Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
doppio pagamento abbonamento annuale
Il pagamento dell'abbonamento a me intestato (diego.martoglio@outlook.it) è stato addebitato due volte sulla mia carta di credito.Il primo addebito è avvenuto in data 08/08/2023 (importo € 299,00).Il secondo addebito è avvenuto in data 28/08/2023 (importo € 299,00).Chiedo, quindi, la restituzione di € 299,00.Vi ho già inviato, per ben due volte, il giustificativo della mia carta di credito dove si evince il secondo pagamento in data 28/08/2023.Grazie per una risposta, possibilmente rapida.
Reclamo per problemi nell'accesso all'Area Clienti
Buongiorno,Mi rivolgo a voi in merito a un problema che sto riscontrando dopo aver attivato a fine agosto una nuova SIM Fastweb.Purtroppo, non riesco ad accedere all'Area Clienti, nè online nè attraverso l’app, da quando ho attivato la nuova SIM. Ho tentato ripetutamente di risolvere il problema attraverso i vostri servizi automatici di assistenza, ma senza successo. Nonostante abbia fatto tutti i tentativi possibili, non sono riuscito ad ottenere alcun aiuto valido per risolvere questa situazione. Ho cercato di parlare con un operatore del servizio clienti, ma purtroppo sembra essere impossibile raggiungerne uno.Il sistema sembra riconosca il mio codice fiscale, ma non fa altrettanto con le email e i numeri di telefono associati.Chiedo quindi il vostro intervento tempestivo per risolvere questo problema e ripristinare il mio accesso all'Area Clienti.Cordiali saluti,
per motivi di sicurezza la mia casella è stata bloccata
per motivi di sicurezza la mia casella di poste elettronica tiscali mail è stata bloccataho effettuato il cambio della password ma non posso contattare il servizio clienti nonostante abbia provato
BOLLETTE WINDTRE MAI CONSEGNATE
Salve ho più volte effettuato reclami sia telefonici sia via mail a voi e a WINDTRE estranea e non direttamente colpevole dei fatti. Sono circa 3 anni che non mandate le bollette forse ne mandate 2 all'anno se va bene e questo mi comporta spesso una penalità Sul prezzo da pagare. Oltre che non faccio sicuramente una bella figura a pagare costantemente in ritardo le bollette. Per fortuna windtre sa benissimo l'accaduto anche di molte altre persone e del vostro operato per niente soddisfacente. Voi siete pagati da un'azienda seria al contrario di voi che prendete soldi e qualcuno non fa il proprio lavoro creando un danno.Quando avrò una risposta vi fornirò in merito tutte le fatture non ricevute e pagate in ritardo con more e interessi.
Addebito - motivo sconosciuto
Il giorno 02.07.2023 mi è giunto un addebito di Euro 24,72 presso Prodotti Servizi WindTre, di cui non conosco il motivo, visto che non ho contratti attivi con WindTre.Ho scritto una PEC a servizioclienti159 il giorno 03.07 e non avendo avuto risposta ho riscritto il giorno 13.08.Il giorno 14.08 il Servizio clienti mi ha chiesto altri dati (Nome e Cognome o Ragione Sociale, Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, Codice Cliente (laddove disponibile)) che io ho fornito, sollecitando risposta.Non avendo ricevuto alcun riscontro, il giorno 05.09 ho nuovamente richiesto spiegazioni, informando che mi sarei rivolto ad Altroconsumo in caso di mancato riscontro entro il 15.09.In data odierna (13.09) ho ricevuto la seguente PEC da parte di Windtre: Gentile Cliente, in riferimento alla tua segnalazione del 16/08/2023, il cui numero identificativo ? 1559343695, ti informiamo che non siamo riusciti a contattarti per effettuare insieme alcune verifiche. Ti invitiamo pertanto a contattare il nostro Servizio Clienti facendo riferimento al numero sopra indicato. Cordiali saluti. Servizio Clienti WINDTRE.Il Servizio clienti di Windtre è in possesso del mio numero di telefono dal giorno 03.07.2023 ed ho fornito loro tutti i documenti e le informazioni richiesti, ma da parte loro non ho avuto alcun riscontro serio.Chiedo il supporto di Altroconsumo.Cordiali saluti
Disdetta per malfunzionamento
Buongiorno, in data 31/08/2023 mi è stato attivato il servizio FWA Outdoor (quindi con antenna all'esterno) di Windtre, ho l'antenna Nokia e il modem Zyxel dx3301-t0. Sin dal primo giorno dell'installazione ho avuto problemi con un malfunzionamento particolare di cui ancora non sono riuscito a capire le cause. Sostanzialmente l'antenna all'esterno mi ha sempre segnalato il massimo della potenza tramite i 5 led verdi accesi (quindi ESCLUDIAMO la mancanza di segnale), mentre al modem ogni 10/15 minuti si accendeva la spia led rossa della navigazione e di conseguenza la connessione andava giù impedendomi di utilizzare il wifi anche per delle ore intere. Ho segnalato il problema sin da subito e con questi dati alla mano l'assistenza clienti mi ha fatto dapprima sostituire i