Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
18/09/2023
AUTO REGGIO EMILIA

Riconoscimento garanzia

Spett. AUTO REGGIO EMILIAIn data 10/05/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un [AUTO USATA MARCA AUDI A4 TARGA EH 096 VL pagando contestualmente l’importo di [€ 9300,00]. A distanza di 3 mesi circa dall’acquisto, l'auto si è fermata senza nessuna segnalazione.In particolare, è stato riscontrato materiale ferroso all'interno del sensore pressione pompa gasolio di conseguenza pompa e iniettori da sostituire.Inviato preventivo a MEC e in allegato la relativa risposta.Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Salotti Mauro Allegati: Risposta da MEC

Chiuso
M. A.
18/09/2023

Mancato utilizzo dei servizi aerei (covid/situazione Russia Ucraina

SpettabileAEROFLOTRussian AirlinesPremesso che in data 18/02/2020 ho acquistato sulla Vostra piattaforma con codice di prenotazione TUTFFE i seguenti voli:San Pietroburgo MurmanskMurmansk San PietroburgoSuccessivamente con la situazione della Pandemia, telefonicamente mi è stato comunicato che avrei avuto il rimborso per la situazione mondiale.Dopo alcuni mesi vengo a conoscenza che erano cambiate le disposizioni e pertanto sarebbero stati emessi dei voucher con validità di tre anni (113 021 100 2 - Massimo Aletto - 576 202 261 7 - Barbara Coppola) con scadenza agosto 2023.Considerata l'impossibilità di poter utilizzare i voucher per la situazione politica attuale, tenuto conto che ho provato attraverso il numero verde, ma purtroppo la procedura deve essere fatta attraverso l'indicazione delle credenziali, che non è possibile recuperare. Con la presente vi intimo di voler disporre tutto quanto necessario per restituirmi quanto prima l'importo pagato per un servizio mai usufruito, per evitare di agire per le vie legali.

Chiuso
R. L.
18/09/2023

ADDEBITO MULTA E CORSA

Gentili, Sono una vostra cliente abituale. Mi chiamo Roberta Laperuta. Ieri sera ho utilizzato come di consueto una vostra bicicletta elettrica. Dopo l'utilizzo e, parcheggiandola in un area consentita (VIA SOLARI 19 MILANO), la bicicletta non si è mai bloccata. L'app continuava a dirmi Lock Failed, Please try again later. Questo dimostra che la bicicletta si trovava in un'area di parcheggio consentita ma il problema era di altro tipo (vi allego foto di tutto qualora fosse necessario). Tuttavia mi sono stati Addebbitati 31 euro di corsa. Vi chiederei per favore il rimborso considerando che tale disagio non è stato creato in alcun modo da me. Resto a disposizione per qualsiasi cosa e attendo necessariamente riscontro. Cordialmente,Roberta Laperuta

Risolto
A. D.
18/09/2023

Attivazione servizio non richiesto

Buongiorno, semplicemente navigando nel sito Volotea per ricerca voli, in data 18/09/2023 ho selezionato il servizio Megavolotea. L'abbonamento annuale, non voluto, è stato addebitato ben due volte con due diversi codici di prenotazione (prenotazione voli mai effettuata):k7lt7z + r9dkpjServizio di cui non ho usufruito, e di cui non voglio usufruire. Come consentito dalla legge chiedo il rimborso della somma totale trattenuta, pari a 119.98€. Impossibile inviare modulo di disdetta perché la pagina dedicata va sempre in errore al momento dell'invio

Chiuso
N. D.
18/09/2023
DHL

Mancata consegna

Buongiorno, ho spedito una valigia con DHL da Monaco (Germania) in Italia il 9 agosto. Dal 1 fino al 6 settembre, ogni mattina alle 5 lo stato è aggiornato a Delivery not possible - new delivery attempt the next working day. Ora non ci sono più aggiornamenti. Ho chiamato DHL, non mi hanno dato nessuna info aggiuntiva rispetto al tracking e mi hanno detto di inviare un reclamo, ma non mi hanno saputo dare nessun canale funzionante per farlo. Oramai è più di un mese e mezzo che la spedizione è iniziata, vorrei capire cos'è successo alla valigia e cosa fare per riaverla. Grazie

Risolto
M. T.
18/09/2023
blablacar

Bus cancellato

Buongiorno, ho acquistato due biglietti Blablacar Bus in data 1/08/23 per andare da Parigi a Milano in data 8/09/23, pagando €77,98. Appena 1 giorno prima della partenza ricevo una mail da parte di Blablacar per informarmi che la mia prenotazione è stata annullata a causa di un problema fuori dal loro controllo. Ho chiamato il call center al numero indicato nella mia prenotazione ma l'assistenza è disponibile solo in lingua inglese. Ho chiaramente spiegato al ragazzo del call center con cui ho parlato al telefono che NON desideravo ricevere il rimborso, ma semplicemente avere un'altro bus con cui poter rientrare a Milano, visto che in alternativa sarei dovuto rimanere a parigi con conseguenti spese di vitto e alloggio. Mi è stato detto che l'unica cosa che potevano fare era rimborsarmi il costo del biglietto(soldi che sarebbero arrivati sul mio conto in 6-7 giorni lavorativi) e che se desideravo effettuare un'altra prenotazione sarei dovuto andare sul sito ufficiale di blablacar e fare per conto mio. Non avendo altra scelta, ho accettato il rimborso del prezzo del biglietto. Poi ho dovuto cercare, nel giro di meno di 24 ore, un biglietto di ritorno da Parigi a Milano ma, con così poco tempo dalla partenza, i prezzi erano ovviamente alle stelle. Per tornare in Italia ho dovuto comprare due biglietti da un'altra azienda al costo di €143,99 l'uno, per un totale di €287,98.Richiedo quindi un rimborso di €287,98 e di 100€ per danni morali

