiedere il rimborso completo del pacchetto acquistato per causa di forza maggiore e come indicato nel Codice del Consumo.Abbiamo proceduto a contattare l'assistenza di Kiwi.com la quale tuttavia ci nega il rimborso e ci ha offerto un mero voucher di 10,00 euro a persona.Pertanto siamo a procedere a reclamo mediante ALTROCONSUMO per il rimborso di quanto speso per via della calamità naturale che ha afflitto la regione di Marrakech meta del nostro viaggio. Inoltre, allo stato attuale, abbiamo richiesto informazioni all'Ambasciata italiana di Rabat e agli hotel che - a suo tempo - avevamo prenotato, senza ottenere risposta. Si rende quindi impossibile per noi partecipare al viaggio per cause evidenti di forza maggiore.
Rimborso 50% del ritardo di tutta la tratta prenotata
Buongiorno, ho prenotato per il 6 settembre 2023 un unico viaggio Patti/San Piero Patti - Roma ( treno 1954/1956 con cuccetta) e freccia Roma -Milano delle 7,50 n.9612.Trenitalia a Ciampino ha comunicato con SMS che c erano 205 minuti di ritardo.A Roma sono scesa e ho fatto 1,35 ora di fila per avere cambio biglietto per freccia. Sono arrivata a Milano alle 16 invece che alle 10,58.Trenitalia mi ha rimborsato solo 27,50 del tratto Patti Roma. Non ha preso in considerazione che la freccia delle 7,50 era persa e che sono arrivata a Milano con 5 ore di ritardo!Chiedo un rimborso del 50% di tutto il biglietto poiché la prenotazione era Patti/ Milano.
Rimborso per dirottamento partenza volo da Catania a Trapani
Buongiorno, In data 19 luglio 2023 ho avuto il volo Ryanair numero FR1086 da Catania a Bologna con partenza prevista alle ore 11:50, il quale ha subito una modifica di aeroporto di partenza da Catania a Trapani a causa del rogo verificatosi presso l’aeroporto di Catania. Vi contatto in merito al rimborso spese per il viaggio sostenuto a mie spese per raggiungere il nuovo aeroporto di Trapani. Durante la mia permanenza ho appreso che l’aeroporto di Catania aveva subito un incendio al suo interno con conseguente chiusura di numerosi gate ma che sarebbe tornato operativo il 19 luglio ciò venne confermato dagli operatori Ryanair che in caso di cambio programma mi sarebbe stato comunicato almeno 24h prima della partenza. Il 18 luglio, il giorno precedente al volo, sono venuta a conoscenza che la maggioranza dei voli Ryanair di Catania erano stati deviati sugli aeroporti di Palermo e Trapani. Successivamente, ho contattato telefonicamente l'assistenza clienti Ryanair per ottenere conferme sul volo. Il primo operatore mi disse che per avere informazioni corrette avrei dovuto aspettare almeno la mattina del giorno dopo, ovvero il giorno 19/07 che coincideva con la data del mio volo (ora qualcuno mi spieghi come in poche ore mi sarei potuta spostare da una parte all’altra della Sicilia con distanze di 300/400km siccome pernottavo tra la provincia di Siracusa e Catania). Poche ore dopo richiamai e un assistente mi disse che probabilmente il volo sarebbe partito da Trapani ma che bisognava attendere la ricezione di una mail ufficiale da parte di Ryanair. In prima serata, sull’app Ryanair mi è arrivata una notifica in cui risultava che l’aereo sarebbe partito da Trapani e non più da Catania. A questo punto ho contattato nuovamente l’assistenza chiedendo come potessi raggiungere il nuovo aeroporto di Trapani trovandomi in quel momento nella provincia di Catania, avendo precedentemente sentito via radio e letto sul portale di Aeroporto Catania che sarebbero stati disponibili mezzi pubblici gratis per raggiungere il nuovo aeroporto. L’operatore smentì quanto riportato sul portale dell’aeroporto di Catania e mi disse che avrei dovuto trovare una soluzione autonomamente, a mie spese, per raggiungere l’aeroporto a Trapani perché Ryanair non garantiva nulla ma suggeriva vivamente di raggiungere almeno l’aeroporto di Palermo per trovare soluzioni certe per l’aeroporto di Trapani. In aggiunta, mi è stato confermato che tutte le spese da me sostenute sarebbero state successivamente rimborsate da Ryanair (trasporti e pernottamento). La mail di conferma di cambio aeroporto arrivò meno di 20h prima del mio volo, non come venne garantito dagli operatori Ryanair. Non ero in possesso di una macchina a noleggio. Iniziai a cercare su internet eventuali bus e treni per raggiungere Trapani, ma non trovando nulla, l’unica soluzione rimase BlaBla car o una qualche persona con medesimo problema che pernottava nel mio albergo. (Ricordo che ormai era sera e le compagnie di noleggio auto erano chiuse, gli uffici delle aziende di trasporto pubblico anche.) L’unica soluzione che trovai fu chiedere un passaggio ad una famiglia diretta all’aeroporto di Palermo in tarda serata. Arrivata all’aeroporto di Palermo la mattina successiva (19/07), con centinaia di persone prese dal mio medesimo problema, i bus erano al completo (sold out) per arrivare in tempo all’aeroporto mentre i treni non garantivano di arrivare in orario, quindi l’unico modo rimase il taxi (unica maniera per raggiungere l’aeroporto in orario considerando traffico e code in aeroporto date anche manifestazioni pubbliche). Il prezzo che ho pagato per il taxi da Palermo aeroporto a Trapani aeroporto è stato di € 140. Vi ringrazio per il vostro chiaro e prezioso supporto. In allegato troverete il dettaglio della spesa sostenuta per poter raggiungere l'aeroporto di Trapani (taxi).
Procedimento penale amministrativo per multa per mancato pedaggio mai ricevuta
Spett. Asfinag, Inoltro tramite Altroconsumo la mail già inviata all'indirizzo emf@asfinag.at, alla quale non ho ricevuto riscontro. In data 8 settembre 2023 ho ricevuto una comunicazione relativa al mancato pagamento del pedaggio in Austria, nella quale mi si avvisa che verrà avviato un procedimento penale amministrativo per mancato pagamento pedaggio. Tale comunicazione fa riferimento ad una presunta prima lettera informativa da me MAI ricevuta, avente numero di riferimento 29104513L'indirizzo al quale è stata inviata la comunicazione (che vi ho già inoltrato) non è quello dove risiedo. Tale indirizzo si riferisce ad una abitazione distante 1.200 km dal mio indirizzo di residenza, nella quale i miei genitori sono di passaggio soltanto nei mesi estivi. Detta comunicazione mi è stata inviata tramite foto da mio padre, che era andato a controllare tale abitazione nei giorni scorsi (dopo un anno di assenza). Dal 2020 sono residente a Milano. Come da atti consultabili presso l'ufficio anagrafe del Comune di Milano e del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, il quale, già nel 2020 ha provveduto a notificarmi il tagliando con in mio nuovo indirizzo da applicare al libretto di circolazione della mia auto. I vostri database non sono aggiornati con il mio attuale indirizzo di residenza. Vi invito a contattare il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture o il comune di Milano per confermare quanto sopra riportato ed aggiornare i miei dati. Chiedo cortesemente di annullare la richiesta di procedimento penale amministrativo (già avviato secondo la Motorizzazione Civile cho ho contattato) ed inviarmi tramite mail una copia della prima comunicazione, che non ho mai ricevuto, in modo da poter immediatamente regolarizzare la mia posizione. Sono stato di passaggio in Austria lo scorso 8 aprile, ricordo d'aver percorso un piccolo tratto al confine con il Lichtenstein, verso la Germania (direzione Monaco di Baviera), ma non credevo di essere passato da una strada a pagamento. Avrei sicuramente comprato una vignetta come ho fatto al ritorno il 10 aprile. Ho comprato la vignetta valida 10 giorni il 10 aprile, al rientro in Italia dalla Germania, non avrei avuto problemi a comprarla due giorni prima, se avessi saputo che si trattava di una strada a pedaggio. Trovo assolutamente ingiusto e scorretto quanto sta succedendo. Non posso e non devo subire le conseguenze per via di un errore nei vostri database. Potete contattare il comune di Milano o il Ministero dei Trasporti per verificare quanto sopra in merito alla mia residenza. Rimango in attesa di un gentile riscontro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?