cavi e, in un secondo momento, sostituire il modem, ipotizzando che fosse difettoso e, per carità, può capitare. Tuttavia ciò non è servito a nulla perché il problema persiste e la stessa assistenza tecnica non ha saputo fornirmi ulteriori soluzioni per risolvere la questione (oltre al classico accendi e spegni, scollega cavi e ricollega). Ho anche cercato soluzioni su internet ma non ho trovato granché e non essendo comunque esperto del settore, non ho conoscenze tali che mi permettano di risolverlo in autonomia.Ho, per tanto, deciso di richiedere il recesso (pur essendo solo a poco più di due settimane dall'attivazione) per malfunzionamento. La pratica è già attiva e a breve interverrà il tecnico per l'accertamento del malfunzionamento per far si, in questo modo, che io non paghi la penale di un modem e di un'antenna che non ho avuto modo di utilizzare e di cui non saprei che cosa farmene.Ci tengo a precisare che la connessione mi serve per lavorare perché sono in smart-working e a causa di questo non-funzionamento ho dovuto rimediare una connessione di emergenza a casa di parenti lavorando da li e questo mi ha causato non pochi disagi, perché per quanto siano parenti, non mi pare decoroso stare 8 ore al giorno per due settimane a casa di qualcun' altro per dover lavorare. Arrivato a questo punto non voglio perdere ulteriore tempo e salute mentale tra tecnici e assistenza clienti, quindi, per ora la mia richiesta, a parte l'accettazione del recesso per malfunzionamento che mi permette di non pagare la penale, è che non mi vengano addebitati il costo della relativa bolletta di questo mese (settembre) ed eventuali di gestione (attivazione ecc.. ) data l'impossibilità da parte mia di poter sfruttare la connessione.E voglio sottolineare il fatto che io non stia neanche chiedendo un rimborso per questo tempo perso inutilmente, nella speranza di risolverla in maniera pacifica.Voglio sperare nel vostro buon senso.
Malfunzionamento internet da tre mesi
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per il servizio dati internet con abbonamento mensile di 29,95 A partire dal 05/06 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non c’è connessione e sul router si accende la luce rossa. Ho già segnalato il disservizio nelle date 06/06-12/07-06/08-10/8-11/08-27/08-05/09 tramite apposito form online di assistenza sull’applicazione My Fastweb senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito nella prima fattura utile sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Vincenza Perna Allegati: Copia documento d’identità
Volo in ritardo di 4 ore
Buongiorno, mia figlia Persico Noemi in data 19 luglio 2023 doveva prendere dall'aereoporto di Orio al Serio un volo con destinazione Stansted , la partenza era prevista per le ore 9,15 ma in realtà sono partiti alle 13,15.Motivo per cui in data 07/08/2023 ho presentato richiesta di rimborso per volo in ritardo per più di 3 ore.La compagnia aerea Rayanair ha accolto la richiesta, ha inviato una mail che non si erano dimenticati di noi, infine ha risposto che il reclamo doveva essere effettuato dal passeggero stesso, azione che ovviamente abbiamo fatto in quanto era indicato il numero di prenotazione fatta da Tritnity viaggi per mia figlia.Quindi abbiamo provato a ripresentare una nuova richiesta di rimborso ma ora è necessario che il volo abbia un ritardo superiore alle 5 ore.Perciò abbiamo risposto alle mail della compagnia aerea chiedendo cosa avremmo potuto fare ma non avendo ricevuto una risposta esaustiva, ci siamo rivolti a voi.La stessa richiesta è stata presentata da quasi tutti i ragazzi che hanno preso questo volo organizzato da Trinity viaggi e ad alcuni il rimboro è già arrivato, mentre altri hanno riscontrato altre criticità
INTERRUZIONE SERVIZIO TELEFONORIFERIMENTO PRATICA ALTROCONBSUMO 08015382
RIFERIMENTO PRATICA ALTROCONSUMO 08015382
Illecito addebito su carta di credito
Buongiorno, l'11 settembre scorso ho ricevuto comunicazione dalla mia banca che mi sono stati addebitati € 39 per un accredito a favore di Brainstrout.com 8336970728. Dopo avere parlato con un'operatrice della banca sono risalito ad un'operazione che ho effettuato dallo smartphone e che, in base alle comunicazioni che allego in copia, avrebbe dovuto comportare la fruizione (al 100%) gratuita di musica. In realtà si è trattato di una vera e propria truffa da parte di pulser.com, che ha iniziato a prelevare denaro dalla mia carta come se avessi sottoscritto un abbonamento a pagamento.Chiedo quindi che mi vengano restituiti i 39 euro illecitamente prelevati ed il risarcimento dei danni da me subiti e subendi in conseguenza del blocco della carta stessa e della richiesta di attivazione di una nuova carta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?