Chiuso
E. C.
18/09/2023
Ok Mobility

Addebiti non autorizzati

Ho noleggiato un’ auto tramite carjet con la compagnia ok mobility all aeroporto di Istanbul. Avevo già acquistato un assicurazione platinum tramite carjet. Che copriva ogni imprevisto. All arrivo in aeroporto di Istanbul sono stato costretto a pagarne un’altra oltre al deposito cauzionale che la prima assicurazione doveva già coprire. Perché per loro non era valida. Alla riconsegna auto sono stato mandato via. Tutto era ok. Dopo due ore sono stato chiamato via whatsapp da un incaricato della compagnia di noleggio, dicendo che l’auto non era stata riconsegnata. Risolto il malinteso sono stato richiamato nuovamente dal medesimo dicendo che L auto è stata riconsegnata in ritardo. Smentito anche questo, dato che ho pagato 5 giorni di noleggio dal 10 al 15 settembre, visto che avevo L orario di ritiro sopra lo scontrino che segnava circa le 20:30. La prenotazione era per le 18:30, ma tra ritardo aereo e operatori al banco noleggio che mi hanno fatto perdere un sacco di tempo, è scalato l’orario. Auto riconsegnata anticipatamente rispetto all’orario del ritiro, ovvero le 19:00. Successivamente senza avviso ne il mio permesso, è stata usata la mia carta di debito con mio codice personale cvv per addebitarmi un ulteriore somma di denaro ingiustificata. Non mi sono state date spiegazioni. La compagnia non mi risponde , non mi sono state mandate fatture di pagamento ne dettaglio per capire a cosa sono riferiti I pagamenti che ho dovuto sostenere al ritiro auto ne per quello successivo alla riconsegna. Il deposito cauzionale non mi è stato reso. Chiedo il rimborso di quello che mi spetta. L’unica spesa che avrei dovuto sostenere, era il noleggio del seggiolino del bambino per un costo totale max di 29,90 euro, come da contratto. Invece mi sono stati addebitati un totale di 251,78 euro

Risolto
S. G.
17/09/2023

Biglietto sbagliato per bug, annullamento impossibile per sciopero

Giovedì 29 giugno mia moglie è andata sul sito di Trenitalia per fare due biglietti, da Lecce a Roma e ritorno. Ha cercato le disponibilità di domenica 13 agosto ma non erano comode quindi ha scelto il primo treno di lunedì 14. Dopo aver completato l'acquisto del biglietto 1939614543 da Lecce a Roma, un pop-up le ha chiesto se voleva fare il biglietto di ritorno. Ha accettato, ha scelto un treno alle 18.05 da Roma a Lecce, ha pagato i due biglietti. Appena ha ricevuto la mail con i biglietti, ha notato che il biglietto di ritorno aveva la data del 13: quindi il sito le ha venduto un biglietto di ritorno precedente a quello di andata! Ha chiamato subito il servizio clienti per chiedere l'annullamento ma c'era sciopero. Anche la chat non funzionava. Dopo una decina di tentativi, solo due giorni dopo ha finalmente trovato libero il call-center ma le hanno risposto che era troppo tardi per annullare. Chiediamo il rimborso del biglietto 1939614544 perché mia moglie è stata indotta in errore da un difetto del sistema di prenotazioni, e non ha potuto annullare il biglietto entro i termini previsti per colpa dello sciopero: in caso di sciopero, infatti, sarebbe giusto allungare i termini per l'annullamento.

Chiuso
C. S.
17/09/2023

wizz discount club

Ho acquistato a maggio di quest’anno (2023) l’abbinamento della Wizz Discount club (di durata annuale, permette di avere sconti sui voli) per circa 30 euro. Successivamente ho cercato di acquistare un volo mi accorgo che non solo non posso più utilizzare la WIZZ Discount club ma mi chiede l'acquisto di un ulteriore abbonamento denominato Italia discount club.Impossibile parlare con qualcuno……

Risolto
A. C.
17/09/2023

Errato addebito pedaggio autostradale

Buongiorno, ho ricevuto, a mezzo posta ordinaria, al mio indirizzo di casa in data 16 Settembre 2023 una lettera da ESSEDIESSE recupero crediti - Firenze, la messa in mora che intima al versamento di 86,00 € entro il 20/09/2023 per un mancato pagamento pedaggio. Il documento cita in dettaglio un transito al casello di A1 COLLEFERRO in data 04/02/2023 alle ore 14:52 per il quale non sarebbe stato presentato il biglietto di ingresso in autostrada. Faccio presente che in quella circostanza è stata da me imboccata l’autostrada al casello identificato come A1 CASSINO direzione Nord con successiva uscita al casello identificato come A1 COLLEFERRO e sono stati regolarmente pagati 5,60 € in contanti (Ricevuta non disponibile). Faccio presente che, intanto senza il biglietto di ingresso avrei dovuto ricorrere al supporto del vostro personale che, ricevuti i miei estremi mi avrebbe dovuto aprire la sbarra per consentirmi di proseguire la marcia. Circostanza che non si è verificata proprio per la corretta presentazione del titolo di ingresso in autostrada e del conseguente pagamento in contanti della suddetta cifra. Si rimane, comunque, in attesa di ricevere foto comprovanti il suddetto passaggio al casello reclamato della vettura con sovraimpressione di data ed orario. Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse confermato che trattasi di errore o truffa. La pratica, a quel punto, dